|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5061 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
|
Quote:
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
|
|
|
|
|
#5062 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7930
|
Quote:
https://www.amazon.it/gp/product/B00393KNVQ/ per un 65' |
|
|
|
|
|
|
#5063 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3105
|
l'unica cosa, se compri un lg, devi modificare ul po' la staffa per via dell'attacco a cavolo 400x200
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
|
|
|
|
|
#5064 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
|
Ragazzi scusate, ho un oled 55B6V che vorrei cambiare con un 55CX, ho visto pero' che ci sono diverse versioni 3LA, 6LA, 9LA.
Quali differenze ci sono? Inoltre vorrei acquistarlo ad un prezzo non eccessivo, magari aspettando il black friday. Ho un budget di 1200€, secondo voi si trova a questa cifra? Al momento ho visto che solo il Rinnovato lo fa cosi basso, ma non mi fido molto del sito avendo letto alcune recensioni online
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800 |
|
|
|
|
|
#5065 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5787
|
Per chi fosse interessato al sony oled 48 da unieuro si trova fino al 2 a 1470
Sono tentato cavolo tra questo ed il xh905 che sta a 880.
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440 LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V3| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5 |
|
|
|
|
|
#5066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
|
Per chi fosse interessato, e chiedo scusa se se ne sia già parlato in precedenza, qui c'è una recensione del 48CX, che viene usato anche come monitor PC, e dice di attivare la modalità monitor PC, che non sapevo esistesse, tra l'altro un po' nascosta nel menù di navigazione.
https://www.youtube.com/watch?v=Z60rsm4qJGo Secondo me in molti useranno questo 48" come monitor PC, in barba al burn-in? Nel frattempo sono andato a ritirare il mio 48CX proprio stasera e adesso sono indeciso sul come affiancarlo sulla scrivania al mio monitor 21:9 da 34", se a muro (ma avrei il problema che ho le mura in mattoni forati) o con piede sulla scrivania...
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | Ultima modifica di Kudram : 31-10-2020 alle 21:26. |
|
|
|
|
|
#5067 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 451
|
Ma il CX 48 lo trovate a prezzi umani?
Perché io lo vedo spesso e volentieri a prezzi simili alla sua versione 55" e personalmente proprio non mi riesce di spendere cifre li li per avere un polliciaggio inferiore...
__________________
Aerocool LS-5200 | MSI MEG X570 ACE | AMD Ryzen 9 3900X | RX 5700 XT Nitro+ | 32GTZNC | XFX XTR 650W | LG 34UC88 + LG 27GP850P PS5 Disc Edition | Xbox Series S | Steam Deck | LG OLED48C1 |
|
|
|
|
|
#5068 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
Quote:
Per il discorso posizionamento dipende da quanto spazio hai a disposizione. Io il 55cx l'ho posizionato sulla scrivania accanto al pc con un 34". Il 55 lo uso con un altro pc con la 2080ti (per lavoro lo uso in rdp), oppure lo uso con le console (ps4) o per guardarmi film, ma ho una poltrona che posso tenere ad una certa distanza per godermelo. Metto immagine della postazione. Va anche detto che ho 310cm di scrivania. ![]() Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
|
#5069 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
|
Che bellezza di scrivania e di postazione!!! Complimenti davvero, Black"SLI"jack!!! Tanta invidia!!!
Purtroppo, ecco, mi mancano i 3 metri di scrivania ehehe la mia è ben più piccolina e sarei costretto a mettere un monitor/tv sopra l'altro...
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
|
|
|
|
#5070 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
Uno sopra l'altro diventa un problema secondo me. Non sono amante di tali soluzioni. Ne vedo spesso sul web. Mi viene il torcicollo sono all'idea
.L'altra soluzione è quella di usare solo il 48cx, ora io ho il 55 che è più grande. Ma uso anche mouse e tastiera wireless per distanziarmi. Altrimenti mi acceco. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#5071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: aversa napoli
Messaggi: 690
|
buongiorno e buona domenica.
