|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Codice:
# TESTING deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb http://www.debian-multimedia.org testing main # Sources deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb-src http://www.debian-multimedia.org testing main #Sicurezza deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free deb-src http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free # #deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing-proposed-updates contrib non-free main #deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing-proposed-updates contrib non-free main Codice:
# STABLE deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free deb http://www.debian-multimedia.org stable main # Sources deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free deb-src http://www.debian-multimedia.org stable main |
|
|
|
|
|
|
#4142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
messi..........grazie iron84...
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
|
|
|
|
|
#4143 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
ehi ma su sid, ora che lenny è stabile, è arrivato kde4 o è ancora in experimental? d'altronde, nonostante l'immensa qualità di kde3, ormai che è diventato "non supportato" sarebbe bene lavorare direttamente sul 4.
|
|
|
|
|
|
#4144 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Toscana
Messaggi: 125
|
Io ho installato kde4.2 da experimental non + di 5 giorni fa. Cmq sono della tua opinione
__________________
Thermaltake Tsunami Dream - MSI P965 Platinum - Intel CORE 2 DUO E6600 - XFX 7900gs Extreme - RAPTOR 74Gb+400GB Western Digital WD4000KD Caviar 7200rpm |
|
|
|
|
|
#4145 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
e poi ha parecchi bug e lacune su cui lavorare. Cè da dire però, che se ormai lenny è frezata, la prossima realese per forza uscirà tra qualche annetto e quindi mi sembra ovvio che non avrà niente del 3 |
|
|
|
|
|
|
#4146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
|
Saluto, ho cambiato scheda madre 2 giorni fa, passando da una gigabyte con chipset 780g e sb700 ad una con 790gx e sb750 pensavo che debian avrebbe resistito al cambiamento hardware ed in effetti così è stato, se non fosse che da quando ho cambiato scheda madre ho notato alcuni mal funzionamenti, ad esempio gnome mi vede 2 lettori cd un fantomatico /dev/hda e quello reale che è /dev/hdc al primo avvio mi vedeva ancora 2 schede di rete (quella della vecchia mb e quella reale), ho risolto il problema cancellando un file in persistent rules dietro il consiglio di un esperto, ho fatto la stessa cosa per il masterizzatore ma non è servito, inoltre il pc "sembra" posseduto, ogni 24h circa mldonkey perde il suo download.ini e ne ripristina uno "standard" in più avevo installato i driver ati closed seguendo una guida, una volta cambiata mb ho eliminato i driver con purge e reinstallati ma non è servito a nulla, infatti se li attivo gde mi restituisce schermo nero. Vorrei evitare di formattare e di conseguenza di perdere tutti i settaggi e modifiche fatte in un anno di linux, non per altro ma perchè usandolo anche come webserver sarebbe un bel problema, quindi mi rivolgo a voi, è possibile compiere una sorta di "refresh dell'hardware"?
|
|
|
|
|
|
#4147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Domandona per chi sta usando KDE4:
Ma non esiste nessun pasmoide per il monitor di rete per il systray tipo Knemo?!...è possibile che nel nuovo DE non ci sia un cavolo di iconcina con due monitorini che indichi quando sei connesso e quando no?!...una cosa così elementare!!!???... ...e non mi venite a parlare del widget del monitor di rete che non è la stessa cosa, non mi interessa un grafico sul traffico ma una semplice icona che mi dica se e quale scheda di rete è connessa. uff....sto kde4 quando sarà veramente pronto? alla 4.10?!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
#4148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
ciao, volevo capire come attivare la sospensione e l'ibernazione in squeeze...dunque, se ho ben capito, devo installare prima gnome-power-manager per abilitare la gestione degli eventi energetici, eppoi mi serve un pacchetto con i suddetti script. Ora, se la procedura è questa e non serve nient'altro, che pacchetto devo prelevare??? ho sentito parlare di pm-utils e acpi-support, quale consigliate?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
|
|
|
|
