Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 19:38   #481
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ma i connettori, sono proprio placcati d'oro, o tipo dorati (magari di metall color giallo, tipo ottone)? Perchè ho visto un cavo della monster cable di 1 metro, e anche il cavo sempre monster cable, per chitarra, del mio maestro, che costano entrambe 50-60 euro. Quindi mi chiedo come possa una scheda audio, che ha 10000 componenti, tra cui dac e opamp costosi, avere i connettori dorati e costare solo 150 euro.
Personalmente ritengo che questo mouse http://www.razerzone.com/index.php?m...products_id=43 abbia effettivamente il connettore usb proprio dorato. Perchè se guardate le immagini dell'attacco (forse le dovete trovare su altri siti), sembra un oro un po' sbiadito, in pratica, ci sta uno strato sottilissimo, a metà trasparente. Non come quel giallo intenso della auzentech.
Voi che mi dite a riguardo?
Che sono placcati in oro e non di un altro materiale metallico "color oro".
Il prezzo dei cavi a cui ti riferisci non dipende certo dalla doratura, che costa pochissimo, ma dall'architettura interna dei cavi, dai materiali impiegati e dal fatto che sono marchiati Monster Cable
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 19:41   #482
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Il fatto è che sono rimasto stupito quando ho letto che i cavi sono semplicemente in rame, come ogni altro cavo, solo con diametro più grosso.
Poi certo il marchio pompa tantissimo, però...

Quindi isomma, anche se vado in un negozio di elettronica, e gli chiedo cavi dorati, me li fa proprio in oro? E dici che non costano tantissimo?
Inoltre, questo tipo di connettori quanto abbassano il rumore (riferendomi anche a questa scheda audio). Perchè purtroppo non ho la massa a terra a casa, e vorrei ridurre al minimo, anche con questo "handicap", il fruscio.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 19:59   #483
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Il fatto è che sono rimasto stupito quando ho letto che i cavi sono semplicemente in rame, come ogni altro cavo, solo con diametro più grosso.
Poi certo il marchio pompa tantissimo, però...

Quindi isomma, anche se vado in un negozio di elettronica, e gli chiedo cavi dorati, me li fa proprio in oro? E dici che non costano tantissimo?
Inoltre, questo tipo di connettori quanto abbassano il rumore (riferendomi anche a questa scheda audio). Perchè purtroppo non ho la massa a terra a casa, e vorrei ridurre al minimo, anche con questo "handicap", il fruscio.
Il problema non è essere o meno in rame. Anzitutto c'è rame e rame, quello oxygen free ad esempio è molto più puro e quindi più conduttivo (e più costoso), poi c'è l'architettura, ossia il modo in cui i singoli filamenti sono intrecciati o paralleli e in cui i due cavetti si combinano tra di loro e infine i materiali che fanno da rivestimento/isolante dei cavi in rame

Poi dorato non significa d'oro massiccio, ma placcato d'oro. Si tratta di una lamina molto sottile, credo nell'ordine del micron, giusto il necessaro per aumentare la conduttività dei contatti.

Quanto abbassino il rumore non saprei dirti perchè non ho un metro di paragone
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:50   #484
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Il problema non è essere o meno in rame. Anzitutto c'è rame e rame, quello oxygen free ad esempio è molto più puro e quindi più conduttivo (e più costoso), poi c'è l'architettura, ossia il modo in cui i singoli filamenti sono intrecciati o paralleli e in cui i due cavetti si combinano tra di loro e infine i materiali che fanno da rivestimento/isolante dei cavi in rame

Poi dorato non significa d'oro massiccio, ma placcato d'oro. Si tratta di una lamina molto sottile, credo nell'ordine del micron, giusto il necessaro per aumentare la conduttività dei contatti.

Quanto abbassino il rumore non saprei dirti perchè non ho un metro di paragone
Ma comunque, se tipo con connettori normali, sento leggeri fruscii, i quali diventano notevoli solo a volumi medio/alti, con connettori dorati, e buon opamp dovrei risolvere questi problemi?
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:56   #485
Marko Ramius
Senior Member
 
