|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Ragazzi, magari ho detto una cavolata ... ma non me la sono inventata:
http://www.a1-electronics.net/Memory/2003/DDRII_memory_Feb03.shtml |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
CVD ... non è mica facile intendersi ...
Noi dei CINQUECENTO ci riferivamo a quella che nell'articolo viene indicata come Clock freq, altri alla core, quella dell'1ghz di ste benedette memorie al datarate!
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
|| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
E' arrivato il momento di reperire un bel data sheet sul funzionamento di memorie DDR2 e confrontarlo con uno di DDR di pari frequenza !!!
Ad essere sincero non ci capisco più niente |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Anch'io ho difficoltà a comprendere più che altro il rapporto con fsb.
Scusate, nella mia ignoranza mi chiedo: le DDR2-667, che sono quelle più diffuse, per andare in sincrono significa che il bus della cpu è a 166 Mhz? E a che serve??? se non ho il moltiplicatore sbloccato è una grossa perdita in prestazioni! |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ValleCamonica Oc Vai sul nostro sito @@@www.LuieLei.com@@@ Ready to be Banned
Messaggi: 1050
|
aumento la confusione:
DDR name DDR name Clock speed Voltage DDR clock speed Data Bus & Bandwidth PC100 . 100MHz 3.3v . 64-bit, 0.8GB/s PC133 . 133MHz 3.3v . 64-bit, 1.05B/s PC1600 DDR200 100MHz 2.5v 200MHz 64-bit, 1.6GB/s PC2100 DDR266 133MHz 2.5v 266MHz 64-bit, 2.1GB/s PC2700 DDR333 166MHz 2.5v 333MHz 64-bit, 2.7GB/s PC3200 DDR400 200MHz 2.5v 400MHz 64-bit, 3.2GB/s PC4200 DDR533 266MHz 2.5v 533MHz 64-bit, 4.2GB/s RDRAM PC800 400 400MHz . . 16-bit, 1.6GB/s RDRAM PC1066 533 533MHz . . 16-bit, 2.1GB/s RDRAM PC1200 600 600MHz . . 16-bit, 2.4GB/s lerdram presumo siano le ddr2. ma hanno una bandwidth inferiore? |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
Le rdram sono le vecchie Rambus immagino... avendo il bus a 16 bit... In questo schema di ddr2 non c'è traccia... |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Faccio un po' di chiarezza
SDRAM:
Frequenza del clock delle celle interne al chip uguale a quella esterna di collegamento al chipset. Trasmissione di un solo dato per ciclo di clock. DDR SDRAM: Frequenza del clock delle celle interne al chip uguale a quella esterna di collegamento al chipset. Lettura dalle celle e trasmissione sul bus esterno di due dati per ciclo di clock. DDR2 SDRAM: Frequenza del clock delle celle interne al chip uguale alla metà di quella esterna di collegamento al chipset. Lettura dalle celle di 4 dati per ciclo di clock (clock di cella) e trasmissione sul bus esterno di due dati per ciclo di clock (clock di bus). Ricapitolando: SDRAM 100: clock cella=clock bus=data rate=100MHz DDR 400: clock cella=clock bus=200, data rate=400 (DDR, clock bus=200) DDR2 800: clock cella=200, clock bus=400, data rate=800 (DDR, clock bus=400) Ciao. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
meno male ke t 6 messo a spiegarlo tu xkè io sn veramente 1 cesso a spiegare....
ogni volta nn m capisce nessuno.... |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
No problem... la prossima notizia sulle DDR2 capiterà la stessa cosa. Se non dovessi intervenire io, ti autorizzo a copia-incollare il mio intervento di sopra...
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Ragazzi visto che mi sembrate preparati protreste mandare un link dove viene fatta una spiegazione esauriente delle DDR2 ?
Sarò tonto io, ma su internet non sono riuscito a trovare niente di convincente: tutti articoli + o - sbrigativi, poco didattici e molto imprecisi. Vi ringrazio |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ciao,
C'è questo: http://www.hardocp.com/article.html?art=MjM4LDE=. E' un po' vecchio ma c'è tutto, comprese le ESDRAM. E' molto dettagliato e molto tecnico. Buona lettura! |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Ti ringrazio bjt2
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
|
Mah, non so, mi pare una mossa pubblicitaria, se resisteranno nel mercato fino a quando i processori riusciranno a saturare la banda forse potrebbero essere utili, ma per ora... mah.
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.











|