#4149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Quote:
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
|
|
|
|
|
#4151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
#4152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
eccolo
Codice:
Section "ServerLayout"
Identifier "X.org Configured"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection
Section "Files"
RgbPath "/etc/X11/rgb"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "GLcore"
Load "dri"
Load "glx"
Load "xtrap"
Load "record"
Load "extmod"
Load "dbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Monitor Vendor"
ModelName "Monitor Model"
# 1024x768 @ 75.00 Hz (GTF) hsync: 60.15 kHz; pclk: 81.80 MHzModeline "1024x768_75.00" 81.80 1024 1080 1192 1360 768 769 772 802 -HSync +Vsync
EndSection
Section "Device"
### Available Driver options are:-
### Values: <i>: integer, <f>: float, <bool>: "True"/"False",
### <string>: "String", <freq>: "<f> Hz/kHz/MHz"
### [arg]: arg optional
#Option "pci_burst" # [<bool>]
#Option "fifo_conservative" # [<bool>]
#Option "fifo_moderate" # [<bool>]
#Option "fifo_aggressive" # [<bool>]
#Option "pci_retry" # [<bool>]
#Option "NoAccel" # [<bool>]
#Option "set_mclk" # <freq>
#Option "show_cache" # [<bool>]
#Option "HWCursor" # [<bool>]
#Option "SWCursor" # [<bool>]
#Option "ShadowFB" # [<bool>]
#Option "Rotate" # [<str>]
#Option "VideoKey" # <i>
#Option "ByteSwap" # [<bool>]
#Option "Interlaced" # [<bool>]
#Option "UseBIOS" # [<bool>]
#Option "ZoomOnLCD" # [<bool>]
#Option "Dualhead" # [<bool>]
#Option "AccelMethod" # <str>
Identifier "Card0"
Driver "siliconmotion"
VendorName "Silicon Motion, Inc."
BoardName "SM710 LynxEM"
BusID "PCI:0:2:0"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
Modes "1024x768_75.00"
EndSubSection
EndSection
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
|
|
|
|
#4153 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
. |
|
|
|
|
|
|
#4154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
niente. poi ho lanciato il comando dpkg e ora il mio xorg.conf è di molto snellito presentando settaggi del tipo "configured device" "Configured Mouse"...
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
|
|
|
|
#4155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ho aggiornato da etch a lenny.
Sembra essere andato tutto correttamente, ma invece ho un problema fastidioso. Le partizoni che prima si chiamavano Codice:
/dev/hda1 (root) /dev/hda2 (swap) /dev/hda3 (/home) Codice:
/dev/hde1 (root) /dev/hde2 (swap) /dev/hde3 (/home) Ma quando poi tento di accedere al mio utente non riesco, perchè cerca la home nella partizione /hda3 e invece si chiama hde3 Questo non so se è un problema di debian o se son io che ho fatto casini perchè non avevo spazio per aggiornare il sistema e ho cancellato gnome (avevo anche xfce) ... |
|
|
|
|
|
#4156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
ciao a tutti ragazzi ho debian lenny. ho due domande:
1) non mi si vedono i banner(lo so che dovrei esserne contento 2) per gli effetti grafici che devo fare?? compiz-fusion/beryl? ho una intel gma 950 |
|
|
|
|
|
#4157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
2) Installa il pacchetto xserver-xorg-video-intel e modifica xorg.conf in modo che il driver video punti ad intel anzichè a vesa. Aggiungi la sezione composite (migliaia di guide sul web per sapere come si fa) e puoi provare tutti i compositor che vuoi. Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
|
#4158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Quote:
grazie |
|
|
|
|
|
|
#4159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Domandona da 1M$!
Ho scaricato la 5.0 Stable ia64 per il mio C2D E6600, ma ne il DVD1, ne la netinst fanno il boot, bloccando il pc su "Boot da CD/DVD...". Ho pensato: "Bene, non e` compatibile col mio Pioneer DVR111D", ma poi ho pensato che "Fino a poco fa avevo installato Debian 1.0 lenny unstable e funzionava tutto, sia l'installazione da netinst, sia poi nel sistema col masterizzatore DVD". Ho creato subito una macchina virtuale su VMWare da Windows per vedere se partiva, ma niente, sia da DVD fisico, che dall'immagine ISO. Cosa posso fare secondo voi? Dove ricercare la soluzione al mio problema?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
|
|
|
|
#4160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Hai controllato che l'immagine non sia corrotta? Gli MD5 corrispondono?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.





















