Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2004, 15:15   #21
redihokuto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
[quote]Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Io ti dico solo che ho letto una valanga di opinioni made in USA riguardo il Samsung 997DF





mi linkeresti dove?e soprattutto se sto samsung997df ed il tuo samtron sono uguali in tutto e per tutto come si spiegano i giudizi entusiastici di cui parli?forse la differenza si spiega per una diversa elettronica?
grazie
redihokuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 15:50   #22
offdexter87
Senior Member
 
L'Avatar di offdexter87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
Quote:


A questo punto lascio la palla agli altri risponditori; per mè l'argomento in questo thred è decisamente chiuso
....
per me è meglio così!

Quote:
Guarda caso il Phil 109B50 è uno dei 5 che avevo consigliato...che dire...
continiuamo a darci delle arie
Quote:
Nel tuo post "scortese" non c'è nemmeno l'ombra di una sola faccina!!!
bè forse non hai letto bene...ti incollo quello che ho scritto:

errore numero 2- non sono un newbie! non tutti quelli che sono nuovi di
questo forum sono newbie quindi anche se lo hai fatto per pura cortesia per favore la prossima volta limitati a rispondere alle mie domande!
a questo punto mi sembra chiaro che stavo scherzando...quindi potremmo anche smetterla, se poi non si vuole ammettere l'evidenza..

Ultima modifica di offdexter87 : 02-08-2004 alle 15:54.
offdexter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 16:16   #23
offdexter87
Senior Member
 
L'Avatar di offdexter87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
finiamola qui va tanto io continuo a pensarla come ho detto..sarà stato un malinteso...parliamo di monitor... sapreste dirmi i prezzi di questi due monitor???
philips 109B50
samsung 997DF
offdexter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 16:16   #24
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Grazie Mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!facci sapere!
Purtroppo lo hanno già rimandato indietro.

Quote:
mi linkeresti dove?e soprattutto se sto samsung997df ed il tuo samtron sono uguali in tutto e per tutto come si spiegano i giudizi entusiastici di cui parli?forse la differenza si spiega per una diversa elettronica?
Le ho trovate con Google.
Alcune sono opinioni degli acquirenti su www.newegg.com ed altre su CNET.
Un thread nell'apposita sezione di www.ocforums.com
Uno sul forum di www.anandtech.com
Uno l'ho aperto io sul forum di www.xbitlabs.com

Con un po' di pazienza si ritrovano...

La differenza si spiega che loro con il PC ci giocano e non c'è dubbio che in questo è una belva per il prezzo.
Da notare che negli USA il Samsung 997DF costa 180/190$ che non è certo l'equivalente dei nostri 280 Euro.
Inoltre se non hai altri termini di paragone...

Lagnanze sulla profondità del nero dei DynaFlat se ne trovano:
"I had this monitor for months and it was torture the whole time. YES, its unbelievable sharp, but that IS NOT EVERYTHING. The colors are dull and the black, is well, gray. There is no black, just gray, not even close to black."

Come oramai ho detto 3/4 volte, dipende da cosa fai principalmente con il PC.

Ciao

P.S.


offdexter87
Nella lista della spesa metti anche il NEC FE991SB.
www.trovaprezzi.it

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 02-08-2004 alle 16:21.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 20:30   #25
offdexter87
Senior Member
 
L'Avatar di offdexter87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
OT

ragazzi non per voler rompere ma stiamo andando un pò contro il regolamento..comunque è un gran peccato..sarebbe stato decisivo se l'avessi potuto provare... peccato davvero..vabbuò..a questo punto dato che per regolamento si può parlare solo di due monitor per volta..io direi di abbandonare i due modelli precedenti dato che non sono riuscito a capire quale sia il migliore dei due...adesso potete dirmi i prezzi di questi due monitor???
samsung 997DF
philips 109B50
offdexter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 21:23   #26
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Hanno detto che era invendibile in quelle condizioni e perciò lo hanno rispedito indietro a SD.

Il 109E50 lo tengono anche da MediaWorld, ma quelli pretendono di farti giudicare il monitor attraverso il demo che mandano a ciclo continuo.

Se lo compro dopo devo rivendere il Samtron e adesso sono tutti in vacanza.
Oramai forse è più saggio fare il cambio a settembre e magari ci potrebbe scappare qualche offerta...

Ciao
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 22:14   #27
offdexter87
Senior Member
 
L'Avatar di offdexter87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Hanno detto che era invendibile in quelle condizioni e perciò lo hanno rispedito indietro a SD.

Il 109E50 lo tengono anche da MediaWorld, ma quelli pretendono di farti giudicare il monitor attraverso il demo che mandano a ciclo continuo.

Se lo compro dopo devo rivendere il Samtron e adesso sono tutti in vacanza.
Oramai forse è più saggio fare il cambio a settembre e magari ci potrebbe scappare qualche offerta...

