Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2021, 20:02   #42381
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5279
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
La cpu, Snapdragon 780G per il 5G normale (più vecchio ma con processo produttivo a 5nm,però non più prodotto da Qualcomm) contro Snapdragon 778G a 6nm che è stata rilasciata qualche mese fa proprio nell'ottica di sostituire il 780g consentendo prestazioni simili, con maggiore resa in fase di produzione. Sostanzialmente, in linea teorica, il modello NE dovrebbe avere un supporto e aggiornamenti più a lungo termine rispetto al vecchia modello con Snapdragon 780g

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Xiaomi 11 Lite 5G NE avrà aggiornamenti garantiti per 4 anni
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 20:29   #42382
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
il 780 del Mi 11 Lite lo hanno avuto con il contagocce da Samsung, certo Qualcomm e Xiaomi non ci metteranno l'energia nel migliorarlo con i firmware che possono mettere nel 778 che è invece già su parecchi device, il rischio è che faccia la fine del Mi Mix 2 o 3 non ricordo ma uno di quelli Xiaomi lo abbandonò al suo destino appena uscito.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 21:17   #42383
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Ma Samsung tutto il silicio migliore se l'è tenuto per i suoi Exynos, con gli scarti ha fatto gli altri soc 🤣

Come prestazioni e consumi non cambia nulla tra 780 e 778g, anche come densità i 6nm di tsmc sono lì con i 5nm di Samsung.

Lato aggiornamenti non so, ma sicuro avrà android 12 e patch di sicurezza per 2-3 anni, da vedere se avrà anche android 13, la seconda Major é sempre un'incognita...

Ma per gli smanettoni cambia poco data la possibilità di sblocco e relative custom.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 07:22   #42384
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Samsung non ha fatto neppure gli Exynos, le fonderie a 5 nm aperte sono diminuite (in Vietnam sono in lockdown e ne hanno alcune lì oltre al fatto che è dove i telefoni li assemblano per il mercato globale) e quindi nelle linee 5nm che restano fanno solo 888 e l'exynos 2100.
Xiaomi promette ma non sempre mantiene e gli esempi sono tanti (dai Mi Mix agli AndroidOne che hanno tirato via non credendo al progetto passata la moda). Il 778 è buono, un perfetto medio quasi top ma comunque lato GPU è di un 25% inferiore quindi lato prestazioni in gaming è abbastanza dietro al 780 e anche come vengono chiamate a operare le varie cpu è differente a svantaggio del 778, che poi nell'uso normale non ci siano differenze visibili è vero e il 6 nm TSMC è per consumi meglio del 5 Samsung ma le differenze ci sono in certi usi.
Architetturalmente 778 e 780 sono diversi per come gestiscono i core quindi Qualcomm non può fare firmware unici per i due, quindi saranno differenti e il rischio che non sia curato quanto il più venduto 778 c'è.
Io sul Xiami Mi9Se ho un 712 che anche lui è stato venduto pochissimo ma per fortuna è un 710 potenziato e Qualcom ha aggiornato i "driver" accumulandoli fino a pochi mesi fa (ora ha terminato il supporto) ma non potrà fare lo stesso per 780 e 778
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 09:56   #42385
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Si ma lato GPU se vuoi un soc performante vai di POCO F3 con Snap 870, la gpu va praticamente quasi il doppio di quella di 778/780 e hai un controller quad channel con DDR5 quindi quasi il doppio della banda.

Per l'uso a cui sono destinati 778/780 non ci sono differenze tangibili tra i due soc internamente hanno la stessa configurazione, e anche tra adreno 642 e 642L non c'è molta differenza più che altro è la ram che aiuta visto che il 780G dovrebbe montare DDR4X da 4266mhz a differenza di 778G con DDR5 6400mhz.

Però se guardi i numeri di Poco F3 lato grafico li eclissa entrambi, ma anche l'860 in gaming si comporta meglio.

Ultima modifica di Ubro92 : 13-11-2021 alle 09:59.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 10:07   #42386
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
CUT a differenza di 778G con DDR5 6400mhz.
Penso volessi dire 870 (del Poco F3).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 10:30   #42387
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Penso volessi dire 870 (del Poco F3).
Il Poco F3 ha DDR5 5500mhz ma in Quad Channel quindi circa 44Gbps, mentre Mi 5 Lite 5G monta DDR4X 4266mhz in dual channel circa 17Gbps, e il 778G dovrebbe avere sia configurazioni DDR4X 4266mhz che DDR5 6400mhz (25gbps) anche se dalle specifiche ufficiali dichiarano solo DDR5, ora non ricordo se la variante NE in versione 8GB abbia le DDR5 6400mhz.

