Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2005, 12:03   #21
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Tante pippe mentali per niente sti economisti mi fan ridere l'unico fetentoso motivo di questa disfatta è il fatto che con l'euro i prezzi son lievitati come non mai fateli tornare come anni fa in lire e vediamo se poi non si compera di +...

Tanto per dire cazzo 1 kg di ciliege 5€????? Ma chi vuoi che le comperi. e a me piacciono pure tanto....ma sopratutto com'è che i contadini le verdure e i frutti li vendono praticamente ancora agli stessi prezzi di anni orsono e noi invece li paghiamo a peso d'oro???

Saluti.
I contadini, semmai, vengono pagati ancor meno, tanto è vero che sempre più spesso preferiscono far marcire la roba, piuttosto che raccoglierla.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:30   #22
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
I contadini, semmai, vengono pagati ancor meno, tanto è vero che sempre più spesso preferiscono far marcire la roba, piuttosto che raccoglierla.
Esatto hai proprio ragione infatti molti ti dicono se vuoi la roba va e raccoglila....è per questo che è scandaloso che li intermediari ci facciano così tanta cresta capisco ibero mercato ma qui si rasenta l'assurdo...

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:39   #23
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
possa essere anche colpa del modello consumista, è vero c'è la crisi degli acquisti, la colpa è senz'altro del caro-vita, ma è pure vero che la gente mica può continuare a comprare di più all'infinito e sopratutto cose che NON gli servono o che sono un surplus, è vero si parla anche di alimentare, ma se c'eravate negli anni 70 quando ancora la spesa si faceva nei negozi e non nei supermercati, le dispense contenevano il necessario e basta, oggi in casa abbiamo provviste per minimo un mese...........

Non nego certo che ci sia crisi, ma forse è proprio crisi di un sistema economico consumare di più per produrre di più per consumare di più per produrre di più e così via, secondo me, un giorno doveva pur finire....
Complimenti per il tuo intervento, pacato e chiaro al punto giusto.

Purtroppo però sembra impossibile togliere "le fette di salame" che i media cercano di metterci sugli occhi... anche qui nel forum vediamo il successo di tali forze: si continua a discutere del pil che deve crescere, del consumo che deve aumentare e secondo i dogmi economici portare benessere, delle varie strategie e politiche, senza voler ammettere che il modello consumistico semplicemente nè funziona nè possiamo permettercelo-soprattutto a livello ambientale.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 14:02   #24
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Tante pippe mentali per niente sti economisti mi fan ridere l'unico fetentoso motivo di questa disfatta è il fatto che con l'euro i prezzi son lievitati come non mai fateli tornare come anni fa in lire e vediamo se poi non si compera di +...

Tanto per dire cazzo 1 kg di ciliege 5€????? Ma chi vuoi che le comperi. e a me piacciono pure tanto....ma sopratutto com'è che i contadini le verdure e i frutti li vendono praticamente ancora agli stessi prezzi di anni orsono e noi invece li paghiamo a peso d'oro???

Saluti.

la questione purtroppo non è così semplicistica...

l'economia va male, malissimo, sicuramente per gli aumenti dei prezzi. Per la concorrenza di industrie straniere che fanno chiudere le nostre (Ikea?), la manodopera di altri paesi stritola il nostro mercato, problemi di infrastrutture mai sanate e mai verranno sanate.
Ricerca industriale e tecnologica a livello della Grecia se non meno, ovvio che io da italiano tra un prodotto tecnologicamente migliore e a prezzo inferiore sceglierò questo anzichè quello italiano.

Il problema è che si parla, si parla, ma non si fa un casso. E forse non si farà mai un casso.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 14:14   #25
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
I contadini, semmai, vengono pagati ancor meno, tanto è vero che sempre più spesso preferiscono far marcire la roba, piuttosto che raccoglierla.
Io sono stato qualche settimana fa a raccogliere le fragole in campagna, mi aveva chiamato una mia amica dato che un contadino loro conoscente stava per tirare via le piante.
Quando siamo arrivati noi c'era già passata gente da un giorno e mezzo, e mentre raccoglievamo c'erano altre cinque persone nel campo. Io in due ore ho passato complessivamente circa una fila e mezzo di fragole, e ce ne saranno state almeno una trentina, e ho raccolto nove chili di fragole. Dopo qualche ora sarebbero passati ad arare il campo.
Per me questa è una *vergogna*, saranno andati buttati dei quintali di fragole, che al mercato vengono pagate profumatamente, al di là del fatto che buttare via la roba da mangiare è una cosa che mi fa realmente incazzare, piuttosto la dai in beneficenza...
A parte questo, credo che sia esemplare il discorso di quell'albanese che qualche giorno fa aveva sventato una rapina che, intervistato, aveva detto che era venuto in Italia per fare fortuna ma stava per tornare in Albania dove c'è molto più movimento e sviluppo che da noi.
Ora ho capito perchè gli scafisti quando arrivano da noi abbandonano le navi e non se le riportano indietro, perchè tra un po' invertono le rotte e hanno già i mezzi qui...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 14:33   #26
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Pensa che ogni hanno vengono buttate via tonnellate di pomodori in campania e puglia, arance in sicilia e addirittura olive in salento dove non vengono nemmeno + raccolte.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 14:38   #27
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
la questione purtroppo non è così semplicistica...

