|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
|
Re: Re: Re: mach II o vapochill???
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
Re: Re: Re: Re: mach II o vapochill???
Quote:
ma secondo te il vapo su un athlon xp è sprecato???
__________________
ho trattato positivamente con:walach,sinclair63,hevyn84,hooka,ibra_90,xfabiox,Cappej,chinderdelis,Sarofalsaperla,>>The Red<<,Diabol,supersimons88, antonigno, microfrost Ultima modifica di atirady : 24-06-2004 alle 00:58. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
e se mettto uno di questi
__________________
ho trattato positivamente con:walach,sinclair63,hevyn84,hooka,ibra_90,xfabiox,Cappej,chinderdelis,Sarofalsaperla,>>The Red<<,Diabol,supersimons88, antonigno, microfrost |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
su amd la cosa che secondo me rende meglio guardando sia l'overclockraggiugibile che le problematiche che puoi avere è un sistema a liquido refrigerato. Non hai alcun problema di condensa. L'acqua è a temperatura costante e non vai mai sottozero (ovvio, dipende dal refry). Se vuoi dare una clokkata ogni tanto aggiungi un po' di ghiaccio e una bella peltier.
Il phase change su amd da quel che ho provato non rende. Magari sbaglierò, ma te lo sconsiglio. Puoi metterci quella cpu che vuoi, ma come spero saprai ogni cpu è storia a se, quindi non è detto che una cpu fortunata a temperature "normali" vada altrettanto bene con -20°C. poi fai quello che vuoi.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 2102
|
ma è più prestante un sistema vapochill ls o un sistema con t-rex+peltier da 226 w alimentata a 15 v?
ciao |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
Quote:
solo ke con il vapo nn hai bisogno di manutenzione e credo si un sistema piu sicuro visto ke nasce gia in quella maniera invece il t-rex e le altre cose le devi montare tu. quindi meglio il vapo
__________________
ho trattato positivamente con:walach,sinclair63,hevyn84,hooka,ibra_90,xfabiox,Cappej,chinderdelis,Sarofalsaperla,>>The Red<<,Diabol,supersimons88, antonigno, microfrost |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 2073
|
Per atirady
L'amico Dane ha consigliato bene, considera che un po' di manutenzione va fatta sia per sistemi di raffreddamento a liquido refrigerato e peltier, sia per vaporizzatori refrigeranti, ed entrambi sono sistemi altamente professionali ed anche costosi soprattutto se nel primo caso compri refri, volendo potresti farne anche a meno e accomodare solo per test estremi col ghiaccio secco bello abbondante.
Anch'io recentemente mi son posta la stessa domanda, del tipo: per il mio laboratorio informatico meglio il liquido + tec oppure vapore ? Opto per la prima soluzione perche' dispongo gia' di un refri che tra l'altro tenendo fuori in veranda neppure si sente nella mia stanza/laboratorio. Per Dane: ciao amico, presto saro' in pista aspetto il finaziamento della regione e poi si decolla. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.



















