Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2004, 18:14   #21
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Ho visto che i Deep Purple hanno cambiato formazione un sacco di volte, a sto punto mi chiedo come si possa parlare di una band quando praticamente ogni disco ha una line up diversa. Il nome di un gruppo non dovrebbe essere legato ai suoi componenti?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:18   #22
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da MarColas
Mi sembra strano che solo in questo topic si manifestino i problemi. In tutti gli altri topic va tutto bene.
questo topic è diverso dagli altri....è mio

Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:20   #23
powerslave
Senior Member
 
L'Avatar di powerslave
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
Re: Re: Re: Re: Re: Zeppelin e Purple

Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Sui chitarristi concordo in parte, nel senso che a me Page piace molto, anche se non è il mio pref, ma riconosco che il suo stile sull'elettrica era abbastanza sporco. Blackmore ha sicuramente guardato più avanti di Page per molte cose e moltissimi chitarristi moderni gli devono molto, nonostante pochi abbiano veramente capito il bello di quello stile, ma non lo vedo uno che ha reinventato la chitarra come hendrix, perchè Hendrix lo ha fatto veramente in tutti i sensi, Blackmore solo in certe direzioni, e cmq c'è gente come J.Beck della stessa vecchia scuola che era già avanti a entrambi anni prima ed ha continuato ad esserlo dopo.
A livello compositivo, qui considero i gruppi, secondo me nei primi 4 forse 5 album degli Zep c'è molto di più, sin dal primo album con canzoni come Babe I'm gonna leave you. Sul commerciale infine proprio non capisco, una canzone come Smoke on the water, che io ora non giudico affatto tra le migliori del repertorio dei deep, è mille volte più commerciale. C'è da dire che entrambi i gruppi hanno dato il meglio subito, poi si sono un pò spenti.
Alla fine però le opere dei Led sono quelle che nell'insieme preferisco.
forse le nostre posizioni sulla disputa page-blackmore sono più vicine di quanto non sembri
Se parliamo di pezzi "commerciali" dobbiamo pensare a cosa era "commerciale" all'epoca e in questo senso le canzoni degli Zeppelin a volte sconfinano(anche i pezzi sacri) in una raccolta di luoghi comuni sul mondo hippy...
sotto questo aspetto i deep purple sono meno "rappresentativi" della loro epoca,ma certamente meno commerciali
Ciò che secondo me fa la differenza in modo "oggettivo" è anzitutto il livello tecnico dei singoli componenti che pende pesantemente verso i Deep Purple e come ogni singolo musicista dei deep purple abbia pesantemente influenzato quelli che sarebbero venuti dopo(basta sentire le loro dichiarazioni dal grande Ingwie ai grandi del metal).


p.s.con Hendrix io non paragono nessuno perchè LUI è semplicemente il DIO della chitarra elettrica

Quote:
il contrario, semplicemente perchè i led zeppelin sono stati uno dei gruppi più influenti del rock, i deep purple decisamente meno
ho letto tempo fa un articolo di un famoso(talmente famoso da non ricordarmi il nome )giornalista di Rolling Stones che ha fatto le biografie dei più grandi gruppi rock e sosteneva che nessuno ha influenzato di più il rock di quanto non abbiano fatto musicalmente i Deep Purple(che tralatro molti ritengono i veri "padri" del Metal) e ,nel costume, i Sex Pstols
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT
powerslave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:29   #24
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
approfitto per fare una domanda OT....qualcuno che non ricordo (forse badmirror) mi aveva suggerito di ascoltare "In the Court of the Crimson King"....dato che mi è piaciuto parecchio, c'è qualche altro album sul quale potrei orientarmi sempre dello stesso gruppo/genere ?

grazie
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:52   #25
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Re: Re: Re: Re: Re: Zeppelin e Purple

Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Sui chitarristi concordo in parte, nel senso che a me Page piace molto, anche se non è il mio pref, ma riconosco che il suo stile sull'elettrica era abbastanza sporco. Blackmore ha sicuramente guardato più avanti di Page per molte cose e moltissimi chitarristi moderni gli devono molto, nonostante pochi abbiano veramente capito il bello di quello stile, ma non lo vedo uno che ha reinventato la chitarra come hendrix, perchè Hendrix lo ha fatto veramente in tutti i sensi, Blackmore solo in certe direzioni, e cmq c'è gente come J.Beck della stessa vecchia scuola che era già avanti a entrambi anni prima ed ha continuato ad esserlo dopo.
A livello compositivo, qui considero i gruppi, secondo me nei primi 4 forse 5 album degli Zep c'è molto di più, sin dal primo album con canzoni come Babe I'm gonna leave you. Sul commerciale infine proprio non capisco, una canzone come Smoke on the water, che io ora non giudico affatto tra le migliori del repertorio dei deep, è mille volte più commerciale. C'è da dire che entrambi i gruppi hanno dato il meglio subito, poi si sono un pò spenti.
Alla fine però le opere dei Led sono quelle che nell'insieme preferisco.
beh non c'è una virgola che cambierei.
c'è anche da dire che gli zep hanno capito quando fermarsi (vuoi anche la morte di Bonzo). I Deep Purple con le loro continue nuove formazioni hanno totalmente perso l'intensità iniziale.

Secondo me Blackmore era superiore a Page come chitarrista. Page però ha saputo realizzare cose che hanno fatto la storia della musica rock. e bisogna dargliene atto. Sono d'accordo con te Bad, gli Zep erano decisamente una spanna sopra a livello compositivo.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 19:25   #26
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
Quote:
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
approfitto per fare una domanda OT....qualcuno che non ricordo (forse badmirror) mi aveva suggerito di ascoltare "In the Court of the Crimson King"....dato che mi è piaciuto parecchio, c'è qualche altro album sul quale potrei orientarmi sempre dello stesso gruppo/genere ?

grazie
Puoi prenderti anche il secondo album dei Crimson, ma se vuoi variare sempre per restare nello stesso ambito ti cosiglio Aqualung dei Jethro Tull e gli album dei genesis PRE-phil collins (l'era di Peter Gabriel, dal 69 al 74). Bello anche se probabilmente inferiore ai citati anche Script for a Jester's tear dei Marillion. A dire il vero questi sono i gruppi più famosi, gli esperti veri di prog potrebbero elencarti decine di altri gruppi meno conosciuti ma non per questo meno meritevoli.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 19:29   #27
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Per i led zeppelin comincia con il II e il IV, poi prosegui col III, l' I e poi phisical graffiti e houses of the holy...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 20:18   #28
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Come album consigliati, mi allineo più o meno agli altri suggerimenti.
Per darti una prima infarinatura sui LZ, ti consiglierei anch' io Remasters, se non fosse che ha il grave difetto di non comprendere Moby Dick
Come album singoli, mi (ri)comprerei in una botta sola, LZ I, II e IV (il terzo non mi ha mai molto entusiasmato, e cmq i pezzi del III che mi piacciono sono già compresi in Remasters.) E poi, magari, Phisical graffiti e houses of the holy. L' ultimo album, postumo (Coda) mi era sembrato una tavanata per soli ultras zeppeliniani in cerca della discografia completa.

Per i DP: come antologia ti consiglio Deep Purple singles A's & B's.
Sono tutti pezzi delle prime formazioni, che vanno più omeno dal '68 al '73. Ci sono dentro tutti i brani piu' famosi.
Come album, ti consiglio sicuramente In Rock e Machine Head, se ami il sound dell' hard rock britannico dei primi '70, se invece cerchi un sound piu' soft, con abbondanza di parti suonate con l' organo hammond, prenditi i primi 3 album (shades of DP, hush e the book of taliesyn). Come live ti consiglio, manco a dirlo, made in japan, mentre l' altro live Made in Europe lo puoi comodamente lasciare sullo scaffale del negozio, non vale la pena.
SE poi ti piace lo stile di riccardino piùnero (ritchie blackmore
), ti consiglierei di prenderti anche una antologia dei rainbow, gruppo guidato proprio da blackmore.

