|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#462 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Quote:
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
|
#463 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 380
|
Quote:
Non sono soddisfatto. Quasi quasi lo rivendo.
__________________
CPU: Intel i5 750 | GPU: nVidia GTX 275 | RAM: 4Gb | HD: WD Caviar Black 1 Tb + WD Caviar Green 1Tb Monitor: Belinea 101920 19" 1280x1024 MVA 8ms |||||||| Netbook: Asus EEE PC 1005PX |
|
|
|
|
|
|
#464 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
Quote:
Il chip continua a segnalare sempre la minima quantità di toner (anche se hai ricaricato) e non saprei se raggiunto davvero il livello minore a quello precedente continui a scendere. Io ho ricaricato quando avevo esaurito tutto ed ora tengo sotto controllo il numero di pagine... quando ne avrò stampate 500 (a colori) farò il rabbocco. Ricorda, se finisci completamente il toner, il chip si resetta e non stampi più! (basta cambiare il chip) ciao ciao chris |
|
|
|
|
|
|
#465 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Provincia RC
Messaggi: 88
|
Salve, io vorrei acquistare questa stampante, da come ho letto è una buona stampante, per quanto riguarda i toner ho capito che la soluzione migliore è la ricarica
. Soltanto una info ma quanti fogli si stampano (non al 5%), ma stampando "normalmente"?Grazie mille Michele
__________________
My config: Asus M2N68-AM Plus,AMD ATHLON 64 X2 Dual Core 3600+ AM2,Corsair 4GB (2x2GB) DDR2,Sapphire Radeon HD5670 1GB,HDD Maxtor 250 Gb S-Ata, HDD Seagate 320 Gb S-Ata,Pioneer DVR-111D Black,ASUS Cd-Rom 52X |
|
|
|
|
|
#466 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#467 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
Mmmmhhh la butto li...
200 fogli pieni A4 in alta qualità, anzi, sicuramente di meno! Considerando che con un set cartucce della mia R300 stampavo una ventina di fogli A4 (fotografie...). Lo so che non c'entra nulla il paragone, però che stupido, avrei dovuto tener sotto controllo le stampe... il problema è che non mi è mai capitato di stampare fogli-fotografie tutti di fila :-) |
|
|
|
|
|
#468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Sarebbe interessante provare la stampante in ambiente Linux che usa driver chiaramente diversi da quelli di Windows e/o vedere con un emulatore software di Postscript (come Ghostscript), se i caratteri continuano a risultare in "grassetto".
|
|
|
|
|
|
#469 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
|
Innanzitutto ciao a tutti.
Ho comprato anch'io la Samsung CLX2160 e mi sono informato sui kit di ricarica toner che vengono forniti in due modalita'. Una con i toner comprensivi di chip e una con i soli toner in quanto il venditore specifica che in quest'ultimo caso non e' necessario (purche' non si facciano scaricare completamente le cartucce) e si spende la meta'. Quello che non conosco e' con quale criterio il chip quantifica il toner consumato o rimanente. Se lo conteggia misurando la quantita' di polvere uscente significa che anche se io mantengo la cartuccia sempre carica alla fine dei suoi "calcoli stimati" prima o poi me la segnalera' vuota. L' ideale sarebbe poter trovare il marchingegno chiamato Resetter ma non ne trovo traccia. Chi ne sa di piu' ?? Ciao |
|
|
|
|
|
#470 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 895
|
ciao, mi unisco al gruppo in quanto ho da poco acquistato una clp-300 ad un prezzo ultraconvienevole
Prima avevo un comunissima deskjet e quindi per ora non posso che trovarmi benissimo ps: qual'è lo shop che fa i prezzi piu convenienti per le cartuccie/ricariche per questa stampante?grazie
__________________
CPU: E6400 - HDD: 320GB MAXTOR |
|
|
|
|
|
#471 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 209
|
Salve ragazzi .. stanco delle ink jet e dei loro continui inceppamenti (quest'anno ne ho cambiate 3) ho acquistato anch'io una samsung clp 300 .. sto cercando più info possibili sulla ricarica dei tonet e devo dire che questo post che ho letto tutto d'un fiato mi è stato molto utile .. unico dramma è che anche facendo riferimento alle foto postate riguardo il refill confermo che sui miei serbatoi non vi è traccia dei chip .. il quadratino dove andrebbero allogiati è totalmente vuoto .. a questo punto mi chiedo .. come fa la il software ad intuire il consumo ?? fa un calcolo ipotetico ? non è possibile azzerare dal software il contatore del toner senza montare il chip che cmq al momento non ho sui serbatoi e tutto fila liscio ?
