|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Mi dispiace Fabio Boneschi, non volevo certo disprezzarti.
Era solo un commento un po' "ironico" per dire che Zone Alarm ha i suoi difetti, se così si possono chiamare. Ciao |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Anche Outpost Pro dicono che non è male...
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 68
|
Il modo migliore di testare un firewall...
... è usare un software che cerchi di bucarlo !
Provate a farvi uno scan del sistema con "Infiltrator 2.0" (http://www.infiltration-systems.com/news.shtml). Quello che regge meglio è Outpost, Sygate e ZA sono totalmente deludenti. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Messaggi: n/a
|
Re: Il modo migliore di testare un firewall...
Quote:
Ti riferisci alle versioni Pro o free? anch'io ho provato Outpost free per un pò, mi bloccava molte applicazioni e allora sono tornato a ZA 4.5.x - mentre come molti hanno rilevato le 5.x soffrono di molti problemi. |
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Potete togliermi una curiosità??
Sono poco ferrato in materia di sicurezza e volevo sapere in cosa consiste la differenza tra un firewall hardware ed uno software, e il perchè in teoria quelli hardware siano i più sicuri!!
Grazie in anticipo! Ultima modifica di ShadowX84 : 02-07-2004 alle 01:00. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
|
Anch'io ho una domanda da niubbo: perchè non esistono firewall hardware stand-alone, che cioè funzionino senza aver bisogno di una rete, per un single-user domestico?
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
ZA è notoriamente il firewall + subissato di exploits nel panorama Home Computer. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Potete togliermi una curiosità??
Quote:
Al di là del fatto che un firewall HW costa ( se sviluppato per una certa utenza) un botto di soldi e quindi a rigor di logica deve funzionare meglio Mi spiego meglio... Il firewall sw dato che lo installi sulla stessa macchina dove tu fai altro, è per forza di cose condizionato dallo stato della macchina ( che magari può essere chessò infettata, appesantita da altri applicativi ecc); e per quanto ci si sforzi di suddividere ( dal punto di vista logico ovvio) in diversi "strati" un programma, lo strato applicativo e quello di rete cmq si troveranno a cooperare. Se invece dedichi una macchina, che può essere sia un FW già pronto disponibile in negozio sia uno fatto in casa ( vedi muletto configurato con linux), questo non succede perchè il filtro è esterno al tuo computer e lavorerà in totale indipendenza. |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
al tuo pc puoi benissimo attaccare un Cisco Catalyst, il problema è che n sò quanto valga la pena visti i costi A parte gli scherzi, non serve una rete di + pc, basta che colleghi via Ethernet il firewall e lo configuri ad hoc...anche se così facendo è già di per sè una rete, perchè hai collegato insieme + terminali seppur diversi fra loro ( mi stò incartando cmq spero il concetto sia chiaro |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Monza RulezZ!!
Messaggi: 229
|
agnitum outpost rulez
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 24
|
Onestamente confermo che Sygate sia davvero ottimo e lo utilizziamo a livello user/home su moltissimi computer in quanto è sicuro,leggero,rapido,snello,presonalizzabile e facile. Outpost dà l'impressione di filtrare molto di più ma di fatto BLOCCA inutilmente parecchi servizi e porte,rallenta di più le prestazioni del SO e spesso è complesso da personalizzare relativamente alle applicazioni ed ai servizi (complesso perchè reagisce non come ci si attende). Outpost va bene per chi ha poche esigenze professionali. Col p2p non ne parliamo nemmeno...spesso ho visto gente disperata!!Outpost non è compatibile con alcuni antivirus e con alcune config di xp ad esempio. A volte non digerisce Emule...e nelle lan fa pasticci.Zone Alarm è da evitare come la peste!E' pieno di bug,di falle,di problemi.
In alternativa se volete una soluzione potente,affidabile,sicura,molto ampia e personalizzabile,che a noi non ha mai dato prolemi ma grandi soddisfazioni(anche se leggerissimo non è),è il Norton (meglio se usate a suite completa professional..2004)!Mai avuto problemi e se ci sono bug in meno di 24 risolvono tutto! So che alcuni storceranno il naso...ma è la pura verità. Testiamo tutti i firewall softaware da anni su una svariata gamma di macchine e penso di poter dare la mia opinione. Bhe ci sono anche altri firewall stranieri, leggeri e abbastanza affidabili ma qui cito i più famosi. Ovviamente meglio di sicuro quelli hardware... |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 24
|
Comunque per test sulla sicurezza del vostro pc, intrusioni, virus, eccetera...
www.symantec.com Ma ce ne sono altri anche professionali...ma fin troppo lunghi ! |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 147
|
Quote:
__________________
no freedom, without justice! |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2
|
E con FlasFXP ???
Ho provato in tutti i modi con la versione 5.x concedendo tutti i possibili permessi a FlashFXP ma senza successo,(connection refused); solo chiudendo il firewall o settado LOW nella sezione firewall (che è poi la stessa cosa) FlashFXP torna a funzionare.
Ho dovuto reinstallare la versione 4.5 che invece non mi ha mai dato problemi di questo tipo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.



















