Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 12:28   #4441
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle Guarda i messaggi
non so dove ho letto che il 4o core lo disabilitano non perchè rotto... qualcuno si ricorda questa cosa?
Infatti AMD dichiara che il quarto core potrebbe anche essere funzionante, ma non viene testato. E' poi disabilitato in modo che il BIOS riconosca solo 3 core funzionanti, e può essere proposto a un prezzo inferiore in virtù delle minori spese di testing.

Forse c'è anche un criterio per stabilire a priori quali CPU potrebbero avere il quarto core non funzionante, quindi le mettono nel mucchio di quelle dove evitano di testarne uno... In questo modo, il risparmio potrebbe essere maggiore del 25% per i costi di testing.

Comunque, non ci vuole un quoziente intelletivo elevato per capire che AMD, vuoi per i ritardi, vuoi per la resa non soddisfacente, fattori comunque legati fra loro, ha tirato fuori questi Triple... a meno che non ci siano fattori che non siamo riusciti a considerare, penso che saranno un successo, perché da quello che ho capito non hanno problemi a piazzarli a prezzi tali da togliere significative fette di mercato ad Intel per i dual di prestazioni medio-alte.
astroimager è offline  
Old 11-10-2007, 12:43   #4442
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Infatti AMD dichiara che il quarto core potrebbe anche essere funzionante, ma non viene testato. E' poi disabilitato in modo che il BIOS riconosca solo 3 core funzionanti, e può essere proposto a un prezzo inferiore in virtù delle minori spese di testing.

Forse c'è anche un criterio per stabilire a priori quali CPU potrebbero avere il quarto core non funzionante, quindi le mettono nel mucchio di quelle dove evitano di testarne uno... In questo modo, il risparmio potrebbe essere maggiore del 25% per i costi di testing.

Comunque, non ci vuole un quoziente intelletivo elevato per capire che AMD, vuoi per i ritardi, vuoi per la resa non soddisfacente, fattori comunque legati fra loro, ha tirato fuori questi Triple... a meno che non ci siano fattori che non siamo riusciti a considerare, penso che saranno un successo, perché da quello che ho capito non hanno problemi a piazzarli a prezzi tali da togliere significative fette di mercato ad Intel per i dual di prestazioni medio-alte.
e se consideri questa news
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574420

come un segnale che lo stepping b2 arriva comodo oltre i 3 ghz, il triple core all'inizio potrebbe rubare mercato ai core 2 duo di fascia alta, e con l'alzarsi delle frequenze e l'uscita dei dual core k10 andrà a competere coi quad di fascia media...ragionando a spanne
4core per 2,4 ghz ( q6600) producono tot
3 core a 3,2 ghz, ripeto, ragionando a spanne, dovrebbero andare uguale nelle applicazioni che sfruttano appieno tutti i core, e andare meglio nelle applicazioni single
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-10-2007, 13:48   #4443
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
e se consideri questa news
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574420

come un segnale che lo stepping b2 arriva comodo oltre i 3 ghz, il triple core all'inizio potrebbe rubare mercato ai core 2 duo di fascia alta, e con l'alzarsi delle frequenze e l'uscita dei dual core k10 andrà a competere coi quad di fascia media...ragionando a spanne
4core per 2,4 ghz ( q6600) producono tot
3 core a 3,2 ghz, ripeto, ragionando a spanne, dovrebbero andare uguale nelle applicazioni che sfruttano appieno tutti i core, e andare meglio nelle applicazioni single
Secondo il mio modesto parere difficilmente ruberà la nicchia di mercato che hai evidenziato tu, ossia, messo a confronto dei 2core sicuramente sarà superiore in tantissime applicazioni/giochi/ ecc ma messo di fronte alla cpu a 4 core che hai menzionato tu la vedo dura...
Da quello che vedo quotidianamente tutte le cpu intese da te di fascia media a 4 core, superano abbondantemente i 3gigi con vcore def, e con temperature incredibili su quasi tutte le mobo..
Senza dimenticare il prezzo di acquisto di queste cpu oramai prossime ai 200 euro...veramente un inezia paragonato alle prestazioni....
E vedendo anche solo la diffusione che queste cpu stanno avendo sia qui tra noi smanettoni che su pc pre-assemblati penso che sarà dura che questa cpu a 3 core riesca nell'intento di soffiare mercato ai 4 core...a meno che non costi veramente un inezia...
Questo è il mio parere, giusto x scambiarci i punti di vista e senza essere pro o contro nessuno...
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 11-10-2007, 14:20   #4444
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
VR-Zone: AMD 790FX e AMD 770 previsti per novembre?

