Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2018, 18:59   #4001
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
E' AC 4x4 , quindi 1700 Mb max.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:05   #4002
lorect
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
E' AC 4x4 , quindi 1700 Mb max.
non dovrebbe essere 2100mbps allora ? quindi ac3100
lorect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:06   #4003
olivercervera
Senior Member
 
L'Avatar di olivercervera
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da lorect Guarda i messaggi
Che poi in genere online si dovrebbero trovare informazioni da altre nazioni, ma mi sa che sto modem è un esclusiva nostra... poi vorrei capire che wifi monta AC 750, AC1000 ?? bho non sta scritto da nessuna parte, volevo comprare una scheda wifi ma non so se poi prendendo un AC1900 ci rimango fregato perché sto carillon nokia non è manco AC
E qua ti sbagli!!!
Non so se posso linkare un sito esterno, ma ecco cosa ho trovato:

Quote:
Objective:

I want to set my Fiber ONT Model Nokia G-240w-B to full bridge mode letting it passing the connection to the Netduma, in order for the Duma to be assigned with public ip address of WAN.

there are two problems:

1- the PPPoE connection of my ISP requires 801P.Q Vlan tagging, which I think yet is not supported by the Netduma

2- when I set PPPoE connection on this new version of ONT (G-240w- B to my previous Linksys E1700 -which supports 801P.Q tagging- the connection does work. however, with less than half of the speed < 80 Mbps (( the previous ONT I-240w-A was getting me full speed through PPPoE bridge mode))



Good news: I am Actually half way toward my goal, I has access to the ONT telnet commands, It is linux BusyBox 1.16 version, there many Interfaces belong to the PON service, Ethernet, WLAN and a lot of things.


what I found useful is that Ethernet interface br0 > eth0.0 is assigned to vlan 0 , I want to change it is name to eth0.881 assigned to VLAN 881 for the connection to work, however, I don't know the command to do that , I hope someone technically advanced to help.
Sto tizio (credo dell'Arabia Saudita) in effetti NON ha problemi a impostare il bridge, ma la VLAN.

Sarà quindi un problema specifico di un firmware?


EDIT:

In un altro forum un utente ha questo problema, voi siete arrivati a questo punto?

Quote:
Hi everyone, new here. After a bit of reading, I was still hesitant to post, so I hope this is the right section.
Anyway, I'm in Pakistan and recently got an FTTH GPON connection installed, the ONT provided by the ISP is an Alcatel Lucent G-240W-A GPON Home Gateway, but the WiFi has limited range, not to mention it's got way less features than the ASUS router I was previously using. So I thought this would work just like DSL, where I put the modem in bridge mode, hook it up to my router, enter the PPPoE password, and be on my way, however that didn't work.

I configured the ONT to use Port 1 for Bridge mode instead of the default route mode, then I connected an Ethernet cable to the WAN port on my ASUS RT-AC66U router. Logged in to the ASUS router, configured PPPoE with the username and password from the ISP, enabled MAC spoofing (with the H/W MAC of the ONT), and pressed save. Disabled the internet connection on my ONT. Router rebooted, didn't connect. Log shows the following:

Timeout waiting for PADO packets

I remember seeing this when I had DSL as well, however apparently it was an issue at the local telephone exchange, and they resolved it.
This time, I can't seem to get around this.

My GPON connection uses VLAN ID 881 for connecting, I couldn't find somewhere to input that in the router, only something related to VLAN for IPTV, but even that didn't help. I keep getting the same error, and I feel as if I'm still doing something wrong.

Any help at all will be greatly appreciated, I really want to go back to using my router again.

Feel free to ask any questions if I've missed out any details.

Ultima modifica di olivercervera : 07-02-2018 alle 19:08.
olivercervera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:11   #4004
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da lorect Guarda i messaggi
non dovrebbe essere 2100mbps allora ? quindi ac3100
Quella è la velocità massima teorica ottenibile con lo standard 802.11ac e 4 stream (4 x 433 Mb). Quando i produttori indicano AC di solito sommano le velocità max di N + AC.

