|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 719
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
è fatta come tutte le schede sul quale si assemblano componenti.
c'è un pcb multistrato sul quale corrono piste di rame le quali congiungono i 2 componenti fondamentali, la gpu e le ram. c'è poi il gruppo di alimentazione formato da una serie di capacitors e riduttori. ci sono poi le uscite video. viene assemblata da macchine x circuito stampato che provvedono a incollare i vari strati pistati di pcb e a fare fori e saldature secondo il progetto caricato nella macchina. cmq non te la puoi fare in cantina
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 719
|
Quote:
grazie.... era proprio questo ke volevo sapere..... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Normalmente i PCB, che non sono altro che dei circuiti stampati su vetroresina, sono effettuati con tecniche di fotoincisione. Essenzialmente si parte da un PCB con la superficie completamente ricoperta di rame (chiamata scheda ramata o copper clad board) e si procede con una tecnica sottrattiva. Cioè si incide (usando varie tecnologie) sul rame il disegno delle piste e si tratta la scheda con quello che viene comunemente chiamato acido, anche se poi alla fine si tratta di cloruro ferrico (FeCl3). Una volta effettuato questo trattamento tutto il rame presente sulla scheda viene aggredito dal cloruro ferrico, tranne la parte incisa. Ecco quindi che ci si ritrova il PCB, cioè il circuito stampato sulla scheda. Una volta effettuata questa operazione si saldano sulla scheda tutte le componenti discrete e i controller del caso: condensatori, filtri passa basso, controller, processore grafico e moduli di memoria. Et voilà, la scheda è pronta
![]() Considerate che le attuali schede video sono basate su PCB multistrato (da 4 a 6 strati solitamente) quindi di fatto le piste che si possono vedere non sono che una minima parte di quelle realmente presenti sulla scheda. Esistono tantissime tecniche per incidere le schede ramate. Si va dall'incisione diretta fatta a mano (a livello amatoriale) con pennarelli e cose simili, alla fotoincisione tramite raggi UV, all'incisione con tecniche laser, ecc... Ultima modifica di Vifani : 24-07-2005 alle 01:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Quote:
Ah ma allora intendevi il lavoro di assemblaggio.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 719
|
Quote:
grazie.... volevo proprio questo.... e certi dicevano anke ke nn era possibile spiegare tutto questo in un topic, c voleva una laurea.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.