Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2020, 12:20   #441
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da TheBack Guarda i messaggi
Dicono dovevo indicarlo se volevo imballaggio amazon e mi hanno fatto un rimborso parziale per scatola aperta.. Ora aspetto la cpu dalla lontana Spagna e provo tutto, test particolari da fare alla mobo?
Ps:no guarda mi ero informato in merito in teoria tutte richiedono il flash tranne qualcuna di fascia altissima che è uscita dopo zen3 ed è appunto bollata ryzen ready, si vede asus le nuove che sta inviando ha provveduto all aggiornamento anche su questa fascia
Attenzione che il chipset B550 è l'ultimo uscito (estate 2020) e quindi è normale che abbiano il bios aggiornato (mi sarei stupito del contrario).
Io ad esempio ho preso una X570 sempre Asus (Strix modello E) e sono sicuro al 99% che dovrò prima fare un aggiornamento del bios a computer spento perchè il chipset X570 pur essendo il chipset di fascia alta è uscito l'anno scorso e quindi manca l'aggiornamento al bios per i Ryzen 5000 nonostante abbiano già fatto una revision al modello X570 come indicato da alcuni produttori (v 1.1 o 1.2) ma il problema non si pone perchè tanto la maggior parte delle mobo sul mercato hanno il pulsante per l'aggiornamento del bios a computer spento quindi non si deve neanche impazzire per farsi mandare da AMD una cpu-muletto per l'aggiornamento.

I test da fare sono i classici, test delle memorie RAM, test della CPU e test della GPU (o almeno io procederò in quel senso).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 13:33   #442
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Buon pomeriggio!
Una domanda a tutti i possessori della X570 Tomahawk: come collegare 2 o 3 ventole dell'AIO alla mobo? Ho visto che è dotata di un solo CPU_FAN.
Non conosco la mobo in questione, ma con qualsiasi AIO puoi collegare il cavo delle ventole al quell’header.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 13:44   #443
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da TheBack Guarda i messaggi
Dicono dovevo indicarlo se volevo imballaggio amazon e mi hanno fatto un rimborso parziale per scatola aperta.. Ora aspetto la cpu dalla lontana Spagna e provo tutto, test particolari da fare alla mobo?
Ps:no guarda mi ero informato in merito in teoria tutte richiedono il flash tranne qualcuna di fascia altissima che è uscita dopo zen3 ed è appunto bollata ryzen ready, si vede asus le nuove che sta inviando ha provveduto all aggiornamento anche su questa fascia
non sei il primo al quale capita. recentemente ne ho letti un altro paio che hanno ricevuto la scatola della mobo senza alcuna protezione ulteriore

Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Attenzione che il chipset B550 è l'ultimo uscito (estate 2020) e quindi è normale che abbiano il bios aggiornato (mi sarei stupito del contrario).
Io ad esempio ho preso una X570 sempre Asus (Strix modello E) e sono sicuro al 99% che dovrò prima fare un aggiornamento del bios a computer spento perchè il chipset X570 pur essendo il chipset di fascia alta è uscito l'anno scorso e quindi manca l'aggiornamento al bios per i Ryzen 5000 nonostante abbiano già fatto una revision al modello X570 come indicato da alcuni produttori (v 1.1 o 1.2) ma il problema non si pone perchè tanto la maggior parte delle mobo sul mercato hanno il pulsante per l'aggiornamento del bios a computer spento quindi non si deve neanche impazzire per farsi mandare da AMD una cpu-muletto per l'aggiornamento.

I test da fare sono i classici, test delle memorie RAM, test della CPU e test della GPU (o almeno io procederò in quel senso).
dipende tutto dal periodo di produzione, se hanno già il bios aggiornato mettono quello. le b550 sono uscite fino a pochissimo fa con bios non adatti ai 5000, ma se sulla confezione ha quella scritta va tranquillo.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 17:08   #444
rude82
Member
 
L'Avatar di rude82
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Per finire l'ot non ho mai capito una cosa, se le ram non fossero riportate nella lista compatibilità, nell'uso cosa succederebbe?
Ho delle corsair 3466MHz 8x2 con chip Samsung b-die...
Per esempio la MB non vede le ram a 3200MHz o addirittura, non le fa viaggiare.
rude82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 17:08   #445
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Si, ma usando lo sdoppiatore la mobo non rileva gli RPM delle ventole...
Ne rileva una, ma tutte e tre hanno lo stesso segnale, quindi girano più o meno allo stessa velocità.

