Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2004, 17:31   #21
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
porta 445:


SYMBOLIC
Antivirus Security Division

9 Marzo 2003

NOME: Deloder
ALIAS: Deloader
SIZE: 745984



Deloder è un worm che infetta le macchine Windows che hanno una password debole per l'utente "Administrator".


Il worm contatta indirizzi IP casuali alla ricerca di macchine Windows che hanno la porta 445 aperta. La porta 445 (Microsoft NetBIOS su TCP/IP) permette agli utenti esterni di accedere agli share di Windows.


La maggior parte della computer nelle reti aziendali sono protetti da firewall o distributed firewall, che bloccano l'accesso a questa porta. Molti computer però che si connettano da casa sono vulnerabili a questo worm se hanno la password dell'utente "Administrator" debole.


Una volta che ha trovato un macchina attaccabile il worm cerca di fare un log on come "Administrator" e prova a turno 50 password differenti, come:



"xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx"

""

"admin"

"Admin"

"password"

"Password"

"1"

"12"

"123"

"1234"

"12345"

"123456"

"1234567"

"12345678"

"123456789"

"654321"

"54321"

"111"

"000000"

"00000000"

"11111111"

"88888888"

"pass"

"passwd"

"database"

"abcd"

"abc123"

"oracle"

"sybase"

"123qwe"

"server"

"computer"

"Internet"

"super"

"123asd"

"ihavenopass"

"godblessyou"

"enable"

"xp"

"2002"

"2003"

"2600"

"0"

"110"

"111111"

"121212"

"123123"

"1234qwer"

"123abc"

"007"

"alpha"

"patrick"

"pat"

"administrator"

"root"

"sex"

"god"

"foobar"

"a"

"aaa"

"abc"

"test"

"test123"

"temp"

"temp123"

"win"

"pc"

"asdf"

"secret"

"qwer"

"yxcv"

"zxcv"

"home"

"xxx"

"owner"

"login"

"Login"

"pwd"

"pass"

"love"

"mypc"

"mypc123"

"admin123"

"pw123"

"mypass"

"mypass123"

"pw"

Se il login riesce il worm si copia (sfruttando di solito il nome "INST.EXE") in diverse directory Startup e aggiunge una chiave al registro per eseguire automaticamente il file "DVLDR32.EXE" (che è un'altra copia del worm).


Quando la macchina viene fatta ripartire il worm ricomincia a cercare nuovi host da infettare.


Un effetto secondario dell'infezione potrebbe essere che le directory di share non siano più condivise.


L'eseguibile principale del worm è compresso con ASpack, una volta eseguito crea i file "psexec.exe" e "inst.exe".


Il file INST.EXE crea diversi file sul sistema:

Un server VNC composto dai seguenti file:

cygwin1.dll
explorer.exe
omnithread_rt.dll
VNCHooks.dll

L'utility:


psexec.exe (UPX packed)


Ed una backdoor basata su IRC che si connette ad una lista di 13 server:


rundll32.exe (UPX packed)
F-Secure Anti-Virus rileva il worm con le impronte del 9 Marzo 2003.

[FSAV_Database_Version]

Version=2003-03-09_01
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:02   #22
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
con vnc puoi usare un normalissimo browser ma passi attraverso la porta 5800 più un ID numerico che identifica il tuo pc in lan. Lo vedi chiaramente nei pochi settaggi che devi fare (porta 5900 usando l'intefaccia di vnc). Quindi il problema permane.



No, non intendo un proxy, non ho usato proprio una terminolgia corretta:
indirizzo ip numerico: ad esempio 195.184.13.25
indirizzo ip "verbale" corrispondente": ad esempio www.smau.it

La tua azienda avrà un indirizzo internet www.miaazienda.it. Il router o gateway che dir si voglia mette in comunicazione il mondo esterno (wan) con quello interno (lan). Ovviamente il suo indirizzo ip interno (ad esempio 192.168.1.1) è differente da quello esterno (www.miaazienda.it = 195.184.13.25) e il router traduce tra le altre cose le richieste nelle due direzioni. Le porte d'altro canto hanno lo stesso numero viste dall'esterno e dall'interno.
si pero' se non ho capito male tutte queste info non mi servono piu': infatti bata usare local port scanner vero?
poi devo settare ultravnc su una delle porte rivelate aperte tipo potrei provare con la 135.

Ma poi la porta usata dal programma in ingresso e in uscita è la stessa?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:15   #23
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
con vnc puoi usare un normalissimo browser ma passi attraverso la porta 5800 più un ID numerico che identifica il tuo pc in lan. Lo vedi chiaramente nei pochi settaggi che devi fare (porta 5900 usando l'intefaccia di vnc). Quindi il problema permane.



