|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4921 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
|
|
|
|
|
|
#4922 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17965
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4923 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Asus M3A78-EM PRO: supporto per tutte le cpu AMD compresi Phenom2 e cpu da 140w; bios dettagliato; parco connessioni completissimo, compresa anche la DisplayPort (chiisa se e quando si userà ma c'è); grafica Radeon HD3200 e possibilità di Hybrid CrossfireX; CONTRO: non funziona la gestione del risparmio energetico se utilizzi una scheda discreta ![]() ![]() Asus M3N78-EM PRO: supporto per tutte le cpu AMD compresi Phenom2 e cpu da 140w; bios dettagliato; parco connessioni completissimo, esclusa a DisplayPort ; possibilità di Hybrid SLI; possibilità di gestire correttamente il risparmio di energia utilizzando una scheda grafica discreta compatibile con HybridPower; CONTRO: grafica integrata con potenzilità inferiori a quella delle soluzioni ATi ![]() ![]() Con entrambe queste schede potrai upgradare a PhenomII e utilizzare una scheda discreta ovviamente! EDIT: La M3A78-T ha un chipset grafico più potente e il SB750 che può fare la differenza in overclock però il prezzo è 1.5volte quello delle soluzioni che ti ho elencato! Quoto il consiglio sull'alimentatore: investici due soldi in più e non te ne pentirai!!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus Ultima modifica di mieto : 05-01-2009 alle 09:41. |
|
|
|
|
|
|
#4924 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#4925 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17965
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020 |
|
|
|
|
|
|
#4926 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
ragazzi scusate ma ho dimenticato di chiedere una cosa, la giga o le asus indicate hanno la porta hdmi?
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4927 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17965
|
Quote:
Ultima modifica di unnilennium : 06-01-2009 alle 00:06. |
|
|
|
|
|
|
#4928 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Ecco il backpanel della Giga: ![]() Anche qui, l'HDMI e vicino all'uscita ottica, subito accanto al DVI PS: la mia M3A78-EM la uso proprio via HDMI a 1920x1200@60Hz
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus Ultima modifica di mieto : 06-01-2009 alle 00:26. |
|
|
|
|
|
|
#4929 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
Quote:
Quote:
che voi sappiate gestiscono il Dolby True HD e il DTS HD? |
||
|
|
|
|
|
#4930 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Dolby e DTS "normali" comunque funzionano alla grande (il mio fido amplificatore Yamaha DSP-AZ2 collegato all'uscita ottica ringrazia...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
|
|
|
|
|
#4931 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 394
|
Ciao raga, ho letto le diverse pagine di questa discussione, e mi chiedevo, come mai non si parla mai della gigabyte GA-MA790GP-DS4H ma solo e soltanto della M3A78-T, alla fine la giga è un ottimo prodotto e gia ready per gli am3 o sbaglio?
che ne pensate? |
|
|
|
|
|
#4932 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17965
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4933 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 394
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4934 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/...25_am3bios.htm
__________________
My Flickr Ultima modifica di maxsona : 06-01-2009 alle 20:11. |
|
|
|
|
|
|
#4935 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 394
|
GA-MA790GP-DS4H(rev. 1.0) F2 bios
E' il bios che ho ora l f2. Allora ritorno al post in precedenza visto che avevo letto bene, in teoria la mobo supporta l am3, quindi mi conviene prendere un am3 e non un am2+ poi ovvio usero le ddr2 ma cmq meglio un 95w che un am2+ a 125w come tdp no? |
|
|
|
|
|
#4936 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#4937 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Un saluto a tutti, mi serve un consiglio
Tra queste 3 schede: GIGABYTE GA-MA78G-DS3H ASUS M3A78 PRO ASROCK AOD790GX/128M quale si comporta meglio in OC? Non ho pretese da record ma vorrei dare un po' di brio al mio pc da gioco che al momento non regge 210 Mhz di bus x colpa della scheda madre. La differenza di prezzo tra le 3 è di 10 euro.
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge |
|
|
|
|
|
#4938 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Scusate se mi inserisco, ma vorrei prendere un pc nuovo e vorrei sapere se la scheda madre va bene:
processore AMD Athlon64 X2 6000+ 3.1GHz 1Mb Box AM2; scheda madre - ASROCK ALiveNF6G-GLAN VGA Integrata + PCI-E AM2 poi a parte metterei una scheda video PEAK GeForce 9500GT 512Mb DDR2 128bit per la ram avevo pensato a 2 KINGSTON DDR2 PC2-6400 800MHz 2Gb. Ho chiesto in un negozio (venditori?!) e mi hanno detto che così non va e che ci vuole una GIGABYTE GA-MA790GP-DS4H AMD790GX AM2+, ma non è un pò troppo? Che ne dite ? Grazie (spero di non avere sbagliato sezione)
|
|
|
|
|
|
#4939 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
AMD Adds Low-Power Athlons to Retail
AMD added two new low-power Athlons introduced primarily to gain leverage with the nettop segment Intel has been dominating in. The two models, Athlon 2650e and dual-core Athlon 3250e are derived from the K8 micro-architecture which still holds certain technological advantages over competitive platforms from Intel in that segment. The Athlon 2650e is comes with a clock-speed of 1.60 GHz, 512KB of cache and a rated TDP of 15W, while the dual-core Athlon 3250e ends up with better power efficincy being clocked at 1.50 GHz, with a TDP of 22W. Both processors use the AM2 socket and support DDR2 memory. They are expected to be priced under $50.
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#4940 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
il 3250e si candida come miglior procio dual core per muletto
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.

























