Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2004, 15:03   #21
eclipse85
Senior Member
 
L'Avatar di eclipse85
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
Quote:
la favola della maggiore affidabilità te la raccontanto dappertutto anche nell'Università dove in teoria lo scopo sarebbe l'insegnamento e l'informazione imparziale.
Non è tanto questione di affidabilità, ma di pura concezione del commercio.Ci sono diversi casi anche di fornitori internazionali che si rifiutano di vendere amd.
Quote:
Caso strano quando ci ha mostrato un video sulla fabbricazione delle cpu il video proveniva, su gentile concessione, dalle fab Intel...
E' normale, ognuno cerca di farsi pubblicità come può.
Siamo sulla falsariga della sponsor amd della ferrari...anyway, se non li fa intel questi filmati, chi li fa?
Quote:
Chi lavora con l'informatica sà benissimo che i guasti possono avvenire con entrambe le piattaforme;
Perfettamente giusto, ma chissà perchè da qualche parte le percentuali sono pià alte .
Quote:
se poi si tratta di vendere al singolo utente la garanzia fornita è sempre quella prevista a norma di legge.
Sempre ammesso che il negoziante non ci rimetta, in quel caso la situazione cambia.
Quote:
Sforati quei tempi ( cioè i due anni, anche se poi c'è sempre da distinguere tra garanzia del produttore e del fornitore) con qls prodotto Intel AMD o di qls altra marca è assai difficile se n impossibile ottenere alcun tipo di sostituzione o tantomeno di rimborso.
2 anni sono per legge che ti deve fornire il venditore.
Il produttore (vedi Intel) da 3 anni sui boxed.
Il problema è questo: Se io overclocker compro una cpu amd, e la brucio, la porto dal negoziante.Lui mi fa vedere il pdf stampato nel quale si afferma che non è una sostituzione in garanzia.Io ci rimango fregato.
Un Intel te lo puoi letteralmente mettere sotto i piedi, e non scherzo, te lo cambiano.Amd basta 1 piedino storto e 6 già fuori garanzia.Vedere per credere.
Quote:
CPU da ufficio IMHO n vuol dire niente; se un processore è ben ventilato e non lavora in condizioni critiche generalmente dura senza problemi, che sia un Celeron o un Duron...n capisco la definizione da ufficio a parte il fatto che è evidente sia in una configurazione di non grosse pretese: adibita quindi ad applicativi come Office, client mail, browsering e così via.
Le architetture di oggi sono molto più delicate.
Se oggi noi prendiamo un 486,lo accendiamo,parte.
La stessa cosa non si può dire x 1 athlon o un p4, il numero di guasti è altissimo.
eclipse85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 15:31   #22
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da eclipse85
Va beh, se nn vuoi capire (e non puoi) quello che dico: resta nelle tue opinioni.
Potrei dirti la stessa cosa, ma forse tu potresti capire ma vedi solo quello che fa comodo al commerciante e non parlo solo di guadagni.


Infatti sul fronte prestazioni, nulla da dire.Intanto rimane il fatto che le cpu amd rimangono 1 mercato di nicchia...
[/quote]

Ah ecco, perche' ai clienti piace di piu' il nome intel allora devi per forza dire che i celeron sono prodotti vantaggiosi rispetto ai duron... e' chiero il tuo puto di vista, stando dall'altra parte del bancone forse direi le stesse cose se mi facessero piu' comodo.

Quote:
Evidentemente 6 proprio male informato,e me ne dispiace.Se avessi letto il pdf che ho postato, avresti già la risposta. Un commerciante, se a te si brucia la CPU, NON PUO' CAMBIARTELA SE AMD NON GLIELA CAMBIA!
Guarda, io compro del venditore e se c'e' un guasto e' il venditore che deve darmi la garanzia.
Io del produttore non ne voglio proprio parlare... e non e' perche' sono viziato ma perche' lo dice la legge.

