|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Re: Re: Re: Re: Overclocking Celeron D....notevole!
Quote:
io cmq avevo fatto un disorso più pacato ed improntato a cercare il dialogo, ma te insisti con interventi infantili ...fai pure, se ti diverte (c'è anche chi con 2 legnetti ci gioca 3 ore...magari fai parte della categoria) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Palermo
Messaggi: 464
|
C@zzo ho appena buttato via il mio thorton 2400+@2500Mhz e Mamma nForce2 per passare a CESSERON...e sono passato dai 19000 di 3dmark 2001 ai 1900...può essere ke mi è capitato un CESSERON "OTTURATO"!?!??!!??!?!?!??!?
Qualcuno ha uno sturacessi????????????????????????????????? Mandatemi mr Muscolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Notevoli i risultati in video e audio editing..veramente interessanti.
Se in più scaldasse pure poco a 3.8 ghz secondo me è da considerare...nel suo piccolo... D'altronde non a tutti interessa solo "giocare" col pc ![]() Byez
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 431
|
il problema di questa cpu è il nome che si porta appresso!!
basta solo leggere i commenti di molti che han postato qui....probabilmente neanche han dato uno sguardo alla recensione(dove si sarebbero almeno accordi che è aumentata la cache, inserite le sse3 e aumentato il bus inutile dire che il duron rimane dietro) ma si chiama celeron e quindi è da scartare a priori! ![]() e purtroppo lo stesso trattamento viene dato al duron....fortuna che il sempron non l'han chiamato duron3 !! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 431
|
lasciando da parte ogni pregiudizio,
anche a me non sembra affatto male leggendo la recensione(sempre se nn è tarocca ![]() potrebbe essere un'ottima alternativa nel rapporto qualità/prezzo (ma dipende a qunto li piazzeranno da noi ![]() e questo lo dico considerando anche i dati in default se volgiamo fare le cose bene celeronD 2,66 vs barton 2500 e 2,66@3,8 vs barton 2500@3200 non mi pare che sfiguri (il 3,8 lo passa nell'85% dei test e in molti è sopra di un bel tocco altrochè) x quanto riguarda l'oc il core è quello del Prescott C0 90nm 3,4ghz e anche secondo me con un buon dissi i 3,8 saranno praticamente garantiti (sui 3,6 c metto la mano sul fuoco ![]() quanto a scaldare scalda parecchio è 1 prescott ![]() (45idle-65°full a 2,8) col dissi default non lo si tiene a 3,8 (il prescott a 3,4 sta sui 100w 80°) PS in fondo alla recensione viene fatto un confronto diretto celeron vecchio VS celeron nuvo (pari freq) ed ottiene incrementi dal 10 a 40%.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
|
vorrei far notare un paio di cose:
1- nella recensione avevano a disposizione 2 celeron D; di questi 1 è arrivato a 3.8ghz mentre l'altro si è fermato a 3.5ghz. Quindi il potenziale di OC è tutto da verificare. Tuttavia credo anche io che mediamente possano raggiungere tutti i 3.6ghz. 2- il celeron D senza dubbio scalderà MOLTO meno di un prescott pari frequenza per una ragione molto semplice: ha un quarto della cache! E voi mi insegnate che la cache è in buona parte responsabile dell'altissima temperatura del prescott (oltre ad un thermal design pessimo). Per fare un esempio possiamo vedere come il barton 3200+ scaldi molto di più di un duron applebred portato a 2200mhz (ovvero alla stessa frequenza del 3200+). alla luce di queste considerazioni dire che l'acquisto migliore (volendo rimanere in casa intel), imho, potrebbe essere un celeron D 320, con frequenza di 2.4ghz a default che portato a 200 di fsb arriva a 3.6ghz... se poi sale ancora nessun problema anzi! ![]()
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 431
|
senza dubbio la qtà minore di cache aiuta a salire, però dovresti definire cosa intendi x scalda MOLTO meno
![]() (idle/burn) link Celeron D (Prescott) 2.8GHz 45°C 62°C Pentium 4 (Prescott) 2.8EGHz Pentium4 47 °C 66 °C Celeron (Northwood) 2.8CGHz 32°C 52°C Pentium 4 (Northwood) 2.8CGHz 34°C 55°C indubbiamente con un oc uguale il divario aumenta ....però non penso che il distacco superi i 10 gradi (e + che altro dipende fino a quanto si arriva) PS anche il primo praticamente è arrivato 3,6 (3.57ghz) e dai risultati ottenuti suppongo che hanno fatto i test con incrementi fissi (10 mhz ) 150-160-170.... (mi pare troppo strano che uno si ferma a 190 e l'altro a 170....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
Re: Re: Re: Re: Overclocking Celeron D....notevole!
Quote:
Intel Celeron D 2,5 GHz 256KB Boxed 78.24 EUR
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
|
Celeron (Northwood) 2.8CGHz 32°C 52°C
Pentium 4 (Northwood) 2.8CGHz 34°C 55°C mah... sai io più che delle prove, per quanto autorevoli, mi fido di me! e siccome ho avuto sia un celeron nw 2.4 che un p4 nw 2.4 (entrambi step c1) ti posso dire che la differenza di temperatura è mooolto più elevata: overcloccati entrambi a 3.06ghz il primo faceva 8 gradi meno del nw e soprattutto li raggiungeva molto molto lentamente mentre il nw li prendeva subito. moltiplica il tutto per il prescott e poi fai te ![]()
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 431
|
a dire il vero io mi fido + delle prove autorevoli
![]() che cmq mi sembrano in linea con quello che dici tu: 8° è la differenza tra le 2 cpu okkate ma senza l'oc tutto si riduce a 2-3gradi (che è la stessa differenza vista da me su un celly2,4 e p4 2,5 non occati ) e IMHO 8° (o 3°) non è MOLTO meno, ma solo qualcosina meno (sul prescott non penso cambi molto la situazione visto che il gap è pressochè identico, 4° senza oc, e sono solo 10W di differenza 2,8vs2,8) poi se mettiamo in dubbio le temp riportate nella rec be' allora possiamo mettere in dubbio anche tutto il resto: punteggi ottenuti, oc raggiunti ecc ecc .....e nulla ha + senso ( non si può guardare solo la parte buona ![]() parliamoci chiaro il prescott "alte" freq. ha già di suo picchi paurosi 75°-80° (in full con warm test o simili e col dissi standard fornito ) d'altra parte il 3,6 fa 115w 1,4v liscio SENZA OC quindi il celly avrà anche meno cache e -10w , però qui lo stiamo considerando overclokkato a 3,6 con overvolt 1,475...... non può andare tanto distante come temperature (infatti col dissi standard non c sono riusciti a salire........) ho visto che hanno messo un link col confronto sempron sempron vs celeronD Ultima modifica di dulca : 31-07-2004 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24887
|
Re: Re: Re: Re: Re: Overclocking Celeron D....notevole!
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.