Vale ovviamente per tutte le MB, non solo per quella.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 18:18   #446
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ok, perché leggo SEMPRE 0 RPM per tutte le ventole collegate al CPU_FAN.
No, allora non sta funzionando direi

Mentre vedi 0, sono effettivamente ferme ?
Che AIO stai usando ?

Per escludere sia la MB a non funzionare, al limite prova ad agganciarne una alla volta, in ogni caso raffredderà abbastanza da fare la verifica.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 20:57   #447
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ok, perché leggo SEMPRE 0 RPM per tutte le ventole collegate al CPU_FAN.
Non so di quale AIO stiamo parlando, in quelli Corsair con cui ho avuto a che fare io il cavo in questione riporta semplicemente gli RPM alla scheda madre, infatti ha solo 2 fili e non 3 o 4 (che servirebbero per far variare gli RPM dalla mobo). Questo perché alle ventole collegate agli AIO le variazioni degli RPM non vengono dalla mobo ma dall’AIO stesso.
Quindi o il cavo in questione è rotto, oppure l’header della mobo ha un problema. Prova a collegare una ventola qualsiasi a quell’header e l’AIO ad un altro header della mobo. Così dovresti capire cosa c’è che non va.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 22:45   #448
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
No, ovviamente sono in movimento.



DeepCool Castle 240 v2
Ok, temevo andassero collegate diversamente, ma con questo mi sembra corretto collegarle al cpu fan.

Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Però le temperature (rilevate con CoreTemp) sembrano corrette.
Non ne dubito, ma sono due rilevazioni ben distinte. Non mi viene in mente altro modo per capire se il problema sono le ventole, la mb o il cavo.

La mb dovrebbe solo misurare il segnale tachimetrico e indicarne i giri a seconda della sua frequenza.

Occhio però che qui siamo OT.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 01:05   #449
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
No, ovviamente sono in movimento.



DeepCool Castle 240 v2



Però le temperature (rilevate con CoreTemp) sembrano corrette.
Nella confezione del Castle dovresti avere un fan hub apposta per le situazioni come la tua,
io ho un AIO uguale al tuo versione precedente e c'era dentro la scatola, le 2 ventole (M.B. permettendo) le ho collegate a CPU e CPU optional, non conosco il BIOS della X570 Tomahawk, ma se ti rimane un connettore per ventole libero puoi usare quello avendo l' accortezza di impostare manualmente nel BIOS la stessa curva di funzionamento per entrambi i fan dell'AIO.
FINE O.T.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 24-12-2020 alle 01:07.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 09:33   #450
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Attenzione che il chipset B550 è l'ultimo uscito (estate 2020) e quindi è normale che abbiano il bios aggiornato (mi sarei stupito del contrario).
Io ad esempio ho preso una X570 sempre Asus (Strix modello E) e sono sicuro al 99% che dovrò prima fare un aggiornamento del bios a computer spento perchè il chipset X570 pur essendo il chipset di fascia alta è uscito l'anno scorso e quindi manca l'aggiornamento al bios per i Ryzen 5000 nonostante abbiano già fatto una revision al modello X570 come indicato da alcuni produttori (v 1.1 o 1.2) ma il problema non si pone perchè tanto la maggior parte delle mobo sul mercato hanno il pulsante per l'aggiornamento del bios a computer spento quindi non si deve neanche impazzire per farsi mandare da AMD una cpu-muletto per l'aggiornamento.

I test da fare sono i classici, test delle memorie RAM, test della CPU e test
della GPU (o almeno io procederò in quel senso).
Guardate sempre il sito del produttore per vedere le CPU supportate dalla scheda madre, dal primo bios installato sulla scheda madre, nel caso della Asus X570 Strix E il supporto ai nuovi ryzen 5000 è solo dal bios 2606, quindi se non diversamente indicato sulla scatola con il bollino indicato sopra, la scheda è da aggiornare, come era da aggiornare anche la mia asus b550 Rog gaming-i.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 09:51   #451
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Guardate sempre il sito del produttore per vedere le CPU supportate dalla scheda madre, dal primo bios installato sulla scheda madre, nel caso della Asus X570 Strix E il supporto ai nuovi ryzen 5000 è solo dal bios 2606, quindi se non diversamente indicato sulla scatola con il bollino indicato sopra, la scheda è da aggiornare, come era da aggiornare anche la mia asus b550 Rog gaming-i.
Credo che Asus probabilmente chiamerà Rev. 1.1 quelle con il bios aggiornato di fabbrica e si metterà probabilmente anche un bollino (nuovo packaging, nuovi prezzi, nuovi rincari ).