Se poi vuoi tirare in ballo la storia che se si ferma la ventola tu paghi solo quella... caschi male perche' se io compro tutto il pc assemblato e si brucia la cpu perche' c'e' un difetto della ventola o perche' e' installato male il dissipatore, il vednitore mi deve ripristinare il pc nelle stesse condizioni in cui io l'ho comprato.


Quote:
E puoi chiedere conferma a chi vuoi!
Certo, ho gia avuto modo di parlare dell'argomento con Altroconsumo.

Quote:
Tu t sentiresti di avere anche la minima possibilità di rimetterci anche solo 100 euro?
Quindi qui si passa dal fatto che non ti rimborsano ad avere la "minima possibilita'"... mi sembra il classico discorso da venditore che ha l'interesse a vendere un certo prodotto "se vuole le do quello... pero' se la sente di prendersi anche il minimo rischio quando potrei venderle quest'altro?"


Quote:
Se è così, fatti tuoi.Per quanto riguarda la convinzione, comune tra gli UTONTI smanettoni, che il commerciante guadagni tanto d+ vendendo Intel..
A parte che ho letto anche il ocntrario di quello che dici, ma se anche fosse l'interesse potrebbe essere diverso al solo maggior guadagno.
Ad esempio a tenere meno prodotti in magazzino e prenderne quantita' maggiori di uno stesso.

Quote:
Ad un utente "non smanettone" non può fregargliene di meno se la sk video è integrata o no o la marca del processore.
Ahahah per te gli la definizione di utente smanettone e' "perona che vorrebbe appena appena giocare con il pc"?

Quote:
Mobo+Duron+sk video entry level=60+60+40=160
Mobo(sk video int.)+Celly=160
Tutta sta gran differenza NON c'è.
Si, si certo... se dovessi vendere i celeron direi anch'io cosi'...

Altrimenti non vedo perche' rinunciare a milgiori prestazioni video (anche se di poco) e a una parte di ram di sistema da dedicare alla sezione video per avere un processore che non fa nulla di piu'?

Se proprio dovessi prendere una MB con video integrato allora o risparmio prendendo il duron (e magari metto piu' ram per recuperare quella che usata dalla scheda video integrata) o mi prendo un processore milgiore come un XP.

Quote:
Quindi che ?
Quindi il prezzo doppio di un celeron rispetto a un duron per avere parita' di prestazioni e' un costo "assicurativo" troppo alto... soprattutto perche' il rischio di bruciare la cpu e' minimo.
Sarebbe come pagare l'assicurazione per un'auto che sta sempre in garage lo stesso costo dell'auto... ti conviene ricomprarla direttamente nel caso sfigato che ti si dovesse rompere (e oltre a essere un caso piu' che raro ci sarebbe ancora la garanzia entro certi termini di tempo).

Quindi... non vedo proprio motivi per prendere un celeron piuttosto che un duron dal punto di vista del cliente... ma ovviamente se tu devi badare ai tuoi interessi e' in base a quello che ragioni.
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 15:33   #23
Radeonator
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 74
mah

sia in famiglia che tra gli amici ho sempre consigliato ed usato AMD;sarà stata fortuna ma tutti i pc (duron e athlon xp toro A) girano tutti senza problemi,anche in case minitower e con ventole piccole e dissi in alluminio semplice!
Tornando ai sempron,ritengo interessante questa proposta:dare la possibilità di un altro anno ai socket A per poi passare al 939 a prezzi più abbordabili.
Radeonator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 15:38   #24
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Vediamo se ho capito bene...

Il Sempron andrà a sostituire il Duron nelle fasce entry level prolungando di fatto il supporto per il socket A.
Ma chi ha già un Barton in pratica non se ne fà di niente, tutt'al + può interessare appunto chi ha configurazioni vecchie tipo primi Thoro, Duron o Tbird.
Anch'io aspetto di capire cosa e come sara'... attualmente ho un 1700+ che dovrebbe reggere senza problemi i 2000-2100MHz e quindi pensavo di portarlo fino al passaggio alla prossima piattaforma senza passare da un barton... se invece ci sara' qualche vantaggio in piu' anche rispetto a un barton allora potrei pensare a rinviare ulteriormente il cambio di piattaforma... vedremo...
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 15:43   #25
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da eclipse85
Non è tanto questione di affidabilità, ma di pura concezione del commercio.Ci sono diversi casi anche di fornitori internazionali che si rifiutano di vendere amd.
e quindi?

il fatto che ci siano accordi commerciali tra partners vari cosa stà a significare, che gli AMD sn + fragili degli Intel e per questo conviene comprare il Celeron?

