Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2009, 20:14   #4301
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da art69 Guarda i messaggi
Parere "secco" e spassionato.

Ho da allestire per uso ufficio (Office, Internet, Contabilità.... no grafica, no giochi, no video se non qualcuno che perde tempo su Youtube ) due postazioni, con s.o. Vista (no Linux perchè c'è un gestionale specifico, no Windows Seven perchè mancano i driver per alcune periferiche particolari).

Equipaggiata con il massimo della Ram (2Gb), può sopportare l'uso Office senza rallentamenti? Ovviamente equipaggiata di HD Sata, e tenendo conto che il grosso dei files che vengono aperti transita tramite la rete

Vista la scarsa reperibilità dalle mie parti dell'Atom 330, mentre quelle con 270 e 230 (penso all'ECS 945gct-D) si trovano meglio, ce la può fare eventualmente il single-core? Eventualmente optando per XP invece di Vista?

Non vado sulla piattaforma ION perchè a quel punto, con gli stessi soldi, opto per una soluzione Amd AM3 + Chipset 785g....

Eventualmente, in ottica di allestire anche un NAS sulla stessa piattaforma, le due porte SATA non sopportano direttamente il RAID, vero?

Grazie delle risposte!
Direi che questa scheda non è adatta a quello che ci devi fare.
E' una soluzione direi tirata. La macchina ha delle prestazioni simili a un PC del 2000 (se hai un Pentium III o un Athlon da 1GHz puoi renderti conto).

Direi che la soluzione AM3 sia prestazionalmente migliore.

Se poi il tuo problema sono le dimensioni Zotac vende molte schede Mini-ITX con socket AM2 o 775.
Se, invece, il tuo problema non sono le dimensioni ma i soldi facendo 2 conti con meno di 400 euro un PC molto più prestante lo compri!
Perchè scomodare una scheda nata per altro?

Per ciò che riguarda il NAS non hai problemi. Monti una qualunque distribuzione linux e usi il modulo di linux per farci un RAID e sei a posto.
Come NAS questa scheda è l'ideale e non c'è bisogno che usi controller ulteriori se non vuoi la gestione in hw (che in ogni caso non avresti poichè il raid di tutti i chipset intel e nvidia è finto) del RAID.

Ultima modifica di Garluk : 18-10-2009 alle 20:16.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 21:07   #4302
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Direi che questa scheda non è adatta a quello che ci devi fare.
E' una soluzione direi tirata. La macchina ha delle prestazioni simili a un PC del 2000 (se hai un Pentium III o un Athlon da 1GHz puoi renderti conto).

Direi che la soluzione AM3 sia prestazionalmente migliore.

Se poi il tuo problema sono le dimensioni Zotac vende molte schede Mini-ITX con socket AM2 o 775.
Se, invece, il tuo problema non sono le dimensioni ma i soldi facendo 2 conti con meno di 400 euro un PC molto più prestante lo compri!
Perchè scomodare una scheda nata per altro?