Grazie della segnalazione...

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
http://www.vr-zone.com/?i=5344

NDA product announcement of the RV670 is scheduled for Nov 15, 2007 (12:01 am Eastern Daylight Saving Time)

AMD has informed their AIB partners that RV670 launch date is brought forward from Nov 19th to 15th and the official marketing name will be determined by next week so Radeon HD 2950 nomenclature is not craved in the stone yet. We can expect a hard launch from AMD this time round. However, 790FX (RD790) and AMD 770 (RX780) launch date is pushed back from Nov 5th to 20th so it would be a separate launch like Nvidia with their 8800 GT (Oct 29th) and nForce 750/780 series (Nov 12th).
Da un pò di giorni a questa parte è un continuo indiscrezioni sulle date di uscita dei K10 Phenom e dei chipset AMD serie 7.
Le ultime di oggi arrivano ancora una volta da VR_Zone dove annuncia che AMD presenterà due chipset modello 790FX e AMD 770 in un periodo che va dal 5 al 20 di novembre.
I chipset Nvidia serie 780A e 750A sono previsti per il 12 novembre e sarebbe paradossale che Nvidia anticipasse ancora una volta AMD nel presentare i primi chipset socket AM2+ e HyperTransport 3.0.
Un altro autogol della discutibile politica marketing di AMD?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-10-2007, 15:47   #4445
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie della segnalazione...



Da un pò di giorni a questa parte è un continuo indiscrezioni sulle date di uscita dei K10 Phenom e dei chipset AMD serie 7.
Le ultime di oggi arrivano ancora una volta da VR_Zone dove annuncia che AMD presenterà due chipset modello 790FX e AMD 770 in un periodo che va dal 5 al 20 di novembre.
I chipset Nvidia serie 780A e 750A sono previsti per il 12 novembre e sarebbe paradossale che Nvidia anticipasse ancora una volta AMD nel presentare i primi chipset socket AM2+ e HyperTransport 3.0.
Un altro autogol della discutibile politica marketing di AMD?
Ma sulla carta, quali risultano più avanzati?
astroimager è offline  
Old 11-10-2007, 15:57   #4446
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma sulla carta, quali risultano più avanzati?
La nuova serie di chipset AMD introdurrà delle nuove tecnologie qui sotto descritte:

AutoXpress:

Funzione CPU:
Cambia il CPU "ClkDivisor" alla modalità “Divide-by-1”.
Questa Opzione serve per aumentare le prestazioni della CPU K10 Phenom, mentre il K8 e K9 non sono compatibili.
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790), RD780 e AMD 770 (RX780)

XpressRoute:

Funzione 1:
Questa Opzione permetterà l'accelerazione delle prestazioni attraverso l'overclock automatico del bus PCI-Express in presenza di una scheda video con core R580+ o superiore.
La frequenza del PCI-Express verrà alzata da un minimo di 125Mhz a un massimo di 150/160Mhz.
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780

Funzione 2:
In configurazione CrossFire, il trasferimento dei dati b/w tra le due schede verrà accelerato.
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780.

Funzione 3:
Questa opzione permetterà al bus HyperTransport di raddoppiare il suo bandwidth per il trasferimento dati della scheda video in presenza di un processore con HyperTransport 1.0.
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780, mentre la CPU deve essere un K8/K9.

MemBoost:

Funzione 1:
Questa opzione aumenta il rendimento delle memorie DDR2-800Mhz o superiori adendo sui timing e/o sulla frequenza.
Opzioni di regolazioni particolari:
Trc, reduce by 2
Twr, reduce by 2
Trrd, reduce by 1
Tref, 7.8us instead of 3.9us
Twtr, reduce by 1
BankSwizzleMode, Enable
Queue Bypass Max. increase to 7
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780, mentre la CPU deve essere un K8/K9.

