Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 19:04   #461
michy
Senior Member
 
L'Avatar di michy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
E secondo te conta solo il sub nella decisione di tagliare o meno le frequenze?
perche' poi quelle che tagli qualcuno le deve pur riprodurre.
Ho fatto delle prove ed e vero che i satelliti si riempiono + di bassi e viceversa agendo sulla frequenza. Ovviamente tenendo staccato il sub woofer.
Cioe io ho il cursore che va da 50 a 500 se lo metto a 100 questo vuol dire che le frequenze da 100 in giu vanno al sub e quelle da 100->500 ai satelliti se questi sono in grado di resituirle tutte. Ma se poi i satelliti non sono in grado cioe le saltano e basta?
__________________
...Miky...

Ultima modifica di michy : 11-01-2008 alle 19:18.
michy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 19:33   #462
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Io parlo di queste http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html
tu fose ti riferisci alle GMX, che, scusa se te lo dico, costavano il doppio e valevano la metà di quelle che ti ho linkato.
Le Ultra comunque non esistono da nessuna parte, nemmeno sul sito ufficiale Klipsch.

Ti ripeto, se vuoi fidarti ovviamente, fidati di chi nell'ambito ci lavora e cambia e prova casse in continuazione, anche a livello personale ed ha conoscenze audiofile
No non sono quelle. Le ultra sono molto meglio. Inoltre, le ultra esistono solo 5.1. Non è che non mi fido, è solo che mi sto riferendo a un modello diverso, che non hai provato, e che ho letto che è molto meglio.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 19:38   #463
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
No non sono quelle. Le ultra sono molto meglio. Inoltre, le ultra esistono solo 5.1. Non è che non mi fido, è solo che mi sto riferendo a un modello diverso, che non hai provato, e che ho letto che è molto meglio.
Dipende, molto meglio per cosa?... Io ovviamente mi riferisco sempre all'ascolto di musica, cosa per cui i sistemi multicanale sono sconsigliatissimi, se invece ti riferivi a un uso per vedere film o giocare allora le considerazioni cambiano
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 20:22   #464
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Dipende, molto meglio per cosa?... Io ovviamente mi riferisco sempre all'ascolto di musica, cosa per cui i sistemi multicanale sono sconsigliatissimi, se invece ti riferivi a un uso per vedere film o giocare allora le considerazioni cambiano
Meglio in tutto. Anche se principalmente per giochi e film. Questo secondo quanto ho letto.
Cmq, che differenza c'è tra l'ascolto della musica e dei giochi/film? Che nell'ascolto della musica il suono deve essere trasmesso in maniera reale, e senza bassi troppo pompati e distaccati, ma realistici?
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 21:12   #465
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
No, la differenza sta nel multicanale.
Come avrai notato, qualsiasi sistema HiFi è composto ESCLUSIVAMENTE da due diffusori, perchè, per questioni fisiche e uditive lunghe da spiegare, in lunghi anni di sperimentazioni si è giunti giustamente a definire che la stereofonia fosse la soluzione migliore per riprodurre la musica.
L'audio multicanale nasce al cinema, per riprodurre l'audio posizionale presente nei film moderni (un fruscio di foglie lontano a sinistra, un elicottero alle spalle etc.), che serve ad aumentare l'immersività. In seguito l'audio posizionale si è ovviamente affermato anche nei videogiochi.
Resta comunque che con la riproduzione musicale non c'azzecca nulla.
Poi sarei curioso di conoscere le motivazioni di questa presunta "superiorità"... molta gente pensa che basta maggior potenza in Watt per definire migliore un impianto, ma satelliti che "strillano" più forte non significa che riproducono più correttamente il suono. Ci sono amplificatori valvolari da parecchie migliaia di euro che se va bene hanno 60Watt RMS a canale
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 21:26   #466
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
No, la differenza sta nel multicanale.
Come avrai notato, qualsiasi sistema HiFi è composto ESCLUSIVAMENTE da due diffusori, perchè, per questioni fisiche e uditive lunghe da spiegare, in lunghi anni di sperimentazioni si è giunti giustamente a definire che la stereofonia fosse la soluzione migliore per riprodurre la musica.
L'audio multicanale nasce al cinema, per riprodurre l'audio posizionale presente nei film moderni (un fruscio di foglie lontano a sinistra, un elicottero alle spalle etc.), che serve ad aumentare l'immersività. In seguito l'audio posizionale si è ovviamente affermato anche nei videogiochi.
Resta comunque che con la riproduzione musicale non c'azzecca nulla.
Poi sarei curioso di conoscere le motivazioni di questa presunta "superiorità"... molta gente pensa che basta maggior potenza in Watt per definire migliore un impianto, ma satelliti che "strillano" più forte non significa che riproducono più correttamente il suono. Ci sono amplificatori valvolari da parecchie migliaia di euro che se va bene hanno 60Watt RMS a canale
Ah vabbè, sotto sto punto di vista ovvio che per la musica sono meglio le empire, visto che sono in stereo, e le promedia ultra di cui ti ho parlato sono 5.1 (anche se ci stanno pure le promedia ultra 2.0, ma non le conosco). I recensori si riferivano alla qualità, e non alla potenza. Personalmente so bene che la potenza conta pochissimo, anche perchè da ex musicista, tengo molto alla qualità, e non alla potenza . In base a ciò valuto se una recensione è buona o no. Come qualità inoltre, se si vuole fare un paragone, sono definite molto meglio delle logitech z-5500, a parte da qualche recensione fatta da redattori niubbi che non sanno quello che dicono.
Poi ovvio che rimane il marchio qualità della klipsch.