Per ciò che riguarda il NAS non hai problemi. Monti una qualunque distribuzione linux e usi il modulo di linux per farci un RAID e sei a posto.
Come NAS questa scheda è l'ideale e non c'è bisogno che usi controller ulteriori se non vuoi la gestione in hw (che in ogni caso non avresti poichè il raid di tutti i chipset intel e nvidia è finto) del RAID.
*
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 21:34   #4303
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da Joystick Guarda i messaggi
Per il wifi puoi mettere una scheda di rete wifi pci, oppure puoi metterne una USB, oppure puoi ricorrere alla soluzione ION che già ce l'ha.
Quali sono le tue esigenze, dato che ti serve un router "serio"?
non vorrei andare troppo ot, però di solito uso emule nel weekend e lui ha un centinaio di down attivi con medie di down molto alte intorno ai 700kb, pero dopo 1 giorno cala e si assesta sui 250. quindi attacco in contemporanea freerapidownloader che scarica da megaupload un file alla volta e riesco a saturare la banda. dopo 3 giorni il router cede e non riesco neanche a entrare nell'interfaccia web e quindi lo riavvio. emule è configurato bene con 500max connection e 400 fonti per file. nel primo periodo, diciamo quando il mio netgear dg834n con firmware dgteam era nuovo andava tutto a meraviglia e riavviavo 1 volta a settimana. durante la settimana uso utorrent con 30 download attivi e ovviamente banda piena solo che dopo 1 giorno si assesta sui 250kb e poi 80kb e poi muore. se non scarico a volte fa fatica a prendere anche le pagine web e devo cliccare piu volte. penso che ormai il mio router stia cedendo. anche qui, nel primo periodo di possesso andava benissimo anche sper svariati giorni e navigavo come se non stessi scaricando. le guide sul torrent che circolano sono quasi inutili: seguendo loro viaggio sugli 80kb mentre come faccio io...ovvio! insomma a me piacciono un casino le serietv e gli anime! prima avevo un draytek e mi ha servito per svariati anni però non è adsl2+ e con la nuova linea alice lho passato a un mio amico che invece è contentissimo. il nuovo draytek mi verrebbe a costare 123€+iva pero con spedizione e contrassegno siamo a 170€.
sto guardando mikrotik ma mi hanno detto che abbisogna del proprio os e quindi devo pagare la licenza, ho visto che sono disponibili varie distro linux come router e pensavo di metterle dentro un adattatore sata che trasforma le memory card in hdd. ho visto di buono anche l'os di vyatta.

ovviamente non sono un esperto e ci capisco gran poco ( ho aperto un'altra discussione in networking su come autocostruirsi il router però le persone preferiscono il modem router bello e pronto e di esperti ce ne sono pochi che consigliano)

a proposito quando consuma un sistema atom330 acceso tutto il giorno? al momento, router + switch gigabit + ups sempre accesi fanno 30w a casa mia
mentre il q9300 da scarico fa 90w pero considerate che ha 6 hdd + dvdrw + 6ventole.
altrimenti potrei prendere asrock ion 330 che ha gia tutto e dicono consumi sui 25w in idle e 42w sotto sforzo.
grazie e scusate l'ot
sono in attesa di consigli e critiche e commenti!

Ultima modifica di thecatman : 18-10-2009 alle 21:37.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 22:54   #4304
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Purtroppo il p2p sotto questo punto di vista è "Il male". un pc che fa p2p violentemente, fa più casino di 2 subnet messe insiseme!!

Comunque... ti serve solo un buon router e cercare di non strafare.
Ovvio che se mi metti 100 download sul mulo, 30 sul torrent, ecc.. ti serve un router per backbone

Per precisazione: un rotuer NON integra modem adsl. E' per l'appunto un router.

Leggendo che certe volte non riesco ad aprire nemmeno un sito web, i casi sono:
1) hai saturato la banda
2) hai saturato le sessioni e quindi droppa le richieste successive
3) il tuo router, ha uba tabella ampia, un trouthpout considerevole, ma un hw insufficente per gestire il tutto.

QUI trovi un interessante discussione.

Direi che con un buon router (o router o firewall in cascata a un modem), a meno che non ti ci impegni, ci stai dentro tranquillo.
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 23:38   #4305
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
sono in attesa di consigli e critiche e commenti!


http://landashop.com/catalog/ubiquit...ion-p-916.html

Scusa ma scrivi troppo fitto, impossibile leggere tutto.
Questa è MOLTO potente, ha porte gigabit, e supporta Open WRT.
Il resto sta a te.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:52   #4306
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quoto joystick.
Dal comportamento che dici sarei più propenso all'ipotesi hardware insufficiente.
In pratica la miriade di download e di fonti creano una tabella immensa che il router non riesce a gestire ovvero gli entry della tabella a un certo punto finiscono e quindi il router droppa tutte le ulteriori connessioni.

