|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#40221 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
|
7590 o 7530?
Dato che il router attuale ha problemi lo devo cambiare urgentemente. Per il momento sono con ADSL TIM, ma vorrei passare alla fibra (da me arriva la FTTH a 1 giga). Cerco un router il cui firmware sia aggiornato per garantire sicurezza. Al momento il sistema prevede 2 pc, 2 smartphone, 1 smart tv e avrei intenzione di installare sistema di videosorveglianza che dovrebbe coprire 2 piani. Passando alla fibra mi servirebbe comunque la fonia e vorrei poter collegare il cordless Dect.
Attualmente, viste recensioni, pensavo al Fritzbox 7590, ma, visto anche il prezzo sui 240, mi chiedevo se per i miei usi ed espansioni future potrebbe andar bene il 7530, che si trova sui 120. Grazie
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
Quote:
__________________
Fibra Tim 30/3 http://www.speedtest.net/my-result/4283702312 Fibra Tim 50/10 http://www.speedtest.net/my-result/4424811188 Fibra Tim 100/20http://www.speedtest.net/my-result/i/1557109017 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40223 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
@niky74
raccata un modem dsl da pochi €, anche usato, poi con la FTTH in arrivo, ripassa qui, o nella sezione solo router, in base poi a che provider farai e a cosa in genere fornisce come apparati (ONT + router o modulo SFP + router) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40224 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
|
Perché? Anche se penso che per la fibra resterò con Tim comunque i due prodotti dovrebbero andare bene con qualsiasi provider
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40225 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
|
L'Avatar di R74
Iscritto dal: Sep 2005 Messaggi: 550 Ho Tp link wifi extender wa 855 per la TV essendo troppo lontano il modem/router principale Mi serve per estendere il segnale logicamente. Ogni tanto un pero pur essendoci il segnale sui dispositivi connessi, tra cui la TV perdo la linea, cioè vedono la linea wifi dell' extender, non c'è banda..sono costretto a staccare la spina dell'extender e la connessione riparte. Cosa può essere ??? È un problema di gestione dei canali del router/modem con l' extender ... Ho già provato ad assegnare un canale fisso ma va peggio R74 è online |
![]() |
![]() |
![]() |
#40226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40227 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 502
|
A casa ho un Fritzbox 7590 e vorrei acquistare un modem anche per la mia attività, visto che attualmente uso quello Fastweb e sono in procinto di cambaire gestore.
Col 7590 mi trovo perfettamente, ma vorrei risparmiare perché non ho particolari esigenze ed il 7590 costicchia. Mi stavo dirigendo quindi sul fratello minore 7530, ma prima di fare l'acquisto vorrei chiedervi se esistono delle alternative giudicate migliori. Mie esigenze: - linea FTTC che raggiunge 200Mbps - necessità di avere Voip per ricevere/effettuare telefonate - DECT non necessario, ma gradito - necessità di collegare diversi dispositivi (registratore di cassa, pos, telefono voip, sistema di video-sorveglianza, centralina allarme) - firmware tenuto aggiornato dal produttore e non abbandonato a se stesso - ottimo curriculum del produttore in merito a sicurezza Il 7530 sembra avere tutto questo, solo che forse le quattro porte lan possono andare strette? Mi pare inoltre di aver letto alcuni utenti che si lamentano che i Fritzbox pecchino un po' a livello router, gestione porte e configurabilità, ma personalmente finora col mio utilizzo limitato non ho notato questi problemi, l'unica cosa che mi è spiaciuta è stata al massimo non potermi creare una VPN tramite OpenVPN. Quindi cosa dite? 7530 oppure scegliereste altro? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#40228 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23148
|
Se riesci a superare il problema OpenVPN in qualche modo in ambiente Fritzbox (o ci rinunci), prendi il 7530 di cui conoscerai già il fw ed uno switch a 4/5 porte tipo quel GS305 a meno di 20€ .