Cmq sia, le lunghe questioni sul fatto che la musica sia meglio in stereo, si può riassumere col fatto che quando si va a un concerto, i musicisti stanno davanti, e non attorno . Anche se sarei curioso di leggere qualche articolo che spieghi le motivazioni in maniera approfondita.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 21:51   #467
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Si, beh il fatto che ti stiano difronte e non attorno è la cosa più ovvia, la punta dell'iceberg diciamo, ma ci sono anche altre motivazioni più legate alla fisica e al funzionamento dell'udito come ti dicevo, ad esempio tutti i problemi legati alla fonte sonora, che teoricamente dovrebbe essere addirittura puntiforme. Ma è un discorso lungo che esula da questo contesto.
Inoltre sono un po di post che continuiamo a parlare di diffusori nel topic dedicato a una scheda audio, quindi direi di tornare in topic.

In ogni caso posso dirti che, al di là del marchio, io ho avuto le ProMedia e le Empire S2.1D erano superiori. Le PS2120D sono superiori alle S2.1D, quindi trai le tue conclusioni
Comunque se vai sul sito Klipsch non troverai alcun prodotto denominato Ultra...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 22:04   #468
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Si, beh il fatto che ti stiano difronte e non attorno è la cosa più ovvia, la punta dell'iceberg diciamo, ma ci sono anche altre motivazioni più legate alla fisica e al funzionamento dell'udito come ti dicevo, ad esempio tutti i problemi legati alla fonte sonora, che teoricamente dovrebbe essere addirittura puntiforme. Ma è un discorso lungo che esula da questo contesto.
Inoltre sono un po di post che continuiamo a parlare di diffusori nel topic dedicato a una scheda audio, quindi direi di tornare in topic.

In ogni caso posso dirti che, al di là del marchio, io ho avuto le ProMedia e le Empire S2.1D erano superiori. Le PS2120D sono superiori alle S2.1D, quindi trai le tue conclusioni
Comunque se vai sul sito Klipsch non troverai alcun prodotto denominato Ultra...
Già infatti, meglio ritornare it .
Cmq, come ti ho detto, le ultra sono uscite fuori commercio, devi cliccare sul link discontinued.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 16:42   #469
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da michy Guarda i messaggi
Cioe io ho il cursore che va da 50 a 500 se lo metto a 100 questo vuol dire che le frequenze da 100 in giu vanno al sub e quelle da 100->500 ai satelliti se questi sono in grado di resituirle tutte. Ma se poi i satelliti non sono in grado cioe le saltano e basta?
L'idea e' quella di avere una buona riproduzione ed evitare di Scassare i coni
delle casse, se devi portare il cross a 120 lo fai e basta,
in quel caso il sub dovra' riprodurre un po' di frequenze basse invece che ultrabasse.
Non e' la soluzione migliore, ma se ti salva dal buttare via tutto, direi che va bene.