Questa ipotesi è supportata dal fatto che man mano che passa il tempo le prestazioni diminuiscono. In pratica man mano che passa il tempo la tabella diventa sempre più grande e probabilmente le entry nella tabella hanno un timeout superiore alla vita propria dell'entry.
Se a questo aggiungi che una ricerca in tabella è tanto più lenta tanto più entry ci sono capisci da solo il perchè di un tale comportamento.

Probabilmente con una schedina atom con 2 schede di rete e un modem esterno e con su una qualunque distribuzione linux non avresti di questi problemi.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:13   #4307
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Certo che deluge è davvero mortale per sti poveri router

Il motivo per cui propendo per la Ubiquity è proprio per stare tranquillo con il P2P, di certo non ho una lan da 100 PC qui a casa!
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 18:57   #4308
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
S1©kßø¥, Joystick, Garluk vi ringrazio di cuore!
se potete darmi una ultima mano qua che ho aperto un 3d nuovo per non continuare l'ot qui ne sarei contento!
ovviamente la discussione è aperta a tutti e ci mancherebbe!
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post29356166
grazie infinite!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 19:20   #4309
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Ragazzi scusate:

ma qualcuno è riuscito ad utilizzare l' S-video su un televisore CRT 16:9 in un qualsiasi ambiente, linux, osx o windows in full screen ?

Grazie
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 07:47   #4310
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4318
Quote:
Originariamente inviato da Homer314 Guarda i messaggi
ma qualcuno è riuscito ad utilizzare l' S-video su un televisore CRT 16:9 in un qualsiasi ambiente, linux, osx o windows in full screen ?
Ti serve proprio l'esperienza su un CRT 16:9? Io l'ho attaccato ad un TV 4:3 LCD da 20" della LG (no HD) e si vedeva anche il BIOS... Su Win "no drivers needed" (eccetto quelli della VGA intel, chiaramente).
Era l'unica presa che avevo attaccato.. (Porta VGA vuota)
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 08:21   #4311
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Ti serve proprio l'esperienza su un CRT 16:9? Io l'ho attaccato ad un TV 4:3 LCD da 20" della LG (no HD) e si vedeva anche il BIOS... Su Win "no drivers needed" (eccetto quelli della VGA intel, chiaramente).
Era l'unica presa che avevo attaccato.. (Porta VGA vuota)
Ho un Hitachi 32" 16:9 che per i contenuti SD è ancora perfetto. Al momento ho fatto funzionare l'uscita su tutte le piattaforme ma non riesco a customizzare la risoluzione in 16:9. Su Win7 ho provato anche a farmi i driver con l'intel IEGD ma senza successo
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:40   #4312
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4318
Quote:
Originariamente inviato da Homer314 Guarda i messaggi
Ho un Hitachi 32" 16:9 che per i contenuti SD è ancora perfetto. Al momento ho fatto funzionare l'uscita su tutte le piattaforme ma non riesco a customizzare la risoluzione in 16:9. Su Win7 ho provato anche a farmi i driver con l'intel IEGD ma senza successo
Il prob. è che la S-Video ha COMUNQUE una uscita 720x576 PAL, sia in 4:3 che in 16:9. Non puoi cambiare nulla dai driver, quella devi usare.
L'unica differenza è il "flag anamorfico" che si usa per far allargare "automaticamente" i pixel in senso orizzonalte quel tanto per portare l'immagine ad occupare pienamente i 16:9. Sono pixel più "larghi", ma sempre 720, qui non ci piove.
Il flag non so come si possa forzare (via Windows), però sicuro il tuo Hitachi può assumere (via telecomando) la forma anamorfica in modo manuale.

Cosa otterresti? Un Desktop schiacciato 720x576. Utile però quando vedi un filmato con un player tipo Media Player Classic Home Cinema, in cui dovresti "forzare" lo screen-ratio in modo da vederlo bene.