Tu hai messo l'ultimo bios (3001) sulla tua mobo? Se si come ti stai trovando?
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 10:19   #452
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Buon pomeriggio!
Una domanda a tutti i possessori della X570 Tomahawk: come collegare 2 o 3 ventole dell'AIO alla mobo? Ho visto che è dotata di un solo CPU_FAN.
https://www.gamerstorm.com/download/...E240RGB_V2.pdf ma lo hai collegato come nell'ultima figura? oppure no
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 11:48   #453
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Credo che Asus probabilmente chiamerà Rev. 1.1 quelle con il bios aggiornato di fabbrica e si metterà probabilmente anche un bollino (nuovo packaging, nuovi prezzi, nuovi rincari ).

Tu hai messo l'ultimo bios (3001) sulla tua mobo? Se si come ti stai trovando?
L'ultimo bios per la B550-i Rog Gaming è il 1401 del 10/12/2020, non ho paragoni con le versioni precedenti, perché ho subito installato questo e con cui fino adesso non ho avuto nessun problema.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 12:54   #454
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
L'ultimo bios per la B550-i Rog Gaming è il 1401 del 10/12/2020, non ho paragoni con le versioni precedenti, perché ho subito installato questo e con cui fino adesso non ho avuto nessun problema.
Si, hanno numerazioni differenti, la Strix B550 itx ha ricevuto il ReSize BAR nello stesso periodo delle X570 ma con numerazione 1401, non 3000 e rotti.

Io sono alla 1202, e mi trovo molto bene, non credo farò l'aggironamento sino a che non devesse servirmi.

In compenso con la questione della migliore gestione delle ventole mi avete convinto, e sono passato alla 3001 con la X570-Pro, e devo ammettere che anche senza impostare ritardi sulle rampe fan, le impennate dei giri quando il 3700X sale di temp per qualche secondo, non ci sono più !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 16:04   #455
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Si, hanno numerazioni differenti, la Strix B550 itx ha ricevuto il ReSize BAR nello stesso periodo delle X570 ma con numerazione 1401, non 3000 e rotti.

Io sono alla 1202, e mi trovo molto bene, non credo farò l'aggironamento sino a che non devesse servirmi.

In compenso con la questione della migliore gestione delle ventole mi avete convinto, e sono passato alla 3001 con la X570-Pro, e devo ammettere che anche senza impostare ritardi sulle rampe fan, le impennate dei giri quando il 3700X sale di temp per qualche secondo, non ci sono più !
uguale sulla tuf i
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 16:05   #456
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Scheda madre Asus B550, ho collegato una ventola al connettore della pompa, ma non riesco a regolare il profilo/velocità nel bios, c'è solo la possibilità di farla andare al 100%, c'è modo di poter regolare la velocità della ventola che non sono riuscito a trovare.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 16:08   #457
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Scheda madre Asus B550, ho collegato una ventola al connettore della pompa, ma non riesco a regolare il profilo/velocità nel bios, c'è solo la possibilità di farla andare al 100%, c'è modo di poter regolare la velocità della ventola che non sono riuscito a trovare.
Scusa, non ricordo se lo avevi scritto nei precedenti post, ma quale delle Asus B550, e che tipo di ventola (3 pin o 4 pin) ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 17:44   #458
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Scusa, non ricordo se lo avevi scritto nei precedenti post, ma quale delle Asus B550, e che tipo di ventola (3 pin o 4 pin) ?
E' una asus b550 Rog gaming-i, è una scheda itx con solo 3 connettori per le ventole, di cui uno è quello per la pompa e nel bios non è possibile regolare il profilo come le altre ventole.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 18:31   #459
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
E' una asus b550 Rog gaming-i, è una scheda itx con solo 3 connettori per le ventole, di cui uno è quello per la pompa e nel bios non è possibile regolare il profilo come le altre ventole.
purtroppo no
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 08:31   #460
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Un ragazzo qui sul forum vende 2 banchi di ram G-skill identiche alle mie.

Secondo voi con 4 moduli si presentano problemi?

Attualmente le ho @ default 3200 cas 14 come da loro specifica....zero OC.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v