Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 22:28   #481
MirkoEmme
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovo del Q800....
ho letto parecchie pagine su questo forum relativo al Q800, e le ho trovate molto interessanti ed utili....
ma ho ancora alcuni dubbi in merito al funzionamento in NAS del Cube...
in pratica il mio Cube è installato in una rete domestica (non WiFi) nella quale ci sono altri pc oltre il mio, siccome vorrei evitare che altri mi cancellino i file dall'HD del cube, volevo sapere se qualcuno sa se è possibile creare (e se sì come...) degli utenti all'interno del Cube che abbiano privilegi limitati in lettura e magari non in modifica....
ho un MAC e all'accesso al Q800 tramite rete mi viene chiesto il nomeutente e una psw... lasciando tutto vuoto e dando ok si accede cmq, anche se inserisco dati a caso fa uguale.... si accede sempre come 'amministratore' con 'controllo completo'..... dove sbaglio???

... scusate se in qualche pagina passata è già stato affrontato questo argomento, ne ho lette parecchie ma non tutte...

grazie in anticipo....
MirkoEmme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 15:22   #482
halaska
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
Downgrade a firmware 519..

Non ho resistito oltre e dopo l'ennesimo crash irrecuperabile ho installato il firmware 519... Spero di aver "risolto" il problema
halaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:06   #483
Sheva77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1964
installato il nuovo firmware, tutto ottimo, tranne un piccolo bug:

avendo collegato il lettore in rete tramite cavo, volevo condividere il lettore dvd del pc, l'emtec lo vede correttamente ma quando faccio play si resetta e non c'è verso, peccato.

chi può fare qualche riscontro in merito, mi faccia sapere grazie.
Sheva77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 12:43   #484
piru1071
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Nessun altro oltre ad Halaska ha avuto problemi con il nuovo firmware?

Solo a lui s'impalla il cubo?

Vorrei saperlo prima di fare l'upgrade

Grazie
piru1071 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 15:58   #485
halaska
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
@ piru1071

installa installa.. cosi' vediamo se il problema e' solo sul mio cubo eheheheh. Io per ora sono moooolto contenta di aver fatto il downgrade al 519... I benefici che mi aveva portato il 751 erano nulli in confronto alle noie del blocco totale... ^^

Buona Pasqua a tutti.
halaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 12:37   #486
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
volendolo usare anche come player audio gestisce decentemente i file (random, playlist .etcetc)?
grazie
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:28   #487
Faydor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
@ halaska

Ho provato Avidemux per editare i TS del Q800 (come avevi suggerito un pò di tempo fà). Funziona tutto, ma ha un solo piccolo/grande problema: non mantiene l'audio in sincrono col video. Ti è mai capitato? Conosci il rimedio?

Anch'io ho installato il nuovo FW originale e per ora non mi ha dato problemi.
Non ho però capito cosa intendi con il problema di "registrare per una durata pari alla durata della programmazione in posizione 2".


@ MirkoEmme

Dipende da come è configurato il sistema Linux sul Q800. Di default fà accedere praticamente chiunque. Non sò se si riesce a modificare le impostazioni a mano. Col tool di MHDWorld puoi farlo modificando il FW in modo "interattivo". Non sò però se il tool è compatibile col nuovo FW.
Faydor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:37   #488
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
scusate, ho un dubbio/problema... il Q800 è relativamente "intelligente" e, se non rileva segnali dalla fonte A/V che deve registrare, interrompe la registrazione perchè ipotizza che la stessa sia terminata...

così, ad esempio quando registro da Sky, se programmo 1 ora e il telefilm/documentario dura 50 minuti io mi trovo file lunghi 49.58 o robe simili

ieri sera, però, ho rpogrammatoil Q800 alle 21.10 mentre il decoder si sarebbe acceso alle 21.15... non trovando segnale esterno, il Q800 non ha registrato nulla!

c'è modo di togliere questa funzione? mi crea meno problemi avere 10 minuti di video nero e 300 mega di spazio occupato in più piuttosto che perdermi un programma perchè il decoder e il Q800 non sono ben sincronizzati e il secondo parte prima del decoder...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 09:36   #489
halaska
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
@ Faydor
Avidemux: si si fa cosi` anche con me. Il problema io l'ho risolto settando AUDIO come: mp3(LAME) + click su Filters, click su Time Shift e gli imposto -750 (il tutto trovato facendo delle prove; su 40 file dello stesso serial questo shift si e` rivelato corretto 35 volte, mentre 5 volte fuori sincro (quindi l'ho di nuovo ripassato dandogli un time shift inferiore.. trovato sempre per tentativi!!!)). Dico "Fai click su Filters" perche` impostandogli "Shift" che c'e` sotto al meno AUDIO, la cosa a me non funziona... (non mi shifta nulla..).

Registrare per una durata pari...: Se per esempio ho un Recording Scheduling del tipo:

1 - Ch3 20:30 L: 00:35 Mon-Sat
2 - Ch4 22:50 L: 00:10 Mon-Sat
3- Ch7 04:10 L: 01:35 Mon-Fri

il primo programma viene registrato per 10 minuti (seconda lunghezza), poi il programma che nell'esempio sopra si trova in posizione 2, quando schedulato viene registrato per 1 ora e 35 minuti (lunghezza del terzo programma nell'esempio sopra...) e il programma che nell'esempio si trova nella posizione 3 viene registrato per una lunghezza pari a 35 minuti (lunghezza del suo "successivo")

Questo non succede sempre, ma solo se: sto guardando una registrazione NON ancora trasferita su fat32 && mentre guardo compare il "popup" che mi indica che deve avviare una registrazione... Come poi faccio a ritornare in una situazione "pulita" non l'ho ancora capito esattamente.. diciamo che spengo il mc da un menu meno "problematico" (per esempio vado sul menu dvbt o analog, confermo, poi ritorno su menu e da qui lo metto in stand by...)
halaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 11:03   #490
Faydor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
@ halaska

Grazie 1000 per la dritta su avidemux. E' effettivamente comodo. Nel frattempo mi stavo organizzando con ProjectX per tagliare testa, coda e pubblicità (restituisce ancora un TS) e poi eventualmente VLC per convertire.

Certo che è un caso un po' particolare . Complimenti per essere riuscita ad isolare le condizioni in cui si verifica.
Così a intuito sembra difficile che sia possibile porvi rimedio come semplice utente. Almeno sappiamo che c'è.
Faydor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 13:13   #491
halaska
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Faydor Guarda i messaggi
[...]
isolare le condizioni in cui si verifica.
[...]

Ahem... non sono certissima che le condizioni necessarie siano *esattamente* queste.. nel senso che NON ho testato "a modo" il verificarsi del problema (il mc lo uso davvero tanto (tutti e 8 gli slot dello scheduling son occupati ^__^ ) quindi fatico a (non ho troppa voglia di..) RIcreare le condizioni incriminate... mi sono solo limitata ad osservare in quali condizioni cio`e` successo..) Credo cmq ci siano altre condizioni che fanno presentare il problema (per esempio ricordo che si e` presentato anche quando stavo guardando qualcosa via rete (e al solito il pop up e` comparso..).. ma se qualcuno avesse voglia di indagare piu` a fondo...
halaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:06   #492
piru1071
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Ma il nuovo firmware non aveva eliminato l'apparizione della finestrella che chiede di bloccare la visione prima della registrazione?
piru1071 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:51   #493
Faydor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
Così al volo non ricordo. halaska era però tornata al 519 (vedi inizio pagina)
Faydor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 10:35   #494
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusate, ho un dubbio/problema... il Q800 è relativamente "intelligente" e, se non rileva segnali dalla fonte A/V che deve registrare, interrompe la registrazione perchè ipotizza che la stessa sia terminata...

così, ad esempio quando registro da Sky, se programmo 1 ora e il telefilm/documentario dura 50 minuti io mi trovo file lunghi 49.58 o robe simili

ieri sera, però, ho rpogrammatoil Q800 alle 21.10 mentre il decoder si sarebbe acceso alle 21.15... non trovando segnale esterno, il Q800 non ha registrato nulla!

c'è modo di togliere questa funzione? mi crea meno problemi avere 10 minuti di video nero e 300 mega di spazio occupato in più piuttosto che perdermi un programma perchè il decoder e il Q800 non sono ben sincronizzati e il secondo parte prima del decoder...
nessuno ha idee a proposito?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 14:13   #495
halaska
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
ops.. proprio ieri sera il caso ha voluto che.. e` partita una registrazione mentre guardavo un file presente nella stessa partizione... e il tutto ha funzionato correttamente... quindi ci deve essere dell'altro... non so quali altre variabili influiscano... giorno pari o giorno dispari???

@ Paganetor : urka davvero il q800 e` cosi` intelligente??? non lo sapevo proprio...
halaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 14:17   #496
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da halaska Guarda i messaggi
@ Paganetor : urka davvero il q800 e` cosi` intelligente??? non lo sapevo proprio...
boh, a me così sembra... se no non mi saprei spiegare le registrazioni che fa
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 22:54   #497
Faydor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da piru1071 Guarda i messaggi
Ma il nuovo firmware non aveva eliminato l'apparizione della finestrella che chiede di bloccare la visione prima della registrazione?
Se può interessare, ho appena provato col FW 751: guardando un altro programma compare la finestra che da' la possibilità di confermare o annullare la registrazione programmata.
Faydor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 23:12   #498
glca
Junior Member
 
L'Avatar di glca
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Faydor Guarda i messaggi
@ halaska

Grazie 1000 per la dritta su avidemux. E' effettivamente comodo.
Anchio utilizzo Avidemux per tagliare i pezzi che non servono. Uso Avidemux in modalita "copia" che vuol dire che non fa nessuna conversione durante il salvataggio. Quindi non si perde qualità (poi eventualmente se voglio convertire preferisco usare qualcos'altro). A sinistra lascio Video e Audio su Copia e come formato scelgo MPEG PS A+V.
Per posizionarmi sul punto di inizio/fine taglio uso freccia su/giu in tal modo mi posizioni su un frame di tipo I e il taglio viene meglio. Il posizionamento è veramente ottimo e veloce.
glca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 10:52   #499
halaska
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
@ glca

Grazie per la dritta!!! Ora provo il tuo suggerimento + transcode e vediam cosa salta fuori!!!
halaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:52   #500
al35510
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 37
Io ho un problema dopo aver fatto un partizionamento del disco ( ho creato una partizione NTFS)!
Ora il mio Q800 non monta più le partizioni all'avvio e mi chiede la formattazione dell'hard disk!!!
Devo andare ogni volta che lo accendo a creare le due cartelle HDD1 e HDD2 in /tmp/hdd/volumes e montarle manualmente!
Il fatto è che non posso modificare il file /etc/fstab perchè mi dice che il file system è in sola lettura!
Qualcuno può aiutarmi?
al35510 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v