Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Come mi devo comportare?
Chiedi sostituzione alla Philips 1 16.67%
Recedi e cambia il monitor 5 83.33%
Mantieni quello che hai ed impara a conviverci 0 0%
Votanti: 6. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2003, 17:04   #21
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Puoi essere un pò più specifico?

La geometria com'è?
Le regolazioni?
I colori?
La luminosità?

E in ultimo....perchè tu lo hai già mentre io devo aspettare ancora?!?
Rispetto al Sony trovo che quest'ultimo abbia colori più saturi ma credo sia un fatto soggettivo. Non son un gran esperto di monitor.
LA luminosità è ottima e le regolazioni buone, l'ho sistemanto in qualche minuto.
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 19:16   #22
cesko
Senior Member
 
L'Avatar di cesko
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
ma cribbio siccome sto monitor lo voglio comprare anch'io, qualcuno mi sa dire se è veramente flat? cioè credo di sì ma nn ne sono ancora sicuro al 100%... qualche commento mi ha messo il dubbio... vedendo le foto sembra flat, ma chissà poi nella realtà.... quello che voglio dire, perchè pur essendo chiamato Real Flat ed essendo uno shadow mask, perchè nn ha la stessa piattezza di un aperture grill, come nei Philips serie P (pro?).... o invece ha la stessa piattezza?

io ho avuto modo di lavorare con un Philips 17" modello che nn ricordo ma si tratta della serie P, quello più costoso insomma...

ebbene codesto monitor dovrebbere essere un aperture grill ed è proprio piatto, quasi concavo! uno shadow mask è così!?!?!?

grazie e scusate x l'ignoranza abissale in materia ma mi sono appena affacciato sul mercato monitor e sono un po' dubbioso...
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B
Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari
cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 20:00   #23
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Sono andato a ritirarlo

Contentissimo:

Geometria ok
Colori ok
Nitidezza (a qualsiasi risoluzione) ok

Direi che i suoi 260€ che ho pagato li stravale.

x cesko

Ora che l'ho ritirato posso risponderti
E' vero è piatto....ma non realmente piatto come un LG.
E' comunque una differenza che sparisce quando ci sei davanti e ci stai lavorando....ti ci abitui subito.

E se permetti....altro che 17!

C'è sicuramente di meglio in giro....ma i suoi soldi li vale tutti,se invece per te spendere 100€ in più non è un problema potresti
mirare ad altri monitor.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 20:12   #24
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
scusa ronda ma cosa cambia tra questo che hai preso te ed il modello non Flat da 19 da 200 euro ?? il modello credo che sia il 109E51

per usare il monitor solo per giocare cambia moto avere un flat ?

o il fatto che sia flat apporta miglioramenti ulteriori sulla qualita??
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 20:26   #25
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Guardando il 109E51 così a occhio non mi sembra per nulla piatto...per il resto le specifiche mi sembrano identiche al 109B50.
Ma se c'è una differenza di prezzo c'è anche qualcosa che cambia nell'elettonica,altrimenti in Philips sarebbero dei ladri.

Cmq giocando o facendo quasiasi cosa con un monitor non piatto
hai quel simpatico effetto "bolla" che non sopporterei mai...ma va a gusti.....a me sembra davvero poco piatto il 109E51....mah
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 21:15   #26
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
infatti il 109E51 non è piatto per nulla , ma oltre a costare 70 euro meno e corto 4-5 centimetri meno .

vorrei poterli provare entrambi (flat e non flat) per capire la differenza reale durante i giochi .
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 22:22   #27
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Mi pareva strano....
Sul sito della Philips però viene dato per Monitor Piatto,si saranno
sbagliati a scrivere( )

Cmq un monitor di queste dimensioni non piatto non è un bel vedere.

