|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#40061 |
Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40062 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Non avevi specificato niente.
Il mio discorso era riferito alla vdsl. Poi se sai già perché chiedi. Ultima modifica di treffy710 : 08-01-2020 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40063 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1686
|
Buongiorno, vi chiedo un vostro parere per i più esperti,devo attivare una FIBRA 100 misto rame di Wind, secondo voi e' meglio un D-LINK DVA-5592 oppure quello che viene fornito per FTTC lo Zyxel Home&Life Hub VMG8825 ?
Ovviamente sono entrambi sbloccati ( usati), ma quello che mi preme e' quello che aggancia miglior portante, se qualcuno ha avuto esperienze. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#40064 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5460
|
Nessuno?
__________________
HP PAVILION G6 2101SL Playstation 4 al day -1 ![]() Xbox One live id. Perpax78 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Quote:
Ogni linea è diversa. E ogni Arl armadio è diversa. Quello che è più performante a casa mia potrebbe non esserlo a casa tua. Quindi guarda il modello che più soddisfa le tue esigenze. Sulla mia linea i più performanti in assoluto sono i Fritz box e il sercom 625. Ma nulla fa regola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40066 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40067 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5460
|
Adsl normale per ora ,armadio a 2 km collegare ps4,xbox,sorveglianza
__________________
HP PAVILION G6 2101SL Playstation 4 al day -1 ![]() Xbox One live id. Perpax78 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40068 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 250
|
buongiorno attualmente possiedo un asus dsl-ac88u soltanto che dopo oltre un anno non vengono più fatti aggiornamenti firmware e vedo che alcune cose iniziano ad invecchiare e anche alcuni fastidiosi bug non vengono risolti, come ad esempio, alcuni blocchi sul dhcp.
Mi chiedevo se vale la pena passare al fritz!box 7590 o se c'è qualche altra valida alternativa. In casa usiamo molto il wifi sia per lavoro che per svago e abbiamo anche una chiavetta usb in cui condividiamo alcuni dati inoltre di notte ho programmato lo spegnimento del wifi. Ho anche bisogno che ci sia il QOS e che sia possibile controllare, anche in modo rudimentale, il possibile bufferbloat |
![]() |
![]() |
![]() |
#40069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Quote:
Se prevedi una rete WiFi più sostificsta. Utilizzo di più periferiche contemporaneamente ( non il tuo caso hai poca banda) il 7590 ha più funzioni ed ha un WiFi più affidabile. Con entrambi cadi in piedi. Dipende dal tuo portafoglio. Ed entrambi sono compatibili ADSL vdsl profili fino 200 mega. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40070 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40071 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
|
Mi stanno per attivare la FTTH di tim a 1gb, potete consigliarmi qualche router decente sotto i 200 euro? Mi hanno consigliato il D-Link DVA-5593 ma non vedo recensioni entusiasmanti... La fonia non mi interessa, nel senso che è inclusa nell'offerta ma non sono interessato ad usarla
__________________
PC: Lian-Li O11Dynamic XL | ASUS ROG STRIX B650E-E Gaming WiFi | 7800X3D + LT720 | DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 | RTX 4090 KFA2 ST v2 | MSI MPG A1000G PCIE5 | NVMe Crucial P5 Plus 1x1TB, 1x2TB |OS: Win 11 || LG 34GN850 + AOC G2590PX | Wooting 60HE | Logitech G PRO X SUPERLIGHT | Logitech G PRO X Wireless Sul mercatino ho concluso positivamente con: MauroGerman - pippomostarda - jinkky - theunforgiven - Vixen - Sunburp e molti altri Ultima modifica di Ichigo88 : 14-01-2020 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40072 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
ciao a tutti ragazzi
non so se è la sezione giusta, ma sapete consigliarmi, se esiste, un modem-router che funziona con le SIM, e che è alimentato da rete fissa? non solo batteria
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40073 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40074 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23171
|
@Denroth: in pratica la tua VDSL avrà prestazioni che tendono a quelle di una ADSL. Segui il thread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40075 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
|
Ho spulciato un pò i vari thread, la scelta è ricaduta sull'Asus RT-AC86U (AC2900) con fw merlin o in alternativa sul FRITZ!Box 7590 in caso di problemi, incrociamo le dita e speriamo attivino prima dei 60 giorni solari che hanno preventivato
__________________
PC: Lian-Li O11Dynamic XL | ASUS ROG STRIX B650E-E Gaming WiFi | 7800X3D + LT720 | DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 | RTX 4090 KFA2 ST v2 | MSI MPG A1000G PCIE5 | NVMe Crucial P5 Plus 1x1TB, 1x2TB |OS: Win 11 || LG 34GN850 + AOC G2590PX | Wooting 60HE | Logitech G PRO X SUPERLIGHT | Logitech G PRO X Wireless Sul mercatino ho concluso positivamente con: MauroGerman - pippomostarda - jinkky - theunforgiven - Vixen - Sunburp e molti altri Ultima modifica di Ichigo88 : 15-01-2020 alle 07:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
|
Quote:
Tra questi conosco i TP-Link (ho avuto un MR6400, ora possiedo un MR400v2): TP-Link MR6400 (vecchio modello, LTE Cat4, Wifi N, solo 2,4GHz 300Mbps, porte fast ethernet). TP-Link MR200 (LTE Cat4, Wifi AC, 2,4GHz 300Mbps, 5GHz 433Mbps, porte fast ethernet). TP-Link MR400 (LTE Cat4, Wifi AC, 2,4GHz 300Mbps, 5GHz 867Mbps, porte fast ethernet). TP-Link MR600 (LTE Cat6 4G+, Wifi AC, 2,4GHz 300Mbps, 5GHz 867Mbps, porte gigabit ethernet). Per quanto possa valere, con l'MR400 montato a muro (casa in montagna isolata), ricevo il segnale (TIM) con 2 tacche su 3, con prestazioni ~60Mbps in download e ~30Mbps in upload. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40077 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
|
Ho un extender Tp-link RE200, una connessione ADSL Tim più o meno 11MB e mi serve un modem router wifi nuovo compatibile 100% con l'extender.
Cosa mi consigliate? grazie
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#40078 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
|
Per sostituire il modem digicom che uso attualmente per la mia rete wifi di casa... un dlink td 8960n potrebbe essere un rimpiazzo valido o meglio cercare altrove ?
Considerate che lo avrei rimediato per pochi euro (10) usato come nuovo.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40079 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9644
|
Ciao a tutti,
attualmente uso un TP-LINK TD-W8960Nv5 per un'adsl, volendo passare a una vdsl 100M tim con distanza armadio/centrale ~250m (dato preso da fibermap) che modem-router mi conviene prendere tenendo conto che vi saranno collegati TV, PC e smartphone? Che problemi ci sono col telefono a seconda del modem-router scelto? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23171
|
Quote:
e poi il resto della prima pagina del thread VDSL Tim FTTC se qualcosa non ti fosse chiara tenendo presente che i modem per la FTTC fibra-rame girano 'fino a 100M' (profilo 17a) o 'fino a 200M' (profilo 35b), oltre a alla difficoltà di evitare di acquistare il modem di Tim (se queste sono le tue intenzioni), che cambia a seconda dei canali Tim di sottoscrizione utilizzati. Ultima modifica di giovanni69 : 22-01-2020 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.