Anche su Poco F2 Pro se non sbaglio montarono DDR4X 4266mhz sulla versione 6GB e DDR5 5500mhz su quella 8GB.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 10:49   #42388
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Be' come supporto generico da specifiche qualcomm sì.
Da quel che ho potuto vedere però nei dispositivi con 778 praticamente tutti montano ufs 2.1 o 2.2 e ram LPDDR4X (probabilmente per non andare troppo in zona top sia come specifiche di velocità che di costi di produzione).
L'unico che ho visto (che poi da verificare se sia corretto) fuori dal coro è il Vivo iQOO Z5 che monta ufs 3.1 e ram LPDDR5.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 10:56   #42389
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Be' come supporto generico da specifiche qualcomm sì.
Da quel che ho potuto vedere però nei dispositivi con 778 praticamente tutti montano ufs 2.1 o 2.2 e ram LPDDR4X (probabilmente per non andare troppo in zona top sia come specifiche di velocità che di costi di produzione).
L'unico che ho visto (che poi da verificare se sia corretto) fuori dal coro è il Vivo iQOO Z5 che monta ufs 3.1 e ram LPDDR5.
Allora probabile che, sia per contenere i costi che per mantenere il gap dai top abbiano mantenuto le DDR4X e immagino che sia anche una mossa per i futuri smartphone per giocarsi la carta delle memorie più veloci a pari soc.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 09:12   #42390
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Che ne dite del Motorola G20 ???
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:01   #42391
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24194
Quote:
Originariamente inviato da R74 Guarda i messaggi
Che ne dite del Motorola G20 ???
Mi è appena arrivato, il primo che provo dopo il precedente One Action con Exynos .. e il primo con la cpu Unisoc Tiger T700.
Sono rimasto sorpreso dall'ottima fluidità e touch and feel, non credevo che un prodotto del genere, fosse così valido.
Purtroppo ha dei contro... schermo HD (anche se a 90hz che non servono)..la memoria è eMMC e si vede soprattutto in fase di scatto, passa almeno 1-2 secondi tra lo scatto e l'apparizione della foto in archivio.
Ha patch ferme a luglio 2021 e si presenta piuttosto cheap come materiali e abbastanza tozzo con cornici poco ottimizzate.
In dotazione cover e cuffiette con filo.. non è presente alcuna pellicola di protezione e lo schermo non ha trattamento oleofobico (o meglio, lo ha scarsissimo, le impronte si depositano in un batter d'occhio).
Display ok come luminosità all'aperto, buon touch preciso e fluido.
La cpu T700 sotto stress va in throttling e cala le prestazioni tagliando i core + veloci anche del 60%.
Audio mono ma di buon volume, c'è un led notifica bianco in alto, sensori ok.. però manca la BUSSOLA
presto una prova..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 12:24   #42392
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
Raga tra il Redmi Note 9 Pro e il Redmi Note 10S (entrambi 6/128) quali preferireste in termini di caratteristiche e velocita' in generale?
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 13:30   #42393
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24194
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Raga tra il Redmi Note 9 Pro e il Redmi Note 10S (entrambi 6/128) quali preferireste in termini di caratteristiche e velocita' in generale?
Ciao, prestazioni direi simili, ovviamente il 10S è più nuovo e dovrebbe essere supportato più a lungo (parte dalla miui 12.5 fin Android 11).
Però dovresti verificare dimensioni, peso e tipo di display, perché ci sono differenze importanti.
https://www.kimovil.com/it/confronta...dmi-note-9-pro
Considera che lato fotocamera, va un pelo meglio il Note 9 Pro, soprattutto perché puoi anche usare gcam con le librerie Qualcomm che miglior ai molto la qualità in scatti ragionati.
Lato modding, per allungare la vita a fine supporto, Redmi Note 9 Pro è senz'altro avvantaggiato, ha molte e ottime rom custom.


Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 14:16   #42394
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Mi è appena arrivato, il primo che provo dopo il precedente One Action con Exynos .. e il primo con la cpu Unisoc Tiger T700.
Sono rimasto sorpreso dall'ottima fluidità e touch and feel, non credevo che un prodotto del genere, fosse così valido.
Purtroppo ha dei contro... schermo HD (anche se a 90hz che non servono)..la memoria è eMMC e si vede soprattutto in fase di scatto, passa almeno 1-2 secondi tra lo scatto e l'apparizione della foto in archivio.
Ha patch ferme a luglio 2021 e si presenta piuttosto cheap come materiali e abbastanza tozzo con cornici poco ottimizzate.
In dotazione cover e cuffiette con filo.. non è presente alcuna pellicola di protezione e lo schermo non ha trattamento oleofobico (o meglio, lo ha scarsissimo, le impronte si depositano in un batter d'occhio).
Display ok come luminosità all'aperto, buon touch preciso e fluido.
La cpu T700 sotto stress va in throttling e cala le prestazioni tagliando i core + veloci anche del 60%.
Audio mono ma di buon volume, c'è un led notifica bianco in alto, sensori ok.. però manca la BUSSOLA
presto una prova..
Perfetto.
Sul video (sono iscritto al tuo canale youtube ) fammi capire:
1) come il reparto fotografico
2) quante ore si possono fare mediamente di display acceso
3) si può installare la Gcam senza i permessi....