l'economia va male, malissimo, sicuramente per gli aumenti dei prezzi. Per la concorrenza di industrie straniere che fanno chiudere le nostre (Ikea?), la manodopera di altri paesi stritola il nostro mercato, problemi di infrastrutture mai sanate e mai verranno sanate.
Ricerca industriale e tecnologica a livello della Grecia se non meno, ovvio che io da italiano tra un prodotto tecnologicamente migliore e a prezzo inferiore sceglierò questo anzichè quello italiano.

Il problema è che si parla, si parla, ma non si fa un casso. E forse non si farà mai un casso.
l'economia va male perché la moneta non circola, e non perché la gente si sia fatta furba, quanto perché i prezzi sono raddoppiati e i salari sono rimasti identici. Se il primo anno può funzionare il giochetto 10000 lire = 10 Euro ora non funziona più. E non perché la gente sia diventata smaliziata (anche per quello in parte), ma perché i soldi quelli sono e quando finiscono non puoi comprare più
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 14:55   #28
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
la questione purtroppo non è così semplicistica...

l'economia va male, malissimo, sicuramente per gli aumenti dei prezzi. Per la concorrenza di industrie straniere che fanno chiudere le nostre (Ikea?), la manodopera di altri paesi stritola il nostro mercato, problemi di infrastrutture mai sanate e mai verranno sanate.
Ricerca industriale e tecnologica a livello della Grecia se non meno, ovvio che io da italiano tra un prodotto tecnologicamente migliore e a prezzo inferiore sceglierò questo anzichè quello italiano.

Il problema è che si parla, si parla, ma non si fa un casso. E forse non si farà mai un casso.
Tutte cose che si sapevano da tempo, ma come sempre, in italia si pensa a sistemare le cose quando ci si è già fatti male.
Non mi sto a dilungare in discorsi già fatti da altri, certo è che per aumentare la concorrenza sono del parere che bisognerebbe aver tolto già molti anni fa qualsiasi forma di aiuto statale alle imprese (salvo un aiuto per 1-2 ai giovani imprenditori per partire). Uno è libero di fare l'imprenditore e sa i rischi che un lavoro in proprio comporta, lo stato ti da una mano a partire....ma una volta che hai imparato a pedalare...PEDALA!!
Di sicuro il non avere nessuna forma di assistenzialismo costringe la persona ad investire, se vuole sopravvivere, con l'assistenzialismo si fa l'esatto contrario.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:02   #29
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Negozi abbastanza pieni ma...quanti che comperano?
comprano, comprano. specialmente in alcune vie di Napoli c'è un via vai di persone con i nuovi acquisti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:03   #30
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da parax
Pensa che ogni hanno vengono buttate via tonnellate di pomodori in campania e puglia, arance in sicilia e addirittura olive in salento dove non vengono nemmeno + raccolte.
Ecco, queste per me sono cose veramente indenge che rendono un paese incivile. Ma come diavolo è possibile? Invece che raccogliere aiuti per i poveri o per il terzo mondo, ma mandiamogli quello che verrebbe buttato! Roba da matti, meglio che stia zitto va...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:13   #31
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
I commercianti che adesso piangono sono stati i primi a sfruttare il cambio da Lira ad Euro!
Sotto casa mia c'è un mercato e sentivo i dettaglianti gridare : "mille lire al chilooo, un eurooo".. ma che vadano a quel paese!!
Per me l'inflazione effettiva è stata molto maggiore di quella dichiarata!
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:16   #32
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
comprano, comprano. specialmente in alcune vie di Napoli c'è un via vai di persone con i nuovi acquisti
Vie di che tipo. Mi spiego, vie centrali con negozi di lusso e gente bene, o altro?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:21   #33
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ecco, queste per me sono cose veramente indenge che rendono un paese incivile. Ma come diavolo è possibile? Invece che raccogliere aiuti per i poveri o per il terzo mondo, ma mandiamogli quello che verrebbe buttato! Roba da matti, meglio che stia zitto va...
Bè, purtroppo questo dipende anche dalle politiche agricole comunitarie.