La cosa migliore è giudicare di persona......vedrai tu stesso se
ti capiterà l'occasione
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 16:04   #28
maxpower4
Member
 
L'Avatar di maxpower4
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 179
philips 109b50 appena preso...

l'ho preso ieri oggi ho scaricato il nokia test, le geometrie sono buone, ma quando vado nel test colore in cui compare la schermata bianca ho notato subito che in alto a sx si vede chiaramente un alone giallastro, mentre in basso negli angoli sia a dx che a sx si notano leggermente delle sfumature di azzurro.
comunque nei primi 3 cm di monitor a sx e soprattutto dove c'è l'alone giallo si nota moltissimo uno sfarfallamento che a 1024x768 a 85Hz, ma anche a 100 non dovrebbe esistere...consigli...forse sono io che non lo so regolare....
__________________
C2D 2400@2800Mhz 350X8 p5k-c 2Gb pc 800@700 8800gts 640@600\1800 - ali lcpower550w cooled by TT Big Typhoon
maxpower4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:32   #29
maxpower4
Member
 
L'Avatar di maxpower4
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 179
dai su datemi qualche consiglio......devo cambiarlo? oppure no visto che me ne danno uno usato......
__________________
C2D 2400@2800Mhz 350X8 p5k-c 2Gb pc 800@700 8800gts 640@600\1800 - ali lcpower550w cooled by TT Big Typhoon
maxpower4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 00:29   #30
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
E invece non ti resta che cambiarlo! Perchè quei difetti difficilmente riuscirai ad eliminarli! Fai la voce grossa e cambia il crt magari con un 19" di altra marca; in tal senso fatti dire che modelli sono disposti a darti in cambio e non appena li conosci, posta tali modelli per avere un giudizio adeguato per l'acquisto...
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:18   #31
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Se questo monitor ha il controllo sulla purezza (Come il 109P40) allora basta regolare (finemente ed a monitor acceso da un ora) questo parametro...

Seconda Ipotesi (da non sottovalutare, fidati...): possibile campo magnetico nelle vicinanze.
Sposta il monitor in un'altra stanza, dove deve rimanere x un pò di tempo (non certo i 10 minuti della prova, fallo stare anche spento per qualche ora) (poi qualche smagnetizzazione forzata in più...)
Se scompare il monitor è OK.

Altrimenti...
Numero verde Philips + RMA....
Non preoccuparti tutto si risolve (io ci sono capitato - in prima persona e non- almeno 6,7 volte...)
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:57   #32
maxpower4
Member
 
L'Avatar di maxpower4
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 179
grazie per i consigli, ma visto che ho letto altri post sulla philips in cui si dice che i monitor vengono sostituiti non con modelli nuovi, ma con usati ricondizionati, sono un po perplesso....
ho smagnetizzato un po di volte adesso va un po meglio....ma sul bianco (solo sul bianco)mi rimane tipo una pisciatina di cane li in alto a sx molto lieve ma che mi da abbastanza fastidio...la regolaizione della purezza non ce l'ha,,magari provo a fare una smagnetizzazione manuale col cavo in rame a 220v...mi dispiacerebbe cambiarlo, perchè per il resto è perfetto.....ora però dove prima sfarfallava non lo fa +, magari essendo nuovo si deve un po assestare....
__________________
C2D 2400@2800Mhz 350X8 p5k-c 2Gb pc 800@700 8800gts 640@600\1800 - ali lcpower550w cooled by TT Big Typhoon

Ultima modifica di maxpower4 : 27-01-2004 alle 23:14.
maxpower4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 20:34   #33
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ripeto: non sottovalutare campi magnatici...
Quelli non vanno via se smagnetizzi il monitor, ma solo
se gli cambi completamente posizione...

Io, ad esempio, ho un problema simile se avvicino il mio monitor alla parete destra della stanza (per la precisione al pilastro).
Se mi metto in un'altra stanza dello stesso piano (magari centrale rispetto alla casa intera stessa), dopo un pò di tempo e diverse smagnetizzazioni, scompare...

