|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Londra
Messaggi: 92
|
x velociraptro68
Molto é cambiato....
Putroppo l'informatica é diventata una scienze per tutti, con cretini che sputano sentenze a destra e manca solo perché l'hanno "letto su internet". Peró mi stupisco che certi errori accadano su HWUpgrade, qui di gente che ci capisce ce n'é.... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
ce fai ce fai
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Re: x velociraptro68
Quote:
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Re: x velociraptro68
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 28
|
Online storage
Mi chiedo cosa ci riservi il futuro... diciamo da qui a 10 anni... probabilmente avremo spazio praticamente illimitato a disposizione su internet (come possa essere possibile non lo so, chi pagherà per tutto questo? ancora sempre e solo le pubblicità?) o almeno questo è quanto lascia presagire questo aumento ... e connessioni velocissime, sia in download che upload... ovviamente con connessioni come l'ADSL già si è aperto un mondo ben diverso da quello immaginabile con i modem 56K (e già i 56K erano un altro pianeta rispetto ai primi 2400 bps
Staremo a vedere..... |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
|
x tasseloff
Quote:
Tassy.. se vuoi ti faccio usare il mio di ADSL @640... basta che mi dai 50€ l'ora... Ciaooo
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..." |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6663
|
Re: x tasseloff
Quote:
A parte gli scherzi, riguardo al futuro, grazie a tutta questa banda e allo sviluppo delle telecomunicazione imho vedremo sempre più un mondo "in affitto". Voglio dire, che ve ne fare di quello scatolotto e di tutti i software che ci ficcate dentro? In fin dei conti alla gente serve il word processor, serve giocare, le informazioni o i dati. Imho ci saranno sempre più società che daranno in affitto servizi di questo tipo, a casa ci terremo soltanto degli stupidi terminali, quello che una volta si faceva col cavo seriale in futuro si farà in fibra, o forse meglio... Ironico però, il futuro prospetta sostanzialmente una tecnologia concettualmente "vecchia", pian piano ci stiamo accorgendo che il pc stand-alone è stata una tavanata paurosa, troppi problemi, troppe cose da sapere per farlo funzionare... così stiamo tornando alla vecchia architettura centralizzata...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Messaggi: n/a
|
con 3 gb di posta ci si può accumulare la posta per anni e anni senza problemi ecco a che serve, in un anno io personalmente accumulo parecchie centinaia di MB di posta ed avere un backup su di un server non mi farebbe schifo.
Secondo me invece si dovrebbe fare un distinguo netto tra chi ti da posta gratuita e chi a pagamento! |
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 53
|
per me 3 gb non hanno NESSUNA utilità....
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
mah... se uno abita in un posto sperduto non vedo perchè debba stupirsi della mancanza di svariati servizi, come l'ADSL.... non sarà nè la prima nè l'ultima volta che succede una cosa del genere. Si comincia da dove è più remunerativo, poi gli altri.
Fa sorridere leggere che chi ha l'ADSL la usa solo per scaricare canzoni. Gli utenti Fastweb usano la linea per telefono, videoconferenza e televisione. Potrei mandare i 250 MBytes di foto che ho fatto questa settimana al mare ai miei amici in pochi secondi. E potrei avere un web server decente. Invece si va a dei miseri 256 kbytes di upload... e in download alla velocità di un floppy disk |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 39
|
Secondo me 3 giga di mail non servono a nulla. Personalmente poi non mi fiderei mai ad archiviare materiale su un server internet, già ho paura che uno dei miei hdd possa partire figuriamoci un server.