In questo caso sarebbe un AC2000 (2x150 Mb 802.11n + 4x433 Mb 802.11ac).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:14   #4005
lorect
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Quella è la velocità massima teorica ottenibile con lo standard 802.11ac e 4 stream (4 x 433 Mb). Quando i produttori indicano AC di solito sommano le velocità max di N + AC.

In questo caso sarebbe un AC2000 (2x150 Mb 802.11n + 4x433 Mb 802.11ac).
quindi a prescindere dalla scheda che uno va a comprare la velocità massima in wifi e sempre 433mb ?
lorect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:17   #4006
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da lorect Guarda i messaggi
quindi a prescindere dalla scheda che uno va a comprare la velocità massima in wifi e sempre 433mb ?
No, se prendi un device omologo 4x4 (quindi 4 antenne per la 5 GHz) in teoria puoi ottenere fino a 1700 Mb/s.

Anche se qui mi pare che nessuno abbia ottenuto più di 400-500 Mb effettivi con questo router.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:20   #4007
lorect
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
Allora mi sa che sarò il primo a testare tra wifi e powerline
lorect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:23   #4008
olivercervera
Senior Member
 
L'Avatar di olivercervera
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
Tornando al problema del Nokia/Alcatel, qualcuno riesce ad aggiornarmi?
Io non ho questo apparato, voglio solo dare una mano.

Qualcuno ha smanettato con le VLAN?

Un tizio su un forum non italiano ha detto che ha inserito VLAN ID e VLAN PR sul router dal quale faceva la connessione PPoE.

Quando viene impostato il bridge la porta muore a livello fisico? Provato con le altre?
olivercervera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:26   #4009
lorect
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da olivercervera Guarda i messaggi
Tornando al problema del Nokia/Alcatel, qualcuno riesce ad aggiornarmi?
Io non ho questo apparato, voglio solo dare una mano.

Qualcuno ha smanettato con le VLAN?

Un tizio su un forum non italiano ha detto che ha inserito VLAN ID e VLAN PR sul router dal quale faceva la connessione PPoE.

Quando viene impostato il bridge la porta muore a livello fisico? Provato con le altre?
Sto facendo qualche tentativo ma non so se i dati pppoe sono corretti
lorect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:27   #4010
paolone919191
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 49
Allora, ricapitolando

secondo me il router deprioritizza il ping, motivo per cui il primo hop su qualche traceroute era più lento. Stesso comportamento rilevato su alcuni router fastweb, come l'ARGO95.

Da quello che leggo, l'IP assegnato è PUBBLICO DINAMICO, giusto? non come fastweb che ti mette in una subnet privata 10.x. Corretto?

Ma nessuno ha provato ad aprire il router, saldare 4 pin sulla seriale, loggare e farsi un bel dump della partizione per la configurazione o un bel dump della NVRAM?
paolone919191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:28   #4011
olivercervera
Senior Member
 
L'Avatar di olivercervera
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da lorect Guarda i messaggi
Sto facendo qualche tentativo ma non so se i dati pppoe sono corretti
Facci sapere Per la ONT Huawei l'utente che ho quotato ha fornito quei dati, che immagino siano corretti.
Se è qualcosa posta i logs.
olivercervera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:33   #4012
lorect
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da paolone919191 Guarda i messaggi
Allora, ricapitolando

secondo me il router deprioritizza il ping, motivo per cui il primo hop su qualche traceroute era più lento. Stesso comportamento rilevato su alcuni router fastweb, come l'ARGO95.

Da quello che leggo, l'IP assegnato è PUBBLICO DINAMICO, giusto? non come fastweb che ti mette in una subnet privata 10.x. Corretto?