Sul fatto di mandare la roba al terzo mondo, poi...che scherzi? Non vorrai mica che si sviluppi, no? Al terzo mondo bastano ed avanzano gli aiuti ufficiali, si, insomma, quegli aiuti che ci permettono di legare le loro economie alle nostre, e di far aumentare il loro debito, così poi i politici nostrani possono fare la bella figura di cancellarglielo, ben sapendo che il giorno dopo il livello del debito di quei paesi sarà nuovamente al punto di partenza...non so se sia più incivile sotterrare tutta la frutta e verdura non raccolte oppure perseguire su questo tipo di politica degli"aiuti umanitari".
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:31   #34
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Spedire e distribuire i prodotti che vengono distrutti in Africa costa più di quanto valgano i prodotti stessi.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:42   #35
Miss KlaPipì
Bannato
 
L'Avatar di Miss KlaPipì
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Spedire e distribuire i prodotti che vengono distrutti in Africa costa più di quanto valgano i prodotti stessi.
Non diciamo disinformazione. Quindi il nostro paese che importa (pagandole) la quasi totalità dei prodotti che ormai non si coltivano più nelle nostre terre, avrebbe la convenienza economica nel produrle in proprio?
E poi non accumunare le due cose, un conto è che le merci loro spedite vanno al macero per colpa della mala organizzazione e dei mafiosi locali, un conto è dire che è antieconomico. D'altronde a breve termine non ci sono altri metodi per aiutare un popolo che muore di fame.
Miss KlaPipì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:47   #36
Miss KlaPipì
Bannato
 
L'Avatar di Miss KlaPipì
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Al terzo mondo bastano ed avanzano gli aiuti ufficiali, si, insomma, quegli aiuti che ci permettono di legare le loro economie alle nostre, e di far aumentare il loro debito, così poi i politici nostrani possono fare la bella figura di cancellarglielo, ben sapendo che il giorno dopo il livello del debito di quei paesi sarà nuovamente al punto di partenza...non so se sia più incivile sotterrare tutta la frutta e verdura non raccolte oppure perseguire su questo tipo di politica degli"aiuti umanitari".
Il discorso è ben piazzato. Hai colto nel segno, ma come ho appena detto riuscire a cambiare un popolo rendendolo autosufficiente è opera lunga e laboriosa. Poi quello che tu affermi è vero, ma avveniva in passato, adesso la situazione è differente, nel senso che la nostra degna classe dirigente del ricco occidente preferisce accordarsi con i tiranni locali per vendere loro tecnologia bellica e di controllo (oltre ai beni di lusso vari) piuttosto che impuntarsi sul benessere della gente.
Però non facciamo di tutta l'erba un fascio, un conto sono gli aiuti umanitari, elargiti da enti che si occupano solo di questo, un conto sono questi finti aiuti di cui ben parli
Miss KlaPipì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:53   #37
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Miss KlaPipì
Il discorso è ben piazzato. Hai colto nel segno, ma come ho appena detto riuscire a cambiare un popolo rendendolo autosufficiente è opera lunga e laboriosa. Poi quello che tu affermi è vero, ma avveniva in passato, adesso la situazione è differente, nel senso che la nostra degna classe dirigente del ricco occidente preferisce accordarsi con i tiranni locali per vendere loro tecnologia bellica e di controllo (oltre ai beni di lusso vari) piuttosto che impuntarsi sul benessere della gente.
Però non facciamo di tutta l'erba un fascio, un conto sono gli aiuti umanitari, elargiti da enti che si occupano solo di questo, un conto sono questi finti aiuti di cui ben parli
Bè, per aiuti intendevo proprio quelli che gli stati mandano attraverso i propri governi, quelli, per intenderci e per rimanere a casa nostra, della cooperazione italiana che tanto felici hanno fatto un buon numero di dittatori africani e molti nostri politici.

Non certo quelli delle organizzazioni umanitarie totalmente svincolate dai governi.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:53   #38
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Vie di che tipo. Mi spiego, vie centrali con negozi di lusso e gente bene, o altro?
vie centrali (e non) con negozi di tutti i tipi, dal lusso ai prodotti di grande serie. in realtà sono anche i giorni che precedono le partenze per le vacanze, quindi quelli nei quali si acquistano i nuovi costumi o cose del genere
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:02   #39
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
vie centrali (e non) con negozi di tutti i tipi, dal lusso ai prodotti di grande serie. in realtà sono anche i giorni che precedono le partenze per le vacanze, quindi quelli nei quali si acquistano i nuovi costumi o cose del genere
Ho capito. Ti ho chiesto se erano vie con negozi di lusso perchè in genere ne risentono molto meno delle crisi, visto il tipo di clientela.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:19   #40
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Spedire e distribuire i prodotti che vengono distrutti in Africa costa più di quanto valgano i prodotti stessi.
Esistono organizzazioni umanitarie anche in Italia, e i poveri ci sono anche in Italia.
Io, cittadino privato, vengo chiamato per caso a raccogliere le fragole e in due ore ne porto a casa nove chili, quando all'epoca costavano tra i 3 i 4€ al kg. Perchè un'ente come la caritas, o le mense di qualunque gestione per i poveri, etc, non possono andare a raccogliere la frutta e la verdura che andrebbe buttata invece che dover fare l'elemosina per le sovvenzioni e usare i soldi per altri progetti?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v