|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
RiccardoS, Redux, una domanda:
ma i centri d'assistenza fiscale per il 730 non sono gratuiti? Davvero, senza ironia.
__________________
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
Di sicuro il Caf prende un tot a dichiarazione dallo Stato, poi non so se sia gratuita la sola ricezione dell'atto (730 o 740) o anche l'assistenza nella compilazione. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
i caf chiedono, per la compilazione della dichiarazione dei redditi, una somma che può essere fissa o variabile a seconda del reddito (dipende dal caf): dai 20 ai 45€ per quella che è la mia esperienza. dopo il primo anno che sono andato a farmela fare, ho visto che l'addetto non fa altro che ascoltare quello che gli dici, guardare le carte che gli porti ed inserire i dati al pc. Di conseguenza mi sono armato di pazienza e l'anno successivo ho cominciato a farmela da me: basta leggere le istruzioni allegate e non c'è nulla di difficile. Se porti il modulo precompilato, il caf NON TI DEVE CHIEDERE NULLA ma solo accettarlo, vidimare le eventuali carte che gli porti, inserire i dati e spedirli. Inoltre ti può dire fin da subito se ti vengono indietro dei soldi o se ne devi pagare degli altri e quanti. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.



















