|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Velletri[RM]
Messaggi: 231
|
A me è appena arrivato un Thermaltake S-Viking, ancora non l'ho aperto, appena lo monto vi faccio sapere! :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
ma davvero le ventole da 21db sono rumorose?
![]() non ci credo!!!
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
imho, per 118€ lo tsunami va bene. solo che....cosa moddi?? cioè, a parte la faccenda "silent-pc", cosa puoi moddare? appena accendi il dremel, non sai dove andare a tagliare......senza sentirti una fitta al cuore per quello che stai facendo: tagliuzzare un case che rischieresti solo di abbruttire.
![]() @giogts guarda, thermaltake è famosa per inventarsi di sana pianta tutte le caratteristiche di rumorosità dei suoi prodotti, dalle ventole ai dissipatori passando per gli alimentatori. io ho un armor, che monta tra le altre cose due 90*90, citate da thermaltake come "modello ultrasilenzioso". quando le accendo tramite il rheobus, il pc comincia a fare un casino che non ti dico...... ![]() ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 402
|
Quote:
Cmq,a parere mio questo case va bene solamente se non si hanno impianti a liquido da inserire, se lo si rende silenziono risulta essere un ottimo prodotto, sia esteticamente (che è a dir poco fantastico con quella verniciatura) che internamente. Se ti servissero le foto per il tuo 3d fammi sapere appena sistemo le ventole e l'impianto a liquido te potrei inviare se ti interessa.... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 402
|
Quote:
Pensa che per non mettermi i tappi per le orecchie, ho dovuto rimuovere completamente la ventola anteriore degli HDD in quanto ed anche perchè quella postariore basta ed avanza anche per raffreddare il tutto, in quanto ha un ottimo ricircolo d'aria..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Quote:
Insomma, a me interessa ad es allargare le 2 griglie da 120 (e non si vedrebbe nulla, xciò non si rovina l'estetica), togliere l'attacco veloce x le ventole in plastica viola (riduce inutilmente il flusso d'aria e fa pure aumentare il rumore), sostituire il cestello degli hd con uno da 5 pollici x metterci gli hd nei cassettini silentmaxx, che x l'appunto necessitano di bay da 5 (e non mi basterebbero quelle di sopra, peraltro sprovviste di ventola -ovviamente-). Oppure lo tolgo e lascio gli hd dentro i cassettini sospesi ad un filo.... Ma non è una grande soluzione. Mi interessa fare le guarnizioni in silicone (adesso ho smontato pure i piedini x fare dei cuscinetti in silicone). Le userò x l'ali, x il masterizzatore dvd, e x le ventole. Insomma, userò il silicone ovunque ci siano parti in movimento che vibrano da disaccoppiare... Se dovrò tagliuzzare lo farò solo all'interno: non mi interessa l'estetica all'interno (es le griglie o le paratie interne....). Ma x quella storia delle paratie in alluminio troppo fine che mi dite? Possono creare problemi di vibrazioni? Fanno passare di + il rumore rispetto alle normali paratie in acciaio + spesso?
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Quote:
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Velletri[RM]
Messaggi: 231
|
Ieri mi sono messo al lavoro e ho fatto il passaggio dal Chieftech dragon al nuovo Thermaltake S-Viking.
Il case è + piccolo ma lo spazio interno è ben sfruttato. Il cestello degli HD ruotato di 90° fa risparmiare molto spazio e offre un buon raffreddamento, gli hd sono montati sulle slitte tramite dei perni con gommini che ne riducono sensibilmente il rumore. Anche le unità ottiche hanno le slitte ma per toglierli si deve prima rimuovere il pannello anteriore del case ![]() La plastica del portello anteriore non è il massimo e si apre solo di 90°, poi dietro lo sportello si vedono tutti i cavi del reobus che non sono coperti in nessun modo. Per fortuna che hanno messo il regolatore x le ventole, quando sono al massimo mi sembra di stare all'aereoporto, un casino infernale, al minimo si sentono appena. Un altro difetto può essere il floppy posizionato in alto che è scomodissimo da collegare. Comunque un buon case, comodo il pulsante di accensione e il replicatore di porte sul tetto del case ma non in mezzo come nello tsunami! Poi è piccolo, non molto pesante (8kg) e... insomma mi piace ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 402
|
Quote:
non ho capito cosa intendi se ho altro da moddare?!?!?!?!? Oltre a quello devo mettere l'impianto a liquido, i neon e basta. Potrebbe interessarti? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
|
ieri ho preo lo shark...e devo dire che sono rimasto molto contento perchè è davvero bello esteticamente e comodo....l'unica pecca è il rumore delle due ventole...ma se montassi un regolatore di ventole, secondo voi riusciro a dimezzare la rumorosità?
