Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2004, 20:31   #21
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
tranquillo, è chiarissimo
adesso imparo a usare matlab e costruisco un modello
(tanto matlab lo devo imparare per l'uni )


PS: conosci qualche sito o qualche libro su cui approfondire
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 23:06   #22
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
no spiacente...
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 22:53   #23
nw0059
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
Ciao a tutti! Voreei sapere una cosina: Io ho un notebook acer ferrari 3200 e vorrei sapere se c'è un programmino x visualizzare temperatura CPU, scheda madre etc... Ho provato con qualcuno come MotherBoard Monitor o SpeedFan, ma non sembra leggermi nulla o magari non sono capace io di configurarli... Grazie
Prova con Mobmeter, anch'io ho un Acer e con quello riesco a vedere la temp.
nw0059 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 23:10   #24
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da nw0059
Prova con Mobmeter, anch'io ho un Acer e con quello riesco a vedere la temp.
Sei andato a ripendere un post preistorico
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:48   #25
nw0059
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 438
E' vero, non avevo letto la data!!!
nw0059 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:40   #26
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Furla
immagina che le "piste" all'interno del core siano un'autostrada, gli elettroni sono le auto.

il voltaggio rappresenta la velocità delle auto che passano sulla pista.

ora, immagina una situazione in cui le auto hanno una certa velocità. a tale velocità c'è una certa probabilità che esse "facciano incidenti", sia tra loro che contro degli ostacoli sulla carreggiata (protoni), rallentando a loro volta il traffico e causando altri incidenti.
comandando alle auto di andare più veloce, esse (soprattutto nelle curve) tenderanno con maggiore probabilità a "fare incidenti", sia tra loro che contro degli ostacoli sulla carreggiata (protoni e piccolissime impurità), rallentando a loro volta il traffico e causando altri incidenti.
se però la loro velocità non viene alterata a lungo, la carreggiata inizia a "pulirsi", a "gommarsi" (termine rubato al gergo della formula 1 ), si delineano meglio le "corsie" dove le auto passano con più facilità e gli ostacoli si spostano pian piano, leggermente (a forza di essere urtati), in zone meno trafficate (idealmente al bordo della strada, o tra una corsia e l'altra).
a questo punto per ogni singola auto è molto più facile transitare, ed ha bisogno di una minor velocità per giungere senza problemi a destinazione; oppure alla stessa velocità con cui prima c'era un grosso rischio di incidente o di rallentamento, ora essa può transitare con più tranquillità e con buone probabilità di arrivare senza "intoppi".

il difetto è che gli "ostacoli" sono ciò che tiene la strada unita; nel caso si scostassero troppo l'uno dall'altro essa si interromperebbe irrimediabilmente. tale processo, frutto dell'elettromigrazone, avviene anche in condizioni normali, ma con meno probabilità e dopo un periodo di tempo più lungo: attraverso il burn-in, aumentiamo (a volte, e se effettuato bene) le prestazioni del processore ma ne accorciamo la vita.

ovviamente l'esempio è molto stupido, ma rende abbastanza bene l'idea.

ad ogni modo, se il prodotto non è difettoso di fabbrica, si parla di ridurne la vita da 20 a 5-10 anni, quindi nel momento in cui potrebbe smettere di funzionare sarebbe comunque obsoleto


[EDIT] ah un'altra cosa: il burn-in in se con un processore d'oggi, ha decisamente un effetto molto contenuto. per renderne effettivamente migliore la resa, esso andrebbe effettuato quando il processore è ancora nuovo, il carico dovrebbe essere il massimo possibile, e avrebbe bisogno di un lungo periodo di post-burn-in in cui le modifiche portate da esso siano rese gradualmente più "utili" alle auto (elettroni). ovviamente non sto qui a spiegare come, vi basti sapere che il mio thorton 2000+ gira con cache riabilitata a 220*11 @1,49V (oltre 9 ore di prime95) ad aria (dissi da 5 euro, mica un thermalright)

nn sapevo che all'aumentare del voltaggio aumentasse la velocitàdegli elettroni???
ti sei sbagliato tu a scriverlo oppure è veramente cosi???
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 14:09   #27
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
nn so cosa accada veramente... so solo che le mie EB nuove di pacca nn reggevano le freq di adesso

le ho burnate per un totale di circa 80 ore con 3,3/3,4 volts et voilà 245 3-2-2-6 @ 3,1
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:10   #28
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
IMHO sulle ram funziona, sulle CPU no
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:36   #29
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da khri81
nn sapevo che all'aumentare del voltaggio aumentasse la velocitàdegli elettroni???
ti sei sbagliato tu a scriverlo oppure è veramente cosi???
in verità al variare della tensione non cambia la velocità

Teoria più comune: "il processo dell'elettromigrazione comporta, appunto, una migrazione degli elettroni se sottoposti ad un campo elettromagnetico. Aumentando la tensione del core della cpu, il fenomeno aumenta e un gruppo di elettroni percorre i circuiti prima di altri, rendendo le piste in rame più veloci per i successivi elettroni. Ciò permetterebbe di ridurre la tensione del core della cpu a frequenze elevate"

gli elettroni tendono quindi a preferire zone a bassa resistenza e a "migliorare il passaggio" per quelli successivi, riducendo ulteriormente la resistenza, e di conseguenza i consumi, il calore generato e la tensione minima che garantisca un segnale sufficientemente chiaro.

Ultima modifica di Furla : 16-12-2004 alle 15:48.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 01:28   #30
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Sarebbe invece interessante se qualcuno scrivesse le proprie conoscenze su come eseguire la tecnica!

Trukketti e consigli...
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 17:32   #31
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
La procedura è semplicissima...Tieni per un po di gg il procio sotto sforzo a tensioni alte e frequenze basse, poi DICONO che dovrebbe essere diventato un po più overcloccabile...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 17:55   #32
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Perciò Prime95 @ FSB Def @ VCore Max

x una settimana...
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 17:59   #33
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Calcola così:
Impostazioni di default, VCore 1.80/1.85V (adesso che è inverno) in base al dissy che si sta usando e un giorno filato di prime95 smallFFT...Cmq IMHO sono tutte vaccate
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 19:01   #34
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Bhò... cmq di proci nuovi manco a parlarne... domandavo solo x sapere come si fa...

E sinceramente nn saprei manco se torturare così una cpu nuova!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 13:22   #35
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Si, SE funziona, funziona solo con CPU nuove di pacca
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 18:32   #36
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Gab84mo
Sarebbe invece interessante se qualcuno scrivesse le proprie conoscenze su come eseguire la tecnica!

Trukketti e consigli...
lo farei volentieri, ma purtroppo l'ho fatto con un solo processore appena dopo il suo arrivo, quindi non saprei dirvi se il processore fosse già buono all'acquisto o se è stato il particolare trattamento ad esaltarne l'overclockabilità...

cmq considera che il mio è un thorton 2000+ @barton, sono ad aria con un dissi da 7 euro, nessuna lappatura o roba del genere e il chipset, raffreddato passivamente, aumenta considerevolmente la temperatura nella zona cpu (infatti la temperatura rilevata da mbm dal diodo della cpu è sempre inferiore alla temp "del case", nonostante abbia montato la mobo fuori dal case ),



probabilmente ciò che mi impedisce di salire ancora sono le tensioni dell'ali (vedi mbm5, 3,3 @3,08 e +12 @11,4 e a volte va sotto gi 11)
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 00:03   #37
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Ovviamente è un bel risultato...

in futuro con un procio nuovo proverò x sfatare sto mistero!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 13:18   #38
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Con una configurazione migliore ovviamente potrai salire ancora
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v