|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
sul discorso OC penso sia oramai chiaro che nessun bios o aggiornamento potrà fare miracoli di nessun genere se il limite è 4.1 4.1 rimarrà ma sul discorso CPU votata al MT non mi sembra affatto male il 1700 in relazione al prezzo, in ST se la cava comunque bene mentre il 1800X molto caro in relazione alla differenza di prestazioni con il 1700 cosa ne pensi ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
Chi ha visto e vedrà i video, si farà un'idea chiara di come sei di parte e solo ipocritamente continui a dichiararti quasi super partes. In tutto il discorso enfatizzi e porti avanti SOLO la parte che ti interessa (poi i suggerimenti sui test sono bellissimi, INVITO TUTTI AD ASCOLTARSI I VIDEO oltre a ricordarci cosa ha fatto e fa Intel in merito a pressioni di mercato, informazione etc da 15 anni a questa parte). Per fortuna, grazie ad AMD, finalmente abbiamo una vera concorrenza in ambito CPU X86, con offerte che in tanti ambiti offrono prestazioni nettamente superiori a quelle Intel a parità di prezzo e con margini di crescita, vista l'architettura acerba di Ryzen, nettamente superiore a quella Core di Intel, che da anni cresce di niente, rispetto ad altre realtà dove Intel ha concorrenza (e basta vedere la figura ridicola in ambito mobile da 10 anni a questa parte -un po come WindowsPhone- dove ARM e sussidiarie ogni anno crescono lato performance in modo notevolissimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
"che stai a dì? SONO attacchi personali. ![]() Quote:
Quote:
Soprattutto non hanno nulla a che vedere con un dialogo civile e rispettoso degli altri utenti. Il resto sono tentativi di rigirare la frittata e far vittimismo. Quote:
Il tutto per dire che l'intero doppio cluster Jaguar a 16nm sarà certamente di gran lunga più piccolo rispetto a un solo core Zen. Quote:
Quote:
Quote:
Anche qui, comunque, c'è da aspettare qualche mese, ormai. Quote:
Ciò precisato, di quale frase "buttata a caso" parli? Quotami e riporta il link. Per il resto ciò che ho riportato proviene pari pari dalle numerose recensioni che ho letto. Dunque reitero: dov'è il problema con quello che ho scritto? Sii chiaro. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cosa che, invece, con elementi come te e l'altro qui sopra non avviene, perché siete dei fanatici integralisti, e se non punzecchiate o offendete chi, ai vostri occhi, viene visto come il nemico della fede costituita, non vi sentite appagati. Tornatevene a discutere nella sezione Processori, dove al momento vi potete permettere questo lusso, visto che non c'è nessuno che fa rispettare il regolamento. Finché potrete, ovviamente. Adesso se hai qualcosa di concreto da dire riguardo al topic, nel rispetto di cui sopra, per me possiamo continuare. Altrimenti evita, che stai inquinando il thread.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Di una ne ho parlato 1-2 settimane fa nel thread Aspettando Zen: AVX-512. I core server e desktop sono sostanzialmente gli stessi, a parte alcune feature dis/abilitate. E' noto che Skylake server integri queste nuove unità SIMD a 512 bit. "Stranamente" la versione desktop non le ha. Invece arriveranno con Cannonlake, che però sarebbe dovuto essere soltanto uno shrink, e come sappiamo Intel NON introduce grandi innovazioni micro/architetturali nella fase di tick, ma solo nella fase di tock. Dunque ritengo che possano essere lì anche nelle versioni desktop, ma disabilitate. Altra cosa, i core server nascondono diverse caratteristiche che vengono attivate su base clientelare: Google, Microsoft, Facebook, Amazon, ecc. sono grossi clienti per i quali Intel ha sviluppato apposite estensioni, che vengono abilitate esclusivamente per i server di questi partner (di cui gli altri sono mutuamente all'oscuro). Anche questo porta via spazio & transistor.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per essere chiari, una rete del genere dovrebbe funzionare localmente, in base all'attuale contesto esecutivo. In questo caso basterebbero poche risorse per tracciare dinamicamente certe informazioni sulle istruzioni/mop/uop eseguite.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Dall'analisi dei test, è una (micro)architettura sbilanciata verso il MT, e per essere precisi che dà il meglio in particolari scenari MT.