L'Avatar di Marko Ramius
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ma comunque, se tipo con connettori normali, sento leggeri fruscii, i quali diventano notevoli solo a volumi medio/alti, con connettori dorati, e buon opamp dovrei risolvere questi problemi?
Solitamente i fruscii sono intrinseci dell'architettura delle casse...
Comunque secondo me i connettori sono più un argomento di marketing che optional di reale utilità. Posso assicurarti che ho due cavi coassiali, uno dorato e l'altro no (entrambi economici) e non ho mai notato differenze. Per la qualità le caratteristiche da guardare sono altre
__________________
Corsair HX850 - Thermaltake Kandalf LCS - Asus Rampage III Extreme - eVga GTS 450 1GB - 6gb DDR3 Corsair Dominator CL8 + Airflow - Core I7 950 - Auzentech X-Fi Prelude
Speakers Focal Chorus 836V & CC800V & 714V - Ampli Onkyo NR3007 - Sub Velodyne CHT-8R - Telecomando Logitech harmony 885 - Philips 42PFL7404H
Trattato con: Turf, nvidiageforce, flatterix, SteSantu, Verdeosso, teddyvs, Marci, GrantMills, nem5380, GerryGlee, gj81, astarte...

Ultima modifica di Marko Ramius : 14-01-2008 alle 20:58.
Marko Ramius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:01   #486
Marko Ramius
Senior Member
 
L'Avatar di Marko Ramius
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
IAnzitutto c'è rame e rame, quello oxygen free ad esempio è molto più puro e quindi più conduttivo (e più costoso)
Non viene usato sopratutto perchè si ossida più lentamente?

Quote:
poi c'è l'architettura, ossia il modo in cui i singoli filamenti sono intrecciati o paralleli e in cui i due cavetti si combinano tra di loro e infine i materiali che fanno da rivestimento/isolante dei cavi in rame
Sono queste le cose importanti Lionking-Cyan, sicuramente più della doratura

Ciao
__________________
Corsair HX850 - Thermaltake Kandalf LCS - Asus Rampage III Extreme - eVga GTS 450 1GB - 6gb DDR3 Corsair Dominator CL8 + Airflow - Core I7 950 - Auzentech X-Fi Prelude
Speakers Focal Chorus 836V & CC800V & 714V - Ampli Onkyo NR3007 - Sub Velodyne CHT-8R - Telecomando Logitech harmony 885 - Philips 42PFL7404H
Trattato con: Turf, nvidiageforce, flatterix, SteSantu, Verdeosso, teddyvs, Marci, GrantMills, nem5380, GerryGlee, gj81, astarte...
Marko Ramius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:41   #487
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Marko Ramius Guarda i messaggi
Solitamente i fruscii sono intrinseci dell'architettura delle casse...
Comunque secondo me i connettori sono più un argomento di marketing che optional di reale utilità. Posso assicurarti che ho due cavi coassiali, uno dorato e l'altro no (entrambi economici) e non ho mai notato differenze. Per la qualità le caratteristiche da guardare sono altre
Quoto.
certamente la doratura migliora il contatto elettrico, ma non credo che questo contatto abbia poi tantissima importanza, comunque non nella fascia di prezzo e quindi di qualità in cui ci stiamo muovendo.
Piuttosto è strano che tu (Tu Lionking-Cyan ovviamente ) abbia rumori e fruscii, io non ne ho affatto, nè li ho mai avuti anche quando avevo schede e diffusori di qualità molto inferiore.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:46   #488
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Marko Ramius Guarda i messaggi
Non viene usato sopratutto perchè si ossida più lentamente?
Mi sono espresso male: se il rame non oxygen free si ossida più velocemente, tanto più velocemente peggiorerà il transito degli elettroni e quindi il flusso elettrico.
E' normale che le proprietà del rame non cambiano. Certo se è rame di ottima qualità (e quindi anche più costoso), ossia puro e senza presenza di altri metalli le sue proprietà saranno meglio preservate rispetto a rame scadente
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 12:39   #489
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Salve ragazzi,sto' valutando l'idea di prendere questa scheda ma non la trovo in nessuno shop...Mi dareste qualche indirizzo di qualcuno che la vende per favore?In pvt magari....
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 12:48   #490
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Online niente?
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 13:36   #491
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Quoto.
certamente la doratura migliora il contatto elettrico, ma non credo che questo contatto abbia poi tantissima importanza, comunque non nella fascia di prezzo e quindi di qualità in cui ci stiamo muovendo.
Piuttosto è strano che tu (Tu Lionking-Cyan ovviamente ) abbia rumori e fruscii, io non ne ho affatto, nè li ho mai avuti anche quando avevo schede e diffusori di qualità molto inferiore.
No diciamo che con pc non sento fruscii se non a volume alto. Però al sistema con decoder che ho su ps2 si. E poi prima suonavo la chitarra, e con effetti attivi, e senza massa a terra, i fruscii purtroppo si sentivano. Quindi mi informo in anticipo ^^.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 13:38   #492
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Capisco, e infatti ti ribadisco che è strano. Forse hai rpoblemi nel tuo impianto elettrico.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 14:54   #493
Marko Ramius
Senior Member
 