No, non intendo un proxy, non ho usato proprio una terminolgia corretta:
indirizzo ip numerico: ad esempio 195.184.13.25
indirizzo ip "verbale" corrispondente": ad esempio www.smau.it

La tua azienda avrà un indirizzo internet www.miaazienda.it. Il router o gateway che dir si voglia mette in comunicazione il mondo esterno (wan) con quello interno (lan). Ovviamente il suo indirizzo ip interno (ad esempio 192.168.1.1) è differente da quello esterno (www.miaazienda.it = 195.184.13.25) e il router traduce tra le altre cose le richieste nelle due direzioni. Le porte d'altro canto hanno lo stesso numero viste dall'esterno e dall'interno.
ho il dubbio che il sito internet della mia azienda non risieda sui server interni ma sia gestito da una società esterna....
se è così come faccio a trovare l'indirizzo IP del gateway?
non c'e' scritto in qualche impostazione di windows o che so, scrivendo ipconfig da dos..???
con quest'ultima cosa (ipconfig da dos) il gateway che mi scrive potrebbe essere proprio quello che mi serve?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 13:42   #24
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
prova!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 14:17   #25
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
prova!
dopo il 17 agosto, ora vado in ferie
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 14:24   #26
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ok!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 09:57   #27
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
rieccomi....
fatto un'altro tentativo lasciando il mio PC in attesa sulla 3050 che è una delle porte che i programmi che mi avete consigliato diceva fosse aperta....
nulla di nulla di nulla....


aiuto che devo fare?
Sto quasi per disdire l'adsl
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 10:01   #28
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
che ne dite di questi?
potrebbero servire?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 14:15   #29
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Ma scusami sei un po' de coccio.

Allora:

-Scarica Ultr@VNC (http://ultravnc.sourceforge.net/)
- Installalo sulla macchina A CASA e fallo partire come servizio.
- Se hai firewall/nat installati ASSICURATI che la porta 80 del tuo pc sia raggiungibile.
- In basso a destra trovi l'icona di ultr@vnc.

- Aprila, nel menu "incoming connections" seleziona ports e nel campo HTTP metti 80.
- CAMBIA LA PASSWORD
- scrivi IPCONFIG e segnati l'IP della tua macchina

- dall'ufficio apri IE e infilaci l'ndirizzo che ti sei segnato
metti la password e goditi il risultato.

Ti ricordo che :

- se cade la connessione di casa cambia l'indirizzo (puoi ovviare a questo problema con i DNS dinamici es. www.dyndns.org)
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:03   #30
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Second Reality
Ma scusami sei un po' de coccio.

vero ma prometto che le proverò tutte e migliorero'!
E ti ringrazio in anticipo!




Quote:
Originariamente inviato da Second Reality
- scrivi IPCONFIG e segnati l'IP della tua macchina

- dall'ufficio apri IE e infilaci l'ndirizzo che ti sei segnato
metti la password e goditi il risultato.

Ti ricordo che :

- se cade la connessione di casa cambia l'indirizzo (puoi ovviare a questo problema con i DNS dinamici es. www.dyndns.org)

questo non è un problema perche' ho gia' xxx@servebeer.com come dns associato al mio indirizzo IP con il programmino in esec automatica che ogni volta che parte aggiorna la corrispondenza con il mio IP.


solo che da qui:

http://www.realvnc.com/faq.html#firewall

si legge che:

How do I use VNC through my firewall?
Many organisations operate firewalls to reduce the risk of intrusion by malicious attackers via the Internet. These firewalls typically operate by only allowing connections in to machines in that organisation on specific ports. Which ports are permitted access depends upon the network protocol that uses the port and the degree of security it provides. VNC servers can accept incoming connections through firewalls in two main ways. Although the first is usually the simplest to arrange, we recommend using the SSH tunnelling method wherever VNC is to be used over an untrusted network such as the Internet.

Opening Ports - The simplest way to allow VNC connections in through your firewall is to configure your firewalling software to allow connections to the VNC ports. If N is the display number of a particular VNC server then it will accept connections on port 5900+N. Configuring your firewall to allow connections to this port will allow VNC to work. If you wish to use the in-built web server and Java VNC Viewer then you will also need to allow connections to port 5800+N. Unfortunately, because VNC traffic is not encrypted, this approach weakens the security provided by your firewall, and so is not advisable.


quindi sembrerebbe che non sia coinvolta solo la porta 80....
In ogni caso per ora lascerò il firewall a casa mia disabilitato (ho cmq le ultime patch di XP, spero non decidano di attacarmi tutti gli hacker della terra proprio ora, tanto piu' che sul mio PC non è che ci sia molto) e quindi l'unica "barriera" sarà il firewall aziendale da cui spero di uscire usando la 80 tramite browser web proprio come mi hai suggerito tu!

