|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Forse c'è anche un criterio per stabilire a priori quali CPU potrebbero avere il quarto core non funzionante, quindi le mettono nel mucchio di quelle dove evitano di testarne uno... In questo modo, il risparmio potrebbe essere maggiore del 25% per i costi di testing. Comunque, non ci vuole un quoziente intelletivo elevato per capire che AMD, vuoi per i ritardi, vuoi per la resa non soddisfacente, fattori comunque legati fra loro, ha tirato fuori questi Triple... a meno che non ci siano fattori che non siamo riusciti a considerare, penso che saranno un successo, perché da quello che ho capito non hanno problemi a piazzarli a prezzi tali da togliere significative fette di mercato ad Intel per i dual di prestazioni medio-alte. |
|
![]() |
![]() |
#4442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574420 come un segnale che lo stepping b2 arriva comodo oltre i 3 ghz, il triple core all'inizio potrebbe rubare mercato ai core 2 duo di fascia alta, e con l'alzarsi delle frequenze e l'uscita dei dual core k10 andrà a competere coi quad di fascia media...ragionando a spanne 4core per 2,4 ghz ( q6600) producono tot 3 core a 3,2 ghz, ripeto, ragionando a spanne, dovrebbero andare uguale nelle applicazioni che sfruttano appieno tutti i core, e andare meglio nelle applicazioni single
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
Da quello che vedo quotidianamente tutte le cpu intese da te di fascia media a 4 core, superano abbondantemente i 3gigi con vcore def, e con temperature incredibili su quasi tutte le mobo.. Senza dimenticare il prezzo di acquisto di queste cpu oramai prossime ai 200 euro...veramente un inezia paragonato alle prestazioni.... E vedendo anche solo la diffusione che queste cpu stanno avendo sia qui tra noi smanettoni che su pc pre-assemblati penso che sarà dura che questa cpu a 3 core riesca nell'intento di soffiare mercato ai 4 core...a meno che non costi veramente un inezia... Questo è il mio parere, giusto x scambiarci i punti di vista e senza essere pro o contro nessuno...
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
VR-Zone: AMD 790FX e AMD 770 previsti per novembre?
Grazie della segnalazione...
Quote:
Le ultime di oggi arrivano ancora una volta da VR_Zone dove annuncia che AMD presenterà due chipset modello 790FX e AMD 770 in un periodo che va dal 5 al 20 di novembre. I chipset Nvidia serie 780A e 750A sono previsti per il 12 novembre e sarebbe paradossale che Nvidia anticipasse ancora una volta AMD nel presentare i primi chipset socket AM2+ e HyperTransport 3.0. Un altro autogol della discutibile politica marketing di AMD? ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#4445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4446 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
La nuova serie di chipset AMD introdurrà delle nuove tecnologie qui sotto descritte:
AutoXpress: Funzione CPU: Cambia il CPU "ClkDivisor" alla modalità “Divide-by-1”. Questa Opzione serve per aumentare le prestazioni della CPU K10 Phenom, mentre il K8 e K9 non sono compatibili. I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790), RD780 e AMD 770 (RX780) XpressRoute: Funzione 1: Questa Opzione permetterà l'accelerazione delle prestazioni attraverso l'overclock automatico del bus PCI-Express in presenza di una scheda video con core R580+ o superiore. La frequenza del PCI-Express verrà alzata da un minimo di 125Mhz a un massimo di 150/160Mhz. I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780 Funzione 2: In configurazione CrossFire, il trasferimento dei dati b/w tra le due schede verrà accelerato. I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780. Funzione 3: Questa opzione permetterà al bus HyperTransport di raddoppiare il suo bandwidth per il trasferimento dati della scheda video in presenza di un processore con HyperTransport 1.0. I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780, mentre la CPU deve essere un K8/K9. MemBoost: Funzione 1: Questa opzione aumenta il rendimento delle memorie DDR2-800Mhz o superiori adendo sui timing e/o sulla frequenza. Opzioni di regolazioni particolari: Trc, reduce by 2 Twr, reduce by 2 Trrd, reduce by 1 Tref, 7.8us instead of 3.9us Twtr, reduce by 1 BankSwizzleMode, Enable Queue Bypass Max. increase to 7 I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780, mentre la CPU deve essere un K8/K9. Funzione 2: Questa Opzione disabilita la modalità DRAM PowerDown settando il registro al valore 0 I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e RD780. Funzione 3: Questa opzione ha le stesse caratteristiche della tecnologia "Nvidia EPP", cioè attraverso la lettura del chip SPD dove contiene le informazioni sulla memoria, il BIOS riceve e setta in automanico i tempi di latenza, la frequenza, il Command Rate, il Cycle Time, il CAS, il tRCD, il CS Delay, il tWR, il tRC, ecc.. Con questo metodo si possono avere nuovi parametri ed informazioni addizionali riguardo alla memoria, come il voltaggio e profili, che possano essere letti dal BIOS. Per funzionare correttamente, la memoria in questione è concepita per funzionare con le massime prestazioni e non è necessario che l'utente sia un intenditore dell'overclocking. Il chipset che integra questa funzione è sono 790FX (RD790). Per quanto riguarda il 780ASLI e 750A SLI avranno Hybrid SLI e Nvidia EPP ma le informazioni sono poche su questi chipset
