|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Io ho due XP montati sul solito PC.
Ho partizionato il disco in due parti e poi ho installato 2 volte XP. All'inizio ti compare il boot loader e ti fà sciegliere quale XP avviare. Non ti preoccupare è più semplice di quanto pensi. Consiglio: una volta fatto le installazioni fatti una immagine delle 2 partizioni, magari senza driver, in modo da ripristinare in 10 minuti il sistema pulito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
Quote:
2. non credo siano indipendenti perchè anche se parti con d l'avvio è cmq con i file di sistema di c, il nome utente prova a cambiarlo da c 3. questo lo puoi fare: pannello di controllo/ prestazioni e manutenzione/ sistema / avanzate /avvio e ripristino impostazioni e come predefinito metti il sistema che vuoi avviare di default |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
Quote:
io però non ho capito bene cosa va cambiato ossia io questa stringa [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optin multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optin che forse va cambiata con quest'altra sostituendo il finale "in con out" (è l'unica differenza) con quanto detto da ercole77, [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optout multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optout probabilmente poi con partition magic vanno nascoste rispettivamente le partizioni l'una dall'altra ai rispettivi sistemi operativi. non so se poi il boot di xp attuale va bene per gestire l'avvio del s.o. o se serve un programma tipo boot magic. potrebbero essere tutte fandonie saluti a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
sigh ma allora mi sa che e meglio se rimetto x bene xp su d:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Per GIAD, va cambiata solo l'etichetta relativa al SISTEMA OPERATIVO,quella tra le virgolette "Windows xp professional" e ci metti quello che vuoi
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
Quote:
[boot loader] timeout=15 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows per Internet" /fastdetect /NoExecute=Optin multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optin intendo utilizzare una S.O. solo per internet dato che per esperienza ho visto che è internet stesso a provocare nel tempo problemi al pc, così facendo ci metto un attimo a formattare e reinstallare il solo S.O. tralasciando i vari driver e programmi che non mi servono per internet . il fatto è che così come è adesso i due xp convivono insieme, ma non solo il secondo per avviarsi dipende dal primo, perchè ho provato con partition magic a nascondere la partizione ma non partiva il secondo xp immagino perchè i file di avvio sono dell primo xp, oppure è la prima partizione quella di avvio, non so. pensi che si risolva il tutto con il cambio della stringa del boot.ini? se si per cortesia puoi dirmi cosa devo cambiare grazie saluti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Partition Magic (e altri software simili) permette di nascondere ,alternativamente una o piu' partizioni.
Cosi' non ci sono rischi che, rovinandosi la partizione dov'e' il boot.ini , ti ritrovi in difficolta'. E' compreso un'utility (pqboot per windows) che ti permette di riavviare (subito o alla prox accensione) l'altra versione di xp. Insomma, dividi l'hd in modo da non compromettere l'integrita' delle diverse installazioni. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Semplice, sulla c principale ci sono i file di avvio che lui installa per POI andare a legger eil boot.ini..se nascondi C non vede tali file e non parte una mazza
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Quote:
![]() Da quanto ho capito scrive il gestore di boot da qualche altra parte. Non sul disco c: (anche perche' il disco "c:" cambia) Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.