Funzione 2:
Questa Opzione disabilita la modalità DRAM PowerDown settando il registro al valore 0
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780.

Funzione 3:
Questa opzione ha le stesse caratteristiche della tecnologia "Nvidia EPP", cioè attraverso la lettura del chip SPD dove contiene le informazioni sulla memoria, il BIOS riceve e setta in automanico i tempi di latenza, la frequenza, il Command Rate, il Cycle Time, il CAS, il tRCD, il CS Delay, il tWR, il tRC, ecc..
Con questo metodo si possono avere nuovi parametri ed informazioni addizionali riguardo alla memoria, come il voltaggio e profili, che possano essere letti dal BIOS.
Per funzionare correttamente, la memoria in questione è concepita per funzionare con le massime prestazioni e non è necessario che l'utente sia un intenditore dell'overclocking.
Il chipset che integra questa funzione è sono 790FX (RD790).

Per quanto riguarda il 780ASLI e 750A SLI avranno Hybrid SLI e Nvidia EPP ma le informazioni sono poche su questi chipset
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-10-2007, 16:07   #4447
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Secondo il mio modesto parere difficilmente ruberà la nicchia di mercato che hai evidenziato tu, ossia, messo a confronto dei 2core sicuramente sarà superiore in tantissime applicazioni/giochi/ ecc ma messo di fronte alla cpu a 4 core che hai menzionato tu la vedo dura...
Da quello che vedo quotidianamente tutte le cpu intese da te di fascia media a 4 core, superano abbondantemente i 3gigi con vcore def, e con temperature incredibili su quasi tutte le mobo..
Senza dimenticare il prezzo di acquisto di queste cpu oramai prossime ai 200 euro...veramente un inezia paragonato alle prestazioni....
E vedendo anche solo la diffusione che queste cpu stanno avendo sia qui tra noi smanettoni che su pc pre-assemblati penso che sarà dura che questa cpu a 3 core riesca nell'intento di soffiare mercato ai 4 core...a meno che non costi veramente un inezia...
Questo è il mio parere, giusto x scambiarci i punti di vista e senza essere pro o contro nessuno...
Con la mossa del Triple AMD vuole togliere fette di mercato ai dual Intel, e sicuramente ci riuscirà... sui quad anch'io ho forti dubbi, anche perché entrambe le aziende stanno spingendo sul multi core, e più passa il tempo, più il software andrà in quella direzione. Certo, un x3 da 3.2 GHz con il molti sbloccato che sale come niente a 4 GHz e tiene temperature accettabili, con un costo di 200-250 euro ai primi tagli, comincerebbero a minare la fascia media dei quad...

Da un punto di vista dell'OC non mi pronuncio, però ci sono due fattori che secondo me remano contro la supremazia di AMD su tutti i fronti:
- il TDP dei Triple, almeno i primi, non mi sembra particolarmente basso
- dopo 6/8 mesi Intel sarà pronta a rilasciare il suo 4/8-core nativo... non l'ho visto in dettaglio, ma mi pare che promette molte innovazioni...

Insomma, la supremazia prestazionale AMD potrebbe durare pochi mesi, specie sulla fascia alta, o meglio multi-core, del mercato.
astroimager è offline  
Old 11-10-2007, 16:36   #4448
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se hai parecchie risorse... secondo me ti conviene - ma dipende anche da che sistema vieni - prendere una AM2+ di un produttore affidabile e metterci sopra un K9, senza spendere molto... Con un bel po' di modelli usciti, e relativi benchmark oggettivi, potrai spendere meglio al primo pesante taglio dei listini.

se a natale ci fossero già i phenom non vedo perchè dovrei prendermi un k9 e aspettare ulteriormente...
x.vegeth.x è offline  
Old 11-10-2007, 17:40   #4449
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
se a natale ci fossero già i phenom non vedo perchè dovrei prendermi un k9 e aspettare ulteriormente...
Forse perché usciranno modelli migliori, o ci saranno prezzi più bassi? Il K9 + AM2+ dovresti prenderli prima di Natale, per es. novembre.
Certo, se vieni da K7/K8 di buone prestazioni, non conviene...

