Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 17:46   #21
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
bellino come lettore mp3
puo dare filo da torcere alla apple
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 22:41   #22
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
L'ho valutato seriamente quando ho cambiato l'iPod, ma ho preferito il Rio Karma e sono soddisfattissimo. (costa meno e ha 20 Gb e la qualità del suono migliore di tutti 96 db)
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:00   #23
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Scusa, ma la dinamica massima di un file in qualità CD è 93 Db, a che servono 96 Db ? Supporta anche audio HD (24 Bits) ?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:14   #24
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Ma a quanto so il Rio Karma senza gli appositi driver non funziona... ed è una cosa odiosa... più tosto, come ti trovi con la scheda di rete del lettore??
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 15:48   #25
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x Bjt2

Il Rio Karma non supporta solo Mp3 ma anche Ogg, Flac e Wma e WAV quindi non mi importa se un
Quote:
file in qualità CD è 93 Db
Che file? Compresso? Se si, come? Sei un po' superficiale e mal'informato.

x manfredi90
Il Rio Karma non usa un FIle System FAT32 ma ne usa uno suo proprietario. Questo FS è ottimizzato per la misica e per gli Id3Tag e permette (e solo il rio Karma, fra i lettori con HDD lo fa) di passare da una canzone all'altra senza gap (gapless). E buttalo via.
Se usi la connesisone Ethernet (e anche qui è l'unico lettore Mp3 che ce l'ha) non hai bisogno di nessun driver per usarlo come HDD esterno. Solo se usi USB2 hai bosogno dei driver. IO l'ho attaccato al Router e funziona alla perfezione senza installare nulla.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 17:42   #26
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Scusa, mi spiego meglio.

Parlavo di WAV non compressi a 16 Bit e 44100HZ, ossia qualità CD.

Con 16 bit si possono rappresentare numeri da -32768 a+32767. Quindi la dinamica è di circa 32768.

Infatti la definizione di dinamica è rapporto tra il massimo e minimo suono riproducibile e per i files che ho detto io, è di 32768 (32768 diviso 1). Tradotto in Db: 20* logaritmo in base 10 di 32768, sono 90,3 Db (scusa, ho sbagliato, non 93 Db ).

Ergo, se il convertitore D/A di questo apparecchio non supporta i 24 bit, ma è a 16 bit, non può avere dinamica maggiore di 90,3 Db!

Parlando poi di files compressi, non si può definire la dinamica, ma di certo non può aumentare...

P.S.: con queste cose ci lavoro... proprio ora sto scrivendo un programma per la riduzione del rumore dai file audio, immagini e volumi tridimensionali...

P.P.S.: prima di darmi del mal informato, studia...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 07:52   #27
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x bjt2

Prima di tutto la dinamica si misura in decibel e non in
Quote:
Quindi la dinamica è di circa 32768
Un suono a 16 bit ha ampiezza doppia rispetto a quella che dici tu, cioè 65536 (2 ^16 elementare no?) quindi se rifai il tuo bel calcolino:
20 * log10 di 65536 vedrai che risultano esattamente 96,33 decibel, cioè la dinamica del Rio Karma

Ti cito questa fonte:
Quote:
Dynamic Range
Dynamic range is the range of the lowest to the highest level that can be reproduced by a system. Digital audio at 16-bit resolution has a theoretical dynamic range of 96 dB
che puoi trovare qui, dopo uno studio più approfondito:
http://www.teamcombooks.com/mp3handbook/11.htm

E meno male che ci lavori. Sei anche un po' presuntuoso col tuo sapere da 4 soldi. Informati prima, te l'ho detto

Ultima modifica di Wonder : 25-05-2005 alle 08:25.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 08:19   #28
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
A questo punto oserei anche dire che tutti i lettori Mp3 che non hanno 96 Db di Dynamic Range, tagliano ancor di più il file Mp3 limitandone la qualità. Quindi tutti i vai iPod e iRiver tagliano il suono con i loro 90 db di Dynamic Range. W Rio Karma @ 96 db

Ultima modifica di Wonder : 25-05-2005 alle 09:24.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:07   #29
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Non tagliare i messaggi, per favore. La dinamica si può esprimere sia in decibel (come ho fatto più sotto), che come ho fatto io. Inoltre con 16 bit puoi rappresentare segnali da -32768 a +32767. Il minimo segnale che puoi rappresentare è una onda quadra di ampiezza 1, che varia tra -1 e +1. Il massimo segnale che puoi rappresentare è una onda quadra con ampiezza 32767, che varia da -32767 a +32767. Quindi il rapporto tra le AMPIEZZE del minimo e massimo segnale rappresentabile è 32767, ossia 90,3 Db. Per avere 96 Db, ci vuole un bit in più. Questa è la definizione di dinamica, dalle mie parti...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:04   #30
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x bjt2

Ma sei fuori come un coppo completamente. Non ti sto neanche a rispondere. Leggiti dei manuali fai quello che vuoi. Ti ho anche postato un link che ovviamente non avrai neanche considerato.
Trovami tu una fonte autorevole che mi smentisca, come ho fatto io.

Ti cito oltre a quella di prima, questa più autorevole fonte:
http://history.acusd.edu/gen/recording/dynamic.html
Quote:
CD player reassembled the sound wave from the 16-bit coded samples. Without noise or distortion, the resulting sounds were remarkbly clear within a dynamic range of 96 dB.
Che altre prove vuoi? E' scritto dappertutto che 16 bit = 96 db

16 bit -> 2^16 = 65536
20 * log10 65536 = 96,3
matematica pura e semplice

Ti dico anche dove sbagli a fare il calcolo:
Quote:
Quindi il rapporto tra le AMPIEZZE del minimo e massimo segnale rappresentabile è 32767, ossia 90,3 Db.
Fra il minimo e il massimo non c'è 32767 ma 65536 perchè se fai 32768 - (-32767 ) ottieni 65536 (con lo 0 in mezzo).
matematica pura e semplice.