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // ![]() ![]() NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 // |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Velletri[RM]
Messaggi: 231
|
Io stavo quasi pensando di sostituirle ma l'attacco per il reobus delle ventole è un po' particolare, è un 2 pin femmina, dovrei risaldarlo sulle ventole nuove, magari 2 papst o vantec
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
![]() piuttosto, i soldi del rheobus, spendili per due belle ventole silenziose tipo papst, vantec, silenx et simila. ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Velletri[RM]
Messaggi: 231
|
Scusate ma una ventola rumorosa downvoltata e una silenziona a 12V credo spostino la stessa aria a parità di decibel, o forse no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
non si tratta di parità di decibel, ma di capacità misurata in cfm (quantità di aria spostata) e di numero di giri al minuto (rpm).
non è detto che una ventola rumorosa sposti per forza più aria di una non rumorosa. quindi non è detto che downvoltando una rumorosa si otterrebbe la stessa quantità di aria di una silenziosa a 12v. *edit* infatti, la rumorosità delle ventole, è data in parte dal numero di rpm, ma molto anche dalla qualità costruttiva, dal tipo di sistema anti-attrito usato, dall'efficienza del motorino ecc. non è raro trovare una ventola che, a parità di rpm e di cfm, sia molto più silenziosa di un'altra. non è un caso che quelle silenziose costino parecchio di più..... ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 20-03-2005 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Quote:
Infatti ho usato una formula un po' astrusa..... Intendevo dire che se avevi concluso i tuoi lavori ed il tuo progetto, allora ti sarebbe servito a poco un 3d su consigli x il modding dello Tsunami o meno. Io x ora ho scelto (essendo ancora agli inizi, e visto quanto ho letto in giro) la strada del raffreddamento silenzioso ad aria. xò chissà, un domani potrei farmi riprendere la voglia di passare al liquido, e mi tornerebbe utile sicuramente! in ogni caso, me a parte, se aprissi questo 3d (ma ultimamente faccio già fatica a controllare le discussioni che seguo di solito), sarebbe x dare idee a tutti, dunque le tue soluzioni sarebbero utilissime magari x altri (soprattutto se è complicato farci entrare l'impianto a liquido, come dici). Un altro utente tempo fa voleva fare l'impianto a liquido in questo cabinet, poi a rinunciato (ha avuto altre spese x l'hardware)..... Comunque quando hai fatto, qualche foto non mi dispiacerebbe averla: al di là del fatto che aprirò o meno un 3d (ufficiale magari). Io come ti ho detto devo trovare il modo di sostituire il cestello da 3.5" con uno da 5" che xò abbia la possibilità di sfruttare tutti gli attacchi di quello originale. Altra cosa che mi preoccupa x vari motivi: montaggio ali e ventole (queste ultime nel caso si voglia togliere la griglia viola e procedere a montaggio silenzioso antivibrazioni tramite silicone). Ps x chi diceva della pessima circolazione dello Shark: xchè? Chiedo, visto che mi sembra identica a quella dello Tsunami (che anzi non ha xò le aperture laterali dello Shark, quindi in teoria peggiore) ![]() ![]()
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
ero io che dicevo della pessima circolazione dell'aria....e mi autoquoto prendendo la risposta alla stessa domanda dal mio thread sull'armor:
"ti sbagli, lo shark non è come gli altri case con due ventole da 120mm. innanzitutto perchè la ventola anteriore c'è, ma lo sportello che la copre non è forato, quindi la ventola non aspira aria direttamente dall'esterno, ma aspira quella che si infila tra le fessure della porticina. e così è strozzata, la ventola, e sicuramente non tira aria quanta ne potrebbe. [...] inoltre, la porta laterale dello shark è solo in piccolissima parte forellata. [...] però quei fori sarebbero stati utili se ci si potesse metterre anche una ventola. invece non si può. e a quanto mi risulta non sono nemmeno protetti da filtri antipolvere..... , quindi imho perfettamente inutili. " ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.