Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2004, 19:09   #21
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Si sorry hai raggione me ne sono accorto adesso, sono alcuni p4-m che adottano il socket 478.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 21:21   #22
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
beh il piedino si potrebbe spezzare... però potrebbe essere che hanno spostato un contatti fondamentale da un pin presente nel 478 ad un pin nuovo ... che spezzato magari renderebbe la cpu inutilizabile
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 22:13   #23
Veghan
Senior Member
 
L'Avatar di Veghan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
Anke se il soket di interconnessione è diverso l'utilizzo dal quad pumped lo rende compatibile con i chipset desktop attualmente in uso. In questa news: http://news.hwupgrade.it/10136.html per esempio si parlava di inserirlo in sistemi server "Ultra Dense" utilizzando i normali chipset degli xeon
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Veghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 22:47   #24
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
si ma beneficia molto di meno rispetto ad un netburst della cache e del dual channel, non vi aspettate stravolgimenti assurdi .... anke se ovviamente vi saranno dei miglioramenti tangibili
rimane il fatto che già così senza le migliorie che presumibilmente apporteranno nella sua reincarnazione desktop è il processore con le migliori prestazioni (a 32bit) in relazione ai cicli di clock tra quelli in commercio
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 22:56   #25
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
e montava ddr333 in single channel...sono convinto che la versione Desktop beneficierà del dual channel e del bus maggiorato (e chissà magari anche dell'HT...anche col dual core magari ci sarebbero dei vantaggi)

non penso che su una CPU del genere l'hyperthreading servirebbe a qualcosa....sul p4 può dare dei miglioramenti tangibili perchè le pipeline sono molto profonde...essendo, in fin dei conti, un p6 il dothan vanta delle pipeline + corte dei p4, quindi minori tempi di stallo, e quindi meno stadi di pipeline utilizzabili per processare thread in parallelo.

ciauz
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 06:19   #26
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
rimane il fatto che già così senza le migliorie che presumibilmente apporteranno nella sua reincarnazione desktop è il processore con le migliori prestazioni (a 32bit) in relazione ai cicli di clock tra quelli in commercio
Io lo metterei a pari merito con gli athlon64
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 08:02   #27
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
davvero notevole nonstante l'fsb a 100 e la frequenza ridotta
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 08:33   #28
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Il Dothan 2 Ghz lo metto sullo stesso piano dell'Athlon 64 3200+ come prestazioni dato che anch'esso è a 2 ghz di clock.Se questo processore fosse nel mercato desktop sarebbe una bella battaglia con L'Athlon 64
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 08:46   #29
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
davvero notevole nonstante l'fsb a 100 e la frequenza ridotta
Attenzione, è l'ormai classico Intel QuadPumped che la pubblicità ci ha sempre indicato come 400 MHz (lo stesso dei primi P4 e dei Celeron su core P4).
Portandolo a 133 MHz come faranno a breve per raggiungere i 2,13GHz, non si tratterà di nulla di diverso dal 533 MHz.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 08:58   #30
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Attenzione, è l'ormai classico Intel QuadPumped che la pubblicità ci ha sempre indicato come 400 MHz (lo stesso dei primi P4 e dei Celeron su core P4).
Portandolo a 133 MHz come faranno a breve per raggiungere i 2,13GHz, non si tratterà di nulla di diverso dal 533 MHz.

Ciao

Federico
sempre a 100 è. se fosse 12x200 altro che 34 secondi....
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 09:05   #31
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
sempre a 100 è. se fosse 12x200 altro che 34 secondi....
Senza dubbio hai ragione, ma ormai il marketing ci parla delle frequenze "effettive" e non "nominali".



Le memorie DDR PC3200 vanno a 200 MHz ma trasferiscono 2 dati per ciclo di clock, eppure tutti le chiamano DDR400.
Gli ultimi P4 hanno il FSB a 200 MHz ma trasferiscono 4 dati per ciclo di clock (quad pumped) perciò tutti dicono che hanno il bus a 800 MHz.
Nella stessa ottica quindi dobbiamo dire che i Pentium M hanno bus a 400 MHz.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 09:15   #32
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Re: Dothan 2ghz vs Athlon64 FX51

Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Interessantissimo articolo su X86secret, guardate un po che prestazioni riesce a garantire un Dothan a 2ghz, altro che Prescott

Immaginate un po la potenza delle nuove cpu dual-core

Recensione completa.

