|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Lo stesso Prodi, Berlusconi, Rutelli tutti i leader dei principali partiti (o candidati leader delle coalizioni
) hanno "lasciato libertà di scelta".A parte che come ricorda oggi Andreotti sul corriere, il voto è libero per definizione, "dare libertà di scelta" al voto è un'espressione pleonastica e starebbe meglio in una caserma che non in una democrazia. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
si si ok ci mancherebbe, intendevo un'altra cosa
mica sto dicendo che Fini entra nella "gabina elettorale" con l'elettore (benchè alcuni maligni possano affermare che illo tempore si usava così, quando c'era "il più grande statista del secolo" d'altra parte Gesù ti vede nella "gabina", la Bonino no
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Nessuno si vuole prendere la paternità politica di una legge che, si votasse senza necessità di raggiungere il quorum, imbarazzarebbe la larga maggioranza parlamentare che l'ha approvata. Erano solo coscienze di parlamentari quelle che votavano... mah
E, poichè questa è stata disgraziatamente trasversale, nessuno dei due bastioni bipolari può prendersi in toto la ghiotta opportunità di una facile vittoria politica, perchè qualche "coscienza libera" (pure parecchio importante) che quella legge la sostiene se la ritrova in casa. Per fortuna i cittadini, come diceva SaMu, la loro libertà la esprimono pure se Fini e Berlusconi non gli fanno la grazia di concederla. E spero ne facciano uso in massa, almeno un pelo oltre il 50%
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
||
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Se la legge prevede idiozie e io condivido la legge..non vuol forse dire che io sono idiota? [/OT]
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Io no.. a mio avviso c'è poca informazione, e chi sostiene l'abrogazione è più abile nell'illuminare i pro e nascondere i contro. Forse chi è a favore della legge è troppo "moderato" nell'esposizione dei suoi pro.. dovrebbe essere un po' più risoluto a mio avviso. Chiedendo alla gente: davvero volete l'eugenetica? Davvero volete la selezione artificiale? Gli embrioni non sono nulla? Dove inizia la vita? Volete una società in cui si possa decidere di avere figli alti, belli, intelligenti su ordinazione, come si scelgono gli optional di una macchina dal concessionario? A mio avviso il fatto che la chiesa si sia schierata così per la legge è un handicap e non un vantaggio per la legge stessa. Sono convinto che tolta la posizione della chiesa, molti laici (non laicisti, quelli sono incorreggibili) una società di questo tipo la rifiutano, e sono favorevoli a regole restrittive in materia, sicuramente più restrittive del "nessuna regola" precedente a questa legge. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Alla fine tutte i divieti che la legge introduce, come ammette Ferrara (che della legge è ampiamente il sostenitore più abile) sono inspiegabili una volta che non ci si accorda sul fatto che l'embrione sia persona, con annessi diritti che lo stato deve tutelare dal prepotere degli scienziati, dei malati, degli aspiranti genitori, ecc.. E questo deve essere accettato per verità di fede (se non bastasse Buttiglione ci dice che sarebbe sufficiente il dubbio, mah...), non credo ci sia molto altro su cui si debba discutere. Su questo io non sono per nulla d'accordo (la procreazione senza una decisione cosciente di una coppia e, soprattutto, della donna per me è inconcepibile alla radice), e i divieti che la legge impone non valgono la candela. Trovo più rispettoso della vita rispettare i diritti della donna a potere usufruire delle tecniche che il medico decide essere migliore-meno invasiva, che un malato possa avere una speranza in più, ecc. Sul nessuna regola possiamo pure discuterne, anche perchè una buona legge è la migliore garanzia per una società civile. Ma leggi le hanno fatte ad esempio in GB, senza vietare a destra e imporre tecniche mediche strettissime a manca. Io sono convinto che anche, e più, in presenza di informazione la dissonanza tra popolo ed eletti sarà evidente, ma forse è una speranza. Certo, il precedente dell'aborto mi fa credere che non sia vana (la DC vinceva le elezioni sia prima che dopo).
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta Ultima modifica di tatrat4d : 28-01-2005 alle 17:39. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Re: Fini: "Libertà di scelta nel referendum sulla fecondazione"... ma perchè??
Quote:
Semplicemete perchè questa legge va oltre gli ideali politici e è giusto che onuno voti secondo coscienza |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.











) hanno "lasciato libertà di scelta".








