|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Scusa ma da 100 - 0 kmh in 39 metri mi sembra assolutamente una frenata nella media delle altre moto.
L'effetto spugna lo soffrono praticamente tutte le moto di serie finche non monti dei tubi in treccia. Ma che c'avete la criticomania gratuita qui? ![]()
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
P.S. Coyote74 : i freni della hornet sono perfettamente bilanciati per essa, anteriore morde bene ed ha una risposta immediata, il posteriore non e' sottodimensionato come capita ad altre moto della stessa fascia. Se hai delle motivazioni tecniche esponile. Vi sono moto di pari cilindrata (ducati 620 dark) che hanno un solo disco davanti, 'nuff said.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Oppure legge la scrittina brembo delle ducati e dice "ah cazzo nissin fa puzza", quando poi le versioni sportive di questi ultimi non hanno nulla da invidiare (se non il blasone) agli altri ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
|
Io vorrei tanto prendermi un Hornet, ma ho lo stesso problema, mi sta venedo una paura fottut@ di girarae per strada.
Ho uno scooter (un dink 200) che uso per andare a lavoro prendendo l'autostrada....un mese fa , posso dirlo con cognizione di causa, ho rischiato di morire: un tir ha perso uno dei piedini in ferro che servono per appoggiare il rimorchio...ero in una galleria SENZA ILLUMINAZIONE a circa 100kmh, non ho assolutamente visto l'ostacolo e ci sono saltato sopra...volato, letteralmente!!!Non so come ho fatto ma sono rimasto in piedi, pensate che per la botta mi si è aperto il bauletto e ho spento lo sccoter (il 200 a un tatso OFF di fianco all'acceleratore). Uscito dalla galleria ho visto sulla corsia d'emergenza 5 auto ferme: 3 con il cerchio spaccato e gomma squarciata, una col paraurti sfondato e una col finestrino(!!!!!!!!) rotto, il conducente ferito ad un braccio!!!!In pratica ha preso l'oggetto mentre si staccava dal camion..se fossi arrivato io che succedeva, me lo prendevo nei denti???E cmq, se fossi caduto forse un'auto mi sarebbe passata sopra, ammettendo di restare incolue dopo un ribaltone a 100kmh Tra l'altro ho piegato tutti e due i cerchi del dink.Ora abbaimo fatto causa alleAutostrade perchè l'oggetto è rimasto li a terra quasi un'ora. Insomma io di me mi fido, anche perchè a 29 anni sono un po' maturato, forse avessi avuto una moto a 18 anni non sarebbe stato certo un colpo di genio, cmq è della strada che non mi fido...scoter, bici o moto da strada è la stessa...puoi avere tutto il cervello che vuoi, ma sono le insidie quelle che devi temere: può essere la cassetta della frutta, l'olio, la buca o il deficiente che telefona o si fa i fatti suoi...a pensarla sotto questo punto di vista ci sarebbe solo che da andare in auto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Cpisco,avete tutti ragione,i rischi ci sono.
Non esageriamo però,altrimenti non si vive più....volendo qualcuno può buttare una lattina da un elicottero in volo ed ammazzarti mentre sei al parco a prendere il sole. Sono cose che succedono.....di solito succedono agli altri,quando succedono a noi il modo di vedere la cosa cambia radicalmente. Che si fa allora?Si sceglie,vado avanti o abbandono. Sono 12 anni che non cado in moto....ma precedentemente di cadute,anche gravi e con passeggero ne ho fatte.(per fortuna non ho mai avuto conseguenze permanenti). Sempre per colpa di altri,principalmente per mia inesperienza comunque però. Oggi vado in moto con un altra mentalità e la consapevolezza che io sono sempre in torto quando guido anche se ho ragione e che gli altri non mi vedono.....mi viene spontaneo e riesco perfino a divertirmi ![]() La moto però non l'abbandonerò mai,finchè avrò passione di andarci lo farò
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
* |
|
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5076
|
Vabbè...non andiamo OT e facciamo godere ai Ducatisti i loro Brembo.....noi con la hornet utilizzeremo un paracadute per le frenate d'emergenza
![]() Cmq io in tangenziale a Torino ho beccato una scala di ferro da muratore tra la seconda e la terza corsia.....che col sole si vedeva solo quando eri a ridotta distanza.........chiunque l'avesse centrata in moto (e non era così difficile) ci avrebbe lasciato lo stoppino....... Non sono che esempi dei pericoli "extra" che si devono affrontare, esclusi quelli provocati dal proprio stile di vita o dalla propria incoscenza. Se non hai abbastanza passione per le 2 ruote, abbastanza perchè ti annebbi il pensiero continuo dei rischi che corri, è meglio stare a casa e chiudo con una frase del mitico Lucchinelli (uno che di rischi e di botte sull'asfalto ne ha prese fino a bruciargli il cervello) "Se sei incerto.....stai a casa" ![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