Ma nessuno ha provato ad aprire il router, saldare 4 pin sulla seriale, loggare e farsi un bel dump della partizione per la configurazione o un bel dump della NVRAM?
Io credo che tutta la gente con sto modem sia in un angolino a piangere.
Comunque per quanti tentativi posso fare io sto navigando in acque sconosciute
lorect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:38   #4013
paolone919191
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da olivercervera Guarda i messaggi
Paolone mi fa piacere ritrovarti qui. Sei a conoscenza del fatto che su Infostrada l'upload si dimezza rispetto a Fastweb, ovvero solo 100 Mbit?
]
Wei, piacere mio. Si, lo so, ma la sim da 100GB mi fa gola

Un anno fa spendevo per 2 abitazioni 52€ al mese, poi con il passaggio a fatturazione 28gg mi hanno fregato soldi e hanno alzato le tariffe, oltre a rifregarmi con l'upgrade a GPON.

da 52€ al mese siamo passati a 64€/mese oltre al rimborso mai ottenuto.

Con wind sarei a 24.90€

Vogliamo discuterne?

Poi oggettivamente il server con ip statico in casa diventa sempre di più una cazzata, vuoi per i costi, vuoi per le garanzie, unito al fatto che con l'ip statico assegnato il PTR te lo scordi, quindi non puoi manco usarlo per un mail server, ti devi affidare a servizi esterni, e ROGNE.

il mio quesito dopo quasi 7 mesi di problemi con fastweb è diventato: Qual è il modo più rapido ed economico per risolvere i miei problemi con fastweb?

La mia risposta, dopo le angherie: RECEDERE.

Ultima modifica di paolone919191 : 07-02-2018 alle 19:41.
paolone919191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 19:50   #4014
olivercervera
Senior Member
 
L'Avatar di olivercervera
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da paolone919191 Guarda i messaggi
Wei, piacere mio. Si, lo so, ma la sim da 100GB mi fa gola

Un anno fa spendevo per 2 abitazioni 52€ al mese, poi con il passaggio a fatturazione 28gg mi hanno fregato soldi e hanno alzato le tariffe, oltre a rifregarmi con l'upgrade a GPON.

da 52€ al mese siamo passati a 64€/mese oltre al rimborso mai ottenuto.

Con wind sarei a 24.90€

Vogliamo discuterne?

Poi oggettivamente il server con ip statico in casa diventa sempre di più una cazzata, vuoi per i costi, vuoi per le garanzie, unito al fatto che con l'ip statico assegnato il PTR te lo scordi, quindi non puoi manco usarlo per un mail server, ti devi affidare a servizi esterni, e ROGNE.

il mio quesito dopo quasi 7 mesi di problemi con fastweb è diventato: Qual è il modo più rapido ed economico per risolvere i miei problemi con fastweb?

La mia risposta, dopo le angherie: RECEDERE.
Attenzione, ora hanno cambiato i termini. La SIM da 100GB puoi attivarla solo con un piano Wind già esistente (in realta sono 3 piani, il più economico è da 10€ mese). Quindi sono 100GB in "add-on".

Ci sarebbe UltraFibra Giga di Tiscali: 1000/300 a 25€ al MESE. Forniscono ONT (marca non ricordo) + Router Technicolor a Milano. Le credenziali sono uniche per ogni utente, ma stando ad un altro utente del forum basta fare lo sproofing dell'autenticazione (posso darti altri dettagli). In questo caso manterresti la ONT ma avresti un router di terze parti.

L'IP statico è più una formalità che altro, devo essere sincero...
olivercervera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 20:02   #4015
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da olivercervera Guarda i messaggi
Attenzione, ora hanno cambiato i termini. La SIM da 100GB puoi attivarla solo con un piano Wind già esistente (in realta sono 3 piani, il più economico è da 10€ mese). Quindi sono 100GB in "add-on".
In teoria l'offerta windhome magnum è attivabile solo con la linea fissa. In pratica la prima sim e inclusa le altre dovrebbero esser a pagamento (+10€ per ogni sim) esattamente come la Vodafone One.

