Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2005, 14:41   #21
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Non funziona così la cosa, a perderci sono gli azionisti, i dirigenti ne rispondono solo in caso di illeciti che abbiano portato a gravi perdite per l'azienda. Aggiungo pure che in USA i dirigenti sono solitamente (per non dire sempre) pagati con stock-option, per cui per loro l'obiettivo principale è quello di far crescere gli utili aziendali e di consegienza il valore delle azioni, in modo da ricavarne il massimo profitto personale.
Giustissimo... i manager ricaveranno anche grossi profitti, ma ti assicuro che il valore delle azioni non sale se l'azienza è in crisi; quindi è il loro primo interesse risanare l'azienda. Ci sono 2 cose che si possono fare quando un'azienda è in crisi: la prima è tentare di riorganizzare l'intera struttura per eliminare gli sprechi (cosa che sta facendo l'HP) oppure chiudere baracca e burattini (come ha fatto e sta facendo IBM in italia)... quale delle due ipotesi è la migliore nei confronti dei 150mila dipendenti...?
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:50   #22
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da sari
Vorrei proprio vedere cosa faresti se tra quei 15000 ci fossi tu. Secondo me non saresti così in accordo con quello che hai scritto in questo post. Mettiti nei panni di una persona che si vede licenziata perchè il dirigente di turno ha deciso che non è necessaria per l'azienda... 15000 dipendenti ne fanno le spese e te parli di culo dei dirigenti a rischio? io vedo 15000 culi a rischio ma nemmeno uno di questi è dirigente...
Partiamo dal presupposto che tu non hai la minima idea della politica che sta applicando HP per quanto riguarda i licenziamenti (come nemmeno io ce l'ho del resto), io però ti posso parlare per studi fatti... Quando si applica una politica di questo tipo non si licenziano solo gli operai, si prende la vecchia struttura aziendale e la si riorganizza in modo tale da renderla più efficente, per fare questo si tagliano posti di lavoro inutili o di troppo. Licenziando operai e dipendenti di basso livello anche le posizioni occupare da molti dirigenti di medio/alto livello diventano inutili perchè spero che possa capire anche tu che un capo senza dipendenti da comandare non ha nulla da fare... Queste politiche vengono attuate dal CDA (consiglio di amministrazione) composto da pochissimi membri (non credere che ci siano centinaia di persone a prendere decisioni strategiche in una multinazionale) e spessissimo non è nemmeno il CDA ad ideare queste ristrutturazioni ma si appoggia ad azienze di consulenza esterne. Queste società hanno come unico scopo quello di risolvere i problemi e riportare in salute l'azienda,vengono pagate appunto per questo, ed essendo appunto esterne non hanno alcun interesse ad aumentare o meno i profitti aziendali dato che il loro compenso è fisso.
Per quanto riguarda il discorso di immedesimarsi in un lavoratore licenziato hai ragione ma in questi casi si guarda al bene della totalità dei dipendenti e non solo ad una parte... E' un po' come in guerra quando si effettua un bombardamento su una posizione strategica, i cosidetti "danni collaterali" ci sono sempre... In questo caso HP ha preferito licenziare il 10% della forza lavoro per non peggiorare la situazione e trovarsi tra qualche anno in fallimento, evenienza ben peggiore...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 16-07-2005 alle 15:03.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 16:10   #23
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
> se ne licenziano 15.000 è perché vogliono salvare il culo agli altri 135.000.

Non ho mai letto una stupidaggine tanto grossa.
Se un'azienda è in difficoltà *prima* si licenziano i dipendenti, *poi* il proprietario/amministratore rinuncia alla casa in montagna - oppure al premio di produzione da 30 milioni di dollari l'anno.
Sveglia, il capitalismo funziona così.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 16:19   #24
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
> ma in questi casi si guarda al bene della totalità dei dipendenti e non solo > ad una parte...
---
> E' un po' come in guerra quando si effettua un bombardamento su
> una posizione strategica, i cosidetti "danni collaterali" ci sono sempre...

