Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 01:02   #4661
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
solito problema, ho notato che se attivo il dvmt automaticamente dopo un po' arriva al collo di bottiglia, se cambio in fixed mi pare uguale, se metto nel terzo che ora non ricordo, mi pare di perdere in qualità visiva, si vedono di più le distorsioni video, le righe che si muovono classiche della distorsione video

insomma.. nessuno ha notato sta cosa?
le sto provando tutte.. sistematicamente dopo un po' di tempo il sistema va come in freeze e rallenta molto.. ma molto molto.. sto provando a disabilitare sistematicamente determinate opzioni da bios, non capisco perchè di sto calo prestazionale

ma ragazzi, uno che abbia la D945GCLF e che mi entri nel bios, a voi si avvia subito o vedete un netto caricamento della pagina? No perchè nella situazione giusta appena premo canc mi si carica subito completamente la pagina, mentre nella situazione freeze, vedo proprio il rallentamento nel caricamento, tanto da apportare un caricamento della schermata principale in 3 zone distinte, ovvero, lo schermo viene caricato in 3 pezzi distinti, insomma, come il download di una immagine col 56k
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 15:09   #4662
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
ho un dubbio forte sia l'hyper threading, perchè boh, appena disabilitato e, si, i filmati e tutto il sistema rallenta, diciamo che sto ht da veramente i suoi frutti, e ora che è disabilitato, riesco a vedere un filmato completo senza il famoso collo di bottiglia, possa essere?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 16:52   #4663
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
ho un dubbio forte sia l'hyper threading, perchè boh, appena disabilitato e, si, i filmati e tutto il sistema rallenta, diciamo che sto ht da veramente i suoi frutti, e ora che è disabilitato, riesco a vedere un filmato completo senza il famoso collo di bottiglia, possa essere?
Mah mi sembra strano.
Sicuro che la tua scheda funzioni bene? O magari hai provato a fare un test sulle memorie? Hai provato a mettere i default del bios?
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 16:57   #4664
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
niente.. anche disabilitando hyper threading, uguale, sempre il solito collo di bottiblia.. ooo.. non so più che fare.. vi posto 2 video dove vi dimostro la differenza fra sistema fresco e con collo di bottiglia, si vede già dal bios sta differenza.. sembra sia la scheda video
anche se in realtà ora sono su windows e vedo che il sistema è sempre al 100% anche se sto facendo i soliti lavori, taskmanager mangia un 30% dasolo, è come se l'atom passasse da 1,6 a 0.8

questa è la velocità attuale con sistema in collo di bottiglia si vede chiaramente che la grafica del bios viene caricata a pezzi, sia nella pagina inziale, che nel passaggio fra i vari slot

questo è il video con sistema full, ovvero con reattività massima.. come si evince chiaramente, al primo contatto col bios, pagina iniziale, questa viene già caricata, al contrario del video precedente dove si vede letteralmente un caricamento, in più si nota che la navigazione fra le schede è molto più lenta, e il bello è che tutto questo avviene se tolgo corrente all'alimentatore per 2 minuti, e il sistema torna pimpante, riaccendo, 5 minuti neanche di attività windows e capita il collo di bottiglia, lo si nota molto su windows, vedo un decrescere delle prestazioni

vi giuro non so più che fare.. ogni tanto mi capitava sto collo di bottiglia e ci facevo caso per una pesantezza del sistema, ma abituato ad usarlo sempre con queste prestazioni, non ci facevo caso.. poi un giorno ho tolto corrente, e riattivandolo dopo X ore mi dava prestazioni incredibili, e qua sinceramente, non so più che dire..
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 16:59   #4665
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Mah mi sembra strano.
Sicuro che la tua scheda funzioni bene? O magari hai provato a fare un test sulle memorie? Hai provato a mettere i default del bios?
beh, guardati i video, le configurazioni sono le stesse nei 2 video, ma stesse stesse, configurazioni di default, solo che con uno ho tolto corrente per 2 minuti, sull'altro no