Ciao
tu hai il samtron 98PDF giusto???ma perchè lo vuoi cambiare???
offdexter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 01:13   #28
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Re: Scelta Monitor

Quote:
Originariamente inviato con simpatia da offdexter87
1-quale prendo?????
2-quale dei due dovrebbe vedere meno il centro assistenza?
3-quale mi garantisce una maggiore durata e qualità negli anni?
4-c'è tanta differenza in termini di grandezza visibile dato che uno è flat e l'altro no?
5- in termini di qualità visiva chi la spunta?
6-e soprattutto quale rovinerà meno al mia vista perfetta???
Tra i due, e coi vincoli di budget che ci hai reso noti, direi che forse il Philips è la scelta migliore.

Il Samtron apparentemente sarebbe superiore in quanto a contenuti tecnologici, ma è praticamente una sottomarca di Samsung, gravata anche da una garanzia, che se non sbaglio, è di tipo "pick and return" (te lo ritirano, lo riparano, o almeno ci provano e te lo riportano, si spera, funzionante), contro la "on site" di Philips, che non interpone tra te e il tuo crt qualche sottomarchio, ma ci mette tutte le sue belle chiappette di credibilità e il monitor te lo sostituisce al volo senza farti aspettare tempi di riparazione.

Credo quindi che stia tutta qui la differenza da tenere in considerazione se vuoi scegliere tra i due monitor da te indicati.
Come infatti ti faceva notare Abilmen le tue domande numero 2 e 3 hanno tutto sommato poco senso in assoluto, e si potrebbero sintetizzare in una più utile: chi tra Samtron e Philips ha generalmente una qualità e un assistenza (e quindi condizioni di garanzia) migliori?
In questo caso credo che la risposta sia, appunto, Philips

Anche per quanto riguarda la domanda numero 4, Abilmen ti ha già risposto in maniera più che esauriente (anche se forse poteva metterti qualche faccina sorridente in più )

Per la 5, purtroppo, non posso aiutarti, non avendo visto in funzione nessuno dei due modelli

In quanto al destino della tua vista perfetta, credo dipenda anche dalla qualità del segnale video della tua scheda svga, e dalle impostazioni che sceglierai per il tuo nuovo crt.
A tal proposito ti consiglierei una bella 1024x768 che su 19" garantisce una leggibilità eccelsa e quindi, presumibilmente, un minor affaticamento visivo rispetto a risoluzioni più elevate (a parità di monitor). 85Hz sono generalmente più che sufficienti. Scegli colori riposanti per il desktop
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 01:54   #29
offdexter87
Senior Member
 
L'Avatar di offdexter87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
Re: Re: Scelta Monitor

Quote:
[b]
In quanto al destino della tua vista perfetta, credo dipenda anche dalla qualità del segnale video della tua scheda svga, e dalle impostazioni che sceglierai per il tuo nuovo crt.
A tal proposito ti consiglierei una bella 1024x768 che su 19" garantisce una leggibilità eccelsa e quindi, presumibilmente, un minor affaticamento visivo rispetto a risoluzioni più elevate (a parità di monitor). 85Hz sono generalmente più che sufficienti. Scegli colori riposanti per il desktop
1024x768???parli seriamente???
che devo farci con questa risoluzione???tanto per renderti l'idea ho un 17" della lg e lo tengo a 1280x1024!!!!e un 14" a 1024x768!mi servono alte risoluzioni...l'avevo precisato in qualche post precendente..penso che lo terrò a 1600 se non al max!!!comunque la mia domanda non è stata capita!io penso di esprimermi bene...si sa ke la philips usa componenti interni eccellenti..samtron invece???

Ultima modifica di offdexter87 : 03-08-2004 alle 02:33.
offdexter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 04:17   #30
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
E Samtron invece è una sottomarca della Samsung. E da quando in qua le sottomarche sono fatte con ottimi materiali? Il che non vuol dire che il buon Sam debba cadere a pezzi, ma non mi stupirei se l'elettronica non fosse poi più longeva della garanzia.

In quanto alle risoluzioni consigliate: inutile che ti stai a preoccupare della vista a 1600(x1200?), e prenota invece un bel corso per leggere il Braille
Ah! Nell'eventualità che acquisti il 109E, a che frequenza di refresh pensi di poterlo spingere a 1600x1200 o 1280? (per scrupolo sono passato sul sito Philips a dare un'occhiata al .pdf con la scheda tecnica del 109E51 e a quanto pare a 1600x1200 non si spinge oltre i 70Hz, e alle risoluzioni superiori si ferma a 60Hz. Prenota la visita dall'oculista )

P.S.
E non direi nemmeno che Philips usa componenti di qualità eccellente. Buona caso mai.

Ultima modifica di Merovinjian : 03-08-2004 alle 04:26.
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 06:58   #31
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
tu hai il samtron 98PDF giusto???ma perchè lo vuoi cambiare???
Il nero del testo è grigio e faccio fatica a leggere le scritte più piccine.
In più venendo da un anno di LCD la differenza è ancora più marcata.


Comunque ho già detto tutte le mie impressioni sul monitor ed ora posso soltanto essere ripetitivo.
Chi ha orecchie per intendere...

