|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Va bene, per il bar la Chiesa non è il Cattolicesimo, per chi vuole affrontare il discorso seriamente, Chiesa, Cattolicesimo e Cristo sono legati tra loro.
Detto questo, qualche altra osservazione sensata?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Il problema è che il "sensata" è soggettivo ![]() A mio avviso, ma è un parere prima che mi saltiate addosso, la Chiesa così come è adesso appare obsoleta in certe posizioni, perché queste diciamo pure ipotetiche limitazioni delle donne vengono viste sicuramente come tali. Limitazioni. Orbene, assodato che per un Cattolico va bene così ed è giusto, viene più difficile fare breccia in coloro i quali si vogliono avvicinare alla Chiesa. Potrete dirmi che la Chiesa non è un'agenzia di pubblicità, ok, sono d'accordo, ma il calo delle vocazioni è allarmante, e l'insegnamento di Cristo rischia, ripeto, fra coloro che si avvicinano alla Chiesa, di essere gravato di atteggiamenti discriminatori, percepiti come tali. E' così da sempre? Accidenti, si, ma per fortuna le cose cambiano. A mio avviso sarebbe una svolta puramente di immagine, ma sarebbe un segnale forte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quando si parla di idee personali, sì, certo... ma quando si fanno affermazioni del tipo "la chiesa non è il cristianesimo" o "la chiesa non ha niente a che fare con Cristo", beh, il "sensata" non è soggettivo ma proprio oggettivo. Quote:
La Chiesa non è un blocco monolitico di principi fondanti, ce ne sono alcuni che sono la base dell'idea stessa di Chiesa, ce ne solo altri che sono "derivati" o che fanno parte della società in cui si muove la Chiesa. Tanto per intenderci, i cristiani non sono fuori dal tempo, e chiaramente fanno parte loro stessi della società (cosa che viene di menticata quando uno fa le sparate -anche qui non proprio sensate, anzi- tipo, ah l'inquisizione, ah le crociate...). Ora, per quegli aspetti che fanno parte di questa seconda categoria, il cambiamento c'è, ci sarà e c'è stato: le posizioni della Chiesa, per esempio, sulla scienza sono cambiate nella storia, evolvendosi con quella che era la società del tempo. C'è voluto tempo, chiaramente: l'inerzia di una istituzione grande come la Chiesa è notevole, ma questo è normale per qualunque cosa. Ma su altri principi, quali la vita, la famiglia, etc, la chiesa non può e non deve cambiare posizione, perchè si tratta di principi fondamentali per la religione e la morale cristiana. Adeguarsi alle mode del tempo snaturerebbe semplicemente la Chiesa della sua essenza, le farebbe perdere qualunque senso perchè diventerebbe una banderuola al vento come il resto delle "filosofie" tanto in voga negli ultimi tempi. Ora, il discorso dell'oppressione della donna nella Chiesa, che chi l'ha tirato fuori deve ancora dimostrare e che non ha nessun fondamento, è un problema che non esiste. Non esiste perchè l'idea di "carriera" è molto extracattolica: il cattolico realizzato non è quello che fa il prete o il vescovo, è quello che sa di essere fedele agli insegnamenti di Cristo. E' quindi immediato capire (per chi accetta che il cattolico la pensi diversamente da lui) che non esiste nessun problema di ghettizzazione della donna, tant'è che ci sono tanti santi quanto tante sante... per cui il problema semplicemente non esiste. Da un punto di vista meno cristiano, inoltre, basta vedere la situazione delle donne nei paesi di impronta cristiana e quelli di impronta diversa, vedi islamica per esempio, per rendersi conto di quali siano gli effetti di una religione che penalizza le donne.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() Ma non è una questione di moda, ripeto. A me che dica messa un Sacerdote o una Suora non cambia nulla. Certo, per molti fedeli o neo-tali sarebbe a mio avviso un bel messaggio. Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() Certo che se voi laicisti vedete in noi dei privilegiati e persone a più agio (magari!) per una cosa del genere allora siete proprio messi bene.Ti dirò di più:se una pensa che diventando prete-pastore sia un modo per dire di essere davanti a Dio e alla comunità uguale nei diritti ai colleghi maschi le porte per andarsene sono sempre aperte.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Comunque non essere così sicuro che la cosa abbia un così grande successo dove viene fatta, chiedi ad Ewigen cos'è successo nelle chiese protestanti dove è stato "sperimentato"... Oh, ho realizzato adesso la storia delle missioni... ehm, la cosa mi pare quantomeno impossibile, a meno che non si parli di distribuzione dell'eucarestia, che deve essere stata consacrata da un prete, ma quella è una cosa normalissima e lo possono fare anche alcune figure laiche...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 17-05-2005 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
formalmente è la stessa cosa. il fatto che l'efficacia del sacramento dell'ordinazione sacerdotale (e quindi l'efficacia dei sacramenti operati per mezzo del sacerdote) sia impartibile solo ad un uomo, è una cosa che dalla dottrina cattolica (che è l'insegnamento di Gesù attraverso le scritture, la tradizione, e il magistero della Chiesa), pare essere non sindacabile. cioè non è una materia che la Chiesa di oggi ha il potere di cambiare, senza sapere di aver tradito la dottrina stessa. con tutta la buona volontà, è un cambiamente che non si può fare... possiamo anche dire che le donne vanno sull'altare, ma poi l'Eucarestia non diverrebbe il Corpo e il Sangue di Gesù.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
http://www.kattoliko.it/leggendanera...onne_prete.htm
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" Ultima modifica di Anakin : 17-05-2005 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
macchè Anakin c'ha tirato 'na sòla???
