Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2005, 12:25   #21
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
è rimasta allora medicina ...giurisprudenza ..nn avvocato ma cose tipo magistrato , penalista...scienze politiche , amministative
per diventare manager che si deve fare?..si guadagna?
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 21:21   #22
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
mah, anche economia e commercio, ce ne sono bizzeffe di laureati "vacanti".

Quotone per scienze politiche e ing, e sopratutto EVITA psicologia. Disoccupazione assicurata.Se proprio devi fare una facoltà sc. buttati sulle classiche, chimica, chimica industriale, fisica, sc. dei materiali...
quotissimo.
dai un'occhio anche a Biotecnologie
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 23:52   #23
plut0nz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 159
dai perchè gli avete sconsigliato medicina??

io mi ci trovo bene..si studia parecchio ed è stancantissima ma gli orari sono molto meglio rispetto ad ingegneria..ho amici che fanno ing informatica e hanno l'anno scolastico diviso in sottoperiodi con un casino di esamini che saranno pure piccoli ma sono TANTI
a Medicina inizi l'uni a OTTOBRE (quindi tutto settembre stai al mare..mentre gli altri già sgobbano sui libri..ovvio che devi aver finito gli esami a luglio), studi fino alle vacanza natalizie (magari ciscappa un primo esamino a Novembre..ma piccolo)..studi fino a Gennaio/Febbraio/MArzo..mesi ricchi di esamoni (ma sono 2-3 esamoni contro i 5-6 di ingegneria..certo..sono volte tanto ma almeno non ti incasini la testa con 10000 materie..), poi inizi lezione a Marzo e fino a Giugno non hai spesso NESSUN esame..dai gli esami a Giugno/Luglio e sei libero per partire ovunque tu voglia..per riniziare a Ottobre..
insomma non è tanto male..l'unica cosa brutta è che nei periodi di studio..DEVI STUDIARE..e studiare intendo stare 8-9 ore sui libri FISSO..senza pensare ad altro..questo per riuscire ad avere tempo libero sennò ti trascini gli esami arretrati e c'è il rischio che rimani fottuto...

I punti negativi di MEdicina sono: la durata (6 anni per diventare medico generico e altri 4-5 per la specializzazione..meno male che è pagata), e il lavoro (il mondo della medicina è mooooooooooooooooooooooooooooolto pieno di raccomandazioni e cose che fanno MOLTO incazzare..questo solo in Italia)..per fortuna che ora che c'è l'Europa è + facile avere la possibilità di andare all'estero dove i guadagni sono SUPERIORI....

ciaoooooooo
plut0nz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 08:51   #24
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
per l'esattezza se passo tutti gli esami farò la bellezza di 14 esami per il primo anno di ing info per un totale di 7 materie (alla fine ci saranno 7 voti ma per ogni materia bisogna farne due) con orari non molto flessibili.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 11:31   #25
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
quotissimo.
dai un'occhio anche a Biotecnologie

ho un amico che la fa. Ma personalmente per me è un settore ancora troppo giovane. Si vedrà in futuro, per adesso non mi pare di sentire gente che investa molto (in italia) in questo campo.
Diciamo che deve ancora esserci il "boom".

Ho mia sorella che si è laureata con 110 e lode in sc politiche: fatica incredibile a trovare un lavoro e poco retribuita. Oltretutto è una facoltà "nè carne ne pesce", ovvero se vai a fare lavori economici, quelli che hanno studiato economia ti surclassano, e cosi in altri campi.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 12:04   #26
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
nessuno investe più in niente (in Italia)

oddio, forse nel design, nell'edilizia, nei telefonini, nei vestiti per gente ricca (leggi: griffati).

l'ambito naturale di chiunque decida di prendere una laurea nel 2005 (nelle migliori ipotesi laureato nel 2010) è la UE. Oppure tutto il mondo,se uno è diposto a spostarsi.

Al contrario, se uno vuole il lavoro vicino a casa, deve buttarsi nel pubblico (e chiedere il trasferimento dopo qualche anno) o evitare del tutto di laurearsi, fare un mestiere diverso (e spesso più remunerativo) tipo venditore, assicuratore, artigiano, commerciante etc...

giocarsi la carta della mobilità per un laureato è cruciale IMHO e lo sarà sempre più.

scusate l'OT
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 12:44   #27
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
nessuno investe più in niente (in Italia)

oddio, forse nel design, nell'edilizia, nei telefonini, nei vestiti per gente ricca (leggi: griffati).

l'ambito naturale di chiunque decida di prendere una laurea nel 2005 (nelle migliori ipotesi laureato nel 2010) è la UE. Oppure tutto il mondo,se uno è diposto a spostarsi.