l'unica cosa che non ho provato è diminuire il dvmt coso la, che di base va a 128mega, di solito o lo tenevo a 128 o max dvmt, ho provato a metterlo a 32 e l'aperture size a 256, vediamo se cambia qualcosa

cioè, non so più che fare, se vuoi ti faccio mezz'ora di video con me in primo piano che ti spiego passo per passo che succede al sistema, sopratutto nel momento in cui m'accorgo della diminuzione delle prestazioni.. cazzo fra un po' ci faccio un programma su italia 1

scheda difettata, ho provato a disabilitare tutto, persino il controllo antivirus XD per controllare il codice malevolo, nulla che funzioni, l'unica cosa che non ho provato è abbassare il dvmt, non l'aperture size, perchè sotto ai 256 windows vede il chip in malomodo e sballa le risoluzioni. Veramente, non ho più tasti da premere, ho la scheda senza pci, c'è solo un blocco di ram ddr2 da 667 quando il sistema lavora in 533, quindi un gradino di frequenza in meno, insomma la ram è anche più potente della scheda in se, quindi, BOOH

spero sia quest'ultima cosa qua del dvmt, come ho detto, ho messo da "MAX DVMT" a 32mega. Speriamo va, sennò in culo all'orso anche la intel

niente.. neanche a 32mega cambia qualcosa, provo a passare la ram da 533 a 400, altro non posso fare visto che ho provato a cambiare tutto!

madonna che scheda madre di merda! neanche come sistema embedded non riesce a funzionare al 100% a malapena riesco ad entrare su windows e scrivere qua una frase.. madonna

va a finire che gli do un pugno dentro e spacco tutto
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!

Ultima modifica di Ibanez86 : 07-05-2010 alle 18:56.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 14:07   #4666
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
provato a disattivare il controller ethernet, niente, sempre la solita zolfa, e sicuramente non è un discorso di temperatura visto che me lo fa sia a 50° che a 30.. è come se il processore diminuisse di frequenza, il processo taskmanager da 10 passa al 30% di utilizzo, è come se da 1,6ghz passasse a 500mhz..

cpu-z mi senza sempre il solito ghz e sei, stessa cosa per everest, quindi, veramente non so più che fare, ho notato sto collo di bottiglia dal sistema operativo, e si rispecchia sempre sulla rapidità del caricamento del bios, quindi, dubito sia la scheda difettata, o almeno, non sono così nerd da dire si o no ma secondo me è il chipset che va letteralmente in mona

non so, nessuno con una D945GCLF che mi fa un piacere e prova ad entrare nel bios? per vedere da lui quanto rapido è nell'accesso. Almeno capisco se è la mia scheda a dare problemi o se è il chipset che fa veramente schifo
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 22:36   #4667
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Fai ciò che ti ho detto.
Usa memtest e fai un test sulla memoria sia quando va bene che quando va male.
Annotati la velocità riportata cone bandwith nell'uno e nell'altro caso e nota la differenza di velocità di esecuzione dei test.

Quello che dici somiglia proprio a problemi hardware. Come ti ho detto sembra alimentatore o memoria. Più memoria.
O qualcosa di più grave.

Una volta mi era capitata una cosa simile ed era un bastardo di condensatore sulla scheda madre che faceva i capricci. Nel mio caso però si bloccava tutto e non ne voleva sapere. Doveva stare più di mezz'ora senza cavo di alimentazione per ripartire.
E il difetto lo faceva random.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 13:59   #4668
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Fai ciò che ti ho detto.
Usa memtest e fai un test sulla memoria sia quando va bene che quando va male.
Annotati la velocità riportata cone bandwith nell'uno e nell'altro caso e nota la differenza di velocità di esecuzione dei test.

Quello che dici somiglia proprio a problemi hardware. Come ti ho detto sembra alimentatore o memoria. Più memoria.
O qualcosa di più grave.