consiglio del weekend: Vorrei prendere un Oled in camera e sono combattuto dalla spesa da fare. Iniziamo col dire Distanza circa 3mt (per ora) e vedo prevalentemente Netflix e Primevideo qualche volta canali satellitari HD. Gioco ps4 a breve passaggio alla PS5 (hdmi 2.1) Sono combattuto su cosa prendere tra il 55cx6 , 65cx6 e 65Bx6. Il 55cx lo si trova in offerta a 1300euro ha ottime caratteristiche ed entra dove lo devo mettere Il 65 uscirebbe fuori dal mobile dove lo dovrei mettere(ora c'è un 55fullhd) però a brave (mesi) cambierò casa e quindi me lo ritroverei. Però il 65CX lo si trova in offerta a 2100euro e il BX a 1700euro. Ora vi chiedo rapporto qualità/prezzo/utilizzo quale mi conviene prendere? conviene spendere 800 euro in più per un 65"cx che non sono pochi? prendendo il BX quindi 400 euro va bene lo stesso? grazie in anticipo a tutti |
|
|
|
|
|
#5072 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 694
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5073 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Ciao a tutti, da un paio di mesi ho un CX 65" in salotto e va una meraviglia, ma ho notato un problema che non riesco a capire come risolvere...
In poche parole ho collegato il TV al router Fritzbox 7590 tramite cavo LAN (sono a mezzo metro l'uno dall'altro) e facendo partire streaming/video da YouTube/Netflix/Prime in 4k, non so perchè la risoluzione di default non va sempre in 4k ma anzi, se forzata sul 4k inizia a laggare mancando buffering, dalle "statistiche per nerd" su YouTube vedo che la "velocità della rete" varia drasticamente da 40 mega, poi 30, poi 20, 15, 10, 5...poi torna su, ma non torna più (o quasi) al limite minimo che mi permette di poter vedere 4k HDR senza bloccarsi. A casa ho una linea che ha 60 mega stabili e infatti facendo speedtest tramite smartphone (Pixel 3), vado a saturare la banda correttamente. Facendo speedtest tramite pc sempre in Wifi funziona tutto ok e anche collegando il pc al router tramite LAN, (stesso cavo staccato dalla TV ed usato per il pc e stessa porta LAN) nessun problema, banda piena per la portante che ho. Ho notato però che con la TV collegata in Wifi, questo problema NON C'E'. Streaming 4k HDR fila liscio e YouTube addirittura mi dice che la capacità della linea è di 50 mega Ora mi chiedo io: Che cosa c'è che non va? Ho la porta LAN del TV difettosa? Ho fatto una prova "tanto per" e tramite browser direttamente dal TV, se connesso via cavo su speedtesst.net non va più di 10-15 mega, ma idem via Wifi (credo sia il browser ad aver seri problemi perchè laggano anche le animazioni). Detto questo, per me non c'è nessun problema ad usare il Wifi ma avendo comprato il cavo LAN proprio per evitare troppe connessioni Wifi, vorrei sfruttarlo e risolvere questo problema... P.S. La TV è aggiornata all'ultimo firmware, ho provato due cavi diversi (ma sul pc non danno problemi), ho provato due porte LAN diverse sul router ma il problema si ripresenta, non so più che pesci prendere... Grazie a tutti per l'eventuale aiuto
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3 |
|
|
|
|
|
#5074 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5787
|
oggi non ho resistito preso l oled lg 48 a 1300 euro da unieuro
ne avevano uno imballato e preso al volo con gli sconti di halloween
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440 LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V3| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5 |
|
|
|
|
|
#5075 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
|
scusate ma la differenza tra OLED55CX3LA e OLED55CX6LA?
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800 |
|
|
|
|
|
#5076 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Quote:
3LA = mercato est europa, nessuna garanzia di compatibilità per la parte TV (LCN, Tivusat, certificazioni) ma PVR e Tomeshift ancora abilitati; 6LA = per l'Italia, a posto con le certificazioni e le compatibilità, ma PVR e Timeshift disabilitati; 9LA = modello per il mercato tedesco, diverso anche per la presenza del doppio tuner Sat/DTT, registrazioni abilitate. Se per te la parte TV non conta niente, come per i più qua dentro che lo usano solo come monitor per giocare e poco altro, compra quello che costa meno... |
|
|
|
|
|
|
#5077 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 75
|
Caio a tutti, ho letto che i TV/Monitor OLED in generale, prendiamo come esempio LG CX ma anche altri modelli di altre case, se utilizzati intensamente per gaming hanno vita breve, massimo 2 anni.
