|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4001 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
E' AC 4x4 , quindi 1700 Mb max.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4002 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4003 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
|
Quote:
Non so se posso linkare un sito esterno, ma ecco cosa ho trovato: Quote:
Sarà quindi un problema specifico di un firmware? EDIT: In un altro forum un utente ha questo problema, voi siete arrivati a questo punto? Quote:
Ultima modifica di olivercervera : 07-02-2018 alle 19:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4004 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quella è la velocità massima teorica ottenibile con lo standard 802.11ac e 4 stream (4 x 433 Mb). Quando i produttori indicano AC di solito sommano le velocità max di N + AC.
In questo caso sarebbe un AC2000 (2x150 Mb 802.11n + 4x433 Mb 802.11ac). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4005 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
quindi a prescindere dalla scheda che uno va a comprare la velocità massima in wifi e sempre 433mb ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Anche se qui mi pare che nessuno abbia ottenuto più di 400-500 Mb effettivi con questo router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4007 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
Allora mi sa che sarò il primo a testare tra wifi e powerline
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4008 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
|
Tornando al problema del Nokia/Alcatel, qualcuno riesce ad aggiornarmi?
Io non ho questo apparato, voglio solo dare una mano. Qualcuno ha smanettato con le VLAN? Un tizio su un forum non italiano ha detto che ha inserito VLAN ID e VLAN PR sul router dal quale faceva la connessione PPoE. Quando viene impostato il bridge la porta muore a livello fisico? Provato con le altre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4009 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4010 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 49
|
Allora, ricapitolando
secondo me il router deprioritizza il ping, motivo per cui il primo hop su qualche traceroute era più lento. Stesso comportamento rilevato su alcuni router fastweb, come l'ARGO95. Da quello che leggo, l'IP assegnato è PUBBLICO DINAMICO, giusto? non come fastweb che ti mette in una subnet privata 10.x. Corretto? Ma nessuno ha provato ad aprire il router, saldare 4 pin sulla seriale, loggare e farsi un bel dump della partizione per la configurazione o un bel dump della NVRAM? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4011 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4012 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
Comunque per quanti tentativi posso fare io sto navigando in acque sconosciute |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4013 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 49
|
Quote:
Un anno fa spendevo per 2 abitazioni 52€ al mese, poi con il passaggio a fatturazione 28gg mi hanno fregato soldi e hanno alzato le tariffe, oltre a rifregarmi con l'upgrade a GPON. da 52€ al mese siamo passati a 64€/mese oltre al rimborso mai ottenuto. Con wind sarei a 24.90€ Vogliamo discuterne? Poi oggettivamente il server con ip statico in casa diventa sempre di più una cazzata, vuoi per i costi, vuoi per le garanzie, unito al fatto che con l'ip statico assegnato il PTR te lo scordi, quindi non puoi manco usarlo per un mail server, ti devi affidare a servizi esterni, e ROGNE. il mio quesito dopo quasi 7 mesi di problemi con fastweb è diventato: Qual è il modo più rapido ed economico per risolvere i miei problemi con fastweb? La mia risposta, dopo le angherie: RECEDERE. Ultima modifica di paolone919191 : 07-02-2018 alle 19:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4014 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
|
Quote:
Ci sarebbe UltraFibra Giga di Tiscali: 1000/300 a 25€ al MESE. Forniscono ONT (marca non ricordo) + Router Technicolor a Milano. Le credenziali sono uniche per ogni utente, ma stando ad un altro utente del forum basta fare lo sproofing dell'autenticazione (posso darti altri dettagli). In questo caso manterresti la ONT ma avresti un router di terze parti. L'IP statico è più una formalità che altro, devo essere sincero... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
|
Quote:
Comunque segnalo che il modem lo danno gratuito in questo momento, quindi un risparmio di 96 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4016 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
|
Quote:
![]()
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4018 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 49
|
per quanto ho capito,
Wind home magnum, chiamate con scatto alla risposta: 24,90 / mese, modem inluso, sim 100G già inclusa, con traffico condivisibile con altre sim anche non intestate allo stesso nome dell'intestatario del contratto casa puoi a questo aggiungere offerta per non pagare scatto a 5€/mese |
![]() |
![]() |
![]() |
#4019 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
Ma secondo voi il ping andrà migliorando oppure devo provare a contattare il centro assistenza?? Qualcuno di voi che ha la stessa linea e modem ha riscontrato gli stessi problemi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4020 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
|
Allora ricapitoliamo un poco sto discorso del bridge.
