|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
bellino come lettore mp3
![]() puo dare filo da torcere alla apple ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
L'ho valutato seriamente quando ho cambiato l'iPod, ma ho preferito il Rio Karma e sono soddisfattissimo. (costa meno e ha 20 Gb e la qualità del suono migliore di tutti 96 db)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Scusa, ma la dinamica massima di un file in qualità CD è 93 Db, a che servono 96 Db ? Supporta anche audio HD (24 Bits) ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
|
Ma a quanto so il Rio Karma senza gli appositi driver non funziona... ed è una cosa odiosa... più tosto, come ti trovi con la scheda di rete del lettore??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x Bjt2
Il Rio Karma non supporta solo Mp3 ma anche Ogg, Flac e Wma e WAV quindi non mi importa se un Quote:
x manfredi90 Il Rio Karma non usa un FIle System FAT32 ma ne usa uno suo proprietario. Questo FS è ottimizzato per la misica e per gli Id3Tag e permette (e solo il rio Karma, fra i lettori con HDD lo fa) di passare da una canzone all'altra senza gap (gapless). E buttalo via. Se usi la connesisone Ethernet (e anche qui è l'unico lettore Mp3 che ce l'ha) non hai bisogno di nessun driver per usarlo come HDD esterno. Solo se usi USB2 hai bosogno dei driver. IO l'ho attaccato al Router e funziona alla perfezione senza installare nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Scusa, mi spiego meglio.
Parlavo di WAV non compressi a 16 Bit e 44100HZ, ossia qualità CD. Con 16 bit si possono rappresentare numeri da -32768 a+32767. Quindi la dinamica è di circa 32768. Infatti la definizione di dinamica è rapporto tra il massimo e minimo suono riproducibile e per i files che ho detto io, è di 32768 (32768 diviso 1). Tradotto in Db: 20* logaritmo in base 10 di 32768, sono 90,3 Db (scusa, ho sbagliato, non 93 Db ![]() Ergo, se il convertitore D/A di questo apparecchio non supporta i 24 bit, ma è a 16 bit, non può avere dinamica maggiore di 90,3 Db! Parlando poi di files compressi, non si può definire la dinamica, ma di certo non può aumentare... P.S.: con queste cose ci lavoro... proprio ora sto scrivendo un programma per la riduzione del rumore dai file audio, immagini e volumi tridimensionali... P.P.S.: prima di darmi del mal informato, studia... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x bjt2
Prima di tutto la dinamica si misura in decibel e non in
Quote:
20 * log10 di 65536 vedrai che risultano esattamente 96,33 decibel, cioè la dinamica del Rio Karma Ti cito questa fonte: Quote:
http://www.teamcombooks.com/mp3handbook/11.htm E meno male che ci lavori. Sei anche un po' presuntuoso col tuo sapere da 4 soldi. Informati prima, te l'ho detto Ultima modifica di Wonder : 25-05-2005 alle 08:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
A questo punto oserei anche dire che tutti i lettori Mp3 che non hanno 96 Db di Dynamic Range, tagliano ancor di più il file Mp3 limitandone la qualità. Quindi tutti i vai iPod e iRiver tagliano il suono con i loro 90 db di Dynamic Range. W Rio Karma @ 96 db
Ultima modifica di Wonder : 25-05-2005 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Non tagliare i messaggi, per favore. La dinamica si può esprimere sia in decibel (come ho fatto più sotto), che come ho fatto io. Inoltre con 16 bit puoi rappresentare segnali da -32768 a +32767. Il minimo segnale che puoi rappresentare è una onda quadra di ampiezza 1, che varia tra -1 e +1. Il massimo segnale che puoi rappresentare è una onda quadra con ampiezza 32767, che varia da -32767 a +32767. Quindi il rapporto tra le AMPIEZZE del minimo e massimo segnale rappresentabile è 32767, ossia 90,3 Db. Per avere 96 Db, ci vuole un bit in più. Questa è la definizione di dinamica, dalle mie parti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x bjt2
Ma sei fuori come un coppo completamente. Non ti sto neanche a rispondere. Leggiti dei manuali fai quello che vuoi. Ti ho anche postato un link che ovviamente non avrai neanche considerato.