Al solito, dipende tutto da quello che ci fai col PC, e qual è l'utilizzo maggiore: è su questa base che dovresti decidere. Quote:
Gli amanti dell'overclock è meglio che si dirivano verso altro. Quote:
Ma, ribadisco, ognuno deve farsi i conti con l'utilizzo che fa del PC. E ovviamente col proprio portafogli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Un normale predittore usa la global history (ad esempio mi pare 26 bit per i 26 salti precedenti in BD, in tutti i salti), la local history (anche qui pochi bit, e sono specifici per QUEL salto) e qualche altro dato, come ultimi presi/non presi ad esempio contatore a saturazione a 2 bit. Sto solo dicendo che invece di avere i coefficienti fissi per questi dati, i coefficienti sono VARIABILI e modificati con qualche criterio derivato dall'inteligenza artificiale... E' una cosa semplicissima! E ho trovato un paper paywallato su ieeexplorer che parla anche di come farlo in modo efficiente dal punto di vista energetico!
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Sono cose che si fanno da anni e tutti i dati sui milioni di istruzioni eseguite sono condensati e sintetizzati nelle BTB, 512 elementi L1 e 5120 nella L2 per BD, ad esempio, e in altre strutture...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#489 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se pensi che ci sia qualcosa che abbia scritto male, o addirittura falsificato, sei liberissimo di prendere ciò che ho scritto, e indicare la precisa parte di video che mi smentirebbe. Inoltre se pensi che ci sia altro di utile che non avrei riportato, sei altrettanto libero di fare come ho fatto io: ELENCA PURE. Oppure dacci un taglio, perché il tuo fanatismo religioso ha stancato in un thread che parla di tecnologia. Quote:
Ribadisco: ti è chiaro o non è chiaro che AMD abbia chiesto di MANIPOLARE le piattaforme Intel, disattivando delle feature per ridurne i risultati nei benchmark? Il secondo video l'hai visto, oppure ti sei fermato soltanto al titolo, come fa tanta gente che fa una ricerchina su internet, e posta link di roba che DOVREBBE essere a supporto delle sue tesi, solo perché il titolo è "cool"? Quote:
Quote:
Dove lo vedi l'utente medio che compra un PC e si mette a smanettare con tutta quella roba? Lo può fare uno smanettone, per l'appunto, che... rappresenta una netta minoranza, però. La maggior parte della gente si ritroverà in mano un sistema "di fabbrica", senza tutte quelle "ottimizzazioni" attive. Punto. Quote:
Quote:
Ma se sai fare di meglio, fatti pure avanti. Quote:
Anche Imagination c'ha provato con le sue soluzioni MIPS (anch'essa ufficialmente supportata da Android, se hai mai scaricato l'SDK e dato un'occhiata alle piattaforme supportate), nonché diversi produttori di chip PowerPC (non ufficialmente). Almeno Intel qualche quota di mercato l'ha guadagnati: gli altri mi sai dire a quanto sono arrivati. E la colpa della mancanza di diffusione di MIPS e PowerPC a chi sarebbe da addebitare secondo te? Su, rispondi almeno questo, almeno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Ora, i salti, come sai, rappresentano mediamente il 10% delle istruzioni eseguite (e su software più "lineare", come quello di un render 3D, ce ne sono ancora meno), per cui anche con poche entry nella BTB, riesci a coprire diversi casi; almeno quelli più importanti. Un network come quello descritto nella slide, invece, agisce a livello di istruzioni/mop/uop, che ovviamente sono MOLTE di più rispetto ai salti. Se per le BTB si fanno i salti mortali per integrarne di più e/o di più efficienti, puoi immaginare cosa richiederebbe scendere a livello di singole istruzioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5555
|
Quote:
In st ha un clock di 4ghz ed un ipc del 7% inferiore al 7700, ma comunque con una progressione molto migliore del 6900/6950. L'unico scenario dove ci sono evidenti problemi (da appurare le cause e in attesa del fix ms annunciato a breve) sono i giochi. Se dovessi dare il mio giudizio sarebbe: Un'architettura che si difende bene vs i 4C Top di Intel in st andando meglio deglio 8/10 c, e che eccelle in mt con codice attuale. E poi mi frega niente (perchè è una logica conseguenza di quello che dici) che non ha avx 512 ed in avx2 sembrerebbe più lenta dato che dei primi non ci sono software che la usano (praticamente ancora non esistono) della seconda sono pochi programmi che ne fanno uso intensivo e pure di nicchia (e da valutare anche qui il peso totale sull'intero codice delle avx2) Per il resto ha un'efficienza in mt che nel 90% degli scenari è superiore ad intel: Ricorda il 1700 liscio ha 3 ghz (come il 6950) ma a soli 65w (contro i 105 reali del 6950). Questa è un'architettura che se ben coadiuvata dagli os è superiore nel 90% degli utilizzi massivi (dai server classici ai database) delle attuali proposte Intel. Nominali danno 32 core in 165w a 2,8 ghz per naples (ma credo che facendo un binning migliore si potrebbe facilmente scendere con il tdp di 30w e/o aumentare il clock di 200mhz con lo stesso tdp). Tutto il resto (incluso pacman) vuol dire tutto e niente, non è che con ryzen i game scattano eh. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Ma sia AMD che INTEL da anni hanno predittori di prefetch, ma sono algoritmi "fissi", quindi immagino che quello che intende AMD è sempre che i parametri sono cambiati al run time secondo qualche criterio. Quindi predittori di salto e prefetcher, basati sempre su dati sintetizzati della storia, con coefficienti variabili anzichè fissi... Non c'è niente che si possa predirre al livello di MOP... A quel livello si hanno solo flussi continui e deterministici. L'unica cosa che ha in più Zen è il checkpointing per ridurre la penalità di branch misprediction, ma stop.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Intervengo nuovamente in merito alle prestazioni di Ryzen in ambito gaming facendo notare che se sfruttata a dovere tale tecnologia riesce a dare il meglio di sè anche nel mondo videoludico. Di seguito ecco un test delle sue qualità nel CPU test 3dMark Vantage che certamente non è uno dei più recenti.
