|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#442 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
|
|
|
|
|
|
|
#443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Quote:
Io ho letto su questo thread che qualcuno aveva ricaricato le cartuccie comprando il toner da colortoner.it e che non aveva notato perdita di qualità; e così l'altro giorno ho comprato anch'io il toner su quel sito per quando finirò le cartuccie originali. Però mi sa che cambia tutto da venditore a venditore (dipende cioè dalla qualità del toner che ti vendono), perchè mio cognato su una samsung ml 1610 ha comprato su ebay una boccetta di toner nero, ma però gli stampa grigio.... Mi sa che la meglio è se senti qualcuno che ha già fatto una ricarica dove ha preso il toner e come si è trovato. Ti ripeto, qualche pagina indietro qualcuno disse che su quel sito si era trovato bene.
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
|
#444 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
Quote:
Tieni comunque presente che l'uso della stampa a colori consuma decisamente più di quella in nero (e con nero intendo con l'opzione "scala di grigi" attiva, non semplicemente perchè non c'è colore in quello che stai stampando). Quote:
Purtroppo la macchina non ha un reale sensore di usura di questi componenti (come invece avviene con i toner dove un sensore ottico legge quanta polvere c'è ancora nelle cartucce) e quindi, una volta raggiunta la stima programmata dalla casa, la stampante ti chiederà di cambiarli indipendentemente dalle loro reali condizioni Quote:
Scherzo Comunque anche io ti consiglio colortoner Quote:
Ultima modifica di provolinoo : 12-01-2008 alle 18:40. |
||||
|
|
|
|
|
#445 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: pravisdomini
Messaggi: 171
|
ciao.
come funziona la bozza? Scartand oi ltoner dalla stampa normale? Se e cosi consuma sempre come stampa normale? Per il scarto e sempre nero e non colorato?
__________________
a64 3000+,@2.67 V1.52,Opty 165, DFI lan party ut sli-d,WDRaptor740ADFD,maxtron 160gb, 2*512 V-data 2-3-3-6,hx520w CM STACKER
|
|
|
|
|
|
#446 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
|
Quote:
Pensavo di comprare un tamburo per sostituirlo io... Se funziona lo scrivo!! |
|
|
|
|
|
|
#447 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
|
SAMSUNG CLP-510
Ho seguito il consiglio di qualcuno e ho comprato al posto della CLP-300 la CLP510 e devo dire che è veramente fantastica!!
E' vero che è gigantesca e pesa ben 36kg ma stampa senza problemi centinaia di pagine fronte-retro senza mai incepparsi. Inoltre la stampa a colori è di buona qualità e i costi di gestione veramente bassi. Basti pensare che in dotazione ci sono 3000pag di nero e 2000 per ogni colore. Totale: 9000 pagine. (soc che alcuni nn le contano così però se considerate che la stampa non avviene sovrapponendo i colori ma con un reticolo di pixel dei 4 colori e le pag vengono considerate al 5% della copertura io dovrei poter stampare 9000 pag al 5% di cui 3000 nere, 2000 blu, 2000 gialle, 2000 rosse. Mischiando i colori la polvere usata dovrebbe essere più o meno la stessa) Io ho pagato su atomicshop.it la stampante 220€ perchè sono titolare di partita iva (adesso non è + in catalogo) dunque 2,4 cent/pag senza considerare che parte del costo è dovuto alla stampante. Solo di quello che ho risparmiato di copisteria (ogni foglio a colori viene 50cent) ho già pagato la stampante. Inoltre a differenza delle getto d'inchiostro non si secca la testina e la qualità della stampa è ottima per il 95% delle copie fino all'esaurimento della polvere. Aggiungo che quando la ricaricherò (spero tra un anno o +) avrò un rapporto costo/pag ancora migliore. inoltre stampando sempre in f/r risparmio pure sulla carta... Insomma, più che una stampante è un investimento!! |
|
|
|
|
|
#448 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Quote:
Comunque anche lui ha preso insieme a me il toner su colortoner e quindi uno di questi giorni ricarichiamo la sua stampante e vediamo se è il tamburo o il toner.
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
|
#449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 380
|
Se a qualcuno interessa ho a casa una CLX-2160 e in ufficio una HP2605.
Non c'è paragone... la HP stampa molto meglio. Se potessi tornare indietro comprerei questa HP
__________________
CPU: Intel i5 750 | GPU: nVidia GTX 275 | RAM: 4Gb | HD: WD Caviar Black 1 Tb + WD Caviar Green 1Tb Monitor: Belinea 101920 19" 1280x1024 MVA 8ms |||||||| Netbook: Asus EEE PC 1005PX |
|
|
|
|
|
#450 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Forse è meglio puntare su una Samsung CLP-510?
|
|
|
|
|
|
#451 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 380
|
La CLP-510 non la conosco.
Ho preso la CLX-2160 perchè fa anche da scanner e fotocopiatrice. Dovevo capire che a soli 300 euro non avrei avuto la qualità. I caratteri son tutti in grossetto (anche da fotocopia) E la stampa a colori non è uniforme (a differenza della HP 2605)
__________________
CPU: Intel i5 750 | GPU: nVidia GTX 275 | RAM: 4Gb | HD: WD Caviar Black 1 Tb + WD Caviar Green 1Tb Monitor: Belinea 101920 19" 1280x1024 MVA 8ms |||||||| Netbook: Asus EEE PC 1005PX |
|
|
|
|
|
#452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 709
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#453 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
|
Ciao volevo sapere se qualcuno può postare la scansione di una pagina di testo stampata con la clp-300.
Quote:
Grazie in anticipo se qualcuno si prenderà la briga di farlo. Ultima modifica di Daniele1984 : 13-10-2008 alle 21:28. |
|
|
|
|
|
|
#454 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 5
|
salve ho comprato ieri la a 169 euri,ho letto quasi tutte le pagine ma nn mi e chiaro una cosa nella confezione le 4 cartucce di toner che escono quelle si possono ricaricare perche mi sembra che nn ho visto nessun cip.
grazie |
|
|
|
|
|
#455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Quote:
Le cartuccie le puoi ricaricare prima che siano completamente scariche, cioè prima che il chip indichi che sono completamente scariche. Se le scarichi completamente allora devi comprare il chip nuovo per poterle ricaricare. Per caricarle devi fare un foro sul lato della cartuccia per inserire il toner, e poi devi tappare il foro con del nastro adesivo.
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
|
#456 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 5
|
grazie Centogab per avermi risposto .un ultima cosa, allora dopo che ho ricaricato il toner il cip poi si resetta da solo ho bisogna fare qualcosa ?
grazie |
|
|
|
|
|
#457 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
si dovrebbe resettare da solo.
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
#458 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
Attenzione, il chip NON si resetta dopo la ricarica toner, semplicemente continua a far visualizzare il contenuto minimo di toner nelle cartucce (devi quindi tener controllato il numero di stampe e NON far mai esaurire il toner.
|
|
|
|
|
|
#459 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
paragoni un multifunzione (CLX-2160) che ha la meccanica di una stampante che costa 169€ (CLP-300) con una stampante che costa 300€ (HP 2605) (prezzi MW) il paragone corretto è tra la CLP-300 e l'HP1600 |
|
|
|
|
|
|
#460 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Quote:
ho usato il condizionale proprio perchè non ho ancora mai ricaricato, però sapevo che bastava non farle esaurire. Allora il chip continua a segnalare una quantità di toner uguale a quella prima di ricaricare? E quando si arriva davvero a questo livello continua a scendere?
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.




