L'Avatar di Marko Ramius
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Salve ragazzi,sto' valutando l'idea di prendere questa scheda ma non la trovo in nessuno shop...Mi dareste qualche indirizzo di qualcuno che la vende per favore?In pvt magari....
GRAZIE
GUARDA QUI non la troverai da nessun'altra parte

Ciao
__________________
Corsair HX850 - Thermaltake Kandalf LCS - Asus Rampage III Extreme - eVga GTS 450 1GB - 6gb DDR3 Corsair Dominator CL8 + Airflow - Core I7 950 - Auzentech X-Fi Prelude
Speakers Focal Chorus 836V & CC800V & 714V - Ampli Onkyo NR3007 - Sub Velodyne CHT-8R - Telecomando Logitech harmony 885 - Philips 42PFL7404H
Trattato con: Turf, nvidiageforce, flatterix, SteSantu, Verdeosso, teddyvs, Marci, GrantMills, nem5380, GerryGlee, gj81, astarte...
Marko Ramius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:53   #494
donzuk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 11
Finalmente ieri me l'hanno consegnata.... che sofferenza.

Ancora non l'ho montata perchè mia figlia (ho qualche annetto sulle spalle) si è appropriata del PC e me lo restituisce tardi la sera.... quando praticamente non riesco più a tenere aperte le brocchette...

Vi riassumo la mia esperienza:

Ordinata dalla Auzentech il 21 dicembre e spedita tramite FEDEX (non prevedono altre modalità di spedizione).
E' stata spedita dopo qualche ora dall'ordine, contrariamente ai tempi che riportano sul loro sito.
Arrivata a milano il 24 dicembre e purtroppo, intercettata dalla dogana italiana per un controllo che ritengo facciano a campione, mi è stata consegnata solo ieri.

I costi:
al cambio del 21 dicembre, ho pagato 162 euro comprese le spese di spedizione.
Spese di dogana e consegna: 32 euro e qualche spicciolo per un totale di circa 200 euro.

Se decidete di prenderla, non fate affidamento alla possibilità di sfuggire alla dogana: per esperienza personale, vi posso garantire che tutto quello che viene spedito con corriere, viene tassato inevitabilmente.
Solo le spedizioni fatte con posta ordinaria, spesso sfuggono alla maglia della dogana.

Volevo dire qualcosa circa la doratura.
La doratura nel campo elettronico viene usata semplicemente per migliorare i contatti elettrici in quanto previene l'ossidazione dei contatti... ma non ha nessuna influenza sulla qualità del suono. Cavi dorati non esistono, al più rame oxigen-free o per chi è ricco.... argento.... ma siamo su un altro pianeta, specialmente di costi....

A proposito.... l'oro depositato è vero ma con uno spessore infinitesimale ed in ogni caso sufficiente a giustificare il suo recupero da parte di aziende specializzate

Certo.... contatti ossidati portano al fastidioso crack crack quando vengono mossi i connettori (l'ossidazione fa si che il contatto elettrico venga interrotto temporaneamente).... ma niente di più.
Proprio per risolvere il problema della ossidazione e per assicurare un contatto ottimale è sempre bene cercare connettori dorati.

Forse ho scritto troppo.... Perdonatemi.

d
donzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:30   #495
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Calcola che avevo ordinato il 3 dicembre un gioco in america per natale. Ho detto: lo faccio di buon anticipo. Insomma, il pacco è partito il 4, e mi è arrivato oggi ....
Sono curioso però di capire in quali casi fanno pagare la dogana. Mi chiedo se dipende dal prezzo dell'oggetto, o dalla grandezza del pacco. Perchè quando ho comprato il rasoio ho dovuto pagare 10 euro.
Ho anche appena comprato un mouse...speriamo che non mi facciano pagare la dogana, se no mi conveniva prenderlo in Inghilterra.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:40   #496
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Calcola che avevo ordinato il 3 dicembre un gioco in america per natale. Ho detto: lo faccio di buon anticipo. Insomma, il pacco è partito il 4, e mi è arrivato oggi ....
Sono curioso però di capire in quali casi fanno pagare la dogana. Mi chiedo se dipende dal prezzo dell'oggetto, o dalla grandezza del pacco. Perchè quando ho comprato il rasoio ho dovuto pagare 10 euro.
Ho anche appena comprato un mouse...speriamo che non mi facciano pagare la dogana, se no mi conveniva prenderlo in Inghilterra.