Al contrario, se uno vuole il lavoro vicino a casa, deve buttarsi nel pubblico (e chiedere il trasferimento dopo qualche anno) o evitare del tutto di laurearsi, fare un mestiere diverso (e spesso più remunerativo) tipo venditore, assicuratore, artigiano, commerciante etc...

giocarsi la carta della mobilità per un laureato è cruciale IMHO e lo sarà sempre più.

scusate l'OT
sisisi, ma dico, che , a livelo di lavoro, un chimico trova molto più facilmente di uno laureato in biotecnologie. IN questo senso. Ovvio che fare il ricercatore in biotecnologie magari è anche più figo, ma non cè molto
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 13:21   #28
DaKid13
Senior Member
 
L'Avatar di DaKid13
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
Quote:
Ho mia sorella che si è laureata con 110 e lode in sc politiche: fatica incredibile a trovare un lavoro e poco retribuita. Oltretutto è una facoltà "nè carne ne pesce", ovvero se vai a fare lavori economici, quelli che hanno studiato economia ti surclassano, e cosi in altri campi.
Solo per curiosità, mi diresti che lavoro fa in questo momento tua sorella???Sono anch'io un laureato in Scienze Politiche...
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B
DaKid13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 13:53   #29
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
sisisi, ma dico, che , a livelo di lavoro, un chimico trova molto più facilmente di uno laureato in biotecnologie. IN questo senso. Ovvio che fare il ricercatore in biotecnologie magari è anche più figo, ma non cè molto
certo

questo perchè qualunque industria ha un laboratorio chimico, mentre assai scarse sono le aziende biotech; al massimo c'è qualcosa nella sanità
tra qualche anno però sia per la tracciabilità degli alimenti, sia per le analisi anti-ogm, sia per la tutela dell'ambiente, le analisi biologiche molecolari assumeranno quasi la stessa importanza di quelle chimiche IMHO.

a oggi, però, hai ragione tu
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 13:53   #30
bandito79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 46
L'unico consiglio che si può dare è quello di fare qualcosa che ti piaccia, se non hai una gran passione all'inizio, quella che ti resta col passare del tempo (ti assicuro che si affievolisce alla grande!!) non sarà sufficiente ad arrivare in fondo.

Per il resto che ti posso dire ... dici che vuoi uno stipendio cospicuo ... evita come la peste ingegneria allora!!
bandito79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:00   #31
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da DaKid13
Solo per curiosità, mi diresti che lavoro fa in questo momento tua sorella???Sono anch'io un laureato in Scienze Politiche...

guarda, le i ha fatto l'indirizzo ambientale, e poi ha fatto uno master della comunità europea sui rifiuti e ambiente. Adesso lavora con contratto a progetto (si dice così?) presso l'APS di Padova (dove aveva fatto stage con il master) , l'azienda che si occupa dello smaltimento dei rifiuti... fa contabilità e costi di mantenimento... (leggasi che un economista potrebbe farli meglio) lavora a casa e prende 600€ al mese... fai te
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:01   #32
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da bandito79
L'unico consiglio che si può dare è quello di fare qualcosa che ti piaccia, se non hai una gran passione all'inizio, quella che ti resta col passare del tempo (ti assicuro che si affievolisce alla grande!!) non sarà sufficiente ad arrivare in fondo.

Per il resto che ti posso dire ... dici che vuoi uno stipendio cospicuo ... evita come la peste ingegneria allora!!

è giusto scegliere il giusto mezzo per me, tra le possibilità di lavoro e le proprie passioni (non se ne ha mai una sola!)
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:02   #33
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
nessuno investe più in niente (in Italia)

oddio, forse nel design, nell'edilizia, nei telefonini, nei vestiti per gente ricca (leggi: griffati).

l'ambito naturale di chiunque decida di prendere una laurea nel 2005 (nelle migliori ipotesi laureato nel 2010) è la UE. Oppure tutto il mondo,se uno è diposto a spostarsi.

Al contrario, se uno vuole il lavoro vicino a casa, deve buttarsi nel pubblico (e chiedere il trasferimento dopo qualche anno) o evitare del tutto di laurearsi, fare un mestiere diverso (e spesso più remunerativo) tipo venditore, assicuratore, artigiano, commerciante etc...

giocarsi la carta della mobilità per un laureato è cruciale IMHO e lo sarà sempre più.

scusate l'OT

quotone cmq. Io sono abbastanza sicuro di muovermi all'estero, a meno che non trovi un lavoro super qua in Italia. Germania o Inghilterra.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:05   #34
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
quotone cmq. Io sono abbastanza sicuro di muovermi all'estero, a meno che non trovi un lavoro super qua in Italia. Germania o Inghilterra.

ma scusa mi quoti 2 volte rispondendo 2 cose diverse?

dì la verità, la prima volta non avevi neanche letto!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:09   #35
bandito79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
è giusto scegliere il giusto mezzo per me, tra le possibilità di lavoro e le proprie passioni (non se ne ha mai una sola!)
Certo!! sono d'accordo, infatti io ne avevo più di una ed ho scelto quella che secondo me mi avrebbe dato maggiori possibilità di lavoro una volta finito. Però credo che uno non possa fare una certa facoltà per diversi anni solo perchè magari si sente dire che poi avrai buone possibilità di lavoro, stipendi alti ecc. ... la cosa più importante è che ciò che fai ti deve piacere, sia nello studio che soprattutto nel lavoro. Altrimenti alla lunga diventa impossibile.
bandito79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:13   #36
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
ma scusa mi quoti 2 volte rispondendo 2 cose diverse?

dì la verità, la prima volta non avevi neanche letto!

nono! ma rileggendolo ho avuto modo di apprezzare ancora di più ciò che avevi scritto e ho deciso perciò di valorizzarlo ancora di più!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:39   #37
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
nono! ma rileggendolo ho avuto modo di apprezzare ancora di più ciò che avevi scritto e ho deciso perciò di valorizzarlo ancora di più!

mabbaff...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v