Trovami tu una fonte autorevole che mi smentisca, come ho fatto io. Ti cito oltre a quella di prima, questa più autorevole fonte: http://history.acusd.edu/gen/recording/dynamic.html Quote:
16 bit -> 2^16 = 65536 20 * log10 65536 = 96,3 matematica pura e semplice Ti dico anche dove sbagli a fare il calcolo: Quote:
matematica pura e semplice. Te lo ripeto, sei mal informato e trovami una fonte autorevole che ti dia ragione, senno sono solo parole campate in aria. Ultima modifica di Wonder : 25-05-2005 alle 11:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Scusa, ma io parlavo di ampiezza di un'onda. Se l'onda varia tra -32767 e +32767 l'ampieza è 32767. Quella che dici tu è l'ampiezza picco picco. L'equazione di una sinusoide di ampiezza 32767 è 32767 * sin (omega *t). Questa varia tra -32767 e + 32767. L'ampiezza è 32767 o 65534? Spiegami, perchè non riesco a capire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
xbjt2
http://www.moultonlabs.com/articles/96paqrat.htm
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Questi li ho trovati nella prima pagina di google se cerco per "16 bit" "96 db" Lo vuoi capire o no che 16 bit = 96 db? Oltre alle fonti che ti ho gia citato prima. Addio bjt2, divertiti e informati |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quello è il rapporto segnale rumore: infatti il rumore di quantizzazione è 0,5 livelli: 32768/0,5=65536=96 Db. La gamma dinamica è un'altra cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
|
Mi è arrivato sabato... non ho parole... è spettacolare!! credeteci, non c'è paragone con l'ipod mini!!
La qualità è eccezionale!!! lo schermo poi, anche se piccolo è veramente bello. il volume non è per niente basso, infatti anche se arriva fino a 30 io lo uso in media a 22, e mi piace ascoltare la musica a volume abbastanza basso... l'unica cosa è che ho preferito cambiare le cuffie, che non sono delle migliori... per il resto è straurdinario!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: muahahahahha
Messaggi: 1469
|
ottimo,davvero
ragazzi ho provato l i pod(mini-nano-ecc)e insieme questo iriver e ho comprato subito l iriver e adesso vi spiego perchè:il volume è molto personalizzabile e non è basso:con alcune equalizzazioni si amplifica che è una meraviglia e spacca le orecchie.la qualità dei bassi è eccezionale,si possono cambiare addirittura le frequenze:da 40hz a 400hz....controlli personalizzabili in ogni parametro dell' eq ed srs wow;è sincronizzabile in ogni dettaglio con windows media pl 10;il display è molto luminoso e le foto sono di ottima qualità.piccolo leggero e NON E' DI PLASTICA,ma completamente in alluminio e prima che lo graffi.....!!!! confronto l i pod direi che è una spanna sopra,non sto scherzando,non vi dico queste cose solo perchè l ho comprato...il software è aggiornabile praticamente ogni mese dal sito,e ogni volta aggiungono delle chicche al programma interno
![]() riepilogando: audio 9 bassi 9 batteria al litio 8 hw 8 display 9 compattezza 9 design 9 funzionalità 10 personalizzazione 10 qualità/prezzo 9(confronto ad altri lettori di questo tipo....) io ce l ho con le cuffie koss in ear,e vi assicuro che non sfasa di nulla nemmeno al massimo di volume che ti spacca le orecchie!!!!ma andava da dio pure con delle philips da 10 euro... PS io ho il modello silver da 5GB senza radio e costa 210-220 euro non 280!!!! volete fare qualche altro confronto con l i pod nano??!!!!(209) Lo consiglio a tutti vivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 70
|
requisiti
sicuri che è compatibile con win 2000??? sul sito è scritto che richide win xp con sp1 o superiore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti.
A me interesserebbe molto questo lettore.... Ma ho solo windows 2000. ![]() Qualcuno che ha questo H10 puo' dirmi se su windows 2000 funziona? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.