Scusa ma il discorso era partito, da te per altro, proprio per un discorso di affidabilità...

basta decidersi su che terreno si vuole andare a parare

Quote:
E' normale, ognuno cerca di farsi pubblicità come può.
Siamo sulla falsariga della sponsor amd della ferrari...anyway, se non li fa intel questi filmati, chi li fa?
dei filmati posso anche fregarmene, ma vorrei che l'argomento fosse trattato con imparzialità in un ambiente dove si dovrebbe insegnare e dove n si stà vendendo un prodotto.
Il fatto che n sia stato citato l'Opteron in quella sede mi ha dato fastidio, perchè significa n dare un quadro esatto della realtà e dell'evoluzione delle cpu.

Io potevo conoscerlo l'opteron, magari altri 20 ragazzi no e questi sn usciti fuori con l'equazione servers = Intel...

Quote:
Perfettamente giusto, ma chissà perchè da qualche parte le percentuali sono pià alte .
potenza del marketing e delle sue partnership anche se in fatto di qualità costruttiva n si discute...se è leader mondiale nella produzione di semiconduttori lo è per + di un motivo.

Quote:
2 anni sono per legge che ti deve fornire il venditore.
Il produttore (vedi Intel) da 3 anni sui boxed.
i due anni n te li fornisce il venditore; i primi 6 mesi sn del produttore i secondi 6 mesi sn del fornitore mentre solo l'ultimo anno si riferisce al venditore anche se ovviamente per comodità riassumiamo tutto in questo soggetto dato che fisicamente ci ha venduto il prodotto.
E sull'ultimo anno la garanzia è molto labile, dato che occorre stabilire se il non funzionamento deriva da un difetto fisico del componente o da una negligenza dell'acquirente, cosa molto difficile da stabilire dopo + di un anno di un continuo e magari sotto sforzo utilizzo.
Diciamo che varia molto dall'onestà sia dell'azienda fornitrice ( con cui il venditore si deve rifare) sia del negoziante stesso.

Quote:
Il problema è questo: Se io overclocker compro una cpu amd, e la brucio, la porto dal negoziante.Lui mi fa vedere il pdf stampato nel quale si afferma che non è una sostituzione in garanzia.Io ci rimango fregato.
Un Intel te lo puoi letteralmente mettere sotto i piedi, e non scherzo, te lo cambiano.Amd basta 1 piedino storto e 6 già fuori garanzia.Vedere per credere.
io overclocker non utilizzo macchine da ufficio e io che lavoro in un ufficio non necessito dell'overclocking; ma anche se fosse me ne assumerei la piena responsabilità di toccare un qlc che generalmente n è mio.

Non si stava parlando di uffici e dei 500 Celeron + convenienti da comprare?

Sulla garanzia Intel n saprei, n sn molto informato, IMHO aspetterei a decantare e tessere lodi in questi mesi di transizione, visti i problemi del socket nuovo, delle 20 max installazioni garantite e dei produttori di schede madri che già si lamentano...diciamo che n è periodo

Quote:
Le architetture di oggi sono molto più delicate.
Se oggi noi prendiamo un 486,lo accendiamo,parte.
La stessa cosa non si può dire x 1 athlon o un p4, il numero di guasti è altissimo.
i guasti ci sn sempre stati, e n perchè ora si montano milioni di transistor al posto di qlc migliaio significa che ai tempi un 8086 o un Apple II o un Pentium n si guastava dopo tot tempo di utilizzo e cmq garantiva l'accensione.
Si sn raffinati i processi produttivi e la componentistica ma le variabili per cui un pc può terminare la sua vita sn sempre tante e imprevedibili...