La discussione riguardante la musica multicanale secondo me e' un po' piu'
complessa. Se si ascolta una "Registrazione multicanale" con casse e impianto
adeguati intendiamoci, tipo 4 casse identiche per frontale e surround,
non vedo nulla in contrario.
Chiaramente se sono registrazioni stereo sparate su cose come "ambiente sala"
oppure messe in 6 canali usando anche il centrale per la voce e facendo fare
il tutto a un dsp da cinema....be' chiaramente frequenze e tutto il resto vanno a farsi benedire.
Era un discorso ripreso anche su TNT audio.
Finche' lo standard di registrazione e' lo stereo, e' inutile impegolarsi nel tentativo
di sentirlo da piu' di 2 direzioni.
Nel caso di una registrazione fatta adhoc per essere sentito in multicanale
il discorso cambia.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:45   #470
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
L'idea e' quella di avere una buona riproduzione ed evitare di Scassare i coni
delle casse, se devi portare il cross a 120 lo fai e basta,
in quel caso il sub dovra' riprodurre un po' di frequenze basse invece che ultrabasse.
Non e' la soluzione migliore, ma se ti salva dal buttare via tutto, direi che va bene.

La discussione riguardante la musica multicanale secondo me e' un po' piu'
complessa. Se si ascolta una "Registrazione multicanale" con casse e impianto
adeguati intendiamoci, tipo 4 casse identiche per frontale e surround,
non vedo nulla in contrario.
Chiaramente se sono registrazioni stereo sparate su cose come "ambiente sala"
oppure messe in 6 canali usando anche il centrale per la voce e facendo fare
il tutto a un dsp da cinema....be' chiaramente frequenze e tutto il resto vanno a farsi benedire.
Era un discorso ripreso anche su TNT audio.
Finche' lo standard di registrazione e' lo stereo, e' inutile impegolarsi nel tentativo
di sentirlo da piu' di 2 direzioni.
Nel caso di una registrazione fatta adhoc per essere sentito in multicanale
il discorso cambia.
Interessante... ma la frequenza di cross non si imposta in modalità intrattenimento, vero? Bisogna usare la modalità di creazione audio, giusto?

Un' altra impressione un po' OT:
Come impianto multicanale, ovviamente passando per un' adeguato ampli (pensavo al Denon AVCA1HD), preferiresti questo
http://www.klipsch.com/world/eu/it/p...hx-ultra2.aspx
o questo?
http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=1464
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:29   #471
Dylan BJ
Senior Member
 
L'Avatar di Dylan BJ
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Interessante... ma la frequenza di cross non si imposta in modalità intrattenimento, vero? Bisogna usare la modalità di creazione audio, giusto?
no si imposta x ognuna delle 3 modalita' in cui sei...
__________________
"...choose anything you can dream on...." (BON JOVI)

Intel i7 920 - Asus P6T Deluxe V2- Corsair 6x2Gb DDR3 XMS- Nvidia GTX 590 - ViewSonic VX2835 - Auzentech AUZENTECH X-Fi Prelude 7.1 - LiteON 422Sata - Creative Cambridge S750 - Logitech MX REVOLUTION Mouse - Logitech DiNovo EDGE Keyboard - [size=1][color=Green] Corsair 850W - [color=DarkGreen]
Dylan BJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:41   #472
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Un' altra impressione un po' OT:
Come impianto multicanale, ovviamente passando per un' adeguato ampli (pensavo al Denon AVCA1HD), preferiresti questo
http://www.klipsch.com/world/eu/it/p...hx-ultra2.aspx
o questo?
http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=1464
Ehm...
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 19:19   #473
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
secondo voi è meglio questa o il dac usb della trends audio?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 19:35   #474
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
secondo voi è meglio questa o il dac usb della trends audio?
I dati tecnici sembrerebbero tutti a favore del DAC usato sulla Prelude:

DAC della Prelude: AKM AK4396VF

24bit/192kHz
dynamic range 120dB (da me misurato 118.8dB, quindi molto vicino ai dati teorici)
Total Harmonic Distortion 0.001%

DAC della Trends Audio: Texas Instruments Burr Brown PCM2704

16bit/48kHz alla max qualità
dynamic range 98dB
total harmonic distortion 0.006%


Poi bisogna vedere come suona.
Inoltre il DAC non è tutto, bisogna anche vedere il progetto elettrico, i condensatori utilizzati, etc.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 02:21   #475
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Un' altra impressione un po' OT:
Come impianto multicanale, ovviamente passando per un' adeguato ampli (pensavo al Denon AVCA1HD), preferiresti questo
http://www.klipsch.com/world/eu/it/p...hx-ultra2.aspx
o questo?
http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=1464
E sticazzi
quelle della kipli poi sembrano casse da stadio a momenti.
hai un piccolo cinema da riempire a casa?

