|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#481 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
Ciao Davide |
|
|
|
|
|
|
#482 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
OpenOffice.org 2.0 http://secunia.com/product/6157/ ms-office 2003 professional http://secunia.com/product/2276 Notare che per ms-office 2003 ci sono dei bug aperti dal 2004 ... Non è possibile creare un programma per controllare la correttezza di un altro programma (c'è perfino un teorema che lo afferma) ... quindi ogni programma abbastanza complesso contiene dei bug e alcuni di questi sono bug di sicurezza. Un programma è migliore di un altro, dal punto di vista della sicurezza, se il tempo impiegato per la chiusura dei bug di sicurezza è minore (il tempo parte da quando il bug è conosciuto dal pubblico a quando viene risolto). Quote:
* Visioo-writer: http://visioo-writer.tuxfamily.org/EN/index.html * ODFReader, plug-in per FireFox: https://addons.mozilla.org/addon.php?id=1888 Ciao Davide |
||
|
|
|
|
|
#483 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#484 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
come mai convertendo in pdf la qualità peggiora sensibilmente?
aprendo il documento con writer i caratteri sono puliti, leggibili.... convertendo in pdf sembrano quasi in grassetto e sfocati. è normale? c'è qualche impostazione da regolare? |
|
|
|
|
|
#485 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
* per le immagini se sono compresse di più per risparmiare spazio * per il testo se viene utilizzato un altro tipo di carattere Nota: non so quando e come si può settare il salvataggio o meno dei font all'interno; mentre per le immagini si può impostare nelle preferenze (vedi sotto) Quote:
* per la stampa: allora il PDF si vedrà meglio in stampa che a video * per la visualizzazione: allora il PDF si vedrà meglio a video che in stampa Non conosce effettivamente quale sia la differenza tra i due formati, ma mi ricordo di aver visto tale possibilità di scelta nel salvataggio con OOo (ora non mi ricordo dove) Quote:
File->Esporta nel formato PDF ... avrai delle schermate per poter settare i parametri di salvataggio Ciao Davide |
|||
|
|
|
|
|
#486 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Due giorni fa è stato emessa la nuova versione del dizionario italiano, utilizzabile in OpenOffice.org, mozilla-thunderbird, ...
È disponibile qui, comprese le istruzioni per l'installazione/upgrade: http://linguistico.sourceforge.net/w...nario_italiano Sempre sullo stesso sito è diponibile: * il dizionario dei cognomi italiani: http://linguistico.sourceforge.net/w...gnomi_italiani * il thesaurus (sinonimi) http://linguistico.sourceforge.net/w...aurus_italiano * e tanto altro Ciao Davide |
|
|
|
|
|
#487 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
Quote:
però non mi fa scegliere praticamente niente... Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#488 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
non so come mai, ora quando faccio esporta pdf mi da qualche opzione, ma niente che riguarda il testo.....
quale carattere dovrei utilizzare perchè venga bene? |
|
|
|
|
|
#489 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
|
|
|
|
|
|
#490 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
? -> informazioni su OpenOffice.org Io ho esportato più cose in PDF e non ho mai avuto questi problemi ... anzi in ufficio sono riuscito a farlo installare ad un collega perché il PDF di un file .DOC veniva migliore sia in visualizzazione che in stampa e di dimensione minore rispetto a quello ottenuto con ms-word (penso il plug-in di acrobat quello a pagamento). Prova a fare un testo con vari font e controlla nell'esportazione se vi è qualcuno che viene riportato correttamente. Ciao Davide |
|
|
|
|
|
|
#491 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Anche a me da nessuna opzione:
![]() OO versione 2.0.2 ed è sempre stato così, sia su win che su linux....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#492 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ho la 2.0.3!
ho provato diversi caratteri, vengono tutti male.... hai visto l'esempio? quello a sinistra è quello che si vede su writer, a destra c'è il pdf... una bella differenza....! si, ora le opzioni le vedo esportando in pdf, ma niente che riguarda il testo.... riguarda la compressione delle immagini, se salvare tutte le pagine o una selezione, cose così.... |
|
|
|
|
|
#493 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
Ciao Davide |
|
|
|
|
|
|
#494 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
Quote:
Quote:
Probabilmente è solo un problema di visualizzazione Che programma usi per visualizzare i PDF? Hai provato ad aumentare/diminuire la dimensione del file PDF visualizzato? Ciao Davide |
||
|
|
|
|
|
#495 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Però non ho problemi di visualizzazione del documento in pdf...si vede molto bene...era solo che magari le opzioni possono servire...vabbè...
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
|
#496 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
si, e nella foto era al 100%. |
|
|
|
|
|
|
#497 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#498 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
e invece mi sa di no...
ho installato adobe reader |
|
|
|
|
|
#499 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
|
prova ad ingrandire oltre il 100% l'immagine e vedi se si vede meglio.
Io usto xpdf per vederli e li vedo bene ... il link lo trovi qui: http://linguistico.sourceforge.net/w...oftware_libero Prova soprattutto a stamparla su carta ... se si vede bene su carta, allora è solo un problema di visualizzazione che può dipendere dal sistema operativo che usi. Ciao Davide |
|
|
|
|
|
#500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Anzio
Messaggi: 2970
|
Ciao a tutti, provo a postare qui perchè non sono mai riuscito a trovare la soluzione a quello che secondo me è il più grande problema di Open Office...la sua immane lentezza di esecuzione!!!!!
Mi spiego meglio, ho spinto i capi ad adottare qui in ufficio OO al posto di Office (sono 25 pc fate voi i conti dei soldi che hanno risparmiato), ma dopo oltre un anno di esperienza (ora abbiamo installata la 2.0) devo dire che l'unica pecca che ho riscontrato è l'eccessiva lentezza...su alcuni computer (ok, un Xp1800+ con 256mb di ram non sarà una spada ma manco un macinino, per lavorare su fogli elettronici è più che sufficiente...) nonostante l'applicazione sia già avviata sul systray per aprire un documento (o un programma di OO sia Calc, Write etc) ci vogliono anche 20-25 secondi...mi domando, come diamine è possibile??? C'è un modo per risolvere il problema? Ho notato che se apro documenti con estenzioni OO la cosa è ancora peggiore...suggerimenti???
__________________
Cpu: Intel i9-9900K - MoBo: ASUS ROG STRIX Z390-E GAMING - Ram: 32GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB F4-3200 - VGA: MSI GeForce RTX 3090 Ventus 3X OC 24GB - SSD: YUCUN SATA III 1TB - Video: LG OLED 55B6V 4K HDR- Alimentatore: Enermax Revolution 87 Plus 1000W - Cooler: Corsair CW-9060015-WW raffreddamento acqua e freon |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.





















