Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2004, 15:02   #21
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6663
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium configurazione da sogno: 2 Atlas15K in raid 1. prestazioni TOP, sicurezza TOP (anche perchè è SCSI..)
E secondo te il fatto che sia un disco SCSI implica che la probabilità che si rompa sia minore?
Sfatiamo certi miti, i dischi scsi si rompono eccome, figuriamoci poi un disco da 15k rpm.
Provare a fare un giro in qualsiasi server farm per credere...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 15:04   #22
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Avevo letto molto tempo fa che il formato SATA lo supporta nativamente ma da alcuni test è emerso che il sistema operativo si bloccava quasi sempre...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 15:08   #23
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
E secondo te il fatto che sia un disco SCSI implica che la probabilità che si rompa sia minore?
Sfatiamo certi miti, i dischi scsi si rompono eccome, figuriamoci poi un disco da 15k rpm.
la statistica vuole che il mtbf (medium time before failure) di un disco scsi sia mediamente più elevata rispetto ai suoi cugini pata e sata...certo...statistiche, ma come dare torto a questo? è vero che possono capitare famiglie "sfortunate" ma la realtà è in questa direzione

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff

Provare a fare un giro in qualsiasi server farm per credere...
shhhhhh
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 15:11   #24
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Da segnalare il buon comportamento dei dischi Seagate; seppur leggermente più rumorosi dei modelli di qualche tempo fa, hanno fatto registrare temperature di esercizio prossime ai 43 gradi (Active Smart 2.31) nel corso di tutte le prove senza l'ausilio di ventole esterne. Utilizzando una ventola, la temperatura scende di ulteriori 5 o 6 gradi, a tutto vantaggio dell'affidabilità.
Beh, secondo me non sono poi molto 'freddi' come hdd .. se come metro di paragone prendo il mio Raptor da 74GB 10K RPM che sta a 42° (anche io uso Active Smart) fissi durante encoding video IN UN BAREBONE mi sembra che scaldino parecchio questi Seagate, o sbaglio ?
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 15:12   #25
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Veramente un ottimo articolo, interessante ed esaustivo. Quando ho potuto ho sempre utilizzato sistemi raid 0 con enorme soddisfazione (e con un enorme hd di backup).

Quote:
Originariamente inviato da lucusta
sarebbe stato carino invece vedere il diverso comportamento con la diversa configurazione di clustering del raid, ma credo che si sarebbe andati troppo oltre l'intento dell'articolo..
Questo sarebbe interessato molto pure a me. Quale differenza di prestazioni o spazio occupato/sprecato c'è con le varie impostazioni. Certo che quest'ultima prova dipende molto anche dal tipo documenti che vengono memorizzati...

Quote:
Originariamente inviato da M4st3r
Beh, secondo me non sono poi molto 'freddi' come hdd .. se come metro di paragone prendo il mio Raptor da 74GB 10K RPM che sta a 42° (anche io uso Active Smart) fissi durante encoding video IN UN BAREBONE mi sembra che scaldino parecchio questi Seagate, o sbaglio ?
Anche il mio Raptor mi stupisce come temperature. Ondeggia tra i 39 e i 43° dentro a uno Shuttle XPC.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360

Ultima modifica di MaxP4 : 28-05-2004 alle 15:15.
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 15:41   #26
agonia76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Ottimo articolo indicativo sulle potenzialità del raid, pero avrei una richiesta...come dice DeMonViTo avrei gradito una prova con 2hd in quanto credo che come me pochi possano permettersi 4 dischi in raid, in particolare utilizzando uno o due dei controller integrati più utilizzati nelle schede madri moderne.Magari mi sbaglio, ma credo che la cosa possa riguardare la maggior parte degli utenti di questo sito.Basterebbe anche un piccolo update a questa,ripeto, ottima prova!!
agonia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 15:50   #27
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da agonia76
come dice DeMonViTo avrei gradito una prova con 2hd in quanto credo che come me pochi possano permettersi 4 dischi in raid

due hdd in raid 0 sono come 4 hdd in raid 10 come prestazioni...punto più punto meno dovuto a piccoli overhead per il mirroring (li si notano tra hdd in raid 1 e disco singolo)
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:13   #28
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Io avrei preferito un test su uno di quei controller integrati nelle sk madri moderne! Infatti il controller esterno preso in considerazione per questi test ha bisogno di sdram per funzionare! I controller integrati hanno per caso un cache integrata? Si appoggiano alla memoria di sistema? I controller sata integrati nei nuovi south gridge hanno funzionalità RAID... se si, nn dovrebbero risentire della limitazione di banda del PCI. Insomma un test + verosimile sarebbe stato meglio. Chi si va a comprare 4 dischi e un controller RAID pci!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:24   #29
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3414
Quindi in sostanza per alzare un po' le prestazioni del pc l'ideale sarebbe avere il s.o. ed i programmi installati su 2 hdd di piccolo taglio in raid0 magari connessi alla scheda madre con il controller s-ata integrato.
I dati sensibili invece su un hdd collegato in maniera tradizionale p-ata.
Forse farò così.Sono fedele a Maxtor, però proverei a prendere i 2 s-ata della Seagate (€81.60l'uno).Il p-ata invece già ce l'ho...
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:25   #30
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Io avrei preferito un test su uno di quei controller integrati nelle sk madri moderne!

Quote:
Per le nostre prove sono stati utilizzati 4 dischi Seagate 7200.7 da 200GB, il controller Silicon Image 3114 integrato nella motherboard Abit KV8-MAX3 ed un controller Promise FastTrak S150 SX4, dotato di supporto hardware al RAID 5.
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:27   #31
agonia76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Hai ragione edivad82 ma quello che mi premeva era chiedere un confronto tra le prestazioni della coppia sata raid integrato+2 hd e quelle nella recensione che un puro confronto tra 2 e 4 dischi...spero di essermi spiegato :-)
agonia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:37   #32
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da agonia76
Hai ragione edivad82 ma quello che mi premeva era chiedere un confronto tra le prestazioni della coppia sata raid integrato+2 hd e quelle nella recensione che un puro confronto tra 2 e 4 dischi...spero di essermi spiegato :-)
il divario prestazionale (di qualche punto, dovuto al chip differente) tra integrato e non è trascurabile...il limite è cmq l'architettura pci in quanto a transfer... la scelta di un controller esterno può essere per intrapresa per vari motivi, driver più affidabili, supporto a maggiori configurazioni raid (per esempio gli integrati si fermano a 0 ed 1), aggiunta di funzionalità raid rispetto a chip non raid ecc... ma a prestazioni siamo proprio limitati dal pci...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:47   #33
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
E secondo te il fatto che sia un disco SCSI implica che la probabilità che si rompa sia minore?
Dipende dal modello, dal produttore e dal periodo.
La serie Atlas 10K3 della Quantum/Maxtor aveva garanzia 5 anni mi pare, e quella non la danno per beneficienza...

Quote:
Sfatiamo certi miti, i dischi scsi si rompono eccome, figuriamoci poi un disco da 15k rpm.
Certo che si rompono anche loro, dopotutto sono fatti da esseri umani.
Ma magari, visti i prezzi, i produttori tirano anche meno al risparmio. E l'MTBF dichiarato rimane maggiore.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:04   #34
Imperatore Neo
Registered User
 
L'Avatar di Imperatore Neo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Dipende dal modello, dal produttore e dal periodo.
La serie Atlas 10K3 della Quantum/Maxtor aveva garanzia 5 anni mi pare, e quella non la danno per beneficienza...



Certo che si rompono anche loro, dopotutto sono fatti da esseri umani.
Ma magari, visti i prezzi, i produttori tirano anche meno al risparmio. E l'MTBF dichiarato rimane maggiore.


Quoto e straquoto.. la qualità del materiale degli SCSI è uno dei motivi per i quali costano molto più degli altri...
Imperatore Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:41   #35
Trabant
 
Messaggi: n/a
Rispetto al controller integrato Silicon Image esaminato, il controller ICH5-R (disponibile ad esempio sulla IC7MAX3) soffre sempre le delle limitazioni del bus PCI oppure è più performante?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 19:44   #36
sorbiturico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
Per Corsini

Salve , mi scusi se pretendo troppo ,ma sarebbe molto interessante ( visto le novità che sono uscite ultimamente ) vedere le prestazioni delle catene raid 1 testando i controller integrati sulle attuali scede madri es. kt600 , oppure il sis per k8 , oppure il cipset intel o nvidia utilizzando 2 meccaniche alla portati di molti ( es. due hd da 80-120 gb da 7200rpm ) e confrontarli con quelli ottenuta da questa ottima e completa recensione .

Grazie
sorbiturico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:06   #37
Maxit9
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 89
Per avere delle prestazioni magiori rispetto al CNTRL della promise Fast Trak SX4, che per dirla tutta non va na mazza......bisognerebbe fare un test comparativo con il 3WARE escalade 8506-4 canali o il 9500S-4 (in nessuno dei due c'è da aggiungere uan dimm Pc133).
Sono + veloci + facili come driver (parlo di linux) ma anche di windows.......l'unico neo costano un pelo di +, ma ne vale la pena

i promise sono buoni ma i 3ware sono su un altro pianeta soprattutto nelle prestazioni

le versioni che ho detto sono dei 64bit a 66MHZ, ma funzionano anche a 32Bit a 33MHz, e vanno sempre di + del SX4...
Maxit9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 21:11   #38
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Due raptor 36Gb raid0 su silicon image... transfer rate identico ai 4 seagate...

Confermo che in queste condizioni non ha senso un raid0 con più di 2 dischi... maledetto PCI
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 21:28   #39
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Maxit9

i promise sono buoni ma i 3ware sono su un altro pianeta soprattutto nelle prestazioni
soprattutto quando è il pci a rallentare tutto come in questo caso...quello che si voleva provare era una configurazione desktop con schede normalmente in commercio e non soluzioni server/workstation su pci 64bit 66 MHz... la scheda promise è cmq 66MHz 32bit ma in questo caso fatta funzionare come un pci normale 32bit 33MHz...

se ne riparlerà con pci express quando sarà più diffuso in ambiente desktop...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 23:44   #40
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Credo che l'ICH5R presente su molte motherboard recenti sia più performante per quanto riguarda il transfer rate perché ho ha il collo del bus pci.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1