Non ho esperienze che riguardino quelle casse, a parte il fatto che le B&W sono rinomate
per non essere prorpio di maniche corte per quello che riguarda i bassi.
Poi se mi parli di sistemi da 15mila euro a cassa ^_^, io cercavo di restare ancora un pochino sulla terra.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 09:45   #476
michy
Senior Member
 
L'Avatar di michy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
Sono riuscito ad ordinarla era l'unica disponobile speriamo.
__________________
...Miky...
michy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:25   #477
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
E sticazzi
quelle della kipli poi sembrano casse da stadio a momenti.
hai un piccolo cinema da riempire a casa?

Non ho esperienze che riguardino quelle casse, a parte il fatto che le B&W sono rinomate
per non essere prorpio di maniche corte per quello che riguarda i bassi.
Poi se mi parli di sistemi da 15mila euro a cassa ^_^, io cercavo di restare ancora un pochino sulla terra.
Per ora chiedevo solo così.. per informazione. Ben lungi da me procedere ad un acquisto del genere, ora come ora. Curiosavo solo un po' in rete, ecco tutto.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:46   #478
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
@ Tutti per quanto riguarda i driver:

I driver utilizzati dalla Auzen NON sono Creative rimarchiati.
Auzen ha accesso al codice sorgente Creative e, su quella base, scrive e sviluppa autonomamente i driver per le proprie schede, sono quindi due cose notevolmente differenti, il fatt che l'interfaccia sia la stessa non significa niente.

Purtroppo non so rispondere ai problemi del microfono dell'utente, ma posso dire soltanto che ho la Prelude da quando l'ho ricevuta per testarla ed è perfettamente stabile e funzionante in tutte le sue caratteristiche.
questo è interessante
Quote:
Originariamente inviato da Dylan BJ Guarda i messaggi
prezzo finale 220$
mai + USPS xke' nn ha tracciabilita' ed e' lentissimo!!!
cmq in italia era arrivata il 3gennaio.. poi 4gg x smistare il tutto il bravo SDA se li e' presi!!!
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Quindi in totale 150 euro compresa la dogana???
Quote:
Originariamente inviato da Dylan BJ Guarda i messaggi
si... niente dogana a quanto pare
qalcuno da lassu' x bilanciare le sett di attesa ha fatto passare il pacco indenne senza tasse!!
Quote:
Originariamente inviato da donzuk Guarda i messaggi
Beati voi...

Io l'ho presa dalla Auzentech e me la sono fatta spedire con la FEDEX.

Volete farvi una risata? Guardate un po' dove sta... e da quando

E' ferma in dogana e non mi sanno dire neanche quando verra' sdoganata: che bel paese l'Italia....

Allegato 56693
l hai ordinata dallo shop online della auzentech? pensavo pure io, alla fine spedita verrebbe circa 150€ ma questa storia della dogana mi fa preoccupare
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:53   #479
DennY969
Senior Member
 
L'Avatar di DennY969
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 609
Per 150€ me la farei anch'io più che volentieri. Intanto aspetto sperando di riuscire a trovarla a quel prezzo anche in Italia( ). Contiuno comuqnue a seguire questa storia della dogana.

__________________
Case: TechSolo TC-10BR | ALI: Seasonic S12 Energy+ 650W | MoBo: Asus Commando | CPU: Intel Core 2 Duo E6700 | RAM: 2x1GB Corsair PC6400C4 XMS2 | Sk Video: Ati Radeon Sapphire X1950XT 256Mb | Cooler CPU: Noctua NH-U12F Heatsink | Ventole Case: Coolink SWiF 801 - Basic | Masterizzatore: LG GSA-H42N | Mouse: Logitech G5 | Monitor: Samsung 226CW | Casse: Logitech Z-5500

-Cooler HDD: Zalman ZM-2HC2 -Sk Audio: Auzentech X-FI PRELUDE -Monitor: Dell 2407WFP-HC = Work In Progress
DennY969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:11   #480
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Ma i connettori, sono proprio placcati d'oro, o tipo dorati (magari di metall color giallo, tipo ottone)? Perchè ho visto un cavo della monster cable di 1 metro, e anche il cavo sempre monster cable, per chitarra, del mio maestro, che costano entrambe 50-60 euro. Quindi mi chiedo come possa una scheda audio, che ha 10000 componenti, tra cui dac e opamp costosi, avere i connettori dorati e costare solo 150 euro.
Personalmente ritengo che questo mouse http://www.razerzone.com/index.php?m...products_id=43 abbia effettivamente il connettore usb proprio dorato. Perchè se guardate le immagini dell'attacco (forse le dovete trovare su altri siti), sembra un oro un po' sbiadito, in pratica, ci sta uno strato sottilissimo, a metà trasparente. Non come quel giallo intenso della auzentech.
Voi che mi dite a riguardo?
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v