Provo e vi sapro' dire (il 20 settembre, prima non ho modo di accedere al PC a 200km di distanza
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:13   #31
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
e purtroppo anche qui:

http://ultravnc.sourceforge.net/ultravnc.pdf

a pag 5 nel punto 3 e 4 fa capire abbastanza esplicitamente che per settare il "remote viewer" se sono dietro un firewall ho bisogno di farmi aprie dall' amministratore di rete la porte 5800 e 5900 tanto che scrive esplicitamente che ne l indirizzo dentro il browser web in realta' bisogna scrivere
http:\\xxx.xxx.xxx.xxx:5800
dove le xxx sono le triplette dell'indirizzo web che nel mio caso sarebbe il nome del DNS, ma purtroppo la porta è la 5800 (uscita ) mentre è la 5900 in entrata, porte che purtropo sono bloccate qui in azienda da me....

cmq forse sono io ad essere di coccio, e tra 2 settimane proverò.....solo che ogni tentativo andato a vuoto mi fa perdere 2 settimane......

Per questo vorrei essere sicuro prima....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:43   #32
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
dins> prova il procedimento che ha indicato SecondReality, e' giusto
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:50   #33
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da kingv
dins> prova il procedimento che ha indicato SecondReality, e' giusto

ok!mi fido, vi faro' sapere tra 2 settimane!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 23:10   #34
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da kingv
dins> prova il procedimento che ha indicato SecondReality, e' giusto
Dubitavi??

A parte gli scherzi...

Se vuoi contattare una macchina ti serve l'ip o il modo per ottenerlo.
I servizi sulla macchina rispondono a determinate porte, lalcune delle quali per standard sono assegnate a determinati servizi.

VNC (server) può mettersi in ascolto sulla posta che tu preferisci.

Il servizio http è un mini server web che carica il plug-in java che ti permette di controllare la macchina in remoto.

L'unico problema che a mio avviso potresti incontrare consiste nel blocco della connessione da parte del firewall, se sono impostate regole per limitare i download.

Cmq, visto che sto testando il nuovo firewall provo, anche xchè non ho mai provato a monitorare le connessioni del plug.in java creato per vnc.

Ciao
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 23:16   #35
Fenoftaleino
Bannato
 
L'Avatar di Fenoftaleino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
usa il BO, anche se suona strano è la cosa piu potente per amministrazione remota e non è un virus, è una backdoor.
Funzionera anche dietro firewall o proxy.
Trovi info e download a : www.bo2k.com.
ciao
Fenoftaleino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 08:07   #36
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Second Reality

Se vuoi contattare una macchina ti serve l'ip o il modo per ottenerlo.

Questo come detto non è un problema....
il mio PC a casa a Napoli a cui mi voglio connettere in remoto dalla mia azienda a roma, è always on via ADSL ed conosco sempre il suo IP essendo associato ad un indirizzo DNS.
(l'ip è dinamico e cambia ad ogni connessione ma ogni volta che il PC si connette comunica il nuovo IP per far aggiornare la tabella DNS-indirizzo IP)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 08:09   #37
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Second Reality

Se vuoi contattare una macchina ti serve l'ip o il modo per ottenerlo.
cioè in pratica sono abbonato qui:

http://www.no-ip.com/


e infatti ha sempre funzionato finche' il PC "viewer" era quello dell'università, non situato dietro alcun proxy.

Ora invece sono in azienda a roma, dietro un firewall/proxy che è abilitato solo al traffico http sulla 80.....
mentre ho capito che il programma in questione usa la 5800 e 5900 che qui in azienda da me sono sbarrate....
solo questo era il mio dubbio....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 08:10   #38
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Fenoftaleino
usa il BO, anche se suona strano è la cosa piu potente per amministrazione remota e non è un virus, è una backdoor.
Funzionera anche dietro firewall o proxy.
Trovi info e download a : www.bo2k.com.
ciao


be potrebbe essere un'altra soluzione....ma è bloccabile tramite password?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 08:12   #39
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dins
be potrebbe essere un'altra soluzione....ma è bloccabile tramite password?

be sono appena andato sul sito,sembrerebbe di si...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 17:42   #40
Fenoftaleino
Bannato
 
L'Avatar di Fenoftaleino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
certo..
Va da paura, le passwd sono possibilissime e sono criptate.
Se usi SERPENT il pluging di criptazione sei sicurissimo, meglio di una connessione ssh.
Davvero è ottimo.
Unica cosa: attenzione a che porta scegli.
Non usare la 31337 detta eleet.
Ti consiglio di usare una porticina bassa bassa, comoda e poco facilmente scannabile.
Usavo la 1754.
Puoi sempre impostare la porta, ma per non rischiare attacchi ( i pirati NON ATTACCANO LA 135 o 139, essa è aperta ma nessun servizio di solito è in ascolto, pochi hanno netBios /beui collegato )provala in remoto.
Se hai un amico mettigli il server e da casa prova ad amministrarlo oppure fai tutto in locale, usando la tua macchina come server e client contemporanei sul IP 127.0.0.1 oppure Localhost.
Fammi sapere.
Ciao
Evita il VNC ecc... sono stati fatti per gli UTENTI e cio' li rende pericolosi per la sicurezza.
BO era un troian, adesso si è ripulito, ma il codice sorgente è un perfetto listato C che puoi anche scaricare perche open source.
UNIX POWER!
Fenoftaleino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v