Detto in parole povere: Windows (il Desktop etc.) su 16:9 PAL fa schifo. Come Media Center (ci vedi solo i film) ha ancora un senso.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:44   #4313
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Il prob. è che la S-Video ha COMUNQUE una uscita 720x576 PAL, sia in 4:3 che in 16:9. Non puoi cambiare nulla dai driver, quella devi usare.
L'unica differenza è il "flag anamorfico" che si usa per far allargare "automaticamente" i pixel in senso orizzonalte quel tanto per portare l'immagine ad occupare pienamente i 16:9. Sono pixel più "larghi", ma sempre 720, qui non ci piove.
Il flag non so come si possa forzare (via Windows), però sicuro il tuo Hitachi può assumere (via telecomando) la forma anamorfica in modo manuale.

Cosa otterresti? Un Desktop schiacciato 720x576. Utile però quando vedi un filmato con un player tipo Media Player Classic Home Cinema, in cui dovresti "forzare" lo screen-ratio in modo da vederlo bene.

Detto in parole povere: Windows (il Desktop etc.) su 16:9 PAL fa schifo. Come Media Center (ci vedi solo i film) ha ancora un senso.
Grazie mille per le delucidazioni. A questo punto mi butto su Windows + Media Center visto che devo utilizzarlo solo per riprodurre filmati o comunque flussi video (quindi niente web). Molto gentile
__________________
- cu -

Ultima modifica di Homer314 : 21-10-2009 alle 12:48.
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 18:51   #4314
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Homer314 Guarda i messaggi
Grazie mille per le delucidazioni. A questo punto mi butto su Windows + Media Center visto che devo utilizzarlo solo per riprodurre filmati o comunque flussi video (quindi niente web). Molto gentile
Attento che con la intel ci fai solo SD. I contenuti HD te li scordi!

Se vuoi i contenuti HD devi prendere una ion e utilizzare XBMC che usa nativamente l'acceleratore HW e anche un filmato full HD va che è un piacere con il 10%-15% di occupazione di CPU.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 19:13   #4315
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Attento che con la intel ci fai solo SD. I contenuti HD te li scordi!

Se vuoi i contenuti HD devi prendere una ion e utilizzare XBMC che usa nativamente l'acceleratore HW e anche un filmato full HD va che è un piacere con il 10%-15% di occupazione di CPU.
Grazie per la dritta. Al momento solo SD
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 10:37   #4316
danger68
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 50
Ciao a tutti... ho finalmente spostato il pc vicino la televisione (una sony crt) ma tramite l'uscita svideo noto uno sfarfallio che non riesco ad eliminare. Ho chiaramente provato a cambiare cavo, mentre se uso un adattatore da svideo a rca il collegamento non sfarfalla, ma diventa in bianco e nero.
Consigli???
danger68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:24   #4317
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
come gira windows seven su questa scheda madre? (quella mono core)
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:38   #4318
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4318
Su quella bi-core con 2 Giga di RAM va una meraviglia: ci faccio straming di filmati (SD), desktop remoto con Aero attivo, etc. etc.

Meglio dell'AthlonXP 2600+ che ha sostituito... ;-)

La mono-core non saprei..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 18:19   #4319
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
non devo farci cose esoteriche, al momento ho xp che va anche bene, ma la voglia di nuovo s.o. c'è... ho solo 1 gb di ram però
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 00:48   #4320
neo47neo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Messina
Messaggi: 1219
win 7 su atom 330 va alla grande...
però mi chiedo ancora con cosa posso cambiare i dissipatori..sopratutto quello del chipset ed eventualmente anche della cpu...
__________________
ottime trattative con: Andrie,Freedom,-Revenge-,khalhell, smoker83, Kakaroth_79 e altri .
Vendo:Componenti vari (pc,case,vga)
neo47neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v