Ah beh, come no... di fronte a commenti come questo non posso fare a meno di augurare ad aLLaNoN81 di essere licenziato quanto prima (naturalmente per il bene e la prosperità della sua azienda) oppure, in alternativa, di essere incenerito da una bomba intelligente destinata a un importantissimo obiettivo strategico.
saluti


Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 16:35   #25
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da sari
Vorrei proprio vedere cosa faresti se tra quei 15000 ci fossi tu. Secondo me non saresti così in accordo con quello che hai scritto in questo post. Mettiti nei panni di una persona che si vede licenziata perchè il dirigente di turno ha deciso che non è necessaria per l'azienda... 15000 dipendenti ne fanno le spese e te parli di culo dei dirigenti a rischio? io vedo 15000 culi a rischio ma nemmeno uno di questi è dirigente...
Se fossi tra quei 15.000 e ci fosse un capo democratico che mi dicesse "O vieni licenziato tu e si salvano altri per risanare l'azienda, e forse fra qualche tempo ti riassumiamo o non ti licenziamo e fra poco va tutto a puttane", sicuramente sceglierei la prima.

Cosmo, capitalismo non è sinonimo di "incularsi a vicenda per ricavare il massimo profitto a scapito di tutti tanto chissenefrega". Anche all'HP c'è gente che ha cercato molte soluzioni prima di prendere in considerazione il licenziamento di così tanta gente.
__________________
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 17:43   #26
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
> se ne licenziano 15.000 è perché vogliono salvare il culo agli altri 135.000.

Non ho mai letto una stupidaggine tanto grossa.
Se un'azienda è in difficoltà *prima* si licenziano i dipendenti, *poi* il proprietario/amministratore rinuncia alla casa in montagna - oppure al premio di produzione da 30 milioni di dollari l'anno.
Sveglia, il capitalismo funziona così.
saluti
Sveglia, HP è in rosso, i proprietari (gli azionisti) da anni pagano il fatto che l'azienda è poco competitiva con la discesa del prezzo delle azioni e i dividendi bloccati.

Non a caso, il consiglio d'amministrazione (che è appunto l'organo che esprime le decisioni dei proprietari azionisti, che nel caso di una public company come HP sono milioni di risparmiatori, direttamente o indirettamente) ha recentemente rinnovato il vertice dell'azienda e ora lo rinnovano ancora. E a cascata (anche se ovviamente i giornali non pubblicano una notizia per ognuno di questi cambiamenti) i nuovi arrivati riorganizzano le divisioni e le funzioni sottostanti.

Banalmente, se prima eri in 150.000 a produrre qualcosa che valeva 100, e ora invece di 100 vendi 80, vuol dire che sei in troppi.. che potresti fare la stessa cosa, in meno persone.

Non a caso Dell, che a parità di fatturato ha molti meno dipendenti delle principali concorrenti (pur con tutte le differenze nelle attività di aziende che restano diverse e hanno attività solo in parte comparabili), da anni riesce a offrire più valore ai suoi clienti E ai suoi azionisti, e questo si riflette nella soddisfazione dei suoi clienti (bassi prezzi, ottimo servizio) E dei suoi azionisti (crescità del fatturato, utili) E dei suoi dipendenti (promozioni perchè l'azienda cresce, premi, nuove assunzioni).
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 19:19   #27
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
Ma 15000 qua 20000 la 100000 in Fiat e milioni in tutto il mondo.
1 azienda nasce e 2 ne chiudono la manodopera si sposta nei paesi del reddito basso e tutta la classe operaia va all'inferno.
Siamo messi malissimo non vedo nessun futuro per l'occidente,chissa che lavoro faranno i nostri cari figli e nipoti che verranno.
Passiamo ad HP secondo voi perchè licenziano,la risposta e perchè siamo in crisi e tagliamo un po di tutto schiavi operai capoccia e capoccioni.
Ma fatemi il piacere i capoccia sono al massimo 10/12 in una azienda di 150000 operai,questi 10/12 per non rinunciare ai loro 100 milioni di dollari ciascuno mandano a casa la povera gente.
Chissenefrega tanto ci pensa lo stato con i sussidi di disoccupazione a farli vivere se poi qualcuno non ce la fa ci sono le case gratis scatoloni da sistemare nei parchi publici e nei marciapiedi oppure le tane delle fogne.
Basta che il sistema di sussidio non sia quello italiano,devi fare la galera per ricevere il sussidio.(qualcuno per favore e pregato di fare chiarezza su questa legge folle italiana)
Ho finito pensateci voi scannatevi tanto in fututro non avremo neanche noi il lavoro.
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 19:54   #28
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Al di là delle scemenze sugli stipendi dei dirigenti..io vorrei tanto sapere una cosa: VOI,geni della finanza...che fareste per ristrutturare l'azienda?

