|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
|
[quote]Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Io ti dico solo che ho letto una valanga di opinioni made in USA riguardo il Samsung 997DF mi linkeresti dove?e soprattutto se sto samsung997df ed il tuo samtron sono uguali in tutto e per tutto come si spiegano i giudizi entusiastici di cui parli?forse la differenza si spiega per una diversa elettronica? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
|
Quote:
per me è meglio così! Quote:
Quote:
errore numero 2- non sono un newbie! non tutti quelli che sono nuovi di questo forum sono newbie quindi anche se lo hai fatto per pura cortesia per favore la prossima volta limitati a rispondere alle mie domande! ![]() a questo punto mi sembra chiaro che stavo scherzando...quindi potremmo anche smetterla, se poi non si vuole ammettere l'evidenza.. Ultima modifica di offdexter87 : 02-08-2004 alle 15:54. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
|
finiamola qui va tanto io continuo a pensarla come ho detto..sarà stato un malinteso...parliamo di monitor... sapreste dirmi i prezzi di questi due monitor???
philips 109B50 samsung 997DF ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Quote:
Alcune sono opinioni degli acquirenti su www.newegg.com ed altre su CNET. Un thread nell'apposita sezione di www.ocforums.com Uno sul forum di www.anandtech.com Uno l'ho aperto io sul forum di www.xbitlabs.com Con un po' di pazienza si ritrovano... La differenza si spiega che loro con il PC ci giocano e non c'è dubbio che in questo è una belva per il prezzo. Da notare che negli USA il Samsung 997DF costa 180/190$ che non è certo l'equivalente dei nostri 280 Euro. Inoltre se non hai altri termini di paragone... Lagnanze sulla profondità del nero dei DynaFlat se ne trovano: "I had this monitor for months and it was torture the whole time. YES, its unbelievable sharp, but that IS NOT EVERYTHING. The colors are dull and the black, is well, gray. There is no black, just gray, not even close to black." Come oramai ho detto 3/4 volte, dipende da cosa fai principalmente con il PC. Ciao P.S. offdexter87 Nella lista della spesa metti anche il NEC FE991SB. ![]() www.trovaprezzi.it Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 02-08-2004 alle 16:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
|
OT
ragazzi non per voler rompere ma stiamo andando un pò contro il regolamento..comunque è un gran peccato..sarebbe stato decisivo se l'avessi potuto provare...
![]() samsung 997DF philips 109B50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Hanno detto che era invendibile in quelle condizioni e perciò lo hanno rispedito indietro a SD.
Il 109E50 lo tengono anche da MediaWorld, ma quelli pretendono di farti giudicare il monitor attraverso il demo che mandano a ciclo continuo. ![]() Se lo compro dopo devo rivendere il Samtron e adesso sono tutti in vacanza. Oramai forse è più saggio fare il cambio a settembre e magari ci potrebbe scappare qualche offerta... ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Re: Scelta Monitor
Quote:
Il Samtron apparentemente sarebbe superiore in quanto a contenuti tecnologici, ma è praticamente una sottomarca di Samsung, gravata anche da una garanzia, che se non sbaglio, è di tipo "pick and return" (te lo ritirano, lo riparano, o almeno ci provano e te lo riportano, si spera, funzionante), contro la "on site" di Philips, che non interpone tra te e il tuo crt qualche sottomarchio, ma ci mette tutte le sue belle chiappette di credibilità e il monitor te lo sostituisce al volo senza farti aspettare tempi di riparazione. Credo quindi che stia tutta qui la differenza da tenere in considerazione se vuoi scegliere tra i due monitor da te indicati. Come infatti ti faceva notare Abilmen le tue domande numero 2 e 3 hanno tutto sommato poco senso in assoluto, e si potrebbero sintetizzare in una più utile: chi tra Samtron e Philips ha generalmente una qualità e un assistenza (e quindi condizioni di garanzia) migliori? In questo caso credo che la risposta sia, appunto, Philips ![]() Anche per quanto riguarda la domanda numero 4, Abilmen ti ha già risposto in maniera più che esauriente (anche se forse poteva metterti qualche faccina sorridente in più ![]() Per la 5, purtroppo, non posso aiutarti, non avendo visto in funzione nessuno dei due modelli ![]() In quanto al destino della tua vista perfetta, credo dipenda anche dalla qualità del segnale video della tua scheda svga, e dalle impostazioni che sceglierai per il tuo nuovo crt. A tal proposito ti consiglierei una bella 1024x768 che su 19" garantisce una leggibilità eccelsa e quindi, presumibilmente, un minor affaticamento visivo rispetto a risoluzioni più elevate (a parità di monitor). 85Hz sono generalmente più che sufficienti. Scegli colori riposanti per il desktop ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
|
Re: Re: Scelta Monitor
Quote:
![]() che devo farci con questa risoluzione???tanto per renderti l'idea ho un 17" della lg e lo tengo a 1280x1024!!!!e un 14" a 1024x768!mi servono alte risoluzioni...l'avevo precisato in qualche post precendente..penso che lo terrò a 1600 se non al max!!!comunque la mia domanda non è stata capita!io penso di esprimermi bene...si sa ke la philips usa componenti interni eccellenti..samtron invece??? Ultima modifica di offdexter87 : 03-08-2004 alle 02:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
E Samtron invece è una sottomarca della Samsung. E da quando in qua le sottomarche sono fatte con ottimi materiali? Il che non vuol dire che il buon Sam debba cadere a pezzi, ma non mi stupirei se l'elettronica non fosse poi più longeva della garanzia.