Ultima modifica di DioBrando : 12-06-2004 alle 15:49.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:42   #26
xaviers2002
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
SSE2

"Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato alcune informazioni sulle future cpu AMD di fascia entry level, destinate ad essere presentate in versioni per schede madri Socket A".
Qualcuno saprebbe dirmi se le istruzioni SSE2 saranno implementate anche sul Sempron socket A?
Perche' se cosi' e', mi sa tanto che alla Amd dovranno aspettare altri 2 anni per vedermi in zona Amd64!!!
xaviers2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:59   #27
xaviers2002
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
Ho appena finito di leggere l'articolo su xbitlabs.
Per il socket A non ci sono differenze. Io credo stiano cambiando il nome per far credere alla gente di comprare un prodotto nuovo piu' performante e magari dentro c'e' il buon vecchio athlon XP!!! Non vedo cos'altro possa spingerli a cambiare Athlon per Sempron.
xaviers2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:04   #28
eclipse85
Senior Member
 
L'Avatar di eclipse85
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
Non so che dirvi... se non mi volete credere.
Non sono un rivenditore, ma ho un punto di vista obiettivo, non come voi che vedete solo amd amd amd.
Come ho già detto, se vogliamo parlare di prestazioni, parliamone xkè ce da parlare.Ma in campo di politiche commerciali e/o gestione della garanzia, non c'è nulla di cui parlare.
eclipse85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:27   #29
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
io non penso di aver capito molto....nelle news di qualche giorno fa si parlava di sempron come di xp piu vicini ai duron (anche per cache).....ora ho sentito dire che non ci sara molta differenza fra i primimodelli di xp e questi ultimi sempron....sara vero?
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:31   #30
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da eclipse85
Non so che dirvi... se non mi volete credere.
Non sono un rivenditore, ma ho un punto di vista obiettivo, non come voi che vedete solo amd amd amd.
Come ho già detto, se vogliamo parlare di prestazioni, parliamone xkè ce da parlare.Ma in campo di politiche commerciali e/o gestione della garanzia, non c'è nulla di cui parlare.
n è che n ti voglia credere ma se invece di rispondere punto per punto come ho fatto io ( o altri) tagli corto evidentemente o n hai altre argomentazioni da portare oppure ti fà fatica portarle...e a questo punto n c'è nient'altro da dire.

e per quanto mi riguarda n vedo solo AMD, anzi in un altro thread ho consigliato un PIV al posto di un Athlon64 perchè n credo sia ancora maturo un passaggio ai 64bit.
Poi se si vuole banalizzare generalizzando...IMHO questo n è il mio caso.

P.S.: per un attimo ho pensato tu potessi essere invece proprio un rivenditore...per fortuna no, anche perchè sarebbe stato grave che io cliente conoscessi + dettagliatamente come funziona la garanzia e la normativa di te ( posso darti del tu vero?) negoziante
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:52   #31
Nippon82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Licata(Ag)
Messaggi: 28
X eclipse85

Ma io capisco in parte quello che vuoi dire,e vero che in fatto di politica commerciale Intel e anni luca piu' avanti rispetto Amd ma per quano riguarda il confronto Celeron/Duron ti sbagli di molto.
Mi spiego il Duron meglio in termini di prestazioni rispetto il Celeron anche in termini di affidabilita' e garanzia,a me sfortunamente mi si è rotto due volte la Cpu la prima è stato il Pentium 2 e il rappresentante Intel a cercato il pelo nell'uvo per cambiarlo facendomi aspettare circa un mese,invece com l'Amd ho dovuto aspettare soltanto 5 Giorni.
Poi ritornando al discorso(Cleron VS Duron)il Duron ha il vantaggio di costare molto di meno non vedo il motivo di dover comprare il Celeron,poi ti ricordo che la politica commerciale di un'Azienda viene irrobustita dall'ignoranza delle persone che comprano le cose senza prima informarsi sopratutto rivolgendosi ad Aziende come la Dell che non merita nessuna fiducia per essere il leccaculo della Intel.
In termini di computer assemblati il piccfolo negoziante e quello degno di fiducia in cui prima di acquistare un computer se non ti intendi di Hardware ti da le informazioni piu' dettagliate facendoti risparmiare assemblandoti un computer piu' potente.
Un'azienda che ordina un migliaio di PC si affida a societa' come Dell,Ibm,Acer e company. di solito le scelte dell'hardware li lascia fare a loro,io invece come presidente farei qualche calcoletto e opterei magari per il Duron risparmiando circa 100€ per Pc.
e con il risparmio potrei fare tante cose per il bene della mia Azienda magari destinanto i soldi su Ricerca/Innovazione visto il magro finanziamento del nostro Tirchio Paese che è Buono solo a raccogliere i soldi delle Tasse.
__________________
Nippon82
Nippon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:36   #32
luciferme
Senior Member
 
