|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1916
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
♫ Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails. ♫ |
|
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5587
|
cmq la storia dei mondi paralleli mi sembra fantascientifica, se esistono due universi uno simmetrico dell'altro, partendo dal presupposto causa effetto che si provoca una reazione uguale e contraria, ma come si può dire che si ricrea un universo uno lo specchio dell'altro?
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5587
|
ah intendevi la teoria proposta... ho riletto bene ora
|
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Quote:
![]() Diciamo che puo' essere una soluzione a cui francamente non credo. |
|
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Vorrei anche precisare che la teoria da me quotata al primo post e' solo una teoria di cui io non sapevo l'esistenza.
Io credo a ad altre cose, tuttavia l'ho trovata interessante. Hawking, alla domanda:"come mai e' stato generato il big bang?" rispose "perche' la materia tende a essere instabile". E il giornalista, perfido, contesto':"e l'antimateria?" E Hawking:"bella domanda..." ![]() Essendo in UK vorrei tanto incontrare il professor Hawking per farci una chiaccherata, ma secondo me sogno ad occhi aperti. Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1916
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
♫ Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails. ♫ |
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5587
|
Quote:
avevo portato avanti un altro thread, poi l'ho interrotto per difficoltà nel confutare ipotesi filosofiche visto che si dovevano conoscere bene e dovevo mettermi a studiare se mai l'ho fatto in fondo ![]() cmq riassumo: se esiste qualcosa, ciò non ha sussistenza da sè, non può crearsi da sè, ognuno di noi anche se dicesse di essere un essere (scusate la ripetizione) assoluto, trova sempre qualcosa che lo limita, e, forse qui iniziano le supposizioni di fede, ci deve essere qualcosa che ne ha permesso l'esistenza, solo che andando a ritroso, imho si arriva, altrimenti non si finisce più ed è uno scavare senza fondo, a ciò che permette l'esistenza ma è increato, in 1 parola direi Dio e poi come potremmo essere parte di questo universo e contemporaneamente guardarci dal di fuori... in un ambito di ciò che cade sotto i nostri sensi ed obbedisce alla legge causa-effetto secondo me non è possibile |
|
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5587
|
Quote:
e poi come è saltata fuori? secondo me certi scienziati dovrebbero un attimino frenare il cavallo al galoppo che hanno cavalcato con successo fino ad un certo punto e... oltre... quando vanno verso nuovi territori la dovè nessuno è mai giunto prima, sarà forse solo una mia impressione... |
|
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5587
|
cmq ridimensiono ciò che ho detto nell'ultimo post,
volevo solo dire che si sentono certe affermazioni di scienziati che arrivano a dire delle cose estranee al campo a cui si sono interessati quando questo lo considerano fine a se stesso. |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
scusa ma io la fisica l'ho studiata all'universita non su google. non sono venuto a fare il troll,dico solo che se si vuole propugnare una teoria come scientifica,bisogna dare qualche argomentazione di tipo scientifico. te ne ho chieste non me ne hai date. altrimenti è il peggior servizio che si puo fare alla scienza. che evidenze scientifiche ci sono per poter pensare verosimile che debba esistere in questo momento un altro noi stesso,che posta dal altra parte del cosmo.. che evidenze scientifiche ci sono che ognuno vivrà la stessa vita e compirà le stesse azioni imprigionato in una ipersfera di cristallo, subendo l’inesorabilmente, la legge della causa e dell’effetto. e soprattutto che diamine è un ipersfera di cristallo? ![]() con che criterio scientifico si suppone che noi ci risvegliamo da bambini,dopo essere morti,essendoci dimenticati la vita precedente? e chi sarebbe Renzo Pica che è l'autore del articolo che hai postato? mi citi qualche articolo scientifico sul argomento(Nature,Science,ecc)? o qualche testo,o gruppo di lavoro universitario che sta lavorando a questa tesi?
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Re: TOPIC SCIENTIFICO: l'universo simmetrico
Quote:
![]() Suvvia...stà roba è semplicemente assurda dal punto di vista fisico già dalla seconda riga...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
vabbè, si sa che scientificamente parlando, le teorie post-big bang e sul resto dell'universo sono un terreno minato, e spesso si contraddicono di decennio in decennio.