Penso che al 99% si tratti di questo, e che il tuo monitor sia integro... (così, a naso...)
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 11:26   #34
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
monitor PHILIPS 109B5



Scheda tecnica: Dimensioni (pollici/cm): 19"/ 46 cm Angolo di deflessione: (gradi) 90° DOT pitch: 0,25 mm Horizontal pitch: 0,21 mm Tipo di tubo: Shadow mask, Real Flat, High Contrast, Anti Glare, Anti Static, Anti reflection, Trasmissione luce 45% Fosfori P22 Area visualizzabile: consigliata (mm) 355 x 265, massima (mm) 365 x 274 Frequenza orizzontale: 30 - 97 KHz Frequenza verticale: 50 - 160 Hz Larghezza di banda: 203 MHz Risoluzione massima: 1920 x 1440 Risoluzione consigliata: 1280 x 1024 16 modi definibili dall’utente, 33 modi preimpostati Comandi e funzioni: OSD a 5 tasti, luminosità +/- accesso diretto, contrasto +/- accesso diretto; Visualizzazione su schermo : lingua (inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano), zoom, orizzontale, verticale, pincushion, bilanciato, trapezio, parallelogramma, colore, cancellazione, smagnetizzazione, moiré, numero di serie, risoluzione, frequenza LightFrame 3: Aumento luminosità e nitidezza con finestre selezionabili dall'utente. Applicazione interfaccia utente per Windows ® 95/98/NT/2000/XP e MacOS 8/9. Lingue supportate: inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, portoghese (per versione Windows ®) e inglese, francese, spagnolo, tedesco (per MacOS) Collegamenti video: D-Shell a 15 piedini Cavi video (fisso), alimentazione Dimensioni: inclusa base (LxAxP) (mm) 440 x 447 x 449 Peso: 21,3 kg Alimentazione: 90 - 264 VAC, 50/60Hz Certificazioni: TCO '99, MPR-II Bassa emissione, TüV/GS, TüV-Ergo, TüV/9241-3, FCC-B, UL, CSA, DHHS, SEMKO, Poland-B, C-Tick, VCC-I, CE, BCIQ, PSB

l'ho appena preso mi trovo benone
__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO

Ultima modifica di SpacePG : 30-01-2004 alle 18:20.
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 12:29   #35
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Cos'è un philips ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 13:02   #36
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Cos'è un philips ?

yes
__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 18:47   #37
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
beh io fino a pochi giorni fà avevo un 17" della Philps e mi sono sempre trovato bene, ora ho un LCD 17" e mi trovo ancora meglio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 14:03   #38
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
philips 109b50