pure www.kattoliko.it è undercostruction!!! soliti scherzi da prete. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
link...aggiustato
![]()
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Onestamente come argomentazione mi pare tutt'altro che risolutiva ![]() ps. tnx per il link ![]()
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
ma te la figuri all'epoca, una donna in un gruppo di 12 uomini come sarebbe stata ben vista? ![]() se, come ho letto precedentemente, i vangeli e gli altri scritti, vanno tutti rapportati all'epoca della vita di cristo, anche questo particolare ha tutte le attenuanti del caso. p.s. Anakin o chi per lui, risulta a qualcuno che Pietro fosse sposato, come ho letto e sentito in giro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
Se può servire c'è questo scritto di Giovanni Paolo II sul tema:
ORDINATIO SACERDOTALIS sulle messe celebrate da suore nelle zone delle missioni: in alcune zone non sempre i preti possono portare l'Eucarestia quindi affidano le Ostie, già consacrate, alle suore che celebrano il rito SENZA consacrare. E' capitato che anche laici, in queste particolari circostanze, abbiano condotto la messa. ![]() Pietro era sposato, ed è l'unico Papa della storia ad esserlo stato oltre ad essere l'unico ebreo a ricoprire la carica, ma era abbastanza paraculato... ![]() Ultima modifica di Palladio : 17-05-2005 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
però ha scelto 12 uomini (che è il numero delle 12 tribù d'Israele), su 12 apostoli, sebbene appresso a loro si affiancassero comunque delle donne, e Gesù mostrava loro pubblicamente grande affetto. inoltre per noi è essenziale cosa ci tramanda la tradizione. cosa intendo? a differenza per esempio dei testimoni di Geova o diverse correnti protestanti, i cattolici (come gli ortodossi) non considerano le scritture l'unica fonte. questo per un ovvio motivo. I Vangeli sono dei racconti, che nascono dalla tradizione viva, lasciata dalla venuta di Gesù, alcuni uomini hanno messo per iscritto l'essenziale della sua venuta, ne furono scritti tanti di vangeli(v minuscola). è la Chiesa guidata e salda attorno alla guida di Pietro e dai suoi successori, a cui Gesù aveva affidato questo compito di "roccia", che confrontando i Vangeli con ciò che avevano vissuto e ciò che era la tradizione viva, che hanno stabilito i 4 Vangeli canonici. ora in questa tradizione, da cui i Vangeli hanno pescato e da cui sono stati legittimati, ci sono contenuti che nei Vangeli erano magari solo intravvedibili. vengono dalla tradizione i i dogmi affermati solo in seguito su Maria, come la Divinità stessa di Gesù che è solo indirettamente accennata (anche la Trinità non è citata direttamente). ora noi sappiamo che questa tradizione ha sempre ritenuto il sacerdozio come maschile, non c'è indizio per vederne un errata interpretazione...per non fidarsi di quel che il Magistero insegna. Gesù ha scelto 12 uomini non si può che affidarsi a questa scelta. perfino Maria che venne da subito venerata non si parla che divenne sacerdote. comunque dal punto di vista teologico c'è anche un discorso (un po' complicato e che so poco) relativo al fatto che la sessualità è una caratteristica non solo materiale ma anche a livello dell'anima (questo è un fatto che si evince anche dai testi) in funzione di ciò il Sacerdote che deve nel Sacramento del'Eucarestia rivivere l'offerta di Gesù (che è maschio) deve essere uomo. S.Pietro può essere che aveva una famiglia, si.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" Ultima modifica di Anakin : 17-05-2005 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
io mica criticavo l'eventuale scelta di un gesù, seppur opinabile, di aver scelto soli maschi.
cercavo di immedesimarmi in una donna dell'epoca. quali opportunità avrebbe avuto di frequentare quel gruppo di pazzerelli che andavano in giro predicando cose un po' strane, magari rubando tempo alla famiglia e alla casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
(ed è vero come dici che per l'epoca è inusuale). inoltre sono proprio le donne che andate alla tomba, mentre gli uomini tenevano la testa sotto il cuscino tristi e sperduti per la morte di Gesù, assistono per prime alla sua risurrezione.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
ma saranno credenti ragionevoli, ma se non credono ad un dogma, non sono cattolici. guarda che i Vangeli vengono dalla Chiesa. a quel punto allora non ci si fida piu' di niente allora. il cattolico crede che la Presenza e la Verità di Gesù permanga nella storia attraverso la Chiesa, se questo non è vero, allora non ha nemmeno senso la fede cattolica in generale.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.