Comunque segnalo che il modem lo danno gratuito in questo momento, quindi un risparmio di 96 euro
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 20:17   #4016
olivercervera
Senior Member
 
L'Avatar di olivercervera
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
In teoria l'offerta windhome magnum è attivabile solo con la linea fissa. In pratica la prima sim e inclusa le altre dovrebbero esser a pagamento (+10€ per ogni sim) esattamente come la Vodafone One.

Comunque segnalo che il modem lo danno gratuito in questo momento, quindi un risparmio di 96 euro
Quindi la WindHome Magnum è gratuita? Non è chiaro sul sito infostrada, fa capire che devi pagare 10€.
olivercervera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 21:19   #4017
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da olivercervera Guarda i messaggi
Attenzione, ora hanno cambiato i termini. La SIM da 100GB puoi attivarla solo con un piano Wind già esistente (in realta sono 3 piani, il più economico è da 10€ mese). Quindi sono 100GB in "add-on".

Ci sarebbe UltraFibra Giga di Tiscali: 1000/300 a 25€ al MESE. Forniscono ONT (marca non ricordo) + Router Technicolor a Milano. Le credenziali sono uniche per ogni utente, ma stando ad un altro utente del forum basta fare lo sproofing dell'autenticazione (posso darti altri dettagli). In questo caso manterresti la ONT ma avresti un router di terze parti.

L'IP statico è più una formalità che altro, devo essere sincero...
infatti tiscali potrebbe essere un ottima alternativa
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 22:00   #4018
paolone919191
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 49
per quanto ho capito,

Wind home magnum, chiamate con scatto alla risposta: 24,90 / mese, modem inluso, sim 100G già inclusa, con traffico condivisibile con altre sim anche non intestate allo stesso nome dell'intestatario del contratto casa

puoi a questo aggiungere offerta per non pagare scatto a 5€/mese
paolone919191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 11:27   #4019
lorect
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
Ma secondo voi il ping andrà migliorando oppure devo provare a contattare il centro assistenza?? Qualcuno di voi che ha la stessa linea e modem ha riscontrato gli stessi problemi ?
lorect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 12:29   #4020
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
Allora ricapitoliamo un poco sto discorso del bridge.
Io ho l'Huawei ma la CONFIGURAZIONE della sezione WAN di entrambi gli apparati è simile:

INTERNET:
  • Modalità: Routed
  • Use VLAN Tagging
  • VLAN 835
  • MTU: 1492
  • Tipo: PPPoE
  • PPoE Username: benvenuto
  • PPPoE Password: ospite
  • Servizi: TR069 e Internet
  • Nat: Attivo

VoIP (Sul Huawei è così ma penso che sia simile sul Nokia)
  • Modalità: Routed
  • Use VLAN Tagging
  • VLAN 836
  • MTU: 1492
  • Tipo: PPPoE
  • PPoE Username: benvenuto
  • PPPoE Password: ospite
  • Servizi: Voice
  • Nat: Disattivo

La vlan è lato GPON, non lato LAN.
I passi generici per fare funzionare il bridge sono:
  • Togliere o disabilitare la connessione routed.
  • Creare una connessione di tipo BRIDGED con gli stessi parametri indicati prima. Essendo una connesione di tipo bridge l'ONT non fa la connessione quindi le voci del PPPoE non sono presenti.

A questo punto almeno sul Huawei è possibile assegnare una porta da collegare al Bridge.

Il router va semplicemente collegato e configurato così: Porta WAN collegata alla porta scelta del bridge sul ONT. Wan di tipo PPPoE con autenticazione con i dati di prima senza vlan. La vlan come già detto è sulla interfaccia ottica non sulla ethernet.