(I televisori LG della gamma OLED di ultima generazione soffrono di un problema comune legato al cosiddetto fenomeno del burn-in. I pixel si bruciano letteralmente, il che avviene già a pochi mesi di distanza dall’acquisto. Il costruttore si è detto preoccupato, mentre gli utenti manifestano tutto il proprio disappunto su una tecnologia che non sembra proprio all’altezza delle aspettative. La situazione burn-in bug che vede protagonisti il televisori LG new-gen della serie OLED: i display mostrano pixel bruciati. Lo si è visto all’aeroporto di Seoul, dove i supporti usati per la visualizzazione di orari per arrivi e partenze mostrano segni evidenti di deterioramento dei pixel già dopo pochissimi mesi. LG al momento non ha commentato la vicenda ma in riferimento ai dati di fabbrica che indicano una vita media di 30.000 ore, ossia circa 10 anni guardando in media 8 ore di TV al giorno, si è ben lontani dall’obiettivo. Gli ingegneri dicono che non si tratti di un problema di vaste proporzioni, ma piuttosto limitato ad alcuni pannelli difettosi consegnati ai partner commerciali ed ai rivenditori. In realtà, il problema si verifica (o potrebbe verificarsi) solo in specifiche condizioni limite, come appunto in aeroporto. Qui, di fatto, il cambio dei dati a schermo è repentino e continuo, ma la sottile banda bianca statica che separa le colonne dall’intestazione del volo potrebbe essere la causa del problema. Una situazione identica a quella che si aveva, ad esempio, nei sistemi Windows, dove era necessario utilizzare lo screensaver. Qui avviene esattamente la stessa cosa. Ciononostante il caso dei pannelli OLED LG è specifico e legato alla tecnologia intrinseca che prevede il controllo dell’illuminazione dedicata per i singoli pixel, ognuno adibito ad emettere luce propria con conseguente differenza di durata di vita media. I televisori moderni offrono una certa protezione contro questo inconveniente che si risolve con un ciclo di pulizia dei pixel ad orari prestabili, ma la continua visualizzazione di immagini statiche gioca a sfavore del fenomeno, che si porta all’irreversibilità più completa. La natura organica dei pannelli espone i televisori LG OLED a serio rischio in merito alla durata della matrice di punti, ma almeno in ambito domestico la situazione dovrebbe essere gestibile. Cercate solo di non dimenticare la TV accesa per ore sulla stessa immagine ed utilizzate le opportune utility per gli screensaver e lo spegnimento automatico del televisore dopo “X ore”, se non volete trovarvi per le mani un televisore con i pixel bruciacchiati.) cit. da sito internet famoso. (Con Call of Duty: WWII l’effetto burn-in è comparso a causa dell’HUD, ma per via dei colori non saturi usati è praticamente impercettibile, mentre con FIFA 18 l’effetto è più percettibile, e diventa avvertibile dopo 800 ore di gioco. Rtings avverte che se il vostro scopo è far visualizzare materiale statico con colori molto accesi, luminosi e saturi, allora uno schermo OLED non è la vostra soluzione ideale.) cit, da Rting E' vera questa cosa che se si utilizza per gaming il pannello si deteriora subito? Ultima modifica di pegasoriocesco : 02-11-2020 alle 14:00. |
|
|
|
|
|
#5078 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
allora per come sono fatti gli oled, il rischio del burn-in esiste. però ormai tutti i modelli recenti hanno procedure automatizzare per cercare di ovviare a tale problema (lg hanno 3 sistemi). ovvio che non lo eliminano, ma riducono le probabilità dello stesso. poi ovvio che se tieni la tv accesa 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno (esempio monitor aeroporti), allora di sicuro ti ci imbatti, soprattutto se poi usi immagini statiche. ma per tale scopo prenderei sicuramente un lcd standard. se poi tale uso lo fai in casa, beh allora il problema è di altro carattere.
con i giochi, che spesso hanno hud fissi, il problema ci può essere ma dopo 1000 ore di filato senza mai spegnere la tv. con un uso normale della tv, misto, pure gaming (pc o console non cambia), il rischio di burn-in è assai basso. facile che al primo accenno di burn-in già lo stai cambiando con un modello di 2 o 3 generazioni dopo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB Ultima modifica di Black"SLI"jack : 02-11-2020 alle 14:59. |
|
|
|
|
|
#5079 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Raccoon City
Messaggi: 758
|
Non so se è giusto chiedere qui, quindi mi scuso fin da ora.
Ancora mi deve arrivare ma dopo aver preso il sony hx9096 esiste una soundbar buona, ma che non costi un rene che mi aiuti con i dialoghi? Io ho una cassa Jbl extreme che uso attaccato al 55"....secondo voi va bene così o meglio la soundbar? Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#5080 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.













.
Powered by Pixel 3








