|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
|
Dovrò studiare l'itinerario tutta la notte! Grazie mille. La mattinata successiva all'arrivo vorrei fare un'escursione nei dintorni, avevo individuato un castello che non sembrava molto distante, appena recupero la guida ti dico il nome della località, così puoi dirmi se ne vale la pena Grazie ancora e a presto
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore." "Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti." TANA PER TUTTI !!! |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
|
Allora la località, o il castello non so, che vorrei visitare si chiama Bautzen. E' distante da Dresda? E' ben collegata? Vale la pena farci un salto?
Grazie ancora. P.S. Un'altra info, please (ma quanto rompo
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore." "Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti." TANA PER TUTTI !!! |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Il treno per Bautzen dovrebbe essere sulla linea per Görlitz e la Polonia (col Zug non ci sono mai andato, per cui controlla sul sito DB in italiano che hanno postato in prima pagina), mentre in macchina/corriera c'è una statale direttamente da Dresda. P.S. Puoi scegliere entrambe le soluzioni, anche se, usando da anni l'inter-rail, non so quale delle due costi di meno. Rompi pure, è un piacere
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
|
Grazie
sceglierò lì sul posto, credo. Per il treno non so bene come funziona l'inte-rail, non so se esiste un biglietto Praga-Berlino che posso usare in 2 giorni (l'8 mattina sono a Dresda e riparto il 10 a pranzo) Cmq sommando i biglietti Praga-Dresda e Dresda-Berlino la differenza col biglietto della tratta unica è di 4-5 euro.
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore." "Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti." TANA PER TUTTI !!! |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
|
Dimenticavo che se da Praga posso fare entrambi i biglietti posso usufruire della tariffa spare price, perchè li acquisterei almeno 3 giorni prima del viaggio, almeno così ho capito
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore." "Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti." TANA PER TUTTI !!! |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
L'IR 16 giorni comprende solo una zona, e la Rep.Ceca è fuori, per cui non "dovrebbe" convenire nel tuo caso, ma se hai un po' di tempo fatti i conti con cura.
A rigor di logica il biglietto unico Praga - Berlino lo dovresti potere usare su più giorni, almeno così è sempre stato: se però prenoti in anticipo (con la spar Preis) mi viene il dubbio. Intanto riposto i link a DB Italia (l'ufficio è a Milano): http://www.bahn.de/-S:4OBxCN:dqixaNN...ag_index.shtml Dalla pagina contatti puoi mandargli una mail: con me sono sempre stati competenti e disponibili.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta Ultima modifica di tatrat4d : 31-12-2004 alle 15:44. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
|
ho inviato una richiesta , spero che siano solleciti nel rispondere in questi giorni un pò caotici
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore." "Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti." TANA PER TUTTI !!! |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Io comunque ti consiglierei di fare la tessera RailPlus, che con 45€ ti permette di avere sconti (il 25%) nei treni internazionali in partenza dall'Italia e nei treni delle principali reti estere, incluse quelle che servono a te.
Fai conto che io con un solo viaggio Fi-Wien-Moravia A/R già praticamente me la ripago: sono solo 1100 KM (e la tessera vale un anno). Certo se trovi le tariffe promozionali sono più economiche, ma con la RailPlus in tasca avresti la possibilità di sfruttare gli sconti in ogni situazione. Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 03-01-2005 alle 09:12. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
|
Salve a tutti !
Eccomi di ritorno dal viaggio, ben ritrovati a tutti. Per il treno è stata una passeggiata: biglietto aperto, validità due mesi, tratta Praga - Berlino circa 45 euro GRAZIE A TUTTI! Per Desdra ho seguito alla lettera le indicazioni di tatrat4d Peccato solo non aver sentito suonare il carillon di campane nello Zwinger Però ho fatto un bel filmatino all'orologio a Praga Mi sono divertita molto ...Appena capisco come ridurre le foto vi bombardo A presto D.
__________________
"La Verità non è una, ma è qualcosa che si muove tra infinite possibilità di errore." "Non sono gli uomini sbagliati a farti soffrire, ma quelli giusti." TANA PER TUTTI !!! |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Ben tornata!!!
Ma il carillon non è legato all'orologio?!? Quella delle monetine mi giunge nuova, forse debbono ragrannellare Attendiamo le foto
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Bene!