Questo non può essere un topic scientifico in senso galileiano della parola, perchè evidenze a questa teoria non potranno mai essere portate per natura della teoria stessa. E' un topic filosofico in cui si può discutere di una teoria sul nostro essere. Però anche altre teorie simili non avranno mai evidenza scientifica, proprio perchè il metodo galileiano presuppone l'osservazione e la ripetizione in laboratorio, cose molto difficili (se non impossibili) quando si parla di Universo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
I nuovi Beppe Grillo continuano a crescere,
![]()
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
|
seguo la discussione ma essendo solo una teoria non ha fondamento scientifico e deve essere dimostrata
evidentemente per essere così chiamata qualcuno deve avere delle prove più o meno concrete per le mani bohr spiegando la sua "teoria"dell'atomo prese il nobel salvo poi scoprire che era sbagliata o meglio l'ipotesi era giusta la tesi sbalgiata "il gemello" di Einstain è teoria e non è stata dimostrata scientificamente perchè nessuno è ancora arrivato alla velocità della luce |
![]() |
![]() |
#37 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
curiosa teoria quella dell' universo simmetrico... riguardo la teoria inflazionaria, essa parte dallo stato di "vuoto" ad alta energia dinamica con conseguente fluttuazione quantistica, che ha dato vita alla materia da dove sia "uscito" questo vuoto ad alta energia, mi pare di aver capito che tal teoria di alan guth e k. sato, non si pronuncia e comunque oltre alla teoria del big bang, ve ne sono altre alternative, come ad es. quella dello stato stazionario di fred hoyle, la quale, nonostante i "colpi" subiti da scoperte come redshift e radiazione di fondo, trova ancora sostenitori nella comunita' scientifica secondo questa teoria, l'universo non si e' in realta' creato a partire dal big bang, la materia dunque sarebbe "eterna" "l'idea convenzionale dell'inizio dell'universo cede il posto all'idea di universo eterno. Qualcosa che non esiste non può cominciare. Il tempo come entità lineare passato-presente-futuro esiste soltanto in una forma soggettiva, non esiste come entità fisica cosicché non può avere un inizio. Così come non c'è un inizio del tempo come entità fisica, non c'è un inizio dell'universo. L'universo esiste semplicemente, non è mai stato creato. L'uomo progetta la sua nascita e la sua morte nell'universo, ecco perché pensa che l'universo sia nato e che morirà un giorno. L'idea dell'universo eterno è sostenuta nella ricerca fatta da Steinhardt di Princeton e Turok di Cambridge che introduce la teoria dell'universo ciclico senza inizio né fine, cioè un universo senza tempo, eterno. Avere esperienza consapevole significa sperimentare ciò ad un livello esistenziale; si entra in profonda armonia con l'universo, unica garanzia per la prosperità e la pace sul nostro pianeta. Le forme soggettive del tempo sono cambiate nelle varie epoche. Gli antichi Greci, gli Indiani ed i Maya consideravano il tempo come un fenomeno ciclico; secondo loro, il tempo si muoveva circolarmente e non vi era né inizio né fine. Quando la civiltà Giudeo-Cristiana arrivò in Europa, una diversa concezione del tempo prese il sopravvento: il tempo diventò lineare. Per i Giudeo-Cristiani, il tempo è cominciato al momento della creazione del mondo da parte di Dio e finirà con il Giudizio Universale. Secondo la fisica newtoniana, il tempo è una quantità fisica indipendente (tempo assoluto) e corre uniformemente nell'intero spazio cosmico (spazio assoluto). Secondo la Teoria della Relatività il tempo non è più una quantità fisica indipendente, è legato allo spazio-tempo quadri-dimensionale. Secondo la ricerca fatta qui, il tempo esiste come un flusso irreversibile di cambiamenti nello spazio cosmico. L'esperienza dello spazio cosmico dipende da quale tipo di geometria viene utilizzata per descriverla. Applicando la geometria di Euclide alla cosmologia, lo spazio diventa tri-dimensionale e infinito. Con la geometria di Riemann lo spazio-tempo cosmico diventa quadri-dimensionale e finito. Tramite l'esperienza consapevole si capisce che lo spazio cosmico non ha tre o quattro dimensioni ma è puro, senza forma; la sua vera natura non si può descrivere matematicamente. Nel Buddismo questo puro spazio senza forma è considerato come la consapevolezza primordiale (Primordial Awareness), come il grembo materno dell'intero universo (4)." CUT vedi http://www.edicolaweb.net/arti069a.htm altre teorie http://it.wikipedia.org/wiki/Destino_ultimo_dell'Universo stato stazionario http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_...to_stazionario |
|
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Non trovate che la parola "SCIENTIFICO" nel titolo di questo 3D stoni terribilmente visto che di scientifico quì non c'è nemmeno l'ombra di nulla ?
![]() ![]() ![]() proviamo con TOPIC FILOSOFICO, TOPIC TRASCENDENTE, TOPIC DI TEORIE PSEUDO SCIENTIFICO-ESISTENZIALISTA-MISTICO ? ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
#39 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Tranquillo, era solo Anakin, un noto troll...posta pure... ![]() ![]() ![]() ...Giuro, in tutti questi anni l'ho sentito apostrofare in mille modi, ma troll non credevo che l'avrei mai letto...:eheh:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 06-07-2004 alle 23:04. |
|
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Bah, teorie, sempre teorie, SOLO teorie (e tali rimarranno
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.