inizialmente volevo prendere per mia sorella un lcd philips da 19 ....non era per i soldi ma vedendolo da saturn sono riuscito a fargli girare i trailer dei film invece che le solite immagini statiche ....con una leggera incazzatura degli adetti perche l'ho fatto senza chiedere...comunque con i film i difetti si notano abbastanza anche se con i video è un meglio dell'acer1931 ma comunque non all'altezza dei lcd da 17" che rendono bene anche con i film.
Allora ho iniziato a guardare tra i crt ed escludendo i modelli AG (aperture grille) Ho trovato lg900flatron e questo philips 109b50.
Forse l'LG e migliore anche come elettronica ma questo philips alle normali risoluzioni non sfigurava .
Certo ha un po il limite della frequenza a 85HZ(a tutte le risoluzioni) pero mia sorella non ha bisogno di risoluzioni oltre i 1280.
Spero che sia ben messo a fuoco e che non stanchi troppo la vista,la geometria non mi interessa molto.
Un amico mi ha detto che è molto luminoso e che a lungo affatica un po la vista
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 10:22   #39
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
L'ho acquistato da circa una settimana, il Philips 109B50 (o B5 che dir si voglia). Ho sostituito il 15" a mappamondo che usavo dal '98, e l'impatto è stato notevole. Probabilmente è da intendere come un modello di fascia economica, in quanto i crt da 19" di costo inferiore come lo stesso Philips 109E51 (che tra l'altro figura rispondere solo alle normative MPRII, un pò poco mi pare, al contrario del B50 che è TCO'03 compliant) in listino da Essedi, coi loro tubi panciuti che su 19" sono piuttosto evidenti, credo non siano nemmeno da prendere in considerazione, un pò come i monitor da 100€ per i tubi da 17".
Precisiamo che comunque il B50 è completamente piatto solo esternamente, mentre si nota una leggera convessità dell'immagine, per altro mi pare normale per gli shadow mask, come si deduceva da un bell'articolo sulle tecnologie dei crt proprio qui su Hardware Upgrade.
Le geometrie non sono perfette e la mancanza di regolazioni separate per ciascun angolo rendono difficile, almeno per chi come me nn è proprio pratico, ottenere bordi perfettamente dritti (si nota leggermente col test della Nokia). Quindi non è un monitor per il CAD.
Per quanto riguarda l'eccessiva luminosità, non saprei, forse basta solo abbassarla dai controlli osd, di fabbrica è molto intensa 50% luminosità 99%contrasto e temperatura colori impostata a 9000k. Io ho ridotto la luminosità tra i 25-30% e i colori portati a 6500k. Di default la lumonosità tanto forte creava delle zone + chiare sui bordi che lo facevano somigliare a uno schermo lcd.
Riguardo alle frequenze di refresh anche dalla scheda tecnica si vede che può raggiungere i 90Hz a risoluzioni piuttosto alte. Per altro da quello che ho letto in giro oltre gli 85Hz non è che l'occhio percepisca differenze, e l'affaticamento della vista davanti ad un particolare monitor pare sia un fatto soggettivo, e probabilmente anche per una singola persona varia a seconda delle condizioni fisiche.
Quello che invece mi ha disturbato un pò è che ho notato che le modifiche alle geometrie e a tutti i parametri di forma sono portati indiscriminatamente a tutte le risoluzioni, ovvero: regolo forma ecc a 1024x768 (la risoluzione + comoda se nn sia hanno particolari esigenze di spazio sul desktop) poi passo alla 1280x1024, aggiusto anche qui le regolazioni, magari giusto di poco, infine torno a 1024x768 e trovo che le impostazioni di forma sono variate anche qui! Francamente mi è sembrato assurdo, dato che sul mio precedente 15" (Viewpoint preso da CHL nel 98) questo nn succedeva. Per altro devo ammettere che le varie 640x480, 800x600, 1024x768 e 1280x1024 sono sincronizzzate piuttosto bene tra di loro e dopo un pò di pratica coi comandi osd non ho avuto fastidi (fondamentale regolare le dimensioni dell'immagine con l'opzione zoom piuttosto che agendo separatamente per ampiezza verticale e orizzontale, quello al massimo per regolazioni minime).
Preciso che per la pochezza delle doti 3D della mia scheda grafica sono solito usare anche risoluzioni che immagino siano ritenute dai + inaccettabili, come 800x600 e in casi estremi 640x480. Sta di fatto che a 800x600 appare un moirè che con le regolazioni fornite dall'osd non sono assolutamente riuscito ad eliminare, ma nemmeno arginare se per questo. L'effetto è abbastanza visibile, anche se non particolarmente fastidioso (provato con alcuni giochi).
Non ho apprezzato nemmeno che su osd non apparisse una finestra con indicate le impostazioni correnti di scan orizzontale e verticale (ma forse non ho cercato bene...), dettagli, ma credo bastasse poco.
Tuttavia, complessivamente sono molto soddisfatto, anche se forse sono stato fin troppo zelante nel riportare i difetti. Film e immagini sono tutta un altra cosa (certo poi il mio metro di paragone era un 15" e qualche lcd di pc portatile), e credo siano soprattutto quelli i campi in cui questo monitor può dare il meglio di se, ah! si poi anche i giochi, ma li dipende dalla scheda video, e al momento ho solo una vecchia matrox G450LE da soli 16MB che tuttavia per il 2D mi pare si difenda bene.
Per la precisione la foto inserita in queto thread si riferisce al B40, la serie precedente, stranamente il B5 in foto sembra bianco, invece è del solito grigio\beige o quel che è, ma molto bello da vedere, compatto, davvero belle linee. Insomma non sarà la perfezione, ma non costa come la perfezione, e lo adoro, anzi quasi quasi metto su un bel filmetto e sbavo un pò.
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 13:39   #40
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
grazie Merovinjian

le tue impressioni le hai esposte bene ...sei stato chiaro .
Ho così l'impressione di trovarmi davanti ad un prodotto onesto che vale i 260€ che mi hanno chiesto.
Certo che guardando il mio flatron915ft plus mi verrebe voglia di prendermi il 202p40 sempre di philips e mollare a mia frocia il mio .
Pero mi sa che piglierò questo 109b50 tanto lei piu che world exel e film non guarda
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v