A parte remasters e DP singles, credo siano tutti reperibili in serie economica.
Buon ascolto da un vecchietto metallaro
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 20:43   #29
davidplatt
Senior Member
 
L'Avatar di davidplatt
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Zeppelin e Purple

Quote:
Originariamente inviato da spoonman
beh non c'è una virgola che cambierei.
c'è anche da dire che gli zep hanno capito quando fermarsi (vuoi anche la morte di Bonzo). I Deep Purple con le loro continue nuove formazioni hanno totalmente perso l'intensità iniziale.

Secondo me Blackmore era superiore a Page come chitarrista. Page però ha saputo realizzare cose che hanno fatto la storia della musica rock. e bisogna dargliene atto. Sono d'accordo con te Bad, gli Zep erano decisamente una spanna sopra a livello compositivo.
riguardo le formazioni dei DP, però c'é da considerare che la formaizone considerata "mitica" non è la line up originale, ma la cosiddetta "Mark II" (i deep purple infatti utilizzavano il gergo della RAF per definire le diverse "versioni" della formazioni...abbastanza curioso ), con Blackmore, gillian etc. etc., anche la "Mark III" è mitica...dalla Mark IV in poi, faccio fatica a considerarli lo stesso gruppo...adesso credo che siano alla Mark XXXV.

Riguardo al confronto Page-Blackmore... Boh, io da chitarrista trovo infinitamente più interessnte lo stile di Page, eclettico, inventivo...d'alta parte Page suonava negli Yardbirds con un tale Jeff Beck, altro geniaccio chitarristico.
Con tutto il rispetto per le vostre considerazioni, vorrei capire dov'é sporco lo stile di Page in assoli come quello di Stairway to heaven, mentre vorrei capire dov'é "pulito" lo stile di Blackmore in assoli come quello di Highway star; insomma al bando le "etichette"
Ultima considerazione: mantre Page suonava da dio ogni genere di chitarra: elettrica, ritmica, acustica, accordature aperte, fingerpicking flatpicking; io onestamente il buon Blackmore lo associo solo ad un certo stile-genere (chitarra elettrica ed anche bella satura)...

Ultima considerazione: delle Zeppole, i primi 5 album sono quelli che hanno fatto la storia (cioè fino ad houses of the holy), dei deep purple, a parte Made in japan, consiglierei il solo "In Rock".
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia

Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui.
davidplatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 20:58   #30
Davidman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: San Vito dei N.nni
Messaggi: 1441
Led Zeppelin Rulez!
Puoi tranquillamente seguire l'ordine dal primo all'ultimo.

Ciao!
__________________
Non esiste una notizia più old dell'utente che la classifica come tale.
Ho trattato felicemente con Spider-Mans, Satrax, powermian, Stefano_BA, xchetto85x, Blackmoon, Zell, ranasaltella, lord byron, ciocia, Catan, NetHak, [Riot]-kyashan, franzgranata, Sp4rr0W.
Davidman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 20:58   #31
maxim64
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 106
I Deep per chitarrista, tastierista, batterista non si vedevano nessuno!

Ritchie Blackmore con la strato non ha eguali per improvvisazione, tocco. Un autentico genio, superiore a chiunque altro!
Tenete conto anche del suo caratteraccio che spiega il fatto che nelle varie classifiche finisce sempre sperso in mezzo a gente ridicola al confronto.

Il batterista, poi. Ian Paice altro genio. Sempre le stesse canzoni ma sempre in modo diverso. Non stanca mai! E che velocità!

Acolta e riascolta. Mi darai ragione!
maxim64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 21:04   #32
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Dico la mia :

Non perdere l'originale "Made in Japan" con la mitica
"Smoke on the water" ....