Comunque, inutile insistere, ognuno fa quello che vuole...
astroimager è offline  
Old 11-10-2007, 18:02   #4450
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da <<ZIROBYTE>> Guarda i messaggi
cia
con la mia M2N32-SLI Deluxe quali cpu potro montare con un semplice aggiornamento del bios?
in teoria tutti i K10 Phenom...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-10-2007, 19:15   #4451
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
[size="5"][b]"AMD ha un prodotto con quattro core. Sono sicuro che quando hanno constato di aver rese sotto le aspettative, abbiano esclamato 'Wow, possiamo offrire una soluzione a tre core'," ha dichiarato il CTO di Intel.
Rosicamento inside?

AMD arriva prima di Intel con un quad core monolitico e disabilita un core evitando semplicemente di fare il testing per il funzionamento...e Intel cosa dice? Gne gne gne il tricore è un quadcore castrato...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 11-10-2007, 19:21   #4452
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Comunque, non ci vuole un quoziente intelletivo elevato per capire che AMD, vuoi per i ritardi, vuoi per la resa non soddisfacente, fattori comunque legati fra loro, ha tirato fuori questi Triple...
E chi ci assicura che, SE INTEL AVESSE UN QUAD CORE MONOLITICO, non commercializzerebbe dei tricore anch'essa?

I tricore Intel non esisteranno nel breve periodo perchè Intel non ha un quad core vero e proprio, tutto quì.

Non abbiamo prove per dire quali sono i motivi di questo tricore.

Del resto, anche Xbox360 monta un tricore...dal 2005... e nell'industria videoludica è ormai ampiamente sfruttato.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 11-10-2007, 19:29   #4453
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
http://www.vr-zone.com/?i=5344

NDA product announcement of the RV670 is scheduled for Nov 15, 2007 (12:01 am Eastern Daylight Saving Time)

AMD has informed their AIB partners that RV670 launch date is brought forward from Nov 19th to 15th and the official marketing name will be determined by next week so Radeon HD 2950 nomenclature is not craved in the stone yet. We can expect a hard launch from AMD this time round. However, 790FX (RD790) and AMD 770 (RX780) launch date is pushed back from Nov 5th to 20th so it would be a separate launch like Nvidia with their 8800 GT (Oct 29th) and nForce 750/780 series (Nov 12th).

dai cazzo fate uscire sti proci che mi faccio il pc nuovo
fuocoz è offline  
Old 11-10-2007, 19:33   #4454
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
AMD 790FX chipset consumes only 8W

ATI WON QUITE a lot of OEM designs recently, and the reason for that is thermal characteristics of the products that are about to come out.

First, the R600 die-shrink with a lot of changes inside is eating than 100W less than the previous part. Now it seems all the chipsets the company is planning to launch during this quarter will consume ever-dwindling amounts of power. This includes both 790FX, the high-end part and 780G, the part with integrated graphics.

While Nvidia also cut graphics power consumption by an impressive amount of watts, looking at the chipset side paints a dire image.
In a battle of high-end chipsets - the Nforce 780 versus 790FX - it will be interesting to see how the MCP+BR04 (48W TDP) battles against the RD790 NorthBridge. This eats only 8W and is a native PCIe 2.0 chip. This is a 40W difference And even when Southbridge chips are calculated, ATI's own RD790+SB600 (later SB700) combination is a winner for low-power systems.


http://www.theinquirer.net/gb/inquir...-790fx-eats-8w
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 11-10-2007, 19:43   #4455
MHALO2[LT]
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verbania
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Infatti AMD dichiara che il quarto core potrebbe anche essere funzionante, ma non viene testato. E' poi disabilitato in modo che il BIOS riconosca solo 3 core funzionanti, e può essere proposto a un prezzo inferiore in virtù delle minori spese di testing.

Forse c'è anche un criterio per stabilire a priori quali CPU potrebbero avere il quarto core non funzionante, quindi le mettono nel mucchio di quelle dove evitano di testarne uno... In questo modo, il risparmio potrebbe essere maggiore del 25% per i costi di testing.

