|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
Quote:
1) Io alla Bocconi non ho un amico ci sono stato 6 mesi praticamente tutto il tempo che mi è occorso per fare la tesi; 2) Sono professori alla Bocconi il relatore della mia tesi ed il suo assistente; 3) Ora quello che posso ragionevolmente dire a sintesi delle notizie che ho potuto avere è che non è che la Bocconi sia una facoltà facile.. E non l'ho scritto.. Di sicuro ci vuole lo stesso impegno di altre facoltà altrettanto accreditate (ma meno pubblicizzate); ciò che differisce è la garanzia che se metti impegno bene o male avrai il risultato perchè c'è una struttura che te lo consente. Nelle altre facoltà non tutti riescono, malgrado l'impegno e le capacità, ad avere analoghi risultati; 4) Probabilmente l'equivoco nasce dal fatto che io stavo parlando del corso CLea che appunto è il corso con più iscritti; 5) Le mie parole non vogliono essere e non sono di certo uno sputo verso nessuno. 6) Che dire.. Mi sento offeso... Non direi... Non potrei offendermi di quello che dice un maleducato.. Certo la prossima volta che hai bisogno di sfogarti, ti consiglierei di lasciar perdere il pc. Cordialità. |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Ragazzi visto che vedo un sacco di conoscitori della Bocconi vi faccio una domanda, il test d'ingresso è unificato ? nel senso chi vuole entrare in un corso di economia politica fà lo stesso test di uno che farà scienze giuridiche ?
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
si, il test è lo stesso. Anche il primo semestre ed essenzialmente il secondo sono comunia tutti i corsi, anche se una scelta sul corso la devi fare prima. Cmq mi pare che dal prox anno riformino di nuovo, di certo cmq pare semplificheranno un po' le cose al momento ci sono un po' troppi corsi che come triennio hanno poco senso.
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Non pretendono mica che gli fai uno studio di funzione...
Non sono come i test di ingresso del politecnico, dove ci sono domandine di mate e fisica; sono giochini di logica tipo settimana enigmistica. O almeno era così ai miei tempi...
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Mah a me avevano detto che erano ricchi di espressioni e roba simile che con giurisprudenza hanno ben poca attinenza, sarebbe molto meglio a mio avviso un test di cultura generale focalizzato sul diritto
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
non mi pare, sono test attitudinali in cui ti chiedono al massimo le quattro operazioni. Poi se vieni al des potrai avere tanta matematica e statistica quanto ti aggrada.
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
|
Quote:
buhahuahhuahuahuauhahuhauhuahauhauahuh bocconi n.1???? esami difficili???? buhauhauhhuahuauhauhuahuahuahu un'università ke fa 18mila parziali, l'esame di DIRITTO PRIVATO A CROCETTE e molto altro ancora non la definirei difficile! fatto sta ke cmq bisogna studiare per superare gli esami, se mi dici ke in bocconi gli esami sono difficili, prova un po' andare in cattolica o ad una statale per la laurea triennale ti sbagli
__________________
PSN: RunLikeHell19 * formula funny on facebook
Mercatino: * Netbook HP 2133 * Trattative: 90 su hwupgrade PS3 ![]() |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
In effetti anche a me in molti (tra cui anche un tutor della Bocconi) hanno detto di andare in Bocconi perchè una volta passato il test iniziali gli esami sono molto più facili che in Cattolica
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Una mia amica si è laureata in coccone con 110 e lode, economia aziendale. Si è catta il mazzo per sei mesi quasi gratis come stagista e adesso l'hanno assunta, fa il revisore di conti in una delle più importanti aziende di revisione che ci sono. Però ci vorranno secoli prima che possa diventare manager, adesso lavora tipo schiavetta come tutti gli altri laureati delle altre facoltà, punto e stop.
E altre persone che conosco meno bene sono laureate alla bocconi (i voti sinceramente non li so) e sono disoccupati. Purtroppo non c'è più sicurezza di essere niente in nessuna facotà. Manager ancora prima di laurearsi..., che ridere! Purtroppo c'è gente che pensa ancor che la laurea sia chissà che cosa: anche se per noi studenti comporta fatica, la laurea sta diventanto come il diploma di una volta, come valore per le aziende. Ricordo qualche mese di aver fatto due chiacchiere con la tutor del laboratorio da noi, che si era appena laureata con la specialistica, ma doveva ancora finire le sue 150 ore di lavoro in uni. Lei mi diceva: "Eh sì secondo te io vado a fare lo stage per 600 euro al mese? Io aspetto che qualche grande azienda mi contatti per assumermi, ho preso 105 sai? Dopo tutta la fatica che ho fatto ci manca solo che mi faccio lo sbattimento di cercare lavoro"... Aspetta e spera volevo dirle! |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
però un operaio non specializzato prende 1100 euro al mese... quindi se 600 dovranno essere che siano 600, ma mi riservo il diritto di rivalermi sull'azienda in modo poco onesto (leggasi strani incidenti in ufficio) guerra sia
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
sta bono te, e guardati da semeraro e colosimo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
purtroppo questa è la realta d moltissimi laureati, non solo in campo informatico, che piaccia oppure no! |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
hai dimenticato di dire: in italia comuqnue la colpa è di quei coglioni che hanno acconsentito a farsi trattare così, e le aziende si sono adeguate. ormai è la prassi, ci fossero stati laurati più svegli ai tempi magari.... certo che se uno è talmente babbo da svendere il proprio titolo con stages gratuiti... beh.. vada a svendere pure il posteriore
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
se tutti avessero rifiutato assunzioni prova a 600 euro nessuno avrebbe più fatto offerte di quel tipo 10 anni fa aziende di quel tipo non sarebbero riuscite a raccimolare manco il più sfigato dei laureati di sto passo finiremo come gli avvocati, a fare anni di praticantato gratuito e poi sì, guarda, meglio fare il manovale, almeno non regalo 5 anni di sangue sputato a quattro bastardi negrieri
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
secondo me un'università privata non potrà mai essere "numero uno" di una qualsiasi classifica...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
|
Quote:
Si..certo come no. 10 anni fa era diverso. Ora la laurea ce l'hanno migliaia di persone e i posti di lavoro che la richiedono sono una minoranza. Le aziende fanno il loro interesse come tu fai il tuo. Se non ci fossero laureati le aziende pagherebbero i pochi presenti a peso d'oro...ma siccome non viviamo nel paese dei se e dei ma... I laureati ci sono e sono tanti e per lo piu' non sanno fare un cazzo una volta usciti dall'univ...le aziende offrono 600euro..sta a te rimanere a casa a vivere con mammina e papi..oppure iniziare a 600 per poi passare a 800/900 e cosi' via... altrimenti se non inizi....cosa credi che ti possano offrire a 27 anni senza esperienza? 1500euro netti con 4 settimane di ferie l'anno? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.





