E non hai ancora visto niente... aspetta la fine dell'anno quando il dothan passerà a 0.09µ e 533FSB con tutti i nuovi modelli a partire da 1.6 fino a 2.13GHz... allora sì ne vedremo delle belle
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:08   #33
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Interessnate il fatto che l'athlon fx e il dothna a pari frequenza sono simili, abbandono del pr? Ritorno a scontri a pari MHZ?

Il dothan ha un bus di 533mhz e ddr meno veloci nel notebbok. Mhmmm... x Una versione Desktop potrebbe dar filo da torcere all'athlon.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:32   #34
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Interessnate il fatto che l'athlon fx e il dothna a pari frequenza sono simili, abbandono del pr? Ritorno a scontri a pari MHZ?

Il dothan ha un bus di 533mhz e ddr meno veloci nel notebbok. Mhmmm... x Una versione Desktop potrebbe dar filo da torcere all'athlon.
il dothan adesso ha bus a 400mhz e memorie a 333mhz in single channel...basterebbe un chipset più evoluto e ci sarebbero già ora margini per miglioramenti anche consistenti

Senza considerare che a quanto pare sono arrivati in OC a 2.4ghz con temperature dopo diverse ore di test pesanti attorno ai 30°...insomma scala anche bene in frequenza
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:46   #35
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il dothan adesso ha bus a 400mhz e memorie a 333mhz in single channel...basterebbe un chipset più evoluto e ci sarebbero già ora margini per miglioramenti anche consistenti

Senza considerare che a quanto pare sono arrivati in OC a 2.4ghz con temperature dopo diverse ore di test pesanti attorno ai 30°...insomma scala anche bene in frequenza

immagina un dothan per desktop con bus 1066 mhz dual ddr533.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:03   #36
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
immagina un dothan per desktop con bus 1066 mhz dual ddr533.
direi un processorino discreto! ...peccato che Intel arriverà a darci qualcosa che potrebbe fare anche subito solo tra più di un anno (per carità allora sarà anche dual core...ma intanto potrebbe anche darsi una mossa)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 11:16   #37
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
direi un processorino discreto! ...peccato che Intel arriverà a darci qualcosa che potrebbe fare anche subito solo tra più di un anno (per carità allora sarà anche dual core...ma intanto potrebbe anche darsi una mossa)
Anche il dual core è uan cosa che ci danno col contagocce, nei server i sono già cpu + con + core da un bel po' , come i 64bit alla fine le tecnologie ci sono ma loro decidono quando farcele assaporare e spacciarle per novità
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:02   #38
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
scusate,visto che il dothan possiede caratteristiche architetturali relative all'efficienza e pochi MHz un po' come AMD;per quanto riguarda le applicazioni dove i MHz contano come conversione Divx,ripping,encoding,editing video,ecc. com'e' la situazione?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:14   #39
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re: Re: Dothan 2ghz vs Athlon64 FX51

Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E non hai ancora visto niente... aspetta la fine dell'anno quando il dothan passerà a 0.09µ e 533FSB con tutti i nuovi modelli a partire da 1.6 fino a 2.13GHz... allora sì ne vedremo delle belle
il dothan E' a 0.09µ
certo rende veramente bene

cmq questo test lascia il tempo che trova
come il confronto che fu fatto tempo fa
tra un XP 2000mhz (2400+) e un P4 2000mhz

sono architetture diverse quindi è chiaro ci sia questa diff il P4 è nato per lavorare ad alte freq sia di bus che di core....

cmq credo che presto la teconologia banias/dothan ecc ecc
verrà introddo anke per desktop.....
nn vedo altrimenti.....soprattutto visto l'introduzione da parte di INTEL del M.Number

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 15:32   #40
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
Ma l'FX da 2 Ghz esiste ?
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v