Una volta mi era capitata una cosa simile ed era un bastardo di condensatore sulla scheda madre che faceva i capricci. Nel mio caso però si bloccava tutto e non ne voleva sapere. Doveva stare più di mezz'ora senza cavo di alimentazione per ripartire.
E il difetto lo faceva random.

allora, ho provato a disabilitare TUTTO il bios, sempre uguale, ora sto provando l'ultima possibilità, test con raffreddamento attivo, prima il chipset arrivava a 55° e si stabilizzava, ora è a 33 e rimane li..

veramente, mi vien voglia di buttare tutto


no per dire ma forse ho trovato il problema...

son 20 minuti che la scheda rimane attiva senza problemi, o almeno, ogni tanto ci sono evidenti interferenze grafiche (le righe oblique che si muovono), beh, forse è un problema di temperatura, cioè, a me sembra strano, perchè mi capitava anche a 35° sta cosa, appena acceso da fresco, mica sempre a 55, però son 20 minuti di attività con utilizzo normale e dissipazione attiva con ventolina da 8x8 che fa pochissimo rumore (sempre più rumore di un fanless ), però sembra che non ci sia calo, o almeno, non lo avverto

possa essere veramente un problema di temperatura, un chipset che non supporta 55°?

Il chipset della mia asus a8v-e-se supportava 60° senza cedimenti, su dissipatore passivo, piccolo, e dissipava anche malissimo, con pasta scarsissima, e a 60° reggeva pure all'overclock spinto, quindi, o fa veramente CAGARE (scusate il termine) sta scheda, o sono io che ho il chipset difettoso, perchè 55°, ma dai, non s'è mai visto un chipset che lavori sotto i 50, son rari i chipset con dissipazione attiva, e invece di avere il mega dissipatore passivo, avevano una ventolina da 3x3 praticamente senza dissipatore, che dava lo stesso risultato con rumori assurdi

intel... BAH

scandaloso, è il chipset che a 55° andava in crash, ora che c'è ventola attiva, non ho più problemi grafici, anche se ho il doppio dell'interferenza video, ora si che è inguardabile come sistema

in poche parole, una scheda di merda
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!

Ultima modifica di Ibanez86 : 09-05-2010 alle 15:03.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:21   #4669
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Da speedfan ho ambient = 35°, remote 1 = 47° e remote 2 = 42° non so quale sia il chipset
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 00:37   #4670
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Da speedfan ho ambient = 35°, remote 1 = 47° e remote 2 = 42° non so quale sia il chipset
ambient è la piastra madre, remote 1 cpu, remote 2 chipset.. io ho 30 42 35

e comunque si, a 55° il chipset va in pappa e regge meno, ora va tutto alla perfezione, peccato per le interferenze video

e per fortuna che ho scoperto che intel fa chipset che fanno cagare! Ero dibattuto nell'aspettare per comprare un d525 con gestione memorie ddr3 ma visto che sarà accoppiato sicuramente con nm10 o un suo successore (vista lanatura del d525 'gpu integrata+ecc ecc') torno su una vecchia ZOTAC ION-ITX F-E come main pc per utilizzo office internet e video hd
magari con 2 giga di ram ddr2 @800mhz + overclock da 1,6 a 2ghz stabile già collaudato efficace.
Dite che sia valido il 330 come processore, sopratutto overcloccandolo a 2ghz, per un uso internet + office + video fullhd o sia troppo leggero?
l'interfaccia grafica me la gestisce la ion, idem per aero 7 e video in fullhd, la cpu dovrebbe essere più prestazionale di quella mia vecchia, almeno, quella mia faceva girare i 720p quasi al limite, overcloccata, almeno atom senza overclock ce la fa.. Quindi, piuttosto di comprare un chipset intel rimango su una cpu vecchia con chipset nvidia

me la consigliate sta scheda? la trovo a 157 euro vicino casa mia, 1 giga di ram ce l'ho già, è a dissipazione passiva, ma ci metto una piccola ventolina che gira piano piano, e in più ha pci-e nel caso la ion non ce la facesse più, per un futuro con cuda, potrò sempre aggiungere una scheda video passiva più potente, che dia più benefici con cuda, quindi, aspetto la d525 e il correlativo chipset intel o mi lancio su questa e me ne frego?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!