Io non lo so..perchè non me ne intendo..ma vedo che voi rivaleggiate tutti (tranne il povero allanon1981 che cmq un minimo di cognizione la possiede) con Tronchetti-Provera...quindi dovreste poter illustrare una tecnica finanziaria per non licenziare i poveri 15000.

Per carità...mi rendo conto che effettivamente il valore delle persone sta fortemente diminuendo nella nostra società dove la massima aspirazione è entrare al Billionaire,ma una volta fatte queste amare considerazioni i fatti rimangono..che si fa per non licenziarli?
Avanti..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 20:19   #29
Mac666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trecate - Novara - Piemonte - Italia
Messaggi: 406
Siamo tanti e tutti sperano in un lavoro dignitoso e ben remunerato.
I Cinesi sono di più e non sperano un ca**o, o perlomeno le speranze del 99% della popolazione sono castrate sul nascere.
Non credo che la situazione economica mondiale sia così facile da gestire.
Se un'azienda non ha soldi per mantenere una certa politica non può permettersi di fallire e mandare a casa tutti perchè "non è giusto" mandare a casa delle persone che lavorano onestamente.
Io, sinceramente, davanti a fatti concreti e ben argomentati, accetterei un licenziamento fatto nell'interesse dell'azienda.
Ma probabilmente io mi fido troppo della gente.
__________________
Ho trattato felicemente con: h1jack3r, danmar, Jimmy3Dita, Speedy L\'originale, Lucchericcio, Blind Guardian, riporto, -MC-,
gokou
Mac666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 20:25   #30
Royal Knight
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Brianza
Messaggi: 51
In HP hanno preso la stessa decisione di tantissime aziende occidentali, per aumentare gli utili (o ridurre le perdite), invece che cercare di aumentare il fatturato, diminuiscono le spese.
Lo si può osservare anche fra i piccoli esercizi come i ristoranti ed i bar: aumentano i prezzi, arriva meno gente, lavorano di meno, licenziano una persona e portano a casa i soldi comunque. Anche il governo fa così: crescita zero e gestione più oculata delle spese (almeno a parole).
Tutti tirano l'acqua al proprio mulino ed in questo modo la nostra economia non potrà fare altro che continuare ad andare peggio.
Sinceramente sono parecchio preoccupato per come stanno andando le cose. In un ambiente del genere, in cui tutti risparmiano e licenziano, in cui girano sempre meno soldi, se voi aveste un'azienda che va male (molto male), preferireste indebitarvi ancora di più e rischiare la bancarotta o stare attenti ai costi? Io un paio di anni fa facevo molta fatica a trovare persone valide per la mia micro azienda, adesso sono sommerso di curriculum di persone straqualificate.
La strada probabilmente è quella di prenderci tutti una bella batosta, svegliarci e rimboccarci le maniche.
I 15.000 licenziamenti di HP mi preoccupano per le vicende umane delle famiglie di operai, impiegati e dirigenti che rimarranno senza uno stipendio e mi preoccupano anche per tutta l'economia che i loro consumi mettevano in moto. Sono un dramma di cui possiamo solo prendere atto.
Royal Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 21:36   #31
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Al di là delle scemenze sugli stipendi dei dirigenti..io vorrei tanto sapere una cosa: VOI,geni della finanza...che fareste per ristrutturare l'azienda?

Io non lo so..perchè non me ne intendo..ma vedo che voi rivaleggiate tutti (tranne il povero allanon1981 che cmq un minimo di cognizione la possiede) con Tronchetti-Provera...quindi dovreste poter illustrare una tecnica finanziaria per non licenziare i poveri 15000.

