Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2004, 13:42   #21
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh l'ericsson in questione puo' essere utilizzato attraverso i driver eciadsl, e quindi non dovresti avere problemi (se non qualcuno dovuto alla sincronizzazione, spesso non si trova facilmente il sync adatto).. ti do il link:

http://eciadsl.flashtux.org/download.php

ciao e buon linux...

che il pinguino sia con te!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 19:36   #22
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
beh l'ericsson in questione puo' essere utilizzato attraverso i driver eciadsl, e quindi non dovresti avere problemi (se non qualcuno dovuto alla sincronizzazione, spesso non si trova facilmente il sync adatto).. ti do il link:

http://eciadsl.flashtux.org/download.php

ciao e buon linux...

che il pinguino sia con te!
peccato che proprio i tgz per slack non siano diponibili....
cmq vai di slack, è la distro linux più pulita che abbia mai visto.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 23:49   #23
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek
peccato che proprio i tgz per slack non siano diponibili....
beh, non si puo' avere tutto dalla vita... e poi inizia subito a compilare...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:24   #24
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek
peccato che proprio i tgz per slack non siano diponibili....
cmq vai di slack, è la distro linux più pulita che abbia mai visto.
Ma che intendete con distro pulita nello specifico? Robe tipo kernel vanilla o che so io?
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:30   #25
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da crashd
Ma che intendete con distro pulita nello specifico? Robe tipo kernel vanilla o che so io?
col termine "pulita" si intendono diverse cose...

Installano, generalmente, poca roba e abilitano pochi servizi all'avvio della macchina
hai un buon controllo su cosa stai installando/facendo in fase di installazione
non prendono iniziative strane
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:33   #26
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Burns
col termine "pulita" si intendono diverse cose...

Installano, generalmente, poca roba e abilitano pochi servizi all'avvio della macchina
hai un buon controllo su cosa stai installando/facendo in fase di installazione
non prendono iniziative strane
tutto il contrario di mandrake
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:39   #27
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da crashd
tutto il contrario di mandrake
Appunto, solitamente quando uno dice "pulita" sottointende slack, debian e poche altre
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:41   #28
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Burns
Appunto, solitamente quando uno dice "pulita" sottointende slack, debian e poche altre
A me piacerebbe provare una un pò più "pulita" della mandrake solo che non voglio abbandore i comodi rpm
A proposito: i deb come funzionano?
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:48   #29
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da crashd
A me piacerebbe provare una un pò più "pulita" della mandrake solo che non voglio abbandore i comodi rpm
A proposito: i deb come funzionano?
Ormai quasi tutte le distro adottano un sistema di gestione dei pacchetti più o meno buono, compresa la gestione delle dipendenze.
Da ciò che hai detto, io ti consiglio debian... pulita (per i discorsi fatti prima) e apt-get (e dpkg) va più che bene per la gestione dei pacchetti
Ti installi un sistema minimale e poi fai tutto a mano...

All'inizio magari ti trovi un po' disorientato, ma quando impari ad usare discretamente bene le distro come debian o slack sarai più che soddisfato
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:55   #30
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Burns
Ormai quasi tutte le distro adottano un sistema di gestione dei pacchetti più o meno buono, compresa la gestione delle dipendenze.
Da ciò che hai detto, io ti consiglio debian... pulita (per i discorsi fatti prima) e apt-get (e dpkg) va più che bene per la gestione dei pacchetti
Ti installi un sistema minimale e poi fai tutto a mano...

All'inizio magari ti trovi un po' disorientato, ma quando impari ad usare discretamente bene le distro come debian o slack sarai più che soddisfato
So che anche la slack usa i .tgz come pacchetti.. ma non sono già precompilati giusto? Ho sentito parlare molto bene di apt-get, anche meglio di swaret
Appena trovo una soluzione per il modem, considerando che so già molte più cose di quando ho cominciato, passerò a una di queste distro.
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 01:49   #31
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
apt-get è sicuramente migliore di swaret!! i tgz sono i precompilati per le slackware, ma non se ne trovano tantissimi, quindi spesso si deve ricorrere al classico trio di comandi: ./configure && make && make install.
Se vuoi creare il pacchettino slackware, devi scaricarti un programmino che si chiama checkinstall e che, eseguito al posto di make install, crea il pacchetto slackware: il vantaggio di crearsi il pacchetto è soprattutto quello di riuscire a tenere traccia di ciò che è installato e di poter rimuovere le applicazioni in tutta sicurezza.

per quanto riguarda il tuo salto qualitativo crashd, ti consiglio debian che, magari, è un po' ostica durante l'installazione ma dopo hai un ottimo sistema facilmente aggiornabile attraverso apt-get.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 07:43   #32
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da crashd
tutto il contrario di mandrake
'Nsomma, mandrake permette la selezione manuale dei pacchetti da installare (a livello di singolo pacchetto!) e permette di decidere quanti e quali servizi caricare all'avvio gia` in fase di installazione...

Che poi molti facciano "full install simplified" avanti -> avanti -> OK e` un'altro discorso...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 10:59   #33
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
per slack esiste anche il pratico software Rpm2Tgz.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 13:16   #34
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Vedo dalla signature che hai un disco Sata..........
se vuoi iniziare da zero installando su quello......in bocca al lupo

Un consiglio per evitare di impazzire per i freeze di sistema, disabilita il supporto apic dal kernel (ammesso che riesca a installare sul Sata..) con i dischi Sata fanno a pugni, non sono ancora riuscito a capirne il motivo ma ho già sperimentato come purtroppo sia vero.

Io comunque ho messo su una Debian, con l'aiuto di un amico e della sua connessione con un router ethernet
adesso sto aspettando anch'io il mio nuovo router per dare il definitivo addio a Winzozz
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v