Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 07:28   #21
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Ma sai, che non credo proprio...

[quote]Originariamente inviato da CiccoMan
esatto



esatto, volendo fare due calcoli... ddr400 significa che queste ram riescono a compiere un'operazione ogni 2,5ns e cas2 significa che la ram terrà attivo il segnale di cas per 2 cicli di clock, quindi 5ns. alla stessa maniera ddrII800 significa che sono in grado di compiere un'operazione ogni 1,25ns e cas4 che la ram terrà attivo il segnale per 5ns.

ovviamente il discorso è un po' più complicato, ma all'incirca il risultato è lo stesso

[quote]

Guarda che ti sbagli...

i timings delle memorie indicano il tempo che il controller di memoria (interno o esterno che sia) impiega per mandare il comando di indirizzamento alle memorie + il tempo effettivo di ricerca delle celle di memorie con il relativo dato richiesto.

Il CAS 2 poi (x esempio) è il tempo necessario per propagare l'indirizzo della cella di memoria scelta (nel multiplexing: Righe e Colonne.. poi Enable del dato in uscita).

Ma in realtà, contano anche gli altri parametri di memoria perchè il dato è SICURAMENTE stabile e disponibile al sommarsi di tutti i ritardi dovuti ai vari parametri della memoria , ne consegue che il tempo effettivo è dato dalla somma dei vari parametri di memoria. (capirai che più sono alti i timings maggiore è lo stato di sicurezza che il dato letto in uscita dalle memorie sia veramente quello richiesto e non una fluttuazione)

N.B) A maggior riprova puoi prendere un Data Sheet e verificare di persona i grafici temporali dei segnali di abilitazione e del tempo che intercorre per avere il dato EFFETTIVAMENTE stabile e disponibile all'uscita della cella di memoria.

Ciao Nudo.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 08:13   #22
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Io ho appena acquistato due banchi da 1024 a 600 (ddrI) che già si parla di ddr II 800 da 2048.
VERAMENTE NIENTE MALE
Questo significa che i nuovi sistemi operativi dovranno riconoscere fino a 8 giga di ram?
Quindi adesso il raffreddamento delle ram sarà assolutamente necessario (io in realtà utilizzo un bella ventolina 4x4 a 1500/6000 giri ormai da parecchio tempo)?
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:01   #23
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Re: Ma sai, che non credo proprio...

Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Guarda che ti sbagli...

i timings delle memorie indicano il tempo che il controller di memoria (interno o esterno che sia) impiega per mandare il comando di indirizzamento alle memorie + il tempo effettivo di ricerca delle celle di memorie con il relativo dato richiesto.

Il CAS 2 poi (x esempio) è il tempo necessario per propagare l'indirizzo della cella di memoria scelta (nel multiplexing: Righe e Colonne.. poi Enable del dato in uscita).

Ma in realtà, contano anche gli altri parametri di memoria perchè il dato è SICURAMENTE stabile e disponibile al sommarsi di tutti i ritardi dovuti ai vari parametri della memoria , ne consegue che il tempo effettivo è dato dalla somma dei vari parametri di memoria. (capirai che più sono alti i timings maggiore è lo stato di sicurezza che il dato letto in uscita dalle memorie sia veramente quello richiesto e non una fluttuazione)

N.B) A maggior riprova puoi prendere un Data Sheet e verificare di persona i grafici temporali dei segnali di abilitazione e del tempo che intercorre per avere il dato EFFETTIVAMENTE stabile e disponibile all'uscita della cella di memoria.

Ciao Nudo.
infatti, non è che mi sbaglio, è che ho semplificato molto la cosa per ridurre tutto a due semplici calcoletti

e ovvio poi che vadano presi in considerazione tutti i tempi, anche se poi alla fine il produttore rende noti solo cas, ras, ras to cas e tras, ma ce ne sarebbero molti altri altri da prendere in cosiderazione... per farsi un'idea basta dare un'ochiata al bios della dfi lanparty nf4

ciauz

PS: rilegendo mi è venuto un dubbio... sul fatto che i timings vengano indicati in cicli di clock e non in secondi siamo tutti d'accordo vero?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 15-03-2005 alle 09:03.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:19   #24
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Re: Re: Ma sai, che non credo proprio...

Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
sul fatto che i timings vengano indicati in cicli di clock e non in secondi siamo tutti d'accordo vero?
NO , perchè ogni parametro fa caso a sè: ad esempio Column access Strobe e Row Access Strobe si misurano in Tck (cicli di clock) mente il -se non ricordo male- precharge time è espresso in nanosecondi
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 14:16   #25
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Re: Re: Re: Ma sai, che non credo proprio...

Quote:
Originariamente inviato da jappilas
NO , perchè ogni parametro fa caso a sè: ad esempio Column access Strobe e Row Access Strobe si misurano in Tck (cicli di clock) mente il -se non ricordo male- precharge time è espresso in nanosecondi
si, ma cas, ras , ras to cas e tras vengono sempre indicati in cicli di clock!

basta aprire cpu-z e te ne accorgi
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 16:10   #26
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ottima marca A-Data.
Con le sue Vitesta ddr 500 mi trovo bene, e se consideriamo i prezzi aggressivi di tale casa è probabile che acquisterò soluzioni ddr2 A-data in futuro, magari quando si arriverà sulla soglia di 1ghz di frequenza ddr2 a prezzi interessanti.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:05   #27
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
[OT]
Scusate raga sono OT lo so... ma visto che ci capite + di me chiedo a voi...

Le "vitesta" sono memorie particolari di A-data?
Sapreste dirmi il costo + basso in rete di un modulo da 512 ddr2 533 pc4300 a-data vitesta?

Grazie e scusate ancora l'OT
[/OT]
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.

Ultima modifica di downloader : 20-04-2005 alle 13:14.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1