Per carità...mi rendo conto che effettivamente il valore delle persone sta fortemente diminuendo nella nostra società dove la massima aspirazione è entrare al Billionaire,ma una volta fatte queste amare considerazioni i fatti rimangono..che si fa per non licenziarli?
Avanti..
Che si fa? si evita di dover arrivare a dover prendere una tale decisione... chi ha sbagliato sono i dirigenti, chi ne paga sono gli operai... comodo. Dai vostri discorsi sembra che HP sia la santarellina e che non può fare altro per uscire da questa situazione, povera HP, poveri dirigenti, povero consiglio di amministrazione, che decisione difficile! poveretti!... bastava agire prima!... un genio del mercato sono? No sono semplicemente una persone che non ha mai creduto e mai crederà nel modello capitalista e con questa bella notiziona ora sapete tutti il perchè. Grandi profitti hanno come risvolto della medaglia ENORMI perdite.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 21:38   #32
Mac666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trecate - Novara - Piemonte - Italia
Messaggi: 406
Il problema è capire come competere con i nuovi mercati emergenti.
Al di là dell'onestà o meno di ogni singola azienda.
__________________
Ho trattato felicemente con: h1jack3r, danmar, Jimmy3Dita, Speedy L\'originale, Lucchericcio, Blind Guardian, riporto, -MC-,
gokou
Mac666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 22:13   #33
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Non penso che il problema attuale di HP siano i paesi emergenti, il manifatturiero dell'elettronica è in Cina da decenni ormai, non è una concorrenza nuova.

HP non sta licenziando operai nei paesi occidentali, semplicemente perchè sono decenni che non ha operai nei paesi occidentali. Sta licenziando progettisti, funzionari commerciali, responsabili vendite, addetti al marketing, perchè aveva una struttura organizzata per vendere 100 e oggi si ritrova a vendere 50, con il doppio dei dipendenti di concorrenti che vendono più di lei.

In altri termini, se vogliamo dare la colpa a qualcuno per questi licenziamenti, dobbiamo darla per esempio a Dell, che con il suo modello di business diretto e ben organizzato in 10 anni è diventato il primo venditore di informatica al mondo, garantisce profitti agli azionisti, prezzi e servizio ai clienti, nuove assunzioni e promozioni ai dipendenti.

Chi ne paga le conseguenze sono i concorrenti meno capaci, HP è uno di questi. E' un bene? Un male? Decidete voi.

Ultima modifica di SaMu : 16-07-2005 alle 22:16.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 22:18   #34
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da sari
Che si fa? si evita di dover arrivare a dover prendere una tale decisione... chi ha sbagliato sono i dirigenti, chi ne paga sono gli operai... comodo. Dai vostri discorsi sembra che HP sia la santarellina e che non può fare altro per uscire da questa situazione, povera HP, poveri dirigenti, povero consiglio di amministrazione, che decisione difficile! poveretti!... bastava agire prima!...
Agire prima come?

Quote:
un genio del mercato sono? No sono semplicemente una persone che non ha mai creduto e mai crederà nel modello capitalista e con questa bella notiziona ora sapete tutti il perchè. Grandi profitti hanno come risvolto della medaglia ENORMI perdite.
Beh c'è sempre la Corea del Nord, Cuba, Cambogia.. tutti paesi che non applicano l'orribile modello capitalista, paesi famosi per il benessere dei loro cittadini e lavoratori, rinomati inoltre per la grande innovazione tecnologica delle loro aziende.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 22:31   #35
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Il problema che mi piacerebbe venisse sollevato è il fatto che quando un dirigente sbaglia ad amministrare un'azienda (specie nel caso di multinazionali) stranamente trova sempre un altro posto di lavoro di egual livello. Quando però un povero dipendente viene licenziato perchè chi sopra di lui ha operato delle scelte sbagliate, rimane spesso disoccupato o deve accontentarsi di un lavoro de-qualificante e sottopagato.
Personalmente non sono molto sicuro che il licenziamento delle persone sia la politica migiore per salvare una società in crisi. Certo si tratta sicuramente di una politica che nel breve periodo da i suoi frutti perchè si tagliano drasticamente le spese, ma se non si ha un piano strategico per il futuro convincente presto o tardi ci si ritrova al punto di partenza (guardate la Fiat per esempio che è in agonia dagli anni 80 nonostante le varie sovvenzioni statali e le varie casse-integrazioni). Se HP si trovasse appunto in una situazione in cui non si riesce a stabilire un piano d'azione realmente efficace per il futuro credo che la cessione dell'azienda sia l'unico sistema valido. IBM che non è l'ultima delle società ha capito che non vi erano possibilità per salvare il reparto desktop-notebook e ha deciso appunto di cederlo a Lenovo. Certo questa scelta avrà comportato sicuramente delle conseguenze anche in termini di tagli tra le risorse umane, ma penso che sia migliore di un fallimento.
In pratica io penso che questo licenziamento di 15.000 persone non sia sufficiente per sanare i problemi che affliggono HP, ma sia solo un tentativo di ridurre le spese in tempo per la conclusione dell'anno fiscale.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 23:08   #36
pollonzo
Member
 