Ciaoo.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 00:42   #33
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Zeppelin e Purple

Quote:
Originariamente inviato da davidplatt

Ultima considerazione: mantre Page suonava da dio ogni genere di chitarra: elettrica, ritmica, acustica, accordature aperte, fingerpicking flatpicking; io onestamente il buon Blackmore lo associo solo ad un certo stile-genere (chitarra elettrica ed anche bella satura)...
Il suono di Page è sporco nel senso di "grezzo", non nel senso che cannava le note
Quello di Blackmore si è evoluto moltissimo col tempo. Se senti quello che fa adesso è di una pulizia enorme e non lo riconosci se non te lo dice qualcuno, scaricati "Storm" dei Blackmore's Night e sentiti l'intro di chitarra.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 01:14   #34
davidplatt
Senior Member
 
L'Avatar di davidplatt
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Zeppelin e Purple

Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Il suono di Page è sporco nel senso di "grezzo", non nel senso che cannava le note
e vabbè, l'avevo capito...
anche se in molti concerti dal vivo (ne ho qualcuno) si piantava delle stecche da paura
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia

Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui.
davidplatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 01:21   #35
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Puoi prenderti anche il secondo album dei Crimson, ma se vuoi variare sempre per restare nello stesso ambito ti cosiglio Aqualung dei Jethro Tull e gli album dei genesis PRE-phil collins (l'era di Peter Gabriel, dal 69 al 74). Bello anche se probabilmente inferiore ai citati anche Script for a Jester's tear dei Marillion. A dire il vero questi sono i gruppi più famosi, gli esperti veri di prog potrebbero elencarti decine di altri gruppi meno conosciuti ma non per questo meno meritevoli.
grazie
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 02:09   #36
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Amo sia gli Zeppelin che i DP... anche se devo ammettere di avere una preferenza per per i primi...

A livello chitarristico... Page è sporco e "scazzato", si sapeva... Blackmore più sborone e atletico nel suo modo di suonare... cmq di chitarristi che realmente hanno rivoluzionato il modo di suonare e concepire la chitarra moderna direi Hendrix e Van Halen...
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 08:10   #37
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Come chitarrista, sia da un punto di vista tecnico che creativo Blackmore era avanti di parecchio rispetto a Page, ma credo i Led Zeppelin sono e rimangono LA radice dell'Hard Rock/Heavy Metal.

I Purple hanno iniziato con un genere più blues, per poi virare all'hard rock tradizionale (direi con "In rock").

I Led Zeppelin, specie nei primi 4 album, hanno proposto brani diversissimi e vari, dal heavy metal puro di "Whole lotta love", al blues stralunato di "Dazed and confused", al progressive di "No Quarter", all'hard rock di "Black dog"...

Questa tendenza poi si consolida in "Houses of the holy" e "Physical Graffiti". I Purple hanno sfornato ottimi dischi, ma abbastanza simili tra di loro, eccezion fatta per "Burn" e "Stormbringer" (l'epoca Coverdale), IMHO.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 08:48   #38
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
approfitto per fare una domanda OT....qualcuno che non ricordo (forse badmirror) mi aveva suggerito di ascoltare "In the Court of the Crimson King"....dato che mi è piaciuto parecchio, c'è qualche altro album sul quale potrei orientarmi sempre dello stesso gruppo/genere ?

grazie
Il secondo album è "In the wake of Poseidon" ma, secondo me non aggiunge nulla rispetto al primo (se non la line-up diversa) se vuoi continuare sul sentiero dei KC ti consiglio "Larks tongues in Aspic", allucinante...