E' così per tutti, non è che compri la moto nuova e sei Valentino Rossi oppure Suckmacher ![]() Devi prendere la mano, conoscere le sensazzioni che ti da, la potenza, i freni, la dinamica del mezzo, ECC... Il problema viene dopo quando prendi mano che ti lasci andare in puttanate, rischiando senza rendertene conto. Sia per le auto che per le moto. All'inizio si va piano perchè non si conosce il mezzo poi si fanno i numeri. E a volte va bene a volte ci si lascia le penne. Non per fare polemica, ma non venitemi a dire che i motociclisti hanno sale in zucca perchè l'89% non è così. Apparte quelli con le custom e le moto vecchie. Anche oggi un tipo con una honda tutto figo ha sorpassato una colonna di auto, in totale saranno state in 15 e di sicuro faceva più di 100km/h in quanto già la colonna viaggiava a 80. Sia io che il tipo davanti di me l'abbiamo visto all'ultimo e ci siamo spostati con manovra brusca per agevolargli il sorpasso, in quanto ovviamente dall'altra parte arrivavano auto. Quel coglione lì ha riaschiato, perchè bastava un niente e ci lasciavba le penne.. Bastava che uno si spostava giusto di 20cm verso il centro strada, per guardare oltre la colonna di auto senza accorgertene perchè uno che ti piomba all'improvviso di fianco non lo vedi in un secondo e gli faceva fare un volo di un centinaio di metri minimo.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
Farsi prendere dalll'adrenalina è semplice, ma bisogna anche avere il controllo di dire basta. Per fortuna e dico, per fortuna a me questo campanello d'allarme funziona bene, sto facendo la cazzata il numerone, questione di secondi, guardo il contakm.. freno, basta scherzare. sono d'accordo con Joe io passati i 30 mi prenderò il mio bel custom per farmi la gitarella e basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
Posso portare l'esempio di un'altro mio amico, lui ha la passione per le 2 ruote più di chiunque altro io conosca. Ha solo una custom honda, unico sui mezzo di trasporto, non ha l'auto. Lui con la moto ci fa tutto, motoraduni, vacanze, viaggi, ci va al lavoro, ecc.. Mi ricorda un po' Athlon qui sul forum. Ma è un ragazzo che ha molto sale in zucca. E non il tipo che si vuole sfogare con la supersportiva il week-end.. Chiamala passione quella. Lui secondo me impersona la vera passione per le due ruote. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Mmm ti dico la mia... 6 anni fa una sera di luglio me ne viaggiavo tranquillo col mio 125 su una statale... a un certo punto una tipa con la duna (
![]() Mi è andata sorprendentemente bene, le solite escoriazioni su gomiti ginocchia e schiena e uno schiacciamento della caviglia che mi ha lasciato una lievissima invalidità, a fare certi movimenti la caviglia mi fa male, ma poca roba... Fatto sta che in seguito all'incidente mi è venuta una paura fottuta di andare in moto, avevo sempre l'impressione di non avere il controllo del mezzo, pian piano ho smesso di andarci, e sono stato fermo per quasi 5 anni... Come ho superato la cosa? Facendomene una ragione, imparando a pensare che il rischio è sempre presente, ma stando prudenti e guidando con 10000 occhi si abbassa di molto... e soprattutto mi ha aiutato moltissimo l'aver trovato (e provato) una moto che mi ha fatto innamorare fin dal primo km, e che diversamente dal 125 non ti obbliga ad andare sempre a manetta ma ti permette di andare a spasso tranquillamente godendosi il paesaggio come di fare qualche bella piega quando la strada lo permette... A proposito dei freni, io ho per l'appunto la multi 620 dark col singolo disco, ma è un brembo da 320 e vi assicuro che basta essere decisi sulla leva e frena eccome... e poi tanto col bicilindrico basta tirare giù due marce per farsi schizzare gli occhi fuori dalle orbite... ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5076
|
Quote:
io ho perso degli amici e altri zoppicheranno tutta la vita....alcuni stavano facendo gli asini e l'hanno pagata cara....altri non ne potevano nulla.......e l'hanno pagata cara lo stesso........ la paura ci deve essere perchè se perdi quella hai finito, ma non devi tremare ogni volta che sali in moto altrimenti conviene andare in giro in macchina.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() Non sia mai che per giustificare in qualche modo il prezzo fuori mercato, si finisca per mettere componentistica superflua, per poi proporre versioni piu "economiche" nelle quali la suddetta componentistica non c'e' ![]() Contenti voi contenti tutti, quando mi arriva la bimba nuova facciamo tutte le frenate che vuoi tra i "miseri" nissin e gli "ultraterreni" brembo ![]() ...tornando in topic... Quote:
Fatto sta che ho deciso di buttarmi e non di rinunciare a qualcosa che mi piaceva e mi appassionava da tempo, tanto meno di darla vinta alla paura. Col senno di poi sono contento della mia scelta, ho imparato piano piano e l'unica caduta (causata dall'asfalto a dir poco raccapricciante) mi ha causato una botta e 6 punti ad una gamba, roba da ridere. Nel traffico vado piu' tranquillo di una lumaca, proprio perche' so che tra asfalti ridicoli, tombini - trappola e casini vari, e' meglio dare la precedenza pure alle foglie. Usciti dalla citta' e' pieno di belle strade ![]() Consiglio personale : metti sul piatto paura e passione, e chiediti se e' meglio avere rimorsi o rimpianti su qualcosa che desideri ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Faccio sempre tanto casino quando c'è sto argomento.. ma quando si perdono amici in questo modo, la cosa tocca da vicino.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
E' una cosa molto soggettiva. Ho perso un amico in una maniera assurda (fulmine caduto su un campo di calcio durante una partita...), il cielo m'ha dimostrato che quando e' "ora", le cose capitano anche in modalita' incredibili. D'altro canto andare in moto di certo espone a piu' "probabilita'", questo e' poco ma sicuro. In finale... ...ciascuno affronta la vita come si sente di fare, il giusto equilibrio tra cio' che si desidera e la paura dell'intraprenderlo e' un filo sottilissimo.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.