L'Avatar di luciferme
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: monselice (PD)
Messaggi: 6401
io personalmente uso solo amd e sono contentissimo.spendo poco e vanno bene.certo che un'azienda che ha il 90% o + del mercato nelle sue mani,può permettersi di trattare meglio i suoi clienti in termini di garanzia e anche sotto altri aspetti.
certo che con un duron che costa 50€ e con 2 anni di garanzia,contro un celeron che costa 100€ e ha 3 anni di garanzia,io personalmente mi prenderei il duron e se malauguratamente tra 2 anni e 1 giorno mi si rompe,spendo altri 50€ e mi comprio una cpu + potente!!
morale: se mi va bene ho una cpu + potente e ho risparmiato 100€
se mi va male,ho speso sempre 100€,ho un anno in + di garanzia rispetto al celeron(2+2),ho una cpu che va il doppio del celeron,ed ho speso gli stessi soldi...
certo che se poi uno ha un albero di soldi che gli cresce in giardino,si può permettere di prenderli entrambi...
__________________
"Better to reign in hell then serve in heaven" (J. M., P. L.)
luciferme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:19   #33
eclipse85
Senior Member
 
L'Avatar di eclipse85
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
Non devo convincere nessuno... porto solo la mia esperienza. Alcuni familiari gestiscono un'azienda di informatica (non un negozio) e quindi so molto bene come funzionano certe cose.E so anche che non ci si sognerebbe mai di vendere una grande quantità di pc basati su amd, perchè aumenterebbero sicuramente in futuro i costi di intervento.Hanno venduto amd x diversi anni, ma da quando persino il loro fornitore (tralaltro di importanza internazionale) ha deciso di tagliare i rapporti con amd, hanno dovuto farlo anche loro...E vorrei vedere se nn vi prendete d'incazzatura se su 500 processori, 10 arrivano con core danneggiati/piedini piegati, e non vi vengono sostituiti.Fine della questione...
eclipse85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:51   #34
Nippon82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Licata(Ag)
Messaggi: 28
X eclipse85

ma non è che si trattavano di Cpu Intel visto che da loro ti puoi aspettare di tutto,hanno anche il ,merito di essre i primi a lanciare le Mobo con usa e getta.
Da quello che dici mi sempra di capire che sei un Pro Intel
__________________
Nippon82
Nippon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:58   #35
eclipse85
Senior Member
 
L'Avatar di eclipse85
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
Mobo con usa e getta ?
IMHO cambia poco col nuovo socket...personalmente ritengo che sia molto più semplice sckeggiare il core di un xp col dissy che piegare 1 piedino.Per quanto riguarda i 20 inserimenti... è totalmente relativo e penso che sia previsto un numero del genere anche per le cpu su socket "normali".Basta un minimo di attenzione, come in tutte le cose.
eclipse85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 21:15   #36
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
quello è il passato, a parte che tutte le nuove cpu hanno il coperchio di metallo, e poi cmq le "vecchie" su socket A su questo fronte sono migliorate parecchio, poi è ovvio che se si monta il dissipatore con la grazia dell'elefante si fanno danni...