Comunque, non ci vuole un quoziente intelletivo elevato per capire che AMD, vuoi per i ritardi, vuoi per la resa non soddisfacente, fattori comunque legati fra loro, ha tirato fuori questi Triple... a meno che non ci siano fattori che non siamo riusciti a considerare, penso che saranno un successo, perché da quello che ho capito non hanno problemi a piazzarli a prezzi tali da togliere significative fette di mercato ad Intel per i dual di prestazioni medio-alte.
appena tornato dalla tappa a milano del solution tour... bhe che dire davvero interessante, soprattutto perchè mi sono aggiudicato l'HD2900xt
comunque ho posto la stessa domanda all'addetto alla parte tecnica e mi ha confermato questa cosa dei triple core, facendomi capire (naturalmente nessuna notizia certa e ufficiale) che "potrebbe" esserci una buona possibilità di ritrovarsi un triple core facilmente "upgradabile" a quad, riattivando il 4 core magari da bios...
__________________
Intel i5 9600kf 3.7ghz, Asus prime Z390-A, NVIDIA RTX3060 12GB ZOTAC , Corsair DDR4 32gb (4x8gb) 3200mhz, 2 x SSD Samsung 1tb, Logitech G920, EVGA Supernova 750W G3, Monitor ACER Nitro ED0 32'' curved 165hz.
MHALO2[LT] è offline  
Old 11-10-2007, 19:45   #4456
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da MHALO2[LT] Guarda i messaggi
appena tornato dalla tappa a milano del solution tour... bhe che dire davvero interessante, soprattutto perchè mi sono aggiudicato l'HD2900xt
si ma che utenti culattoni
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 11-10-2007, 19:48   #4457
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275


complimenti
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3

Ultima modifica di Efic : 11-10-2007 alle 20:05.
Efic è offline  
Old 11-10-2007, 19:57   #4458
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da MHALO2[LT] Guarda i messaggi
appena tornato dalla tappa a milano del solution tour... bhe che dire davvero interessante, soprattutto perchè mi sono aggiudicato l'HD2900xt
comunque ho posto la stessa domanda all'addetto alla parte tecnica e mi ha confermato questa cosa dei triple core, facendomi capire (naturalmente nessuna notizia certa e ufficiale) che "potrebbe" esserci una buona possibilità di ritrovarsi un triple core facilmente "upgradabile" a quad, riattivando il 4 core magari da bios...
Con il pertugio che ti ritrovi, minimo quando ti compri il Triple ti capita quello fortunato con 4° core funzionante, abitilitabile e che sale tutto in OC da dio!...

Scherzo, complimenti per la vincita! A Milano, probabilmente perché la sede di Sapphire Italia, non hanno messo una semplice 2600!

Se i Triple sono abilitabili da BIOS (ammesso che il 4° sia funzionante) significa che la mia ipotesi è sbagliata... non fanno nessuna differenziazione per le CPU che potrebbero andare solo a 3 cilindri...
astroimager è offline  
Old 11-10-2007, 20:30   #4459
MHALO2[LT]
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verbania
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
si ma che utenti culattoni
più che culattone... culone
in effetti la rubrica prevedeva l'hd2600, poi è spuntata la 2900xt

in effetti questa cosa dell'abilitazione via bios è interessante... sempre che non taglino "fisicamente" i bus di comunicazione, a quel punto non si potrebbe fare molto! Da quanto ho capito io questi triple li fanno per due principali motivi: 1- invece di tesatare ogni singolo core di ogni quad, vedono se in una cpu c'è un core che ha più probabilità di andare meno o dare problemi. 2- Mossa commerciale, intel non può fare un triple core poiche non ha una linea di quad nativi...
__________________
Intel i5 9600kf 3.7ghz, Asus prime Z390-A, NVIDIA RTX3060 12GB ZOTAC , Corsair DDR4 32gb (4x8gb) 3200mhz, 2 x SSD Samsung 1tb, Logitech G920, EVGA Supernova 750W G3, Monitor ACER Nitro ED0 32'' curved 165hz.
MHALO2[LT] è offline  
Old 11-10-2007, 21:01   #4460
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da MHALO2[LT] Guarda i messaggi
appena tornato dalla tappa a milano del solution tour... bhe che dire davvero interessante, soprattutto perchè mi sono aggiudicato l'HD2900xt
Non sai quanto sei odiato.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v