Te lo ripeto, sei mal informato e trovami una fonte autorevole che ti dia ragione, senno sono solo parole campate in aria.

Ultima modifica di Wonder : 25-05-2005 alle 11:10.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:34   #31
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Scusa, ma io parlavo di ampiezza di un'onda. Se l'onda varia tra -32767 e +32767 l'ampieza è 32767. Quella che dici tu è l'ampiezza picco picco. L'equazione di una sinusoide di ampiezza 32767 è 32767 * sin (omega *t). Questa varia tra -32767 e + 32767. L'ampiezza è 32767 o 65534? Spiegami, perchè non riesco a capire...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 15:07   #32
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
xbjt2

http://www.moultonlabs.com/articles/96paqrat.htm
Quote:
As you undoubtedly know, digital audio is made up of bits o' data. You probably also know that the dynamic range or resolution of any given chunk o' digital data (called a word) is based on the number of bits used in that chunk (word), and that each bit increases the dynamic range or resolution by 6 dB. 16-bit digital systems have a dynamic range of approximately 96 dB (6 dB times 16 equals 96 dB, get it?).
http://forum.ecoustics.com/bbs/messages/34579/130868.html
Quote:
Others complained that the CD's 16-bit digital "words" (which yield 6 dB of dynamic range for each bit, for a total of 96 dB)
http://www.chesky.com/Forum/viewmessages.cfm?Forum=21&Topic=37
Quote:
Each bit results in 6 db of noise floor, ie cd quality 96 db & 24 bit is 144db
http://www.rme-audio.de/english/techinfo/dither.htm
Quote:
All A/D converters generate noise to some degree or other. The level of inherent noise in our ADI-1's 20-bit ADC is about -100 dBFS (RMS unweighted), and is therefore slightly below the theoretical resolution of a 16-bit system (rule of thumb: 16 x 6 dB = 96 dB.)
http://www.ee.washington.edu/conselec/CE/kuhn/onebit/primer.htm
Quote:
The dynamic range of a CD is 96 dB
http://lists.contesting.com/pipermail/rtty/2005-March/014266.html
Quote:
First consider a 16 bit converter. The maximum numerical range is of
the order of 96 dB

Questi li ho trovati nella prima pagina di google se cerco per "16 bit" "96 db"
Lo vuoi capire o no che 16 bit = 96 db?
Oltre alle fonti che ti ho gia citato prima.

Addio bjt2, divertiti e informati
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:51   #33
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quello è il rapporto segnale rumore: infatti il rumore di quantizzazione è 0,5 livelli: 32768/0,5=65536=96 Db. La gamma dinamica è un'altra cosa.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:58   #34
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Mi è arrivato sabato... non ho parole... è spettacolare!! credeteci, non c'è paragone con l'ipod mini!!
La qualità è eccezionale!!! lo schermo poi, anche se piccolo è veramente bello. il volume non è per niente basso, infatti anche se arriva fino a 30 io lo uso in media a 22, e mi piace ascoltare la musica a volume abbastanza basso... l'unica cosa è che ho preferito cambiare le cuffie, che non sono delle migliori... per il resto è straurdinario!!!
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 16:00   #35
alemale
Senior Member
 
L'Avatar di alemale
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: muahahahahha
Messaggi: 1469
ottimo,davvero

ragazzi ho provato l i pod(mini-nano-ecc)e insieme questo iriver e ho comprato subito l iriver e adesso vi spiego perchè:il volume è molto personalizzabile e non è basso:con alcune equalizzazioni si amplifica che è una meraviglia e spacca le orecchie.la qualità dei bassi è eccezionale,si possono cambiare addirittura le frequenze:da 40hz a 400hz....controlli personalizzabili in ogni parametro dell' eq ed srs wow;è sincronizzabile in ogni dettaglio con windows media pl 10;il display è molto luminoso e le foto sono di ottima qualità.piccolo leggero e NON E' DI PLASTICA,ma completamente in alluminio e prima che lo graffi.....!!!! confronto l i pod direi che è una spanna sopra,non sto scherzando,non vi dico queste cose solo perchè l ho comprato...il software è aggiornabile praticamente ogni mese dal sito,e ogni volta aggiungono delle chicche al programma internoWMP)

riepilogando:
audio 9
bassi 9
batteria al litio 8
hw 8
display 9
compattezza 9
design 9
funzionalità 10
personalizzazione 10
qualità/prezzo 9(confronto ad altri lettori di questo tipo....)
io ce l ho con le cuffie koss in ear,e vi assicuro che non sfasa di nulla nemmeno al massimo di volume che ti spacca le orecchie!!!!ma andava da dio pure con delle philips da 10 euro...

PS io ho il modello silver da 5GB senza radio e costa 210-220 euro non 280!!!!
volete fare qualche altro confronto con l i pod nano??!!!!(209)

Lo consiglio a tutti vivamente
alemale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 14:29   #36
°Art
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 70
requisiti

sicuri che è compatibile con win 2000??? sul sito è scritto che richide win xp con sp1 o superiore
°Art è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 13:55   #37
HIEROPHANT
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1
Ciao a tutti.

A me interesserebbe molto questo lettore....
Ma ho solo windows 2000.
Qualcuno che ha questo H10 puo' dirmi se su windows 2000 funziona?
HIEROPHANT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1