per il socket a "scadenza" è una novità introdotta da intel, che ha spostato i piedini dalla cpu al socket, col risultato che le schede madri saranno a richio di piedini storti, Socket 775 LGA: i pin sono troppo delicati?
ps: la "scadenza" per ora è solo un rumors, per cui prendiamolo con le pinze

per quanto riguarda il limite di inserzioni, non ne ho mai sentito parlare prima d'ora e per nessuno processore/socket
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 12-06-2004 alle 21:17.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 21:34   #37
luciferme
Senior Member
 
L'Avatar di luciferme
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: monselice (PD)
Messaggi: 6401
beh...se un cliente mi riporta una cpu scheggiata o con dei piedini storti,secondo me è perchè ci ha messo le mani...e se io assemblo un pc e qualcuno che nn sia io va a controllare o a cambiare qualche pezzo all'interno del case,mi spiace,ma la garanzia nn c'è +!!io di cpu AMD ne ho montate parecchie e nn ho mai avuto problemi!
__________________
"Better to reign in hell then serve in heaven" (J. M., P. L.)
luciferme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 22:49   #38
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
come dice luciferme, se un pc e' BEN assemblato, ci puo' stare sotto anche la peggiore CPU del mercato, andra' sempre bene.. diversamente l'assemblatore ha tirto sul prezzo per vendere o si e' improvvisato.
Io non ho "commercio" HW, ma molti miei amici si, e ti dico, una macchina ben fatta e' solida e robusta qualsiasi cosa ci metti dentro (tranne che per insoluti problemi software dovuti a incompatibilita', ma se sei un buon assemblatore sai ed eviti).
ergo: se usi buoni pezzi e li incastoni in un buon complesso dentro il case, la macchina va' sempre, se usi pezzi "value" la macchina e' un accrocco.
sai, c'e' parecchia differenza tra una ecs k7s5a e una giga v/a on board, una costa il doppio dell'altra, ma di ecs me ne sono passate sotto mano 3, di giga una e campa ancora, e io non sono tenero con l'HW.

ergo, preferisco chi mi da' il prodotto piu' idoneo per quello che devo fare, e per il prezzo del celeron un AMD e' sempre preferibile..