Grazie e ciao.

Ultima modifica di R74 : 15-11-2021 alle 14:51.
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 15:39   #42395
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24194
Quote:
Originariamente inviato da R74 Guarda i messaggi
Perfetto.
Sul video (sono iscritto al tuo canale youtube ) fammi capire:
1) come il reparto fotografico
2) quante ore si possono fare mediamente di display acceso
3) si può installare la Gcam senza i permessi....

Grazie e ciao.
1) comparto fotocamere classico con sensore 48Mp samsung S5KGM1 di 2 anni fa, secondario 8Mp grandangolare e gli altri due 2Mp inutili per macro e sfocato.. l'app fotocamera Motorola non è male, i risultati sono più che discreti con buona luce, sufficienti usando la modalità notturna quando cala la luce. Intelligenza artificiale che non aggiunge nulla agli scatti, se non uno pseudo hdr e aumento saturazione.

2) non ho ancora fatto un test di utilizzo stress durante la giornata, siamo comunque mediamente a circa 1 ora di schermo acceso ogni 10-12% di batteria, utilizzo misto Wifi e 4G. Non ha aggregazione bande 4G+, ha il wifi dual band e il bluetooth è "solo" 5.0. La mancanza della bussola e della ricarica rapida (ha una 5V 2A che impiega più circa 3 ore per la ricarica completa )

3) non ho ancora provato, in rete ho visto che la gcam_7-3-018_urnyx05-v2-1_wichaya dovrebbe essere compatibile, pur non sfruttando probabilmente al meglio sensore e algoritmi.. da verificare poi nella prova che farò.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 17:29   #42396
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
1) comparto fotocamere classico con sensore 48Mp samsung S5KGM1 di 2 anni fa, secondario 8Mp grandangolare e gli altri due 2Mp inutili per macro e sfocato.. l'app fotocamera Motorola non è male, i risultati sono più che discreti con buona luce, sufficienti usando la modalità notturna quando cala la luce. Intelligenza artificiale che non aggiunge nulla agli scatti, se non uno pseudo hdr e aumento saturazione.

2) non ho ancora fatto un test di utilizzo stress durante la giornata, siamo comunque mediamente a circa 1 ora di schermo acceso ogni 10-12% di batteria, utilizzo misto Wifi e 4G. Non ha aggregazione bande 4G+, ha il wifi dual band e il bluetooth è "solo" 5.0. La mancanza della bussola e della ricarica rapida (ha una 5V 2A che impiega più circa 3 ore per la ricarica completa )

3) non ho ancora provato, in rete ho visto che la gcam_7-3-018_urnyx05-v2-1_wichaya dovrebbe essere compatibile, pur non sfruttando probabilmente al meglio sensore e algoritmi.. da verificare poi nella prova che farò.
Ho letto la recensione del G10 su GSMARENA che ha lo stesso comparto fotografico del G20 (Gsmarena non ha fatto la recensione del G20).
Poi ho letto anche altre recensioni dove si dice che il G20 scatta delle foto migliori rispetto al G10 avendo un processore più potente che attraverso IA riesce appunto a scattare meglio.
Ti chiedevo a questo punto se mi scrivi il nome di due terminali che a tuo giudizio scattano foto all'"altezza/paragonabili" al G20.

Ed infine ti domando se la corsa a cambiare cellulare perchè non più aggiornato ha senso e se ha più senso una volta terminato il periodo di rilascio di pach di sicurezza non sai possa sopperire con l'istallazione di un antivirus..???

Ultima modifica di R74 : 15-11-2021 alle 17:56.
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 18:46   #42397
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Motorola è refrattaria agli aggiornamenti, e con SoC UniSoC mi puzza che da Android 11 non si muoverà e anche le patch se fanno come altri loro base gamma va bene sono 2 all'anno. Quindi meglio tenersi un device che si ha (magari se è un qualcomm vedere se si può mettere una rom custom con il modding) piuttosto che buttare via soldi in questo momento per una cosa con questo forti limiti (no bussola, non ricarica rapida, no 4g+, SoC di un produttore con qualità inferiore ai due soliti) che è come prendere un cellulare di 4 anni fa
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 19:40   #42398
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Io con il cellulare faccio le stesse cose di 4 anni fa dunque non mi interessa molto delle specifiche
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:46   #42399
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da R74 Guarda i messaggi
Io con il cellulare faccio le stesse cose di 4 anni fa dunque non mi interessa molto delle specifiche
Il problema è che anche per fare le stesse cose di 4 anni fa, le app sono più affamate e hanno bisogno di specifiche più alte...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 17:01   #42400
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
E nelle grandi città o nei posti turistici quando tutti si è collegati alla stessa cella, senza 4G+ non si naviga più e a quel punto lo smartphone diventa un cellulare anni 90 tipo nokia 3310
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v