|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
Quote:
Porbabilmente parli di un cosiddetto bibanda "gioiellini" che ricevono varie frequenze comprese quelle dei telefonini 900 mhz i vecchi tacs e trasmettono anche a varie frequenze. Ecco di solito i bibanda a quali frequenze lavorano. Ricezione : 120 - 170 mhz (radioamatori, caselli stradali ecc.) 420 - 450 mhz (radioamatori, carabinieri, ponti ripetitori di aziende) 900 - 990 mhz (vecchi tacs, trasmissioni televisive) Trasmissione: 144-146 mhz 430 - 440 mhz Grosso modo sono queste le frequenze di un bibanda poi ne avevo uno io che riceveva anche i 90 mhz (la polizia) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Negli usi più disparati oramai hanno cambiato frequenza mi pare sotto i 27Mhz dunque sui classici 40CH dei vecchi baracchini ci fai ben poco. I canali partivano da 27 fino a 28 circa mi pare. PEr uso civile comunque vengono usati ancora, anche se più moderni ed appunto con frequenze diverse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
la polizia non la ricevevo di sicuro, forse sentivo quelli delle ambulanze ma non ricordo. come passatempo ogni tanto non era male, anche se non potendo parlare si era un po' troppo limitati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Los Angeles
Messaggi: 195
|
ke rikordi !!
sentire kualke konversazione del vekkio tacs ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: piombino-santa tecla
Messaggi: 377
|
...si trovano sempre in giro apparati del genere? e per le patenti cosa bisogna fare? nessuno sa nulla?
__________________
non è che mi faccia paura la morte.solo che non voglio esserci quando succederà.....w l'america... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Con un 300 euro ti prendi uno scanner decente... se vuoi SOLO ascoltare non ti serve più neppure la licenza.. una volta seriviva la licenza SWL per ascoltare ora non più.. FORSE la comunicazione alla uestura ma mi sembra sia sparita anche quella.. per trasmettere invece... www.comunicazioni.it
informati qui ciao
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 1760
|
eh...il baracchino che ricordi!!! ci sono cresciuto...ero ormai conosciuto in tutta roma...il mitico CB APACHE...me ne sono passati sotto le mani di tutti i tipi...ho cominciato con uno zodiac portatile per poi passare al mitico alan48 per poi salire sempre piu a modelli sempre migliori...il president Lincoln....il Ranger modificato per ampliare la frequenza....modulavo dapertutto...in AM,FM...ma principalmente nell'ultimo periodo facevo collegamenti DX (esteri)....ricordo ancora il mio finto nome in bande laterali....1CB273 (ovviamente il gruppo charlie bravo in italia non esisteva...era semplicemente un nome fittizio)...la mia mitica chiamata..."CQ...CQ DX...CQ CQ DX...ONE CHARLIE BRAVO TWO SEVEN THREE...is calling from one division!"...ho ancora a casa un mare di cartoline dei miei collegamenti...i piu lontani dei quali li ho stabiliti con il cile e l'isola della reunion (vicino il madagascar) addirittura a Santiago 9 (miticoooooo...avevo un lineare valvolare da 1000W...ero la tragedia del condominio...quando parlavo io vedevano la mia facci sulle televisioni)...eh che bei periodi...ma quanto me la sono rischiata...allora il limite per essere omologato era di 5W e su 40 canali di trasmissione AM/FM...io uscivo con la mia mitica antenna Mantova 5 prima e poi accoppiato un dipolo dopo (avevo 10 metri di palo e 8 metri di antenna sul tetto...abitando nel sentiero di discesa dell'aereoporto di Ciampino ero obbligato a tenere una luce rossa lampeggiante nei pressi dell'antenna) con una potenza 200 volte superiore e fuori banda di alcuni mhz...poi è arrivato il periodo di internet e delle chat...e delle donne che non ti lasciavano mai il tempo di fare un cazzo...e il mio interesse è andato scemando via via fino a che ho rivenduto tutto!!! ah logicamente appena presa la patente ho affiancato anche il CB in auto con un antenna frustino di 2m (Sirio 2000 Turbo) sul tetto della polo attaccata con base magnetica...minchia quanto ci divertivamo ad utilizzare anche il baracchino con la mitica funzione PA...avevo messo un mega altoparlante dentro il cofano accanto al motore...e con il microfono utilizzavamo il baracchino a moh di megafono a prendere per culo i pedoni o a rompere le palle alle ragazze in motorino...mamma mia che bei tempi...mi viene da piangere ancora a pensarci
![]() Ultima modifica di flyawayrm : 14-03-2005 alle 14:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.