Ultima modifica di giovanni69 : 11-09-2020 alle 07:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40229 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
Ciao,
sto per attivare con Tiscali la FTTH, per una villetta su 3 piani, 100mq, no cablaggio interno, qual è la soluzione migliore che permette le prestazioni migliori? Grazie ![]()
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
![]() |
![]() |
![]() |
#40230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
Premesso che mi sto orientando verso il 7530, mi domandavo come faccio sempre se ci sono alternative valide, nel senso modem/router magari anche più costosetti che supportano fibra&voip, con aggiornamenti costanti del firmware e magari fanno qualcosa in più rispetto ai Fritzbox. Nella mia breve ricerca non sono riuscito a trovare molte alternative più che altro perché il grosso dei modem fibra non sembra supportare il voip o la parte telefonica che dir si voglia e quindi il mercato è limitato a pochissimi modelli che si contano sulle dita di una mano. Mi domando...ma la gente non ha più telefoni fissi oppure la parte telefonica si gestisce in altro modo? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40231 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
|
ciao a tutti,
sono in procinto (spero) di passare ad un'offerta FTTC 200/20 di wind3. mi consigliate un modem che tra un paio d'anni possa andare bene anche per l'FTTH 1Gb? le caratteristiche che più mi interessano sono il VOIP, la copertura del wifi e la possibilità di configurare il router tramite api/ssh. grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23148
|
Quote:
Vedi ad esempio la sezione 'Altre soluzioni' in questo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=3404 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
Un cordless IP già lo ho, ma purtroppo ho appena scoperto che almeno il mio non è compatibile con il voip tim a quanto pare perché ha un numero di caratteri limitati per la sipkey. Se ne potrebbero inserire max 32 quando ne sono richiesti 64 dal gestore telefonico ![]() Devo ancora fare la prova definitiva, ma penso proprio sia così. Molto interessanti anche le altre soluzioni che studierò meglio e che comunque comportano un costo, un ingombro aggiuntivo ed un ingresso ethernet in meno disponibile sul retro del modem Penso un utente medio spenderebbe più volentieri per avere il supporto voip in un unico dispositivo, che invece manca nella stragrande maggioranza dei casi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40234 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2233
|
ciao
vorrei chiedere un consiglio per un modem-router per la fttc che sia pienamente compatibile anche con il voip di windtre, fastweb, tim, in modo che se cambio operatore lo posso utilizzare ![]() Ho pensato al Zyxel VMG8825-B50B, Frizt 7530. consigli ? ![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40235 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
|
Sono in procinto di stipulare nuovo contratto con tim per la mia nuova casa, ftth diretto per fortuna. Ora, mi domando, conviene stipulare il contratto con il tim hub compreso (29.90) o fare quello da 24.90 e mettere un modem per conto mio? Diciamo che a me interesserebbe avere ddns, porta usb 3.0 condivisa e possibilità di cambiare dns.
Stavo pensando quindi di prendermi un modem/router ma sono abbastanza inesperto di questo campo! Innanzitutto, se usassi un ont esterno trasformerei l'uscita ottica in un ethernet gigabit, in questo modo non avrei bisogno di prendere un device con porta spf, giusto? Il fatto di mettere un otn esterno è gratuito, non comporta nessun tipo di perdita di segnale, ed è una richiesta che può essere comodamente evasa dal tecnico ? Se non si chiedesse il modem tim hub, il tecnico verrebbe lo stesso per fare un sopralluogo e l'allaccio, giusto? Vedendo su amazon ho trovato diversi modelli come ad esempio il netgear d7000 che però sembra non avere il modem, ora mi domando, per quanto sapevo il modem nel mondo adsl modulava/demodulava il segnale per farlo passare sul rame della casa, ma ora se sono in FTTH diretta che tipo di modulazione/demodulazione avviene? Mi consigliate un modem con prezzo inferiore ai 200 euro che possa fare al caso mio ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#40236 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Sostituzione modem/router
Buonasera a tutti.
mi vedo costretto a cambiare modem, perchè quello che sto usando sta cominciando a dare i numeri e con il lavoro da remoto la situazione comincia a essere poco gestibile. Ho letto una buona parte di questa discussione e alcune "guide ufficiali" qui sul forum. Risultato: mi sento più confuso e ignorante di prima. Potreste consigliarmi qualche modem/router per le mie esigenze? - tim 20mb (portante circa 14) * possibile passaggio in futuro a fibra fttc - 1 PC connesso via cavo, portatile e cellulari in wifi - ottima potenza/portata del wifi - possibilità di gestire DNS e port forwarding - non sono interessato al VOIP Budget 100-150E. Grazie Ultima modifica di aerofan : 28-09-2020 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40238 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
Netgear D7000 Asus DSL-AC68U TP-Link Archer VR900 D-LINK DVA‑5593 AVM FRITZ!Box 7530 Opinioni? Consigli? Alternative? Grazie Ultima modifica di aerofan : 29-09-2020 alle 07:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40239 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 574
|
stavo cercando un router per fibra tim fttc evdsl 35b
che ne dite del TP-Link Archer VR1210v? nuovo si trova a circa 85 euro oppure un tim hub usato a circa 60 euro? quale dei due?
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40240 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 7
|
consiglio acquisto modem router
Ciao, chiedo un consiglio. Ho una fibra 100 mega tim con un modem dilink dsl3782. Capita spesso di dover riavviare il modem perchè internet diventa lento o non funziona proprio. Volevo acquistare un router da collegare a cascata. Questo risolverebbe il problema del modem o sarebbe da sostituire anche quest’ultimo? Che router mi consigliate prezzo max 70€(sono sufficienti?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.