|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Quote:
e se devo fotografare una moto che va a 100km/h nemmeno li influisce? |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
|
no intendo dire che le differenze nello shutter lag sono tali che anche se la Canon è più veloce avrai lo stesso problema ovvero che non avrai la reazione che ha una reflex.
ciao |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
ciao,
scusate se mintrometto, siccome interessa molto anche a me la nikon, mi pare di capire che le foto, una volta che la macchina ha messo a fuoco, le scatta subito, il problema è che è lenta nel mettere a fuoco giusto? ma è una lentezza che hanno tutte le digitali o in particolare è alta per la nikon? ade sempio, ho letto che la minolta g400, velocissima nello scattare, ma anche li, sintende nel mettere a fuoco o nello scattare? ma perchè non fanno una funzione che "disabilita' la messa a fuoco", cosi in quei momenti che serve "cogliere l'attimo" uno non rimane fregato per la lentezza di mettere a fuoco. io con le usa e getta, sono riuscito ad immotalare dei momenti bellissimi, grazie alla loro "rozzezza", non avende messe a fuoco e palle varie che rallentassero il tutto, ho fatto cmq foto nitide e sopratutto o colto l'attimo. che palle, erpo cos' convinto di prendere la 3200 grazie al fattore qualita'-prezzo... ma adesso sono confuso. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
della 3700 cosa mi dite?
ha la stessa velocita' della 3200 o hanno miglorato questo aspetto??? |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
re canon o nikon
... non cambia tanto, il problema e' che come ti hanno detto le compatte digitali sono lente per tutta una serie di motivi.... per il tuo utilizzo sono uguali, se vuoi la velocita' devi passare al professionale(reflex digitale) con perdita di praticita'(la reflex ingombra molto di piu') e di soldi(canon eos300d o nikon d70 + o meno con obbiettivo a 1100 1200 euro o eos10d e d100 a 1800 2000 euro senza lenti.....)
da quando ho preso la reflex(eos 10d) ho cambiato modo di fare fotografie... qualita' imparagonabile, ma vuoi mettere che una canon g5 o s50 te le metti in tasca e vai in giro.... se devo consigliarti prendi una s30 se la trovi ancora (3mpixel) o s50 canon (5mpixel) ne vale la pena.... ciao!
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
beh paragonare una compatta ad una reflex mi sembra una cosa molto banale.
In ogni caso io ho una 3200 e con la modalità sport scatto foto perfette. A 120 KM orari con la mano fuori dal finestrino "blocco" perfettamente la scena che sto fotografando. Se non hai esigenze professionali la 3200 è più che sufficente per fotografare moto, auto ecc. che si muovono ad alta velocità. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
si ma io non intendo che devo mettere a fuoco le cose in velocita', forse non mi hai capito,
io intendo che se voglio fotografare un preciso attimo, lei fotografi quell'attimo li, se invece c'è un ritardo anche di mezzo secondo, capisci che non catturo l'attimo , ma quello dopo. chiaro? |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
re
....infatti il ritardo di scatto (e non fotografare in velocita dal finestrino) con le compatte digitali le avrai sempre.... nikon o canon non cambia niente, ti posso dire che la s50 e la g5 sono abbastanza veloci (da quando inquadri e premi il pulsante di scatto alla messa a fuoco e lo scatto stesso, basta che selezioni la parte centrale della foto come zona predefinita di autofocus)....
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
ma davvero le canon e le kino sono uguali sotto questo apsetto?
dicono tutti che la canon 4300500, sia velocissima. la s50 è troppo grossa comè possibile che non vis ia una compatta senza questo problema |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
questa:
Sony DSC-P100 dovrebbe essere grande secondo questo criterio. ho letto che non ha propio il tempo di attesa dell'otturatore. confermi? |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
re s50
controlla che l's50 e' molto piccola..... forse un po' piu' cicciotta della ixus ma rimane molto piccola...
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
uffa ma è tanto piu' cicciotta..oltre tutto è molto piu' larga.
come qualoita' di foto ritieni sia superiore? |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
secondo me la s50 e' una bomba, l'ho provata una settimana e andava benissimo, la g5 e' grande per te..., poi se non sbaglio le nikon non hanno il menu in italiano (io ho avuto la 5000, la 5400 e la 5700 prima di passare al reflex e erano in inglese), se preferisci nikon la 3700 e' molto piccola...... e dovrebbe avere il menu italiano ma non ne sono sicuro...
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
La ixus 430 l'ho tenuta in mano pochissimo ma mi è sembrata velocissima, lo ha anche confermato un ragazzo del forum che è passato da una nikon a questa, dal momeno che premi il pulsante hai pochissimo ritardo, però provala prima ognuno ha le proprie opinioni.
Premere il pulsante a metà prima può funzionare ma se esageri il soggetto viene sfuocato perchè la fotocamera ha messo a fuoco ad una determinata posizione. Puoi impostare l'autofocus a continuo anzichè singolo ossia continua a mettere a fuoco però non ha senso per il problema iniziale. Cmq io con la S1 non ho avuto problemi e non penso sia molto differente alla fine è sempre una compatta. Devi cercare di anticipare l'azione, premi qualche secondo prima a metà e completamente per catturare l'attimo che ti interessa. |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
ok, ma se vieni fuori una cosa da immortalare all'improvviso, non è possibile anticipare l'azione,
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 41
|
Ho una coolpix 4100, quello che porta via tempo è la messa a fuoco.
Mettendo a fuoco prima e tenendo premuto a metà il pulsante, poi lo scatto è pressochè immediato. Poi magari può esserti utille la funzione composizione in modalità sport, che ti scatta 16 400x300 in circa 3 secondi
__________________
The Black Swordsman has arrived... URTO SONORO - The edge between hard rock and heavy metal |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
re
... o altrimenti puoi mettere l'autofocus in continuo ma a discapito della durata delle batterie......
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
pero' di notte non si puo' attivare l'autofocu continuo vero?
mi pare che non faccia funzionare il flash. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.



