L'Avatar di pollonzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Il problema che mi piacerebbe venisse sollevato è il fatto che quando un dirigente sbaglia ad amministrare un'azienda (specie nel caso di multinazionali) stranamente trova sempre un altro posto di lavoro di egual livello. Quando però un povero dipendente viene licenziato perchè chi sopra di lui ha operato delle scelte sbagliate, rimane spesso disoccupato o deve accontentarsi di un lavoro de-qualificante e sottopagato.
Personalmente non sono molto sicuro che il licenziamento delle persone sia la politica migiore per salvare una società in crisi. Certo si tratta sicuramente di una politica che nel breve periodo da i suoi frutti perchè si tagliano drasticamente le spese, ma se non si ha un piano strategico per il futuro convincente presto o tardi ci si ritrova al punto di partenza (guardate la Fiat per esempio che è in agonia dagli anni 80 nonostante le varie sovvenzioni statali e le varie casse-integrazioni). Se HP si trovasse appunto in una situazione in cui non si riesce a stabilire un piano d'azione realmente efficace per il futuro credo che la cessione dell'azienda sia l'unico sistema valido. IBM che non è l'ultima delle società ha capito che non vi erano possibilità per salvare il reparto desktop-notebook e ha deciso appunto di cederlo a Lenovo. Certo questa scelta avrà comportato sicuramente delle conseguenze anche in termini di tagli tra le risorse umane, ma penso che sia migliore di un fallimento.
In pratica io penso che questo licenziamento di 15.000 persone non sia sufficiente per sanare i problemi che affliggono HP, ma sia solo un tentativo di ridurre le spese in tempo per la conclusione dell'anno fiscale.

La produzione dei più svariati beni conntinuerà sempre a spostarsi in paesi dove il costo per produrli è piu basso...(vedesi IBM Lenovo).Gli stati dovrebbero mettere dei paletti ben precisi alla merce che entra nelle nostre citta......1) gli operai sono pagati meno di 10 euro l'ora?
2)Sono rispettate le norme di sicurezza (tipo 626)?
3)l'azienda rispetta le leggi anti inquinamento?
Competere con aziende simili è impossibile il libero mercato non dovrebbe essere cosi libero....
__________________
Asus a8n-sli Athlon 64 3000@2160mhz fsb240-Dissy Thermaltake Silent Tower-Atix800xl256MB-Corsair value 2x512MB pc3200 2.5 HD Raptor 36GB +Western 80GB 8MB+Maxtor 120GB-Sb Audigy-Ali Thermaltake 420W-Case Lian li PC65
pollonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 23:52   #37
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Licenziare e licenziare, è questo il loro piano economico?
Potrebbero anche impegnarsi maggiormente a conquistare nuove quote di mercato!
E meno male che da poco hanno cambiato anche qualche dirigente, ma se la ricetta è solo questa mi sa che ne avranno ancora per poco.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 23:57   #38
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Cosmo, capitalismo non è sinonimo di "incularsi a vicenda per ricavare il massimo profitto a scapito di tutti tanto chissenefrega".
Non sarà capitalismo ma è comunque l'andazzo generale.

Trova pure il nome che ritieni più appropriato ma il discorso non cambia...
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 00:05   #39
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Capitalismo va più che bene, magari inteso come massimo profitto, poco cambia.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 00:06   #40
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Beh c'è sempre la Corea del Nord, Cuba, Cambogia.. tutti paesi che non applicano l'orribile modello capitalista, paesi famosi per il benessere dei loro cittadini e lavoratori, rinomati inoltre per la grande innovazione tecnologica delle loro aziende.
Si certo... Se non ti pieghi a 90° per soddisfare e giustificare qualsiasi richiesta del mercato (e della logica del profitto a tutti i costi) allora diventi un comunista-stalinista-mangia-bambini...

Dopo questa perla cos'altro sentiremo??? Se non sei con Bush allora sei anti-americano, se sei contro la guerra allora sei amico dei dittatori, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1