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#4447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Da un punto di vista dell'OC non mi pronuncio, però ci sono due fattori che secondo me remano contro la supremazia di AMD su tutti i fronti: - il TDP dei Triple, almeno i primi, non mi sembra particolarmente basso - dopo 6/8 mesi Intel sarà pronta a rilasciare il suo 4/8-core nativo... non l'ho visto in dettaglio, ma mi pare che promette molte innovazioni... Insomma, la supremazia prestazionale AMD potrebbe durare pochi mesi, specie sulla fascia alta, o meglio multi-core, del mercato. |
|
![]() |
![]() |
#4448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
Quote:
se a natale ci fossero già i phenom non vedo perchè dovrei prendermi un k9 e aspettare ulteriormente... |
|
![]() |
![]() |
#4449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Certo, se vieni da K7/K8 di buone prestazioni, non conviene... Comunque, inutile insistere, ognuno fa quello che vuole... |
|
![]() |
![]() |
#4450 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
in teoria tutti i K10 Phenom...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#4451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() AMD arriva prima di Intel con un quad core monolitico e disabilita un core evitando semplicemente di fare il testing per il funzionamento...e Intel cosa dice? Gne gne gne il tricore è un quadcore castrato... ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#4452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() I tricore Intel non esisteranno nel breve periodo perchè Intel non ha un quad core vero e proprio, tutto quì. Non abbiamo prove per dire quali sono i motivi di questo tricore. Del resto, anche Xbox360 monta un tricore...dal 2005... e nell'industria videoludica è ormai ampiamente sfruttato.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#4453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
dai cazzo fate uscire sti proci che mi faccio il pc nuovo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4454 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
|
AMD 790FX chipset consumes only 8W
ATI WON QUITE a lot of OEM designs recently, and the reason for that is thermal characteristics of the products that are about to come out. First, the R600 die-shrink with a lot of changes inside is eating than 100W less than the previous part. Now it seems all the chipsets the company is planning to launch during this quarter will consume ever-dwindling amounts of power. This includes both 790FX, the high-end part and 780G, the part with integrated graphics. While Nvidia also cut graphics power consumption by an impressive amount of watts, looking at the chipset side paints a dire image. In a battle of high-end chipsets - the Nforce 780 versus 790FX - it will be interesting to see how the MCP+BR04 (48W TDP) battles against the RD790 NorthBridge. This eats only 8W and is a native PCIe 2.0 chip. This is a 40W difference And even when Southbridge chips are calculated, ATI's own RD790+SB600 (later SB700) combination is a winner for low-power systems. http://www.theinquirer.net/gb/inquir...-790fx-eats-8w
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3 |
![]() |
![]() |
#4455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verbania
Messaggi: 431
|
Quote:
![]() ![]() comunque ho posto la stessa domanda all'addetto alla parte tecnica e mi ha confermato questa cosa dei triple core, facendomi capire (naturalmente nessuna notizia certa e ufficiale) che "potrebbe" esserci una buona possibilità di ritrovarsi un triple core facilmente "upgradabile" a quad, riattivando il 4 core magari da bios...
__________________
Intel i5 9600kf 3.7ghz, Asus prime Z390-A, NVIDIA RTX3060 12GB ZOTAC , Corsair DDR4 32gb (4x8gb) 3200mhz, 2 x SSD Samsung 1tb, Logitech G920, EVGA Supernova 750W G3, Monitor ACER Nitro ED0 32'' curved 165hz.
|
|
![]() |
![]() |
#4456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4457 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
|
![]() ![]() complimenti ![]()
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3 Ultima modifica di Efic : 11-10-2007 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
#4458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() Scherzo, complimenti per la vincita! A Milano, probabilmente perché la sede di Sapphire Italia, non hanno messo una semplice 2600! Se i Triple sono abilitabili da BIOS (ammesso che il 4° sia funzionante) significa che la mia ipotesi è sbagliata... non fanno nessuna differenziazione per le CPU che potrebbero andare solo a 3 cilindri... |
|
![]() |
![]() |
#4459 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verbania
Messaggi: 431
|
più che culattone... culone
![]() ![]() in effetti la rubrica prevedeva l'hd2600, poi è spuntata la 2900xt ![]() in effetti questa cosa dell'abilitazione via bios è interessante... sempre che non taglino "fisicamente" i bus di comunicazione, a quel punto non si potrebbe fare molto! Da quanto ho capito io questi triple li fanno per due principali motivi: 1- invece di tesatare ogni singolo core di ogni quad, vedono se in una cpu c'è un core che ha più probabilità di andare meno o dare problemi. 2- Mossa commerciale, intel non può fare un triple core poiche non ha una linea di quad nativi... ![]()
__________________
Intel i5 9600kf 3.7ghz, Asus prime Z390-A, NVIDIA RTX3060 12GB ZOTAC , Corsair DDR4 32gb (4x8gb) 3200mhz, 2 x SSD Samsung 1tb, Logitech G920, EVGA Supernova 750W G3, Monitor ACER Nitro ED0 32'' curved 165hz.
|
![]() |
![]() |
#4460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.