Per quanto riguarda il Nokia sembra che ci sia un grosso bug. Se si attiva la bridge mode le Ethernet si spengono. Non viene nemmeno negoziato il link.
La soluzione sembra essere avere un router in cascata ma sembra che anche la sezione DMZ non funziona. Nel caso si voglia mettere il router in cascata: Creare una connessione WAN di tipo dhcp e collegare la porta WAN del router su una delle ethernet del ONT.

Questa è la m ia configurazione del Huawei in bridge:
https://ibb.co/c54jOm la connessione voip originaria è disattivata (Io uso un PBX esterno per il voip): https://ibb.co/bGq29R

Per quanto riguarda il discorso del ping posso solo dirvi che è Wind che fa un instradamento pessimo:
Codice:
C:\Users\Hitech95>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  p55.lan [192.168.1.254]
  2     *        2 ms     *     151.X.X.X
  3     1 ms     1 ms     1 ms  151.6.52.58
  4     1 ms     1 ms     1 ms  151.6.52.46
  5    15 ms     9 ms     9 ms  151.6.0.148
  6     8 ms     8 ms     8 ms  151.6.1.231
  7     9 ms     9 ms     9 ms  151.6.0.30
  8     *        *        *     Richiesta scaduta.
  9    16 ms    16 ms    16 ms  209.85.248.199
 10    15 ms    15 ms    15 ms  google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\Users\Hitech95>
Aggiunta:

Per l'utente che viene da fastweb:
Wind offre modm con ONT integrato a differenza di Fastweb che ha utilizzato soluzioni migliori come appunto l'integrazione del router direttamente su un modulo SFP. Ciò siglifica che con un semplice media converter è possibile collegarsi. Con Wind non sembra essere possibile sostituire, almeno per ora l'ONT. A mie spese avevo provato a prendere un ONT senza router come quello fornito da telecom o Vodafone ma il mio è arrivato danneggiato e nonostante abbia fatto nuovamente la fusione del pigtail la fibra era troppo deteriorata e non aggancio il segnale.

Il gpon di WIND sembra utilizzare queste informazioni per autenticare un ONT:
  • VendorID del ONT
  • Serial No. del ONT
  • Serial No. del Modem per quanto riguarda la "telegestione".

Putroppo ora come ora non è possibile acquistare dispositivi che permettono di cambiare il VendorID o/e il Serial No. del GPON. Ciò significa che non si agganciano.

Putroppo l'unica soluzione che ho trovato è utilizzare un proprio router in cascata o in bridge. Io sto utilizzando il terzo computer in firma come router e non ho più "problemi". (In realtà spesso ho vuoti di segnale non chiedetemi il perchè, non è molto stabile la linea).

Per capire quale ONT vi arriva basta seguire questa regola:
Una delle prime città con OpenFiber -> ONT Nokia. (Vecchio fornitore)
Una delle ultime città cablate -> ONT Huawei. (Nuovo fornitore)
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Framework 13 - Ubuntu
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
Zyxel EX-5601-T0 (OpenWRT)

Ultima modifica di hitech95 : 08-02-2018 alle 13:33. Motivo: Aggiunta informazioni
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Steam Deck adesso parte da 335 euro, ma ...
Petronas Lubricants al Salone di Torino,...
Kojima Productions e Niantic collaborano...
tado lancia AI Assist: l'IA che pu&ograv...
LastPass nel mirino: campagne fraudolent...
Recensione Watch GT 6 Pro: lo smartwatch...
Difesa e AI: NATO CA2X2 Forum 2025 mostr...
Il primo veicolo elettrico di Lamborghin...
Perplexity lancia Email Assistant, l'AI ...
OD: attenti al nuovo trailer dell'horror...
iPhone 17 Pro Max: dopo l'autonomia sorp...
Google porta Gemini su Google TV: l'AI a...
Samsung porta la pubblicità sui frigorif...
Trump vs Eolico: 1 a 1 e palla al centro...
Palworld, arriva Palfarm: la tranquilla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v