![]() A questo occorre aggiungere una considerazione riguardante la nuova console Xbox Project Scorpio che tra breve verrà presentata all'E3, la quale sarà equipaggiata oltre che da una GPU VEGA anche da un processore basato su tecnologia Ryzen. Ciò prometterà certamente un veloce adattamento ed una migliore ottimizzazione a tale tecnologia sui nuovi titoli di prossima uscita. Ultima modifica di NvidiaMen : 05-03-2017 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Per esempio, il prefetcher...
Ogni core può supportare N flussi di prefetch, supponiamo 4. La CPU può creare una statistica sugli strides più frequenti recentemente (semplici contatori che vengono dimezzati ogni tot) e allocare gli strides più frequenti ai prefetcher disponibili...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anzi, finora come test più da server ci sono quelli con Python, e lì non mi pare che la situazione sia a suo favore. Quote:
Quanto al TDP, vedi sopra. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
cmq su anandtech un utente si è smazzato un bel pò di bench per misurare ipc. (ho dato solo un occhiata veloce)
https://forums.anandtech.com/threads...nical.2500572/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
Te la riporto più giù evidenziata e in rosso. Poi dimmi se è corretto quello che ha scritto. Quindi, AMD è uscita oggi con un 8core/16threads che costa quanto un 4core/8threads di intel e va addirittura quasi uguale. (ci manca solo la firma di ziobepi) Quote:
Cosa ne pensi? Forse tutto va contestualizzato, compresa la "genuina" risposta dell'utente che pone domande perché non sa nulla ma poco prima ti ha già fatto una analisi completa della nuova cpu amd.
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
insomma dai, i portatori della sacra verità hanno decretato che Ryzen fa schifo, siamo ancora qui a discuterne ?
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao a tutti,
posto tre video sui problemi di bios. Chi ha fatto questi video, joker production, ha utilizzato diversamente da molti altri una scheda madre gigabyte con ryzen e lui tutti i problemi che hanno incontrato altri non li ha: 1) test 1080p i7 7700K 5 GHz vs 1700 3,9 GHz con gtx 1080 https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4&t=146s Io ho cercato di vedermelo tutto in pausa andando avanti veloce e fermandomi dove c'erano delle differenze a sfavore di amd e la maggiore è stata del 10% che con una differenza del 28% circa di frequenza mi pare che sia normalissima 2) test a 720p idem come sopra https://www.youtube.com/watch?v=nsDjx-tW_WQ Questo l'ho solo visto velocemente e mi pare che siamo in linea come percentuali, forse un po' più con alcuni giochi ma non ho fatto calcoli quindi se avete voglia fateli 3) test identico a 720p ma tra ryzen 1700 smt off smt on https://www.youtube.com/watch?v=x7vSe-EWyCo E non mi pare tutta questa differenza. Quindi tutti sti problemi dove sarebbero? Non sarà mica che forse le altre schede madri introducono dei problemi e con SMT disattivo questi non si presentano. Perché a ragion di logica se i problemi di smt fossero dovuti all'OS o all'architettura allora li avrebbe avuti anche lui ma in termini di frame mi paiono identici Sul suo canale potete trovare cmq anche le recensioni complete con le tabelle nel video dei risultati nei giochi Poi dai test preliminari di bitandchips: http://www.bitsandchips.it/forum/dow...2674&mode=view 0,928volt per i 3,2 GHz. Secondo me con tali risultati nel mobile e nel server con naples può fare davvero bene. Da questi risultati a me viene da pensare che il problema di ryzen sia che vicino ai 4 GHz si è al limite sia come architettura (flip flop e tipo di transistor scelti) sia come silicio. Magari con zen2 metteranno mano e sia a def che in oc si raggiungeranno frequenze migliori (magari no perché il silicio poi non lo permetterà lo stesso). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.