Magari non so reinstallando i driver o roba simile .. Cmq ho la suddetta stampante ormai da 3 giorni e devo dire che sono molto soddisfatto sia dalla velocità che dalla qualità di stampa .. forse qualche click e sibilo di troppo che non so neanche se sia normale .. sopratutto quando la accendo in fase di riscaldamento fa qualche click ed anche quando è in procinto di prendere la carta ma niente di troppo rumoroso .. è normale o è un difetto ?? perchè ho letto che a qualcuno fa rumori ma non ho ben capito se ad altri non ne fa totalmente o ne fa meno !! A presto e grazie anticipatamente per le vostre risposte !!! |
|
|
|
|
|
#472 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Ragazzi, ma la situazione rimborsi si è risolta? Io dall'ultimo estratto conto di dicembre non ho ancora visto nulla. Mo richiamo il numero di assistenza e gli rompo un pò le @@!
|
|
|
|
|
|
#473 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Sotto Linux funziona bene questa stampante?
|
|
|
|
|
|
#474 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Mi è venuto un dubbio, la risoluzione 2400x600 è effettiva o interpolata (da 600x600)?
In una recensione ho letto che la Clp-510 partiva da 600x600 e poi bisognava azionare l'aumento di risoluzione via programma a 1200x1200 (la cosa mi ha fatto venire in mente l'interpolazione), del resto l'HP nelle sue stampanti è ancora a 600x600 e parla di 2400x2400 equivalente, sì magari!. |
|
|
|
|
|
#475 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ciao, anch'io ora sono possessore di questa stampante
E' molto rapida in B/N e venendo da una inkjet ... cavolo! Ho notato anch'io la questione del "grassetto". Non che sia un problema per me, certo che è strano. Un altra cosa che ho notato è che le pagine vengono stampate a una temperatura assurda! Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
vale la pena spendere 170€ per una stampante che stampa così così?
|
|
|
|
|
|
#477 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Meglio andare su HP? Anche se i toner di ricarica non si trovano (o almeno così dice un noto distributore di toner).
|
|
|
|
|
|
#478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
|
|
|
|
|
|
#479 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Come ti stampa? Meglio della clp-300?
Intendo come qualità, immagini, testo ecc..
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
#480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Salve a tutti, ho letto tutto il thread, ci ho messo due giorni (nei ritagli di tempo) e mi sono confuso un po' le idee. Prima di leggervi ero convinti di comprare questa stampante, ora ho seri dubbi.
Ho visto che la qualità di questa stampante dipende un po' troppo dalla riuscita del singolo esemplare. Chi ne è entusiasta, chi si ritrova pentito. Alla fine la differenza con la HP color laserjet 1600 è di un 20-40 euro... Certo i toner dell'HP pare che non si ricarichino ma visto che io non stampo tantissimo potrei anche pensare di orientarmi sull'HP e via. Vi dico quali sono le mie attuali esigenze. Stamperei dei testi in nero con logo a colori. Attualmente ho una HP laserjet 1010 e mi trovo benissimo (continuerò ad usarla) ma vorrei prendere una laser a colori che mi dia almeno la stessa qualità della mia HP b/n, stampando anche a colori. La devo usare sia sotto Win che sotto Linux Debian. Vorrei una stampante compatta (ecco perchè vorrei prendere la CLP 300 e non la HP 1600) Consigli? Grazie
__________________
infortunistica stradale e indennizzo diretto - studio legale domiciliazioni legali - I miei affari http://i.imgur.com/JMfRo.jpg
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.












- HDD: 320GB MAXTOR