Ciao


P.S.
Visto che ho detto di aver già detto abbastanza... per "coerenza" aggiungo che a 1152x864@100Hz la leggibilità migliora.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 03-08-2004 alle 09:04.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 15:04   #32
redihokuto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
:

- Hyunday Q995 -

qualcuno sa indicarmi dove trovarlo (e se ha avuto modo di provarlo )visto che ne ho sentito parlare parecchio bene ?
redihokuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 18:14   #33
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Nei negozi online non ne vedo di Q995.

Su questo sito tedesco che spedisce anche all'estero costa 205 Euro:
www.computeruniverse.net

Il costo di spedizione più basso è di 26 Euro che per un modello economico incide.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 19:58   #34
offdexter87
Senior Member
 
L'Avatar di offdexter87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
Quote:
Originariamente inviato da Merovinjian
E Samtron invece è una sottomarca della Samsung. E da quando in qua le sottomarche sono fatte con ottimi materiali? Il che non vuol dire che il buon Sam debba cadere a pezzi, ma non mi stupirei se l'elettronica non fosse poi più longeva della garanzia.

In quanto alle risoluzioni consigliate: inutile che ti stai a preoccupare della vista a 1600(x1200?), e prenota invece un bel corso per leggere il Braille
Ah! Nell'eventualità che acquisti il 109E, a che frequenza di refresh pensi di poterlo spingere a 1600x1200 o 1280? (per scrupolo sono passato sul sito Philips a dare un'occhiata al .pdf con la scheda tecnica del 109E51 e a quanto pare a 1600x1200 non si spinge oltre i 70Hz, e alle risoluzioni superiori si ferma a 60Hz. Prenota la visita dall'oculista )

P.S.
E non direi nemmeno che Philips usa componenti di qualità eccellente. Buona caso mai.
ha tre anni che uso un lo studioworks 700S(17" non flat) a 1280x1024...e la mia vista gode di ottima salute..proprio una settimana ho fatto la visita oculistica a scuola guida..la mia vista è perfetta...ah!tutte queste storie...
offdexter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 20:24   #35
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Ma nel caso tu prenda il Philips (109E50 o E51) dubito che lo terrai a 1600x1200, visto che 70Hz di refresh verticale sono un pò pochi.
Ragione per cui, o ti rassegni a lavorare a risoluzioni inferiori o lasci perdere quel monitor
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 07:49   #36
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
mini-rece Philips 109E50

Alla fine eccolo qua...

Philips 109E50
versione "ES" certificato TCO'03

Design minimale con il solito menu Philips stile VIC20.
Una base quadrata e minuscola che comunque fa il suo dovere.
Cavo un po' rigido e connettore VGA che sembrano piuttosto economici.
Nessuna schermatura interna del cinescopio.
Il Philips ha un design ancora più contenuto ma come qualità costruttiva generale vince il Samtron.

Il 109E5 ha un consumo "medio" dichiarato di soli 65W, ma dovrebbero anche specificare quello "massimo" come fanno altri costruttori.
Il gruppo di continuità da 1200VA non regge il picco di assorbimento all'accensione del monitor.

Lo schermo è a boccia e si vede, ma personalmente non mi ha sconcertato nonostante provenga da più di un 1 anno di LCD e dal recente Samtron 98PDF.
La geometria del DynaFlat è migliore in particolare ai lati che risultano dritti e non bombati come nel Philips.
Mentre ai margini superiore ed inferiore la curvatura si notava comunque.
Effettivamente la "sensazione" di spazio disponibile nello schermo piatto è superiore.

L'immagine del Philips è calibrata diversamente e finalmente il nero è veramente nero.
L'escursione della luminosità è singolare.
Passando dal 0 al 100 nell'OSD l'immagine rimane comunque perfettamente visibile e la luminosità di fondo del cinescopio non varia molto.
La fa da padrone invece il contrasto che può portare l'immagine dal buio assoluto fino alla massima "chiarezza" possibile.

Tutti e due i monitor non presentano la significativa perdita di nitidezza negli angoli tipica dei prodotti economici.

Presente effetto moirè in tutte le salse visibile attraverso gli appositi test e talvolta anche nell'uso comune.
Le apposite correzioni orizzontale/verticale dell'OSD incidono pochissimo sulla definizione, ma non risolvono il problema.
Ci si può convivere considerata la fascia di prezzo del monitor...
Il moirè residuo del Samtron, nonostante fosse meno evidente e localizzato soltanto ai lati dello schermo, secondo me risulta più fastidioso.

Installati i driver la sorpresa è vedere tagliata fuori la canonica 1280x1024@85Hz.
Bisogna andare a pescare fra le frequenze non supportate, ma poi funziona correttamente.

Le regolazioni colore da OSD sono ampie con possibilità di cambiare temperatura colore, attivare supporto sRGB o agire sulle singole componenti.
Accuratezza a parte, il DynaFlat da la sensazione di una resa cromatica superiore.

In conclusione Samtron 98PDF vs. Philips 109E50?
Non si può dire quale è meglio visto che sono due prodotti destinati ad ambiti diversi.
Il Samtron è calibrato per videogames ed applicazioni multimediali mentre il Philips per quelle da ufficio.
In questi rispettivi settori i monitor rendono un ottimo valore per il prezzo.

Spero sia utile...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v