Ultima modifica di Ibanez86 : 10-05-2010 alle 01:09.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 07:50   #4671
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Mah con quella cifra ci esce un ottimo AMD + scheda madre, certo non sara' ITX ma solo micro ATX pero'...... se poi hai problemi di spazio allora potrebbe essere una buona soluzione
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 10:25   #4672
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Mah con quella cifra ci esce un ottimo AMD + scheda madre, certo non sara' ITX ma solo micro ATX pero'...... se poi hai problemi di spazio allora potrebbe essere una buona soluzione
si ma volevo fanless
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 14:52   #4673
erpomata
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
Ma secondo voi è possibile montare una ventola 40x40x10 che copra il chipset e cpu?
E soprattutto basterebbe per entrambe?

Adattando il dissipatore del chipset e della cpu ovviamente. (accetto suggerimenti anche su questo )

Grazie
erpomata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 05:00   #4674
erpomata
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
Thread morto?
erpomata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:31   #4675
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da erpomata Guarda i messaggi
Ma secondo voi è possibile montare una ventola 40x40x10 che copra il chipset e cpu?
E soprattutto basterebbe per entrambe?

Adattando il dissipatore del chipset e della cpu ovviamente. (accetto suggerimenti anche su questo )

Grazie
Secondo me rischi solo di complicarti la vita ...
Se vuoi una soluzione semidefinitiva trova un dissipatore passivo da applicare al northbridge. Una volta che ha la tua bella piastra passiva, se hai possibilità metti una ventola (8-9-12) in estrazione se vicina ai dissipatori, in immissione se lontana.

Così facendo dovresti assicurarti temperature al di sotto dei 50°C poco rumore e meno fastidi...
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||-
solid_snake_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 16:54   #4676
erpomata
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
Grazie per la risposta ma che intendi per 8-9-12?
erpomata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 11:01   #4677
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da erpomata Guarda i messaggi
Grazie per la risposta ma che intendi per 8-9-12?
Sono i centimetri delle ventole più comuni che puoi trovare in giro (non ricordo se è il diametro o il lato )...
Più grande riesci a metterla più superficie d'aria riesci a muovere e meno giri (quindi rumore) avrai.

I non riuscendo a far stare una 12 nel Coolermaster Elite 100, mi sono accontentato di una da 9 downvoltata che per il momento ha sempre fatto il suo lavoro...
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||-
solid_snake_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 12:08   #4678
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da solid_snake_85 Guarda i messaggi
Sono i centimetri delle ventole più comuni che puoi trovare in giro (non ricordo se è il diametro o il lato )...
Più grande riesci a metterla più superficie d'aria riesci a muovere e meno giri (quindi rumore) avrai.

I non riuscendo a far stare una 12 nel Coolermaster Elite 100, mi sono accontentato di una da 9 downvoltata che per il momento ha sempre fatto il suo lavoro...
lato

120x120xXX(generalmente 25)

fanno anche le 200x200x35 se hai bisogno di grandi masse d'aria da spostare, o se vuoi far volare il case
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 12:14   #4679
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
lato

120x120xXX(generalmente 25)

fanno anche le 200x200x35 se hai bisogno di grandi masse d'aria da spostare, o se vuoi far volare il case
Ah ecco , grazie ... "far volare il case" LOL
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||-
solid_snake_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 13:37   #4680
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da solid_snake_85 Guarda i messaggi
Ah ecco , grazie ... "far volare il case" LOL
eh.. è perchè non hai mai visto le 200x200

20cm x 20cm eh
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v