Foto..foto! Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Per ingannare l'attesa, uso il topic per piazzare questa interessante informazione:
http://www.electaweb.it/electa/ita/u...pa/9-955-1.jsp ------------------------------- FASTO PRINCIPESCO. LA CORTE DI DRESDA 1580-1620 La Staatliche Kunstsammlungen Dresden ospite della Fondazione Memmo. 2 marzo – 25 aprile 2005 Fondazione Memmo - Palazzo Ruspoli Roma, Via del Corso 418 “La volta verde”, Grünes Gewölbe, nome misterioso e fantastico, da antro marino, disegna invece il luogo dove venivano gelosamente custoditi i tesori del Castello di Dresda; testimonianze preziose, curiose, erudite dal fasto principesco di quella corte tedesca, tra 1580 e 1620, nel tempo del passaggio dal Rinascimento al Barocco. In occasione dei lavori di riallestimento del Historisches Grünes Gewölbe duecento dei capolavori di scultura antica e moderna, oreficeria e arti applicate, provenienti anche da altri tre musei delle Staatliche Kunstsammlungen Dresden - Rüstkammer (Armeria), Skulpturensammlung (Collezione di Scultura), Kunstgewerbemuseum (Museo delle Arti Decorative) -collezionati da principi verranno esposti a Roma dal 2 marzo al 25 aprile alla Fondazione Memmo di Palazzo Ruspoli che ricostituisce, per l’occasione, grazie ad un magnifico allestimento, l’atmosfera sontuosa di una corte capace di rivaleggiare con le maggiori dinastie europee. I tesori artistici, raccolti dai Principi elettori di Sassonia, ne rappresentarono il gusto, la cultura, il capriccio. Provenienti dall’Armeria, le armi e le corazze da parata finemente cesellate, tra cui quella d’argento realizzata in occasione del battesimo del Principe elettore Cristiano I, nell’anno 1591, e una piccola corazza per infante, presumibilmente appartenenuta a Cristiano I quando aveva otto anni. Dalla Kunstkammer, è questo l’aspetto più insolito della mostra, la stanza delle meraviglie, dove, in misteriosi scaffali, cassetti, credenze, venivano collezionati dal principe elettore Augusto di Sassonia gli oggetti che più lo affascinavano: molti i pezzi in avorio opere di raffinati artisti, artigiani, tornitori convocati a Dresda da ogni parte d’Europa, oggetti esotici provenienti dall’Oriente, gioiellini che costavano veri patrimoni, non tanto per l’oro con cui erano montati, ma per la loro rarità. Ci si rovinava per una pelle di armadillo, per una salamandra imbalsamata, per insetti imprigionati nell’ambra, denti e unghie di animali feroci, lumachine di mare, conchiglie dei mari del sud, uova di struzzo, pesci fossili, noci di cocco, meraviglie della natura mai viste che venivano montate nei modi più fantasiosi come calici, o in forme zoomorfe o antropomorfe. Giochi di fantasia che esprimevano anche il potere economico del loro possessore e rappresentavano di tutto, da un castello ad un’elefante con torretta di guerra, da un ercole che sorregge il globo terrestre ad una coppa con draghi. Il cristallo di rocca arrivava in blocchi dalle Alpi a Milano, materiale grezzo che abili mastri artigiani lavoravano traendone coppe o vasi incredibilmente sottili che in seguito venivano decorati dagli incisori furono poi acquistate dalla corte di Dresda. Vi erano poi i doni inviati attraverso i diplomatici, dai sovrani amici. Antichi cammei, monete, pietre dure, bronzi, armi. Nel 1587 il granduca di Toscana aveva offerto delle statuette, opera del suo scultore di corte, il Giambologna, esposte in mostra insieme al busto di bronzo di Cristiano II opera di Adriaen de Vries, dono dell’Imperatore Rodolfo II. Le occasioni di scambio di regali preziosi erano molte, nozze, battesimi, visite di principi stranieri che si celebravano per giorni con tornei, parate, spettacoli e battute di caccia. Dal settembre scorso nel Castello di Dresda la celebre Grünes Gewölbe è riaperta al pubblico con i suoi più preziosi tesori, in una veste nuova: un più moderno e funzionale allestimento. Titolo: Fasto Principesco. La corte di Dresda 1580-1620 Enti organizzatori : Staatliche Kunstsammlungen Dresden Fondazione Memmo Curatore: Prof. Dr. Dirk Syndram Direttore Grünes Gewölbes, Staatliche Kunstsammlungen Dresden Musei prestatori: Staatliche Kunstsammlungen Dresden: Grünes Gewölbe Rüstkammer (Armeria) Skulpturensammlung (Collezione di Scultura) Kunstgewerbemuseum (Museo delle Arti Decorative) Sedi espositive : Museum für Kunst und Gewerbe, Hamburg 10 Giugno – 26 settembre 2004 The Metropolitan Museum of Art, New York 26 ottobre – 30 gennaio 2005 Terza tappa : Fondazione Memmo - Palazzo Ruspoli Roma, Via del Corso 418 Conferenza Stampa : Palazzo Ruspoli - Lunedì 28 febbraio, ore 11.30 Periodo : Mercoledì 2 marzo – Lunedì 25 aprile 2005 Orari : Tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 Ingresso : intero 6 € ridotto e gruppi 4 € Informazioni e prenotazioni : Tel. 06-6874704 Sito internet : www.palazzoruspoli.it Servizio wap : www.palazzoruspoli.it/wap/ Catalogo : Electa
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Per vedere qualche foto ho raccolto le immagini scattate le ultime due estati (quasi tutte nel 2004). La galleria è spartana al massimo (fatta con PS elements), e il tema è abbastanza ripetitivo, la Frauenkirche ricostruita. Ho depurato per il momento la serie da tram e stazioni ferroviarie, magari tra un po' quando trovo la voglia faccio una cosa più organizzata e decente, includendo anche Berlino, Meissen, ecc.
http://tatrat4d.altervista.org/index.htm
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Belle!
Mi ero dimenticato della discussione, anche perchè nel frattempo ero andato via. P.S. non è che potresti aiutare Kytara a creare uno spazio web per mettere le sue foto? Lo aveva chiesto a me agli inizi del mese e poi ero partito e me ne sono dimenticato di guardare come si fa... Ciao Federico |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.



