Io ho l'Huawei ma la CONFIGURAZIONE della sezione WAN di entrambi gli apparati è simile: INTERNET:
VoIP (Sul Huawei è così ma penso che sia simile sul Nokia)
La vlan è lato GPON, non lato LAN. I passi generici per fare funzionare il bridge sono:
A questo punto almeno sul Huawei è possibile assegnare una porta da collegare al Bridge. Il router va semplicemente collegato e configurato così: Porta WAN collegata alla porta scelta del bridge sul ONT. Wan di tipo PPPoE con autenticazione con i dati di prima senza vlan. La vlan come già detto è sulla interfaccia ottica non sulla ethernet. Per quanto riguarda il Nokia sembra che ci sia un grosso bug. Se si attiva la bridge mode le Ethernet si spengono. Non viene nemmeno negoziato il link. La soluzione sembra essere avere un router in cascata ma sembra che anche la sezione DMZ non funziona. Nel caso si voglia mettere il router in cascata: Creare una connessione WAN di tipo dhcp e collegare la porta WAN del router su una delle ethernet del ONT. Questa è la m ia configurazione del Huawei in bridge: https://ibb.co/c54jOm la connessione voip originaria è disattivata (Io uso un PBX esterno per il voip): https://ibb.co/bGq29R Per quanto riguarda il discorso del ping posso solo dirvi che è Wind che fa un instradamento pessimo: Codice:
C:\Users\Hitech95>tracert 8.8.8.8 Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8] su un massimo di 30 punti di passaggio: 1 <1 ms <1 ms <1 ms p55.lan [192.168.1.254] 2 * 2 ms * 151.X.X.X 3 1 ms 1 ms 1 ms 151.6.52.58 4 1 ms 1 ms 1 ms 151.6.52.46 5 15 ms 9 ms 9 ms 151.6.0.148 6 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.1.231 7 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.0.30 8 * * * Richiesta scaduta. 9 16 ms 16 ms 16 ms 209.85.248.199 10 15 ms 15 ms 15 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8] Traccia completata. C:\Users\Hitech95> Per l'utente che viene da fastweb: Wind offre modm con ONT integrato a differenza di Fastweb che ha utilizzato soluzioni migliori come appunto l'integrazione del router direttamente su un modulo SFP. Ciò siglifica che con un semplice media converter è possibile collegarsi. Con Wind non sembra essere possibile sostituire, almeno per ora l'ONT. A mie spese avevo provato a prendere un ONT senza router come quello fornito da telecom o Vodafone ma il mio è arrivato danneggiato e nonostante abbia fatto nuovamente la fusione del pigtail la fibra era troppo deteriorata e non aggancio il segnale. Il gpon di WIND sembra utilizzare queste informazioni per autenticare un ONT:
Putroppo ora come ora non è possibile acquistare dispositivi che permettono di cambiare il VendorID o/e il Serial No. del GPON. Ciò significa che non si agganciano. Putroppo l'unica soluzione che ho trovato è utilizzare un proprio router in cascata o in bridge. Io sto utilizzando il terzo computer in firma come router e non ho più "problemi". (In realtà spesso ho vuoti di segnale non chiedetemi il perchè, non è molto stabile la linea). Per capire quale ONT vi arriva basta seguire questa regola: Una delle prime città con OpenFiber -> ONT Nokia. (Vecchio fornitore) Una delle ultime città cablate -> ONT Huawei. (Nuovo fornitore)
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro Framework 13 - Ubuntu HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB Zyxel EX-5601-T0 (OpenWRT) Ultima modifica di hitech95 : 08-02-2018 alle 13:33. Motivo: Aggiunta informazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.