Per tornare IT nella disputa tra LedZep e Deep Purple non posso che preferire i primi, partendo dai bassisti visto che lo strimpello anch'io... il confronto John Paul Jones / Il bassista di turno dei Purple è davvero impietoso... Jonesy in quanto a creatività, flessibilità e personalità, ne sono esempi "The Lemon Song" - "Immigrant Song" - "What is and what should never be" secondo me è spanne sopra a qualsiasi bassista che sia stato in formazione con i DP.
Batteristi... Il confronto Bonham/Paice è uno scontro tra titani... due assolute istituzioni della batteria hard rock... ma la mia preferenza va al buon Bonzo più sanguigno, irruenza pura su qualsiasi tamburo o piatto... Sentitevi l'intro di "When the levee breaks" Cassa-Rullante-Charleston-e basta... da tirare giù i muri di casa... Page/Blackmore... anche qui la diatriba potrebbe allungarsi all'infinito... dico Page... fantastici gli arrangiamenti sugli album tessuti di chitarre come in "The rain song" o "Kashmir" ma anche piccoli capolavori come "Bron-Y-Aur"... indubbiamente più tecnico Blackmore... assolutamente superiore nelle performance live... ma secondo me Page ha una genialità nella composizione ma anche nei soli (Heartbreaker) inimitabile.
Plant contro "Gillian-Coverdale-Hughes" qui il paragone si fa veramente difficile... sono quattro cantanti da paura, dirò Plant, per coerenza anche se non sono pienamente convinto... mi tengo un'opzione per Coverdale... giusto perchè ha fatto un album con Page...
Il punto in più nei DP è per John Lord... non mi sembra semplicemente paragonabile a Jonesy, Lord era la marcia in più nei DP...
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 22:23   #39
Ma Sara
Member
 
L'Avatar di Ma Sara
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
Il secondo album è "In the wake of Poseidon" ma, secondo me non aggiunge nulla rispetto al primo (se non la line-up diversa) se vuoi continuare sul sentiero dei KC ti consiglio "Larks tongues in Aspic", allucinante...

Per tornare IT nella disputa tra LedZep e Deep Purple non posso che preferire i primi, partendo dai bassisti visto che lo strimpello anch'io... il confronto John Paul Jones / Il bassista di turno dei Purple è davvero impietoso... Jonesy in quanto a creatività, flessibilità e personalità, ne sono esempi "The Lemon Song" - "Immigrant Song" - "What is and what should never be" secondo me è spanne sopra a qualsiasi bassista che sia stato in formazione con i DP.
Batteristi... Il confronto Bonham/Paice è uno scontro tra titani... due assolute istituzioni della batteria hard rock... ma la mia preferenza va al buon Bonzo più sanguigno, irruenza pura su qualsiasi tamburo o piatto... Sentitevi l'intro di "When the levee breaks" Cassa-Rullante-Charleston-e basta... da tirare giù i muri di casa... Page/Blackmore... anche qui la diatriba potrebbe allungarsi all'infinito... dico Page... fantastici gli arrangiamenti sugli album tessuti di chitarre come in "The rain song" o "Kashmir" ma anche piccoli capolavori come "Bron-Y-Aur"... indubbiamente più tecnico Blackmore... assolutamente superiore nelle performance live... ma secondo me Page ha una genialità nella composizione ma anche nei soli (Heartbreaker) inimitabile.
Plant contro "Gillian-Coverdale-Hughes" qui il paragone si fa veramente difficile... sono quattro cantanti da paura, dirò Plant, per coerenza anche se non sono pienamente convinto... mi tengo un'opzione per Coverdale... giusto perchè ha fatto un album con Page...
Il punto in più nei DP è per John Lord... non mi sembra semplicemente paragonabile a Jonesy, Lord era la marcia in più nei DP...
Jon Lord è semplicemente un genio.
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark."
Ma Sara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 23:02   #40
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Re: Re: Re: Re: Zeppelin e Purple

Quote:
Originariamente inviato da powerslave
non mi piace lo stile di Page, c'è poco da fare ,lo considero troppo sporco,a differenza di Blackmore che è stato la seconda più grande rivoluzione nel modo di suonare la chitarra elettrica dopo Hendrix.
non esageriamo

queto signore potrebbe non essere d'accordo
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE
VENDUTA!!!
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v