Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2005, 13:50   #21
miki8991
Senior Member
 
L'Avatar di miki8991
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82
si lo so ma ormai è stato sospeso
ha ha ha
miki8991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 13:52   #22
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da miki8991
ha ha ha
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 14:36   #23
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
è fatta come tutte le schede sul quale si assemblano componenti.
c'è un pcb multistrato sul quale corrono piste di rame le quali congiungono i 2 componenti fondamentali, la gpu e le ram.
c'è poi il gruppo di alimentazione formato da una serie di capacitors e riduttori.
ci sono poi le uscite video.
viene assemblata da macchine x circuito stampato che provvedono a incollare i vari strati pistati di pcb e a fare fori e saldature secondo il progetto caricato nella macchina.
cmq non te la puoi fare in cantina
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 18:05   #24
miki8991
Senior Member
 
L'Avatar di miki8991
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
è fatta come tutte le schede sul quale si assemblano componenti.
c'è un pcb multistrato sul quale corrono piste di rame le quali congiungono i 2 componenti fondamentali, la gpu e le ram.
c'è poi il gruppo di alimentazione formato da una serie di capacitors e riduttori.
ci sono poi le uscite video.
viene assemblata da macchine x circuito stampato che provvedono a incollare i vari strati pistati di pcb e a fare fori e saldature secondo il progetto caricato nella macchina.
cmq non te la puoi fare in cantina

grazie.... era proprio questo ke volevo sapere..... ciao
miki8991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 20:28   #25
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da miki8991
grazie.... era proprio questo ke volevo sapere..... ciao
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 01:11   #26
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Normalmente i PCB, che non sono altro che dei circuiti stampati su vetroresina, sono effettuati con tecniche di fotoincisione. Essenzialmente si parte da un PCB con la superficie completamente ricoperta di rame (chiamata scheda ramata o copper clad board) e si procede con una tecnica sottrattiva. Cioè si incide (usando varie tecnologie) sul rame il disegno delle piste e si tratta la scheda con quello che viene comunemente chiamato acido, anche se poi alla fine si tratta di cloruro ferrico (FeCl3). Una volta effettuato questo trattamento tutto il rame presente sulla scheda viene aggredito dal cloruro ferrico, tranne la parte incisa. Ecco quindi che ci si ritrova il PCB, cioè il circuito stampato sulla scheda. Una volta effettuata questa operazione si saldano sulla scheda tutte le componenti discrete e i controller del caso: condensatori, filtri passa basso, controller, processore grafico e moduli di memoria. Et voilà, la scheda è pronta

Considerate che le attuali schede video sono basate su PCB multistrato (da 4 a 6 strati solitamente) quindi di fatto le piste che si possono vedere non sono che una minima parte di quelle realmente presenti sulla scheda.

Esistono tantissime tecniche per incidere le schede ramate. Si va dall'incisione diretta fatta a mano (a livello amatoriale) con pennarelli e cose simili, alla fotoincisione tramite raggi UV, all'incisione con tecniche laser, ecc...
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan

Ultima modifica di Vifani : 24-07-2005 alle 01:13.
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 09:55   #27
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da miki8991
grazie.... era proprio questo ke volevo sapere..... ciao

Ah ma allora intendevi il lavoro di assemblaggio.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 12:34   #28
miki8991
Senior Member
 
L'Avatar di miki8991
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Normalmente i PCB, che non sono altro che dei circuiti stampati su vetroresina, sono effettuati con tecniche di fotoincisione. Essenzialmente si parte da un PCB con la superficie completamente ricoperta di rame (chiamata scheda ramata o copper clad board) e si procede con una tecnica sottrattiva. Cioè si incide (usando varie tecnologie) sul rame il disegno delle piste e si tratta la scheda con quello che viene comunemente chiamato acido, anche se poi alla fine si tratta di cloruro ferrico (FeCl3). Una volta effettuato questo trattamento tutto il rame presente sulla scheda viene aggredito dal cloruro ferrico, tranne la parte incisa. Ecco quindi che ci si ritrova il PCB, cioè il circuito stampato sulla scheda. Una volta effettuata questa operazione si saldano sulla scheda tutte le componenti discrete e i controller del caso: condensatori, filtri passa basso, controller, processore grafico e moduli di memoria. Et voilà, la scheda è pronta

Considerate che le attuali schede video sono basate su PCB multistrato (da 4 a 6 strati solitamente) quindi di fatto le piste che si possono vedere non sono che una minima parte di quelle realmente presenti sulla scheda.

Esistono tantissime tecniche per incidere le schede ramate. Si va dall'incisione diretta fatta a mano (a livello amatoriale) con pennarelli e cose simili, alla fotoincisione tramite raggi UV, all'incisione con tecniche laser, ecc...

grazie.... volevo proprio questo.... e certi dicevano anke ke nn era possibile spiegare tutto questo in un topic, c voleva una laurea....
miki8991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 14:26   #29
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da miki8991
grazie.... volevo proprio questo.... e certi dicevano anke ke nn era possibile spiegare tutto questo in un topic, c voleva una laurea....
infatti Raffaele ce l'ha

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 18:22   #30
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da miki8991
grazie.... volevo proprio questo.... e certi dicevano anke ke nn era possibile spiegare tutto questo in un topic, c voleva una laurea....
Il punto e' che puoi spiegarlo in dieci parole come in diecimila, ma in ogni caso non servirebbe a spiegare ugualmente quello che serve per portare alla realizzazione di una cosa cosi' complessa.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v