Poi 15 mega è il limite di ciascun allegato? Allora a cosa serve? Quanto ci vuole per arrivare a 3 giga? Io non snobberei la velocità, certo bisogna pensare anche alla copertura, quello che non capisco è perchè in Giappone si colleghino a 100mbps per 45 € al mese, mentre qui ce ne vogliono 85 per arrivare a 10. Il fatto è che a volte mi sembra che il Giappone si trovi in un'altra galassia, qua mancano le strutture e certi non possono avere adsl o fibra. La velocità non è mai poca, come lo spazio su un hdd o un supporto removibile; qui sono daccordo "nell'aumentare", ma secondo me 10 mega su una casella di posta già bastano. Io preferisco avere -spazio +sicurezza niente pubblicità e servizio pop3. Yahoo da quel che voglio e mi va bene Di avere 3 giga non mi interessa e non riesco a vederne l'utilità. Potrebbero usare quello spazio come hdd on-line, penso sarebbe molto più utile, un sistema di archivio abbondante, sicuro e gratuito |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
si e come faccio ad usare tutto sto spazio se da me non c'è ancora l'adsl? perchè non spendono soldi utilmente invece di fare ste gare da strapazzo per chi offre più spazio? e abito tra torino e pinerolo non in cima ad una montagna sperduta
dimenticavo: pago 84 € al mese per una flat isdn per collegarmi a 128 kb/s che ci volete fare ormai quelli che si collegano in isdn si contano sulle punte delle dita e i fornitori di accesso ne approfittano per quelli che non possono fare altrimenti |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
è vero, come hai detto tu, che MB indica i megabyte, mentre Mb i megabit, ma seguendo il tuo ragionamento, mi spieghi che caspita centra usare i Megabit quando si sta parlando di dimensioni di un disco di storage???? penso saprai sicuramente, che come standard, l'unità di misura della grandezza di un file è il MEGABYTE, perchè, a causa della codifica utilizzata i bit vengono raggruppati per convenzioni a gruppi di 8 e scritti in un byte. Per questo sarebbe perfettamente inutile parlare di megabit quando si sta parlando di DIMENSIONI di file su disco. Infatti i file su disco occupano sempre un numero di bit che sia divisibile per 8, e quindi l'unità minima è il byte. Discorso diverso si deve fare invece nel mondo delle telecomunicazioni, dato che l'unità base, in questo campo, è dato dal bit, poichè quando si trasmettono delle informazioni esse vengono codificate in sequenze di 1 e di 0 (detto in maniera molto grossolana, tralasciando codifiche di tipo QAM & co. ke utilizzano come unità base il simbolo piuttosto che il byte) Dato che noi staimo parlando di una cosa ben precisa, che non ha niente a che vedere con delle trasmissioni di dati, poikè questi dati sono memorizzati su un disco fisso, mi pare assolutamente inutile e poco costruttivo mettersi a parlare delle distinzioni tra MB e Mb, dato che penso tutte le persone normali, quando scrivono velocemente sulla tastiera non stanno a badare a queste cavolate in contesti in cui confondere le due unità di misura è praticamente impossibile........
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Londra
Messaggi: 92
|
Il mio commento non era rivolto ad Eraser. Anch'io faccio errori del genere, per caritá....
Volevo solo puntualizzare come l'informatica é cambiata negli ultimi 5 anni, con gente che capisce poco o niente di computer che si definisce "patito" di pc. Una volta per "capirci" bisognava sapere di tutto, oggi c'é gente che dice di "capirci" perché legge gli allegati di panorama....... Le mie scuse ad Eraser, non era mia intenzione offerendere nessuno..... |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Wewelsburg
Messaggi: 11
|
mah
ragazzi, siete pallosi con queste lamentele inutili... qualcuno fa qualcosa di buono e tutti lo lapidano... neanche nel 1200AC erano così! E' gente come voi che non fa progredire l'italia! a me serve una email così grande, c'è gente che lavora con il CAD dove i progetti occupano centinaia e centinaia di megabyte... ora che si possono scambiare via email il lavoro è molto più velocizzato! non dovete pensare solo a voi stessi e alle vostre lamentele idiote!
__________________
![]() Ultima modifica di Funker : 02-08-2004 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
hahahhahahahahaha
tiscali e tin sono le uniche ke nn danno uno spazio e-mail cosi ampio ma a ki servono 3 gb???? a ki riceve ogni giorno centinaia di e-mail con centinaia di allegati??? e gli allegati quanta dimensione massima avranno??? |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Londra
Messaggi: 92
|
Beh, adesso non esageriamo......
3 GB sono utilissimi, ma solo un idiota va a spedire mezzo giga di file CAD via email.....
Non solo perché é poco sicuro, ma anche perché é molto piú facile avere un server comune..... E se hai le risorse per fare un file CAD da mezzo giga, un server piccolo piccolo dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi..... |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
dico la mia...3gb, dato ke devi pagarli, sai già come li impieghi, no? sarà x le foto digitali, x miniclip o x tutto il resto ke vuole ma alla fine se li paga uno mica li lascia liberi no?
x la questione banda..sono d'accordissimo ke anke noi dovremo avere linne + veloci..in giappone pagano quel prezzo xke evidentemente sono in molti ke sono coperti e ke vogliono questo tipo di servizio..eppure mica tutti i giapponesi vivono con edonkey no? ad esempio alcune demo di giochi o sw in generale possono occupare anke 600mega..capirete ke con una 128kbps ci metto una vita..a diff ke con una 10mb..poi ad esempio se un canale in tv nn riesco a vederlo potrei vederlo in streaming...ma con una 640 il video è minuscolo.. inoltre..è giusto precisare tra bit(b) e byte(B)..ma se x quello ci sono + casini x ki crede ke un KB siano 1000 B e non 1024..riducendo notevolmente la dimensione degli HD rispetto a quanto dicono le case |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Wewelsburg
Messaggi: 11
|
Re: Beh, adesso non esageriamo......
Quote:
era solo un esempio...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Cerchiamo di andare oltre i banali numeri quando si fanno dei confronti |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.




