comunque il marcketing e' marcketing, e come in tutte le aziende vedono con occhi avidi ed offuscati (mai visto uno del marcketing o del planing che capisse cosa stesse vendendo o pianificando in realta'!), ed e' sempre il marcketing che guida la produzione.
se fossero gli ingegneri a comandare a quest'ora compravi CPU sbloccate e configurabili come ti pareva, dove ti veniva dichiarato il consumo ad un clock standard ( tipo: questo processore a 1000 mhz consuma 35W) e solo su questo si sarebbe basato il prezzo, integravano una flash-rom (flash per la cpu, rom per l'utente) in cui venivano fissati dinamicamente i parametri quali il clock massimo raggiunto dei diversi circuiti, e la temperatura del termistore interno, e in caso di guasto se si avesse superato i parametri garantiti non ci sarebbe stata la sostituzione, sempre se la CPU non fosse stata presa a martellate.. una situazione idilliaca per l'utente, ma poco lucrosa per il fabbricante (e lascia stare, che ci speculano come mai su queste cose)..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 22:53   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da eclipse85
Dipende dall'utilizzo, la scelta peggiore non esiste.
Esiste, e sono proprio i Celeron, visto che un Duron a 1,6Ghz in tutti test effettuati è sempre stato avanti ai Celeron fino a 2,6Ghz (soltanto in un test ha perso, ma di pochissimo).
Quote:
Evidentemente 6 proprio male informato,e me ne dispiace.Se avessi letto il pdf che ho postato, avresti già la risposta. Un commerciante, se a te si brucia la CPU, NON PUO' CAMBIARTELA SE AMD NON GLIELA CAMBIA! E puoi chiedere conferma a chi vuoi!Tu t sentiresti di avere anche la minima possibilità di rimetterci anche solo 100 euro? Se è così, fatti tuoi.Per quanto riguarda la convinzione, comune tra gli UTONTI smanettoni, che il commerciante guadagni tanto d+ vendendo Intel.. vi consiglio di documentarvi bene, dato che il guadagno è proporzionale ai pc venduti e con amd se ne venderebbero di più.
Mi spiace, ma il mondo non si ferma al negozio di Siracusa: t'hanno risposto già tanti, gente che vende AMD, e le risposte mi sembrano chiare. D'altra parte, se AMD ha il 18% del mercato, un motivo ci sarà, no? Se fosse vero tutto quello che riporti, non avrebbe neppure quello.
La sfiga esiste dappertutto, ma questo è un altro discorso.
Quote:
Nella gare d'appalto (sapete cosa sono?) perchè vince Intel nonostante abbia prezzi più alti? Meditate...
Dove, scusa? Il più grosso appalto per degli enti pubblici (25 mila PC, se non ricordo male) è stato vinto da una ditta che fornito esclusivamente AMD...
Quote:
Tutto sta differenza di guadagno non la vedo.
Ad un utente "non smanettone" non può fregargliene di meno se la sk video è integrata o no o la marca del processore.
Mobo+Duron+sk video entry level=60+60+40=160
Mobo(sk video int.)+Celly=160
Tutta sta gran differenza NON c'è.
Hai dimenticato che anche per AMD esistono soluzioni con scheda video integrato. E poi io con 56euro ho comprato un AthlonXP1700+, mica un Duron (che costano meno).
Quote:
Quindi che ?
Nella peggiore delle ipotesi il processore lo ricompri nuovamente, e non hai perso niente rispetto a un Celeron...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 13-06-2004 alle 08:04.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 23:01   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da eclipse85
Non è tanto questione di affidabilità, ma di pura concezione del commercio.Ci sono diversi casi anche di fornitori internazionali che si rifiutano di vendere amd.
Diversi non vuol dire tutti. E poi diciamo la verità: se una persona s'è convinta in un certo modo, difficilmente tornerà indietro. Difatti adesso i nuovi A64 hanno pure la placchetta in alluminio, e col controller integrato non c'è più l'eventuale problema dei primissimi chipset.
Quote:
E' normale, ognuno cerca di farsi pubblicità come può.
Siamo sulla falsariga della sponsor amd della ferrari...anyway, se non li fa intel questi filmati, chi li fa?
Quella che vedi sulle Ferrari è pubblicità PUBBLICA pagata fior di miliardi da AMD. Quella fatta dal tizio e presente sulle slide è pubblicità OCCULTA, magari pagata in nero. Una bella differenza, no?
Quote:
Perfettamente giusto, ma chissà perchè da qualche parte le percentuali sono pià alte .
Se hai dei dati, facceli sapere.
Quote:
Sempre ammesso che il negoziante non ci rimetta, in quel caso la situazione cambia.
Non cambia: la legge è legge.
Quote:
Il problema è questo: Se io overclocker compro una cpu amd, e la brucio, la porto dal negoziante.Lui mi fa vedere il pdf stampato nel quale si afferma che non è una sostituzione in garanzia.Io ci rimango fregato.
Vedi sopra: la legge è legge. Poi il discorso degli overclocker lascia il tempo che trova, visto che si tratta di una sparuta minoranza: alla "massa" non interessa assolutamente, e quindi i negozianti possono star tranquilli.
Poi gli overclocker in genere sono persone con una certa conoscenza, e il problema non si dovrebbe porre. Il mio XP1700+ attualmente gira a 2Ghz, ma fino a qualche mese fa l'ho tenuto a 2,2Ghz.
Quote:
Un Intel te lo puoi letteralmente mettere sotto i piedi, e non scherzo, te lo cambiano.
Le cose cambieranno coi nuovi socket, non ti preoccupare. Poi ci faremo quattro risate quando si dovrà cambiare non il processore, ma la piastra madre per ovviare al problema...
Quote:
Amd basta 1 piedino storto e 6 già fuori garanzia.Vedere per credere.
Io vedo che tantissimi fornitori e rivenditori non fanno problemi. Se altri si comportano diversamente, non corrispondono certo alla totalità. Insomma, non puoi assolutamente generalizzare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1