Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 16:04   #21
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Perplessità...

ma dischi di siffatta natura, lasciando stare il prezzo che attualmente è prevedibile che sarà PROIBITIVO, si adattano davvero quanto a cicli lettura/scrittura agli usi desktop attuali?
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:13   #22
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
una delle tecnologie che si avranno con longhorn sara' quella di poter disporre di dischi rigidi con caches da 64-1128MB, dove verranno depositati i file piu' usati (quelli di sistema).
questo era l'ibrido che qualcuno cercava..
per quanto riguarda la capacita', tolti i dati personali e i file elaborati, per il solo OS e programmi, 4 o 8 GB sono davvero tanti, poi, per uno storage di dati non di uso corrente, si puo' sempre ricorrere ad un disco rigido da decine di GB, da tenere spento fino a che non servono i dati presenti sopra.

per chi volesse anticipare questa tecnologia, ci sono adattatori SATA/SD o CF e le ultime SD con velocita' di x133 (circa 20MB/s) e fino a 2 GB di capacita' (in realta' fino a 4GB, ma dal prezzo improponibile).. se ne mettono 4 in raid 0, e si ottengono circa 8GB di spazio con velocita' di 80GB/s e accesso da 1/10 a 1/100 rispetto ad un HDD...
il costo?
20 euro per gli adattatori,
400 euro per le singole SD
una schedamadre o una scheda con 4 canali raid SATA.
circa 1700 euro per un disco da 8GB..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:17   #23
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
per strafare:
raid PCI-ex 4x 12 canali SATA 600 euro
12 adattatori SD/SATA 240 euro
12 SD da 1GB x133 2400 euro

un disco da 12GB al costo di 3240 euro con velocita' di 240MB/s lettura/scrittura e qualche centinaio di nanosecondi di accesso..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:17   #24
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Magari all'inizio saranno utilizzati solo sugli ultraportatili top della serie (basso consumo e ottime prestazioni -rispetto ai dischi da 4.200 giri-). Poi quando saranno più grandi e prestanti inizieranno ad essere prodotti anche per segmenti meno alti ... ovviamente il costo rimarrà alto se paragonato a quello degli attuali HDs.
Questo IMHO ovviamente.
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:55   #25
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
per strafare:
raid PCI-ex 4x 12 canali SATA 600 euro
12 adattatori SD/SATA 240 euro
12 SD da 1GB x133 2400 euro

un disco da 12GB al costo di 3240 euro con velocita' di 240MB/s lettura/scrittura e qualche centinaio di nanosecondi di accesso..
Esistono anche le CF a 133x
http://www.sandisk.com/retail/ext3-cf.asp
perciò il prezzo potrebbe già essere piu basso!
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:47   #26
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper
ma dischi di siffatta natura, lasciando stare il prezzo che attualmente è prevedibile che sarà PROIBITIVO, si adattano davvero quanto a cicli lettura/scrittura agli usi desktop attuali?
basta che il kernel abbia il logging non attivo
davvero, a parte il caso in cui:
un certo programma debba aggiornare continuamente (ripetutamente a intervalli anche di pochi millisecondi) uno stesso file (caso tipico appunto il file di log),
il programma è presente in memoria in ogni caso (caso tipico il kernel dell' OS, che spesso, specie su un server, è lasciato a loggare tutto quello che accade nel sistema)
tale file sia mantenuto nella stessa posizione sul supporto (=> se il volume è su una memoria flash, scrittura sulle stesse celle)

in altre situazioni, se anche vi fosse un limite di un migliaio di sovrascritture per *cella* (anche se si vedono delle schede cf garantite per un milione di cicli ) non dovrebbe così limitante... almeno qualora la maggior parte degli successivi siano in lettura, e la scrittura, per installare OS e applicazioni e salvare i file, si faccia una tantum
ora, in ambito desktop il modello di utilizzo mi pare abbastanza simile... se non per i casi in cui un certo documento deve essere aperto ed aggiornato spesso per lavoro, a quel punto potrebbe essere conveniente disattivare la funzione di salvataggio automatico di Word e dotarsi di un gruppo di continuità...

ah, ovviamente è consigliabile non lasciare su una flash neppure il file di swap...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 23-05-2005 alle 22:46.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:08   #27
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
wow!!!! finalmente! a me basterebbe anche quello da 16gb giusto per metterci il S.O. per i prezzi.. io ho una penna da 1gb costa al rivenditore 90 euri.

x locusta: scusa ma che senso ha avere 64-1128MB di cache sul disco per metterci i file + usati, tanto vale usare la ram a sto punto...
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:37   #28
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da freeeak
x locusta: scusa ma che senso ha avere 64-1128MB di cache sul disco per metterci i file + usati, tanto vale usare la ram a sto punto...
così poi si lamentano che occupa troppa ram

cmq almeno i primi passi finalmente con questa tecnologia.
se penso tipo all'uso di ufficio che fa mia madre con il portatile da 20gb. solo file di word e internet. i 16gb di questo disco basterebbero tranquillamente e usando file piccoli no problem. consumerebbe poco e non sarei stato costretto a cambiare disco x' si è surriscaldato. per non parlare della batteria.

pollice in su per ogni cosa nuova imho...meglio averle e non usarle che non averle.
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 20:01   #29
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
sbaglio o memoria allo stato solido con interfaccia scsi ultra 320 sono già in "vendita" alla modica cifra di un dollaro al MB ( non GB! )?
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 23:01   #30
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
sbaglio o memoria allo stato solido con interfaccia scsi ultra 320 sono già in "vendita" alla modica cifra di un dollaro al MB ( non GB! )?
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14640.html
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 23:05   #31
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
si si per carità, ci sono, ma 150.000$ per un disco, siamo a cifre fuori da ogni portata, adatte solo agli shuttle
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1