In quanto alle risoluzioni consigliate: inutile che ti stai a preoccupare della vista a 1600(x1200?), e prenota invece un bel corso per leggere il Braille ![]() Ah! Nell'eventualità che acquisti il 109E, a che frequenza di refresh pensi di poterlo spingere a 1600x1200 o 1280? ![]() ![]() P.S. E non direi nemmeno che Philips usa componenti di qualità eccellente. Buona caso mai. Ultima modifica di Merovinjian : 03-08-2004 alle 04:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
In più venendo da un anno di LCD la differenza è ancora più marcata. ![]() Comunque ho già detto tutte le mie impressioni sul monitor ed ora posso soltanto essere ripetitivo. Chi ha orecchie per intendere... ![]() Ciao P.S. Visto che ho detto di aver già detto abbastanza... per "coerenza" aggiungo che a 1152x864@100Hz la leggibilità migliora. ![]() Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 03-08-2004 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
|
Quote:
qualcuno sa indicarmi dove trovarlo (e se ha avuto modo di provarlo )visto che ne ho sentito parlare parecchio bene ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Nei negozi online non ne vedo di Q995.
Su questo sito tedesco che spedisce anche all'estero costa 205 Euro: www.computeruniverse.net Il costo di spedizione più basso è di 26 Euro che per un modello economico incide. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Ma nel caso tu prenda il Philips (109E50 o E51) dubito che lo terrai a 1600x1200, visto che 70Hz di refresh verticale sono un pò pochi.
Ragione per cui, o ti rassegni a lavorare a risoluzioni inferiori o lasci perdere quel monitor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
mini-rece Philips 109E50
Alla fine eccolo qua...
Philips 109E50 versione "ES" certificato TCO'03 Design minimale con il solito menu Philips stile VIC20. Una base quadrata e minuscola che comunque fa il suo dovere. Cavo un po' rigido e connettore VGA che sembrano piuttosto economici. Nessuna schermatura interna del cinescopio. Il Philips ha un design ancora più contenuto ma come qualità costruttiva generale vince il Samtron. Il 109E5 ha un consumo "medio" dichiarato di soli 65W, ma dovrebbero anche specificare quello "massimo" come fanno altri costruttori. Il gruppo di continuità da 1200VA non regge il picco di assorbimento all'accensione del monitor. Lo schermo è a boccia e si vede, ma personalmente non mi ha sconcertato nonostante provenga da più di un 1 anno di LCD e dal recente Samtron 98PDF. La geometria del DynaFlat è migliore in particolare ai lati che risultano dritti e non bombati come nel Philips. Mentre ai margini superiore ed inferiore la curvatura si notava comunque. Effettivamente la "sensazione" di spazio disponibile nello schermo piatto è superiore. L'immagine del Philips è calibrata diversamente e finalmente il nero è veramente nero. L'escursione della luminosità è singolare. Passando dal 0 al 100 nell'OSD l'immagine rimane comunque perfettamente visibile e la luminosità di fondo del cinescopio non varia molto. La fa da padrone invece il contrasto che può portare l'immagine dal buio assoluto fino alla massima "chiarezza" possibile. Tutti e due i monitor non presentano la significativa perdita di nitidezza negli angoli tipica dei prodotti economici. Presente effetto moirè in tutte le salse visibile attraverso gli appositi test e talvolta anche nell'uso comune. Le apposite correzioni orizzontale/verticale dell'OSD incidono pochissimo sulla definizione, ma non risolvono il problema. Ci si può convivere considerata la fascia di prezzo del monitor... Il moirè residuo del Samtron, nonostante fosse meno evidente e localizzato soltanto ai lati dello schermo, secondo me risulta più fastidioso. Installati i driver la sorpresa è vedere tagliata fuori la canonica 1280x1024@85Hz. Bisogna andare a pescare fra le frequenze non supportate, ma poi funziona correttamente. Le regolazioni colore da OSD sono ampie con possibilità di cambiare temperatura colore, attivare supporto sRGB o agire sulle singole componenti. Accuratezza a parte, il DynaFlat da la sensazione di una resa cromatica superiore. In conclusione Samtron 98PDF vs. Philips 109E50? Non si può dire quale è meglio visto che sono due prodotti destinati ad ambiti diversi. Il Samtron è calibrato per videogames ed applicazioni multimediali mentre il Philips per quelle da ufficio. In questi rispettivi settori i monitor rendono un ottimo valore per il prezzo. Spero sia utile... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.