Se usi il corriere paghi al 1000% la dogana.
Se usi la posta normale va a caso non ci sono regole in proposito.
Io ad esempio compro molti libri in usa, e il 99% passa indenne la dogana (anche per cifre rilevanti e pacchi enormi) mentre la volta scorsa per un libro di una 30$ di dollari mi e' toccato paghare quasi 10 € in piu' di dogana.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:49   #497
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Che differenza c'è tra corriere e posta normale? Perchè faccio quasi sempre acquisti su ebay, e uso sempre le poste americane (tipo le poste italiane), che sono le USPS. Perchè ho visto anche una auzen x-fi a 128 euro, più tipo 20 euro di USPS. Mi chiedo quindi se poi pago la dogana o no. Calcola cmq che il rasoio è stato spedito con usps, e ho cmq pagato 10 euro di dogana, anche se su acquisti costosti conta poco.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:04   #498
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra corriere e posta normale? Perchè faccio quasi sempre acquisti su ebay, e uso sempre le poste americane (tipo le poste italiane), che sono le USPS. Perchè ho visto anche una auzen x-fi a 128 euro, più tipo 20 euro di USPS. Mi chiedo quindi se poi pago la dogana o no. Calcola cmq che il rasoio è stato spedito con usps, e ho cmq pagato 10 euro di dogana, anche se su acquisti costosti conta poco.
Il corriere generalmente costa dippiu' ed e' lui a fare lo sdoganamento per conto tuo (e quando arriva a casa ti chiede il pagamento hehe...).
Ecco perche' la merce arriva velocemente.
La posta normale e' la posta normale, come quando vai in posta a spedire un pacco.
Siccome il controllo dogonale viene fatto a campione, alcune volte si paga, altre no. Va a caso non ce' un regola fissa.
Poi uno puo' essere sofrtunato e pagare tutte le volte, oppure pagare anche per un singolo cd.
Ma il punto che occorre tenere a mente e' che qualsiasi cosa compri fuori dalla comunita' europea, una volta che entra in italia e' soggetta a dazi+iva.
Ma visto che non ce' un controllo al 100%, il pagamento effettivo di tale tassa e' aleatoria.
La franchigia e' di 22 €, il che significa che se acquisti un prodotto il cui costo comprensivo delle ss e' inferiore o uguale a 22 € non paghi la dogana (questa e' una legge).
Qualsiasi importo superiore ai 22 € invece deve pagare.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:06   #499
DennY969
Senior Member
 
L'Avatar di DennY969
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 609
Io sapevo (non ho mai avuto modo di provare) che se si fa scrivere sul pacco "Gift" non si paga la dogana, in quanto regalo(e ci mancherebbe che mi debba pagare un regalo). Poi magari è solo una leggenda metropolitana

__________________
Case: TechSolo TC-10BR | ALI: Seasonic S12 Energy+ 650W | MoBo: Asus Commando | CPU: Intel Core 2 Duo E6700 | RAM: 2x1GB Corsair PC6400C4 XMS2 | Sk Video: Ati Radeon Sapphire X1950XT 256Mb | Cooler CPU: Noctua NH-U12F Heatsink | Ventole Case: Coolink SWiF 801 - Basic | Masterizzatore: LG GSA-H42N | Mouse: Logitech G5 | Monitor: Samsung 226CW | Casse: Logitech Z-5500

-Cooler HDD: Zalman ZM-2HC2 -Sk Audio: Auzentech X-FI PRELUDE -Monitor: Dell 2407WFP-HC = Work In Progress
DennY969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:14   #500
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da DennY969 Guarda i messaggi
Io sapevo (non ho mai avuto modo di provare) che se si fa scrivere sul pacco "Gift" non si paga la dogana, in quanto regalo(e ci mancherebbe che mi debba pagare un regalo). Poi magari è solo una leggenda metropolitana

E una leggenda metropolitana.
Il "gift" non esime al pacco di essere controllato in dogana.
E se trovano che l'oggetto ha un valore che non rientra nella frachigia son dolori, perche' te la valutano loro e poi ci applicano l'iva+dazio da farti pagare.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v