|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Si sorry hai raggione me ne sono accorto adesso, sono alcuni p4-m che adottano il socket 478.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
beh il piedino si potrebbe spezzare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
|
Anke se il soket di interconnessione è diverso l'utilizzo dal quad pumped lo rende compatibile con i chipset desktop attualmente in uso. In questa news: http://news.hwupgrade.it/10136.html per esempio si parlava di inserirlo in sistemi server "Ultra Dense" utilizzando i normali chipset degli xeon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
non penso che su una CPU del genere l'hyperthreading servirebbe a qualcosa....sul p4 può dare dei miglioramenti tangibili perchè le pipeline sono molto profonde...essendo, in fin dei conti, un p6 il dothan vanta delle pipeline + corte dei p4, quindi minori tempi di stallo, e quindi meno stadi di pipeline utilizzabili per processare thread in parallelo. ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
davvero notevole nonstante l'fsb a 100 e la frequenza ridotta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Il Dothan 2 Ghz lo metto sullo stesso piano dell'Athlon 64 3200+ come prestazioni dato che anch'esso è a 2 ghz di clock.Se questo processore fosse nel mercato desktop sarebbe una bella battaglia con L'Athlon 64
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Portandolo a 133 MHz come faranno a breve per raggiungere i 2,13GHz, non si tratterà di nulla di diverso dal 533 MHz. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Le memorie DDR PC3200 vanno a 200 MHz ma trasferiscono 2 dati per ciclo di clock, eppure tutti le chiamano DDR400. Gli ultimi P4 hanno il FSB a 200 MHz ma trasferiscono 4 dati per ciclo di clock (quad pumped) perciò tutti dicono che hanno il bus a 800 MHz. Nella stessa ottica quindi dobbiamo dire che i Pentium M hanno bus a 400 MHz. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
|
Re: Dothan 2ghz vs Athlon64 FX51
Quote:
E non hai ancora visto niente... aspetta la fine dell'anno quando il dothan passerà a 0.09µ e 533FSB con tutti i nuovi modelli a partire da 1.6 fino a 2.13GHz... allora sì ne vedremo delle belle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Interessnate il fatto che l'athlon fx e il dothna a pari frequenza sono simili, abbandono del pr? Ritorno a scontri a pari MHZ?
Il dothan ha un bus di 533mhz e ddr meno veloci nel notebbok. Mhmmm... x Una versione Desktop potrebbe dar filo da torcere all'athlon.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Senza considerare che a quanto pare sono arrivati in OC a 2.4ghz con temperature dopo diverse ore di test pesanti attorno ai 30°...insomma scala anche bene in frequenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
immagina un dothan per desktop con bus 1066 mhz dual ddr533.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
![]()
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
scusate,visto che il dothan possiede caratteristiche architetturali relative all'efficienza e pochi MHz un po' come AMD;per quanto riguarda le applicazioni dove i MHz contano come conversione Divx,ripping,encoding,editing video,ecc. com'e' la situazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Re: Re: Dothan 2ghz vs Athlon64 FX51
Quote:
certo rende veramente bene ![]() cmq questo test lascia il tempo che trova come il confronto che fu fatto tempo fa tra un XP 2000mhz (2400+) e un P4 2000mhz sono architetture diverse quindi è chiaro ci sia questa diff il P4 è nato per lavorare ad alte freq sia di bus che di core.... cmq credo che presto la teconologia banias/dothan ecc ecc verrà introddo anke per desktop..... nn vedo altrimenti.....soprattutto visto l'introduzione da parte di INTEL del M.